App Notizie
42 subscribers
34.7K photos
5.78K videos
9 files
57K links
App Notizie Community, per chi ama l'universo delle App, i Social, le criptovalute. Uno sguardo ed un confronto sull'universo Tech!!

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Telegram-04-27

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Twitter-04-27
Download Telegram
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @nilocram: Non era una donna era un bandito: buon #25aprile con una delle bellissime storie sulla #Resistenza di @JohannesBuckler: https://t.co/ZDS3SyqZXM. E c'è anche una versione audio su #Funkwhale: https://t.co/xDcKTtM7kw Un grosso grazie a Rosi Tortorella che ci ha messo la voce :) https://t.co/gtULSZ6Plf

Era il 17 settembre del 1944, quando con i miei compagni fummo sorpresi e circondati da circa 30 tedeschi e 120 fascisti repubblichini.
Uno scontro impari.
Dino Degani, 18 anni di Negrar, figlio di un importante famiglia monarchica e antifascista era con me. https://t.co/KA0CO9sups
- Johannes Bückler
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @colvieux: Qui sotto la risposta di #Scurati. La nostra non si dovrà limitare ai social. Il #25Aprile tutti per le strade a celebrare la #Resistenza. Qui il programma a #Roma https://t.co/NUAHPaWVst https://t.co/dYs2UbMz7Y

La risposta di Antonio #Scurati alla Presidente Meloni, a proposito di ciò che ha scritto su Facebook.
Ecco il testo integrale, così che tutti possano leggerlo:

"Gentile Presidente,

leggo sue affermazioni che mi riguardano. Lei stessa riconosce di non sapere "quale sia la verità" sulla cancellazione del mio intervento in Rai. Ebbene, la informo che quanto lei incautamente afferma, pur ignorando per sua stessa ammissione la verità, è falso sia per ciò che concerne il compenso sia per quel che riguarda l'entità dell'impegno.

Non credo di meritare questa ulteriore aggressione diffamatoria. Io non ho polemizzato con nessuno, né prima né dopo. Sono stato trascinato per i capelli in questa vicenda. Io ho solo accolto l'invito di un programma della televisione pubblica a scrivere un monologo a un prezzo consensualmente pattuito con la stessa azienda dall'agenzia che mi rappresenta e perfettamente in linea con quello degli scrittori che mi hanno preceduto.

La decisione di cancellare il mio intervento è evidentemente dovuta a "motivazioni editoriali", come dichiarato esplicitamente in un documento aziendale ora pubblico. Il mio pensiero su fascismo e postfascismo, ben radicato nei fatti, doveva essere silenziato. Continua a esserlo ora che si sposta il discorso sulla questione evidentemente pretestuosa del compenso. Pur di riuscire a confondere le acque, e a nascondere la vera questione sollevata dal mio testo, un capo di Governo, usando tutto il suo straripante potere, non esita ad attaccare personalmente e duramente con dichiarazioni denigratorie un privato cittadino e scrittore suo connazionale tradotto e letto in tutto il mondo.

Questa, gentile Presidente, è una violenza. Non fisica, certo, ma pur sempre una violenza. È questo il prezzo che si deve pagare oggi nella sua Italia per aver espresso il proprio pensiero?"
- Franz Russo