AraberaraNews
8 subscribers
8.35K links
Download Telegram
MediaUna parte del Gruppo Volontari gestisce il centro di raccolta (CDR), mentre un’altra parte utilizza un mezzo comunale per accompagnare i cittadini che necessitano di un trasporto per sostenere delle visite mediche, delle terapie o degli esami e che, ovviamente, non hanno la possibilità di raggiungere tali luoghi in autonomia o non hanno nessuno che riesca ad accompagnarli. È un servizio che ha visto un aumento notevole negli ultimi mesi, c’è una forte richiesta. Vorrei ringraziare di cuore tutto il Gruppo Volontari per l’amore e la passione che mette in campo. Questo servizio è un fiore all’occhiello, non penso ci siano tanti comuni che lo propongono. Grazie ai nostri volontari riusciamo ad accontentare ed aiutare tutti. Ci sono altre persone che danno una mano ai volontari durante i vari eventi, è molto importante il loro aiuto ed il loro supporto. La loro presenza è fondamentale, sono di grande supporto per la nostra Amministrazione. È una grande gioia e una grande soddisfazione avere delle persone fantastiche come loro. Vorrei citare: Dario Suardi, Giovanni Carlo (detto “Giancarlo”) Zoppetti, Maurizio Bosio, Silvano Sangalli, Lorenzo Madaschi, Fulvio Bosio, Ottavio Suardi, Danilo Suardi, Tiziano Dall’Angelo, Sergio Pezzoli, Cristian Bertoletti, Franco Previtali, Alessandro Rottigni e Abele Gelmi.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo BIANZANO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Il Gruppo Volontari proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/RhX4O1p
MediaCarlo è un ragazzo privato della parola e dell’udito che mette sempre la sua passione e la sua dedizione a nostra disposizione, svolge un ottimo lavoro per la nostra comunità. Carlo è un volontario sempre presente, ci aiuta molto in cucina quando organizziamo qualche evento o qualche iniziativa. La sua presenza è fondamentale per noi, è instancabile, è sempre l’ultimo a lasciare la cucina. Carlo ha un grande cuore, perché oltre ad aiutare la nostra comunità, segue anche la sua famiglia in maniera eccellente. È un ragazzo meritevole, se ne vedono veramente pochi come lui. Merita davvero tutto il nostro supporto, perché segue sempre la sua famiglia, soprattutto in questo periodo che ha visto aggravare le condizioni dei suoi genitori.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo BIANZANO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Carlo Salvi proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/FhLVtxZ
MediaQuest’anno non vogliamo indicare solamente un personaggio in particolare, ma vorremmo ringraziare tutte quelle persone che dedicano parte del loro tempo alla comunità, in vari modi. Innanzitutto vorremmo partire citando tutti i gruppi che prestano volontariato, come la Croce Rossa, la Caritas e la Protezione Civile. Vorrei ringraziare anche: chi dedica il suo tempo alla raccolta di abiti usati, chi aiuta in parrocchia o con offerte o per il mantenimento dello stato di decoro, chi aiuta il Comune offrendo un servizio di affissioni, chi mantiene puliti i tratti di marciapiede e la piazzola del pullman, chi mantiene il decoro del cimitero, chi aiuta il vicino o il concittadino nel momento di necessità. Insomma, tanti piccoli gesti silenziosi, ma preziosi, che rischiano di passare inosservati e che fanno emergere un grande senso civico e una grande generosità all’interno della comunità. Anche se nessuno di loro vuole essere nominato, è giusto ringraziarli di cuore ed esprimere grande stima nei loro confronti.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo BORGO DI TERZO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Tutti i volontari del paese proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/MHxkCTq
MediaIn ogni paese esiste una o più istituzioni, una associazione, che sa rappresentare la comunità, che sa fare comunità e a cui la comunità è particolarmente legata.La sensazione è che i nostri paesi, forse causa il Covid (ormai sto povero Covid si sta prendendo tutte le colpe) e forse a causa di un egoismo e un individualismo che dilaga, sono sempre più “paesi” e sempre meno “comunità di persone”.Ho pensato quindi di individuare, come “istituzione” che ben rappresenta la comunità di Bossico da questo punto di vista “l’asilo di Bossico” e volutamente l’ho voluto chiamare così, anche se oggi si chiama scuola dell’infanzia, perché per i bossichesi l’asilo è sempre l’asilo.Di fatto oggi, quello che era nato nei primi del 900 come un ente morale, è di fatto una Onlus e una scuola paritetica, ed è in corso la pratica per diventare un “ente del terzo settore” come la legge prevede.Ho voluto anche rappresentarlo con due figure, che potremmo definire figure dell’anno 2022 per Bossico nelle due maestre che educano i bambini durante l’anno, ossia Chiarelli Elisabetta (Betty) e Figaroli Sara.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo BOSSICO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Le maestre, la presidente, il cda e il personale dell’asilo proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/WlwS1J3
MediaCome personaggio dell’anno propongo Giovanni Pezzali, detto ‘zio’, che da 50 anni è l’anima della “Scuderia Casazza” affiliata al Motoclub Bergamo.Per celebrare il cinquantesimo anniversario, lo ‘zio’  si è fatto promotore nel 2022 della pubblicazione di un bel volume che raccoglie, anno per anno, tutti i successi e gli avvenimenti della gloriosa compagine casazzese.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo CASAZZA – Giovanni Pezzali, lo ‘zio’ della ‘Scuderia Casazza’ proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/9OgFA5V
MediaStorico Capogruppo del “Gruppo Alpini Presolana” per molti decenni.Sempre attivo nel volontariato ed a disposizione della nostra Comunità, assieme ad altri Alpini ha effettuato numerose opere tra cui mi piace ricordare, negli ultimi anni, la sistemazione dei muri del sagrato della chiesa di Castione; la sistemazione della cappella nella Chiesa Parrocchiale di Castione, dove è custodita la statua di Sant’Alessandro; e per ultimo il recupero della storica Santella di Sant’Orsola nella Valle di Tede.Sempre presente alle cerimonie civili, ne è l’impeccabile Cerimoniere.Fulgido esempio di impegno e di passione civica, a cui tutti dovremmo ispirarciSUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIO L'articolo CASTIONE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – LUIGI CANOVA detto LOIS proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/PeG70Xc
MediaGiancarlo Carizzoni che ci ha lasciati nel 2022, vittima di un incidente sul lavoro. Si è sempre speso molto per il paese impegnandosi in Parrocchia e in tante altre iniziative. Era sempre in prima fila quando c’era da dare una mano a qualcuno, impegnato su più fronti, anima del volontariato, braccio destro del parroco, padre di due figli. Ci manca molto.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo CASTRO – PERSONAGGIO DELL’ANNO – Giancarlo Carizzoni proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/IaDJ9Z8
MediaIl personaggio dell’anno che scegliamo per il nostro paese è la società NEW GYM ARTISTICA CHIUDUNO ASD, rappresentata da 17 atlete agoniste. Il 25 novembre la società è stata convocata a Roma per ritirare l’onorificenza sportiva direttamente da Giovanni Malagò, presidente del Coni.Lancini Elisa, Finazzi Vera, Salvetti Sara, Leoni Linda, Bellallari Lejla di Chiuduno, Manenti Anna, Marzini Ilaria di Telgate, Locatelli Anna, Locatelli Alice, Facchinetti Bianca, Ranica Aurora di Bolgare, Perletti Matilde, Rrotaj Isabel, Setti Martina, Bellini Ludovica e Cristinelli Emma di Grumello del Monte hanno ritirato la medaglia al merito sportivo e l’attestato di eccellenza nazionale del Coni in seguito ai successi ottenuti durante lo svolgimento delle gare di carattere provinciale, regionale e nazionale durante la stagione sportiva 2021-2022. La cerimonia si è svolta allo stadio Olimpico di Roma e le 17 ginnaste presenti dai 7 ai 12 anni erano le uniche rappresentanti di Bergamo. Ad accompagnarle c’erano Verzeletti Michela e Grazia Illipronti, tecnici dell’associazione sportiva.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo CHIUDUNO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – La New Gym Artistica Chiuduno Asd proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/KuYlWkR
MediaImprenditore clusonese, già proprietario degli impianti di sci degli Spiazzi di Gromo, all’età di 86 anni nel 2019 si è recato in missione in Burundi, e da allora ci torna sempre per una missione umanitaria che sta dando grossi risultati, il problema principale è quello dell’alimentazione, della mancanza di proteine, Testa ha introdotto così una serie di innovazioni nel mondo dell’agricoltura per irrigare i campi e produrre generi alimentari e ha introdotto la coltivazione di un vegetale ad alto livello proteico. Ha introdotto l’utilizzo della stufa per cuocere i cibi, mangiavano solo cibi crudi. L’idea di raggiungere il Paese africano è nata dopo l’incontro con Valence, un giovane conosciuto in occasione del “Villaggio per la Terra”. Dopo il lungo viaggio, e un periodo per ristabilirsi, si è dato da fare per sviluppare un progetto a sostegno della popolazione locale della zona del lago Cyohoha (Kigozi). A distanza, impiegando le moderne tecnologie (videochiamate e chat), ha messo in moto una filiera virtuosa di aiuti attraverso la quale si sta cercando di migliorare le condizioni alimentari di circa 9.000 persone.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo CLUSONE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Angelo Testa, da imprenditore a missionario a 89 anni in Burundi proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/kv6E1Ui
MediaIl personaggio dell’anno che indico per il 2022 è Flavio Piantoni, che nel mese di giugno ha fatto un pellegrinaggio a piedi che l’ha portato da Vienna a Czestochowa. Li ha definiti 21 giorni di preghiere e riflessione e ha concluso il suo cammino suonando l’organo nella Basilica del Santuario di Czestochowa, proprio come fa a Colere, sulle orme del padre, che fu sagrestano della parrocchia di Colere. È il nostro personaggio dell’anno perché ha raggiunto un obiettivo importante che si era prefissato e siamo convinti che oggi più che mai sia necessario credere nei propri sogni e fare il possibile per realizzarli.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo COLERE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Flavio Piantoni proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/8v26XIP
MediaLaura Riva. Da Costa Volpino a San Diego, 37 anni, in prima linea nella lotta contro il covid. Studio, impegno passione, ha già ottenuto negli Stati Uniti in passato il riconoscimento Stat 2020 Wunderkinds, assegnato ogni anno dall’agenzia di stampa medica a quelle che sono riconosciute come le promesse del futuro della medicina. Liceo Scientifico Celeri a Lovere, poi Laurea in Biologia Molecolare a Padova, dottorato in Virologia in Belgio. Poi in Francia e dopo in California per una carriera che sembra non conoscere confini. Laura sta lavorando a un farmaco che potrebbe curare il covid, nei giorni scorsi a Costa Volpino le è stata assegnata la civica benemerenza perché ha reso il Comune di Costa Volpino orgoglioso del suo lavoro, un esempio per tanti giovani di Costa Volpino. Un impegno di 20 ore al giorno, una sfida per il pianeta intero, una sfida che Laura sta portando avanti con entusiasmo. In questo periodo è alle prese con screening molecolari che possono bloccare la diffusione del Covid per arrivare ad avere farmaci preclinici per finanziare studi su questo tipo di medicine. Una ricercatrice ormai affermata in tutto il mondo che ha ricevuto il premio più importante del nostro Comune, due anni fa, prima di lei, a riceverlo era stato Franco Locatelli, medico e dal 2019 presidente del Consiglio superiore di sanità.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo COSTA VOLPINO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Laura Riva, la giovane ricercatrice che negli Stati Uniti è al lavoro per cercare un farmaco contro il covid proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/ab9WUrG
Sono due i personaggi dell’anno che vorremmo indicare per Credaro, don Andrea Patelli, che è diventato diacono lo scorso 29 ottobre e riceverà l’ordinazione sacerdotale la prossima primavera, e Stefano Brignoli, che ha vissuto un’esperienza missionaria.La vocazione di don Andrea ha avuto per il nostro paese un significato molto profondo, anche perché il nostro non è un territorio caratterizzato da numerose ordinazioni sacerdotali (l’ultima ordinazione è quella di Don Sergio Pagani e risale al 1970). La modalità discreta con cui don Andrea ha portato avanti l’importante scelta ha fatto capire a tutti noi quanto sia serio e quanto abbia ponderato l’importante decisione di mettersi a servizio di Dio e della chiesa.MediaNoi credaresi dobbiamo essere orgogliosi che un nostro ragazzo abbia assunto un impegno tanto importante, in controtendenza con ciò che il mondo d’oggi propone alle giovani generazioni spesso annebbiando loro vista e cuore, che sicuramente non sarà facile, ma sicuramente sarà ricco di bene, soddisfazioni e gioie.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo CREDARO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Don Andrea Patelli e Stefano Brignoli proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/GYCzglj
MediaTra le tante persone che donano il loro tempo in maniera del tutto gratuita e, spesso, nel completo anonimato, vogliamo – quest’anno – ringraziare in maniera particolare Raffaele D’Onofrio, volontario a 360°.Da quando ha preso residenza nel Comune di Endine Gaiano, si è distinto per essere sempre disponibile, ogniqualvolta se ne è presentata la necessità, dimostrando un attaccamento ed una attenzione peculiari al nostro territorio. Abbiamo, quindi, incontrato Raffaele mentre raccoglieva i rifiuti abbandonati, si cimentava in piccole manutenzioni, o in veste di volontario a scuola, per sorvegliare i nostri bambini e ragazzi. È, ormai, l’archivio vivente degli avvenimenti che coinvolgono le nostre Comunità, sempre presente durante tutte le manifestazioni, ufficiali e non, organizzate in ambito comunale e di Valle, quale reporter fotografico. E, sempre in veste di fotografo, contribuisce a promuovere e a far conoscere le bellezze del nostro territorio catturando con i suoi scatti scorci suggestivi e, a volte, poco noti. Insomma… Quando gli si chiede di dare una mano, lui risponde “Presente!”. Grazie, Raffaele, per tutto il lavoro svolto e per il tuo impegno!SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo ENDINE GAIANO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Raffaele D’Onofrio, volontario a 360° proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/G5tS9EA
MediaIl nostro personaggio dell’anno è Brunella Poloni, da diversi anni è impegnata nella produzione dei suoi presepi artigianali che ogni anno vengono allestiti nella capanna in piazza Olmo. Delle vere e proprie opere d’arte che vengono realizzate da Brunella durante l’anno con materiali naturali, produce delle rappresentazioni dei “mestieri di una volta” intrecciando foglie di mais, cortecce, pietre ecc ecc ottendendo dei risultati che ogni anno lasciano a bocca aperta i visitatori del presepio di Fino del Monte.  Un ringraziamento va quindi a lei per l’immenso lavoro che ha fatto in questi anni per donare ai nostri cittadini il piacere di poter ammirare queste magnifiche opere d’arte!SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo FINO DEL MONTE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Brunella Poloni e le sue opere d’arte per il presepe di piazza Olmo proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/LZARhdT
MediaA Fiorano più che a una singola persona il plauso e la gratitudine dell’intera comunità vanno al corposo gruppo di Volontari, circa una trentina, che ogni giorno contribuiscono alla vita del paese:“Sono davvero persone speciali – dice il sindaco Andrea Bolandrina -, l’esatto contrario del tipo bergamasco che viene descritto come chiuso ed introverso: tra di essi infatti vige un’atmosfera, che definirei gioiosa, di entusiasmo e di collaborazione, e questo clima estremamente positivo richiama e ‘contagia’ anche nuovi   Volontari che vengono accolti con simpatia”.Un Gruppo prezioso che supporta l’Amministrazione in tante attività: lo spazio-compiti, l’accompagnamento degli scolari per l’attraversamento delle strade all’entrata ed all’uscita dalla scuola, la consegna dei pasti a domicilio, il trasporto in auto per chi ha bisogno di visite mediche ed esami clinici, tanti lavori di aggiustaggio e di recupero di arredi ed altro, raccolta delle iscrizioni al CRE, distribuzione casa per casa dei sacchi per l’immondizia e i calendari comunali, stretta collaborazione con la Commissione Ambiente ed altro ancora…SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo FIORANO – I personaggi dell’anno sono i circa trenta Volontari che supportano l’Amministrazione in una miriade di attività a favore della comunità proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/mJ07ScH
MediaIl personaggio dell’anno lo dedicherei alla memoria di Carlo Paltenghi, scomparso il 10 ottobre 2022. Carlo è mancato a causa di una grave patologia, contro la quale stava lottando da tempo e che ha affrontato senza mai abbandonarsi alla fiducia. Personaggio dell’anno perché nel corso di tutta la sua vita ha testimoniato la passione per la Comunità di Gandosso mettendo a disposizione le sue competenze e il suo tempo per rendere migliore il nostro paese.Oltre 40 anni in Consiglio Comunale, di cui 15 come Vicesindaco e 3 come Assessore. È stato inoltre membro del CDA della Scuola Materna Parrocchiale e del consiglio pastorale per gli affari economici della Parrocchia. Attivo anche nel volontariato: ha coordinato i lavori di riqualificazione della Chiesa del Sacro Cuore e realizzato un testo sulla ristrutturazione della Chiesa Parrocchiale, edito nel 2020. Negli ultimi mesi di vita ha lavorato con tenacia, insieme all’amico Lodovico Villa, alla stesura di un libro su Gandosso, che sarà pubblicato nel corso del 2023 dall’amministrazione comunale all’interno delle iniziative locali di Bergamo-Brescia capitali della Cultura.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo GANDOSSO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Carlo Paltenghi e la passione per Gandosso proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/r8ETweI
MediaIl personaggio dell’anno che indichiamo per Gorlago è Giovanni Fumagalli. John Keats diceva che “L’opera d’arte è una gioia creata per sempre” e Giovanni Fumagalli di “gioia” ne ha creata tantissima! Ha saputo con semplicità riscoprire l’arte incisoria lavorando pazientemente al torchio ricreando scorci del nostro comune e donando molte delle sue opere alla comunità.Con la sua passione per l’Arte e la Calcografia ha da sempre lavorato per creare qualcosa di bello per tutti noi, dalle mostre collettive e diffuse sul territorio al Concorso Nazionale di Calcografia che, grazie all’intuizione di un gruppo di artisti gorlaghesi, è giunto alla sua 30esima edizione dando lustro al nostro Comune.Un Concorso nato per dare la possibilità a giovani artisti di tutta Italia di confrontarsi e mettere in mostra le loro opere, dando vita ad un prezioso Archivio di Grafica Contemporanea costituito dal lascito delle opere donate dagli artisti nelle precedenti edizioni del concorso e che, attualmente, annovera ben oltre 2500 incisioni.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo GORLAGO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Giovanni Fumagalli e la passione per l’arte incisoria proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/MaFXnIe
MediaANNAMARIA SERTURINI  (nata il 13 maggio 1998) è una calciatrice italiana, centrocampista della Roma e della nazionale italiana.Finale di coppa Italia, quarti di finale e primo gol in Champions raggiunti, primo posto nel campionato di serie A con la sua Roma e riconferma con nuova convocazione nella Nazionale Italiana di calcio.Come non indicare la nostra Annamaria come la persona che più si è distinta nel 2022?Però i primi calci al pallone li ha dati nel campetto dell’oratorio di Gorno dove ha  cominciato a giocare ,come se niente fosse, assieme ai compagni maschi nella squadra dell’US Val del Riso nei campionati CSI .Le sue caratteristiche? Forza e capacità di saltare l’avversaria sugli esterni, inarrestabile sull’out, Dribblare e creare occasioni da superiorità numerica in velocità sono perle rare che Annamaria dispensa in quantità durante le sue partite .Ci piace immaginare che queste qualità siano un po’ frutto di quanto imparato e assimilato, anche caratterialmente, dalla sua prima formazione tra i suoi compaesani Gornesi.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo GORNO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Anna Maria Serturini, campionessa di calcio proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/DETvLAo
MediaDenise Dedei nata a Clusone 21/05/2002. Ha cominciato a praticare sci nordico all’età di 6 anni grazie allo Sci Club Gromo che proponeva corsi per i più piccoli interessati a provare questo sport. Dice sempre di aver amato fin da subito questo sport perché la faceva sentire libera e allo stesso tempo sicura di sé stessa. Da questa prima volta non ha mai smesso e man mano che gli anni passavano si allenava sempre di più per riuscire a competere con le sue coetanee. Grazie a questo impegno ha cominciato ad ottenere i primi risultati a livello nazionale nelle categorie giovanili. La stagione migliore è arrivata proprio l’anno scorso quando dopo essersi diplomata a Giugno del 2021 ha deciso di dedicarsi completamente agli allenamenti con l’obiettivo di riuscire ad arruolarsi in qualche corpo militare. Gli sforzi e la determinazione si sono visti fin dalla prima gara stagionale quando a Santa Cateriana Valfurva ha ottenuto il primo posto con la presenza anche di atlete di altre nazioni. Questo risultato gli ha permesso di entrare a far parte nel circuito di OPA CUP ( Coppa Europa). Da qui si è alternata nello svolgere competizioni Nazionali ottenendo svariati podi e competizioni Europee ottenendo come miglior risultato un secondo posto nella gara svoltasi a Sappada. Grazie a tutti questi risultati si è guadagnata la convocazione per l’evento più importante della stagione che erano i mondiali in Norvegia a Lygna. La stagione poi si è conclusa come era iniziata ottenendo un primo ed un secondo posto ai campionati italiani svoltisi a Dobbiaco, ultima gara stagionale. Grazie a questi risultati nell’estate ha partecipato al concorso per l’arruolamento e a fine ottobre ha ricevuto la notizia di aver vinto il concorso entrando a far parte ufficialmente del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, riuscendo così a trasformare la sua più grande passione in un lavoro.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo GROMO – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Denise Dedei proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/sOwHU2D
MediaIl personaggio dell’anno? Secondo me questa nomina andrebbe riconosciuta al maestro del coro degli Alpini di Berzo San Fermo Mario Valceschini. Grazie ai suoi canti popolari riesce sempre a ravvivare la comunità. Il coro è composto da circa quaranta persone, e lui è uno dei componenti. È un appassionato di musica, il suo coro si focalizza soprattutto sulle canzoni degli alpini e sulle canzoni moderne. Svolge un ruolo veramente importante all’interno della comunità, la tradizione ed i canti popolari fanno parte della nostra storia, è grazie a lui che il loro interesse rimane vivo. È riuscito a radunare diverse persone sotto la sua “ala”, il coro si esibisce anche a livello europeo, mantenendo sempre viva la tradizione. I canti popolari all’interno della comunità di Grone, di Berzo e dei paesi limitrofi è fondamentale. È una persona sempre disponibile alle cerimonie e la sua esperienza viene messa a disposizione dei bambini delle scuole elementari, ai quali insegna. È solito organizzare dei corsi canori per i bambini, i quali si esibiscono anche durante le inaugurazioni delle strutture pubbliche. È una persona anziana, molto in gamba e sempre disponibile. Il suo legame con il territorio è forte, è, sicuramente, una persona meritevole. Non è un abitante di Grone, però merita un ringraziamento speciale. È un volontario sempre presente, è un personaggio che vale. È riuscito a conservare le nostre tradizioni, i nostri usi ed i nostri costumi, non è cosa da poco. Il suo sorriso dona serenità a tutti, non si fa problemi ad aiutare il prossimo. Con lui ho premiato i ragazzi meritevoli del nostro comune, è stato un grande onore per tutti noi e per tutte le famiglie.SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 6 GENNAIOL'articolo GRONE – IL PERSONAGGIO DELL’ANNO – Mario Valceschini, il maestro del coro degli Alpini proviene da Araberara.

via Araberara https://ift.tt/6uP7GRw