'guruhitech' on Gab
Gli scienziati cinesi investono negli uteri artificiali [VIDEO]
#utero #scienza #sintetico #artificiale #Cina #depopolamento
https://guruhitech.com/gli-scienziati-cinesi-investono-negli-uteri-artificiali-video/
Gli scienziati cinesi investono negli uteri artificiali [VIDEO]
#utero #scienza #sintetico #artificiale #Cina #depopolamento
https://guruhitech.com/gli-scienziati-cinesi-investono-negli-uteri-artificiali-video/
GuruHiTech
Gli scienziati cinesi investono negli uteri artificiali [VIDEO]
La "tata robotica" può monitorare gli embrioni "con un dettaglio senza precedenti, per qualsiasi tipo di difetto" durante la gravidanza Secondo quanto
'guruhitech' on Gab
L'Israele festeggia il primo trapianto di cornea artificiale [VIDEO]
#Israele #cornea #CorNeat #trapianto #artificiale #medicina #scienza
https://guruhitech.com/lisraele-festeggia-il-primo-trapianto-di-cornea-artificiale-video/
L'Israele festeggia il primo trapianto di cornea artificiale [VIDEO]
#Israele #cornea #CorNeat #trapianto #artificiale #medicina #scienza
https://guruhitech.com/lisraele-festeggia-il-primo-trapianto-di-cornea-artificiale-video/
GuruHiTech
L'Israele festeggia il primo trapianto di cornea artificiale [VIDEO]
I medici israeliani hanno eseguito con successo un'operazione per trapiantare una cornea completamente artificiale. L'impianto CorNeat KPro, sviluppato
'guruhitech' on Gab
I muscoli sintetici sono molto più potenti di quelli biologici [VIDEO]
#muscolo #scienza #medicina #artificiale #sintetico #forza #resistenza
https://guruhitech.com/i-muscoli-sintetici-sono-molto-piu-potenti-di-quelli-biologici-video/
I muscoli sintetici sono molto più potenti di quelli biologici [VIDEO]
#muscolo #scienza #medicina #artificiale #sintetico #forza #resistenza
https://guruhitech.com/i-muscoli-sintetici-sono-molto-piu-potenti-di-quelli-biologici-video/
GuruHiTech
I muscoli sintetici sono molto più potenti di quelli biologici [VIDEO]
In quali circostanze verranno impiegati? Gli scienziati dell'Università della California e dell'SRI International Institute hanno sviluppato un materiale
Franz Russo
Torna @Internetfest di Pisa e quest'anno il tema non poteva essere che #Artificiale.
Una domanda che in tanti si sono posti, e si stanno ponendo, é: ma l'#intelligenzaartificiale rischia di limitare la creatività?
Ne parleremo sabato 7 ottobre insieme a @frannyezooey, ricercatrice presso l'università di Bologna e Centro di ricerca Alma-AI, e @rocco_tanica, musicista che tutti conosciamo che ha scritto "Non siamo mai stati sulla Terra", il primo libro scritto da un'intelligenza artificiale.
Qui il link è vi aspettiamo numerosi 🙏😊 internetfestival.it/programm… #IF2023
tweet
Torna @Internetfest di Pisa e quest'anno il tema non poteva essere che #Artificiale.
Una domanda che in tanti si sono posti, e si stanno ponendo, é: ma l'#intelligenzaartificiale rischia di limitare la creatività?
Ne parleremo sabato 7 ottobre insieme a @frannyezooey, ricercatrice presso l'università di Bologna e Centro di ricerca Alma-AI, e @rocco_tanica, musicista che tutti conosciamo che ha scritto "Non siamo mai stati sulla Terra", il primo libro scritto da un'intelligenza artificiale.
Qui il link è vi aspettiamo numerosi 🙏😊 internetfestival.it/programm… #IF2023
tweet
Franz Russo
È sempre bello tornare a @Internetfest di Pisa, luogo dove per davvero è nato l'internet italiano.
Il tema del festival quest'anno è #Artificiale, con l'intento di trattare il grande argomento dell'#intelligenzaartificiale in ogni suo aspetto.
Le mie due giornate, occasioni di incontri e moderazioni, iniziano oggi pomeriggio alle 17:
- con Francesca Lagioia e @rocco_tanica cercheremo di capire se l'IA può alimentare la creatività in "IA e letteratura, le nuove frontiere della creatività?";
Poi, domani alle 11 con Paolo Gallina parliamo di arte, robot e IA presentando il suo libro "La profoarte dei Robot";
- alle 12 cercheremo di capire con @antpavolini in che direzione stiamo andando e se la direzione è quella giusta, presentando il suo libro "Stiamo sprecando Internet";
- alle 15:30 con il professor Gian Luigi Ferrari e Davide Bacciu parleremo di "Oltre Matrix - Ricerca e pratica dell'IA per migliorare e potenziare la condizione umana".
Ci vediamo a Pisa! #IF2023
tweet
È sempre bello tornare a @Internetfest di Pisa, luogo dove per davvero è nato l'internet italiano.
Il tema del festival quest'anno è #Artificiale, con l'intento di trattare il grande argomento dell'#intelligenzaartificiale in ogni suo aspetto.
Le mie due giornate, occasioni di incontri e moderazioni, iniziano oggi pomeriggio alle 17:
- con Francesca Lagioia e @rocco_tanica cercheremo di capire se l'IA può alimentare la creatività in "IA e letteratura, le nuove frontiere della creatività?";
Poi, domani alle 11 con Paolo Gallina parliamo di arte, robot e IA presentando il suo libro "La profoarte dei Robot";
- alle 12 cercheremo di capire con @antpavolini in che direzione stiamo andando e se la direzione è quella giusta, presentando il suo libro "Stiamo sprecando Internet";
- alle 15:30 con il professor Gian Luigi Ferrari e Davide Bacciu parleremo di "Oltre Matrix - Ricerca e pratica dell'IA per migliorare e potenziare la condizione umana".
Ci vediamo a Pisa! #IF2023
tweet
Franz Russo
Con @rocco_tanica a @Internetfest si pensa sempre a qualcosa di #Artificiale 🤔 #IF2023
tweet
Con @rocco_tanica a @Internetfest si pensa sempre a qualcosa di #Artificiale 🤔 #IF2023
tweet
Franz Russo
Grazie @Internetfest e grazie a @frannyezooey e @rocco_tanica per aver portato conoscenza, competenza e simpatia per nulla #Artificiale 🙏
tweet
Grazie @Internetfest e grazie a @frannyezooey e @rocco_tanica per aver portato conoscenza, competenza e simpatia per nulla #Artificiale 🙏
"L'#IA nutre la creatività o la mortifica?"
La domanda provocatoria di Franz Russo apre il Book(e)Book con Rocco Tanica, autore del libro "Non siamo mai stati sulla Terra", scritto con il modello di deep learning Out0mat-B13, e con la docente e ricercatrice Francesca Lagioia
- Internet Festivaltweet