App Notizie
41 subscribers
25.3K photos
3.98K videos
9 files
46.9K links
App Notizie Community, per chi ama l'universo delle App, i Social, le criptovalute. Uno sguardo ed un confronto sull'universo Tech!!

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Telegram-04-27

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Twitter-04-27
Download Telegram
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Ecco il primo #video musicale realizzato interamente con l’#intelligenzaartificiale, SORA di OpenAI. Si tratta del video di brano “The Hardest Part” di Washed Out

Questo video musicale è stato interamente girato utilizzando l’intelligenza artificiale, in particolare SORA, un’IA sviluppata da OpenAI per la creazione di video da testo.

Il video, della durata di 4 minuti, accompagna il brano “The Hardest Part” di Washed Out, pseudonimo di Ernest Weatherly Greenem, e anticipa il nuovo album in uscita il 28 giugno.

Le immagini, realizzate interamente con l’IA, raccontano la storia di una coppia che si incontra in una scuola negli anni ’80, si sposa e ha un figlio.

Una svolta nel mondo dei video
Questo video rappresenta una svolta nella realizzazione di video con l’IA, poiché non richiede l’utilizzo di attori o ambientazioni particolari, riducendo così significativamente i costi di produzione.

Il regista del video è Paul Trillo, uno dei video creator che hanno avuto accesso esclusivo a Sora.

Continua la lettura su @InTime_Blog

#SoraAI
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @GiovannaDiTroia: 💥 #OpenAI è pronta a lanciare il suo motore di ricerca

>>> https://t.co/yy0MZTcIcM <
in diretta dal canale #telegram #giodit

#chaptgpt #digitale #innovation #socialmedia #ai #ia #intelligenzaartificiale #tech #google https://t.co/55meyd2dlo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @prinet2000: Con Meta AI l’intelligenza artificiale arriva su Facebook, Whatsapp, Instagram e sarà il nostro assistente personale @sole24ore https://t.co/bmq0gZzbGy #AI #intelligenzaartificiale
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

#ConversazioniAI continua il suo percorso allo scopo di portare in evidenza un approccio alla #IntelligenzaArtificiale sempre più responsabile e consapevole.

Si tratta di una grande sfida per tutti noi e per l'Umanità.

La IA ormai non deve fare paura, ma deve essere affrontata con conoscenza e competenza.

Ed è per questo motivo che vi invito a non perdere il prossimo appuntamento, lunedì #13maggio alle ore 9.00 in Live su Instagram, perché insieme a me e Federico Attore ci sarà la persona più adatta ad affrontare il tema da questo punto di vista.

E sto parlando di @antoniopalmieri , fondatore e presidente della "Fondazione Pensiero Solido".

Non mi resta che invitarvi a prendere parte alla conversazione e, ovviamente, inizieremo la settimana con un ritmo diverso e un buon caffè.

Vi aspettiamo su Instagram Live lunedì 13 maggio alle ore 9.00!
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @infocamere: 🌊 Un'onda irreversibile

🗞️ "Velocità dell'#AI non fermarla ma regolarla" su @Corriere

#tecnologia #intelligenzaartificiale @humantechnopole @Alex_Bruzzi1975 @IsabellaCeccari @nicoladituri @daempoli @SIMO2 @simonintermite @giulicast https://t.co/DuI0SJSKrk
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

La ricerca di Deloitte rivela un’adozione crescente della #IntelligenzaArtificiale Generativa in Italia, con il 56% delle aziende che prevede un aumento della produttività.

L’epoca che stiamo vivendo è caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici. Una accelerazione che riguarda tutti. L’introduzione della Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nel tessuto aziendale italiano segna un momento importante. Ed è questo il tema che ci apprestiamo ad affrontare.

La recente ricerca di Deloitte, “State of Generative AI in the Enterprise: Now Decides Next“, ha evidenziato come, nei primi mesi del 2024, quasi la metà delle imprese italiane (47%) abbia notevolmente accelerato l’adozione di questa tecnologia, estendendone l’uso a tutte le funzioni aziendali e potenziando gli investimenti in infrastrutture tecnologiche.

Questa crescente integrazione testimonia non solo una consapevolezza delle potenzialità offerte dalla IAG (Intelligenza Artificiale Generativa), ma anche una volontà di cambiamento che percorre trasversalmente vari settori industriali.

Lo studio, condotto su quasi 2.000 imprese appartenenti a sei settori diversi, rivela che un considerevole 56% delle organizzazioni prevede un incremento della produttività grazie alla Intelligenza Artificiale Generativa.

Questo miglioramento non si limita solo all’efficienza dei processi, ma si estende anche al perfezionamento di prodotti e servizi offerti.

Il 27% delle imprese intende utilizzare la IAG per migliorare la produttività e per ottenere una migliore efficienza in generale nei propri processi. Il 28% la applicherà per migliorare i propri prodotti e servizi. E solo il 18% delle aziende adotterà la IAG per ottimizzare i processi esistenti con l’obiettivo principale di ridurre i costi.

>>> Continua la lettura su #IntimeBlog
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @borrillo62: 👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇

La ricerca di Deloitte rivela un’adozione crescente della #IntelligenzaArtificiale Generativa in Italia, con il 56% delle aziende che prevede un aumento della produttività.

L’epoca che stiamo vivendo è caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici. Una accelerazione che riguarda tutti. L’introduzione della Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nel tessuto aziendale italiano segna un momento importante. Ed è questo il tema che ci apprestiamo ad affrontare.

La recente ricerca di Deloitte, “State of Generative AI in the Enterprise: Now Decides Next“, ha evidenziato come, nei primi mesi del 2024, quasi la metà delle imprese italiane (47%) abbia notevolmente accelerato l’adozione di questa tecnologia, estendendone l’uso a tutte le funzioni aziendali e potenziando gli investimenti in infrastrutture tecnologiche.

Questa crescente integrazione testimonia non solo una consapevolezza delle potenzialità offerte dalla IAG (Intelligenza Artificiale Generativa), ma anche una volontà di cambiamento che percorre trasversalmente vari settori industriali.

Lo studio, condotto su quasi 2.000 imprese appartenenti a sei settori diversi, rivela che un considerevole 56% delle organizzazioni prevede un incremento della produttività grazie alla Intelligenza Artificiale Generativa.

Questo miglioramento non si limita solo all’efficienza dei processi, ma si estende anche al perfezionamento di prodotti e servizi offerti.

Il 27% delle imprese intende utilizzare la IAG per migliorare la produttività e per ottenere una migliore efficienza in generale nei propri processi. Il 28% la applicherà per migliorare i propri prodotti e servizi. E solo il 18% delle aziende adotterà la IAG per ottimizzare i processi esistenti con l’obiettivo principale di ridurre i costi.

>>> Continua la lettura su #IntimeBlog <<
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

#Grok, l’IA di @xai, è ora disponibile in UE 🇪🇺 su X, solo per gli utenti Premium.
L’IA di Elon Musk fornisce risposte in tempo reale basate su tweet (post) condivisi sulla piattaforma, ma la sua affidabilità è limitata.

Dopo lo sbarco in Uk, Grok fa il suo debutto anche in UE. Da oggi è disponibile anche in Italia, e negli altri 26 paesi che compongono l’Unione Europea, solo per gli abbonati Premium su X.

Grok è l’#intelligenzaartificiale di xAI, la società di IA lanciata da Elon Musk a luglio dello scorso anno.

Grok e il suo sbarco in UE, senza stories

Da quel poco che si sa, non ci sono grandi limiti di utilizzo, non è stato diramato alcun comunicato che spieghi nel dettaglio. Ma dai post condivisi su X, si sa che Grok può essere usato dagli utenti UE senza particolari restrizioni. Quello che manca in realtà sono le “Grok stories”. Vale a dire i riassunti delle notizie da parte di Grok.

Pare che questa funzionalità verrà estesa in UE solo dopo le imminenti #elezionieuropee.

E questo perché, evidentemente, la capacità di elaborazione dei contenuti da parte di Grok non appare molto affidabile al momento.

E perché questo?

Grok si alimenta con in contenuti di X

Semplicemente perché, a differenza di altri modelli di IA Generativa, Grok non reperisce dati e informazioni dall’esterno. Infatti, l’IA di Elon Musk risponde alle varie richieste sulla base di ciò che elabora da X. Si alimenta dei contenuti condivisi sulla piattaforma di Elon Musk.

E questo rappresenta un grande limite e un grande rischio, in termini di affidabilità e sicurezza delle informazioni.

Esempio di affidabilità discutibile
Vi porto un esempio concreto. Nel tentativo di testare le sue potenzialità, ho chiesto a Grok di spiegarmi meglio cosa potesse fare, e cosa no, l’utente UE. La risposta è stata molto generica, con un tono smaccatamente “amichevole”. Ma i link che mi ha fornito per approfondire erano dei link a tweet (post).

Link a tweet di account, verificati, con appena 60 follower, che presentano una timeline di contenuti condivisi da far venire i brividi, per volgarità e inaffidabilità.

>>Continua la lettura su InTime Blog
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @fra2pZero: questa tre giorni di annunci legati ad #AI si conclude con quello di #Grok. Siamo circondati.
p.s. #Grok è disponibile sono su X e solo per gli utenti Premium

#Grok, l’IA di @xai, è ora disponibile in UE 🇪🇺 su X, solo per gli utenti Premium.
L’IA di Elon Musk fornisce risposte in tempo reale basate su tweet (post) condivisi sulla piattaforma, ma la sua affidabilità è limitata.

Dopo lo sbarco in Uk, Grok fa il suo debutto anche in UE. Da oggi è disponibile anche in Italia, e negli altri 26 paesi che compongono l’Unione Europea, solo per gli abbonati Premium su X.

Grok è l’#intelligenzaartificiale di xAI, la società di IA lanciata da Elon Musk a luglio dello scorso anno.

Grok e il suo sbarco in UE, senza stories

Da quel poco che si sa, non ci sono grandi limiti di utilizzo, non è stato diramato alcun comunicato che spieghi nel dettaglio. Ma dai post condivisi su X, si sa che Grok può essere usato dagli utenti UE senza particolari restrizioni. Quello che manca in realtà sono le “Grok stories”. Vale a dire i riassunti delle notizie da parte di Grok.

Pare che questa funzionalità verrà estesa in UE solo dopo le imminenti #elezionieuropee.

E questo perché, evidentemente, la capacità di elaborazione dei contenuti da parte di Grok non appare molto affidabile al momento.

E perché questo?

Grok si alimenta con in contenuti di X

Semplicemente perché, a differenza di altri modelli di IA Generativa, Grok non reperisce dati e informazioni dall’esterno. Infatti, l’IA di Elon Musk risponde alle varie richieste sulla base di ciò che elabora da X. Si alimenta dei contenuti condivisi sulla piattaforma di Elon Musk.

E questo rappresenta un grande limite e un grande rischio, in termini di affidabilità e sicurezza delle informazioni.

Esempio di affidabilità discutibile
Vi porto un esempio concreto. Nel tentativo di testare le sue potenzialità, ho chiesto a Grok di spiegarmi meglio cosa potesse fare, e cosa no, l’utente UE. La risposta è stata molto generica, con un tono smaccatamente “amichevole”. Ma i link che mi ha fornito per approfondire erano dei link a tweet (post).

Link a tweet di account, verificati, con appena 60 follower, che presentano una timeline di contenuti condivisi da far venire i brividi, per volgarità e inaffidabilità.

>>Continua la lettura su InTime Blog<<
- Franz Russo
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @GiovannaDiTroia: 💥 #GPT4o: il nuovo #chatbot di #OpenAI con capacità rivoluzionarie
Sarà disponibile anche in versione gratuita ma con funzionalità limitate...

>>> https://t.co/qeslX3Ofb3 <
in diretta dal canale #telegram #giodit

#chatgpt #intelligenzaartificiale #ai #ia #innovation https://t.co/rhst4cfw12
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

#Grok debutta in UE su X.
Ma ci sono alcune cose da sapere.
Questa di @xai non è una #IntelligenzaArtificiale Generativa come le altre.
Sostanzialmente, si alimenta dei contenuti condivisi su X. E per questo motivo la sua affidabilità è molto carente.
Sono bastate due richieste per provare e averne la conferma.
In entrambi i casi Grok ha proposto contenuti di account con poche decine di follower, verificati, con timeline davvero imbarazzanti.
Se questo è il livello di affidabilità della IAG divertente, allora è meglio usarla con molta attenzione ⚠️
👇
https://t.co/nfJ3cfNhLO
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Siamo tutti consapevoli di quanto stia crescendo il fenomeno della #IntelligenzaArtificiale e della IA Generativa.
Ma forse c'è un dato che vale la pena sottolineare, per avere un quadro completo.

Nvidia, l'azienda che produceva chip grafici (GPU), adesso è diventata il maggior produttore di chip per la IA. I suoi chip sono utilizzati nei data center, nei veicoli autonomi, nelle applicazioni di IA domestica e in molto altro.

Ebbene, il dato è che le sue entrate sono aumentate del 262% nell'ultimo trimestre. Un dato destinato a crescere in vista del lancio di una nuova linea di chip.
E questo perché le più grandi aziende tecnologiche si stanno affrettando a sviluppare l’infrastruttura informatica necessaria per i propri prodotti IA su larga scala.

Google, Microsoft, Meta e Amazon hanno tutti indicato che la loro spesa sulla IA rimarrà elevata per tutto il 2024.

Un dato che spiega forse da un altro punto di vista come si sta sviluppando questo enorme interesse verso la IA.
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Si parla sempre più spesso di #lavoro che potrebbe essere sostituito dalla #IntelligenzaArtificiale. Allora ho chiesto proprio alla IA, nello specifico a ChatGPT-4o (lanciato di recente da OpenAI), quali lavori sarebbe in grado di fare da subito, meglio degli esseri umani. E di farmi un elenco in base alla probabilità, individuando il perché.
Ecco di seguito i primi 10 lavori che ChatGPT-4o sarebbe in grado di fare da subito.
Da notare che nella tabella ha scritto "uomini", ma avevo chiesto espressamente "essere umani", quindi va inteso in senso largo.
Che ne pensate?
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Appuntamento con #ConversazioniAI speciale. Invece del lunedì, stavolta saremo in live su Instagram martedì #28maggio, sempre alle ore 9.

E con noi ci sarà @PaolaPisano77, professore di Gestione dell'Innovazione e già Ministro dell'Innovazione.
Con lei cercheremo di capire quali sono le sfide che attendono le #aziende quando si parla di #IntelligenzaArtificiale.

Un appuntamento da non perdere quindi, martedì 28 maggio alle ore 9, in diretta su Instagram. Sempre con il nostro caffè
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @GiovannaDiTroia: 💥 #Copilot è disponibile ufficialmente anche su Telegram tramite un bot ufficiale

>>> https://t.co/hqljGJ01mo <
in diretta dal canale #telegram #giodit

#bot #copilot #microsoft #ia #ai #intelligenzaartificiale #socialmedia #digitale #innovation https://t.co/jx11xotbuz
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @infocamere: 🔔 Investimenti latitano, potere piattaforme estere

🗞️ "#IntelligenzaArtificiale siamo in ritardo #madeinItaly a rischio" @and_bassi su @ilmessaggeroit

#tecnologia
@giuliano_noci @polimi @Assintel @ConteViola @LuissBusiness @Leonardo_IT @Insocialmediait @SIMO2 https://t.co/b6HWDDkrUJ
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

Qualcuno l’ha definita la prima vera “apocalisse” dell’#IntelligenzaArtificiale, nell’era della IA. Non si era ancora mai vista una cosa del genere. In un colpo solo ChatGPT di OpenAI, Perplexity AI e Claude di Anthropic, e in parte anche Gemini di Google, sono stati fuori uso per diverse ore.

Una situazione che impone una seria riflessione sulla evoluzione della IA che si muove delineando due grandi problemi che presentano davanti.
Quello delle infrastrutture, vedi la corsa alla costruzione di nuovi #datacenter. E quello che riguarda l'energia che dovrà alimentare questa evoluzione.

Una evoluzione che avrà sempre più effetti su quello che sarà il futuro di una nuova Internet.

Grazie @MarcoLorux
#tech
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @infocamere: 🤖 Riflettere, approfondire, confrontarsi

🗞️ "Serve un approccio trasversale per i dilemmi hi-tech" @robi_cocco su @sole24ore

#IntelligenzaArtificiale #tecnologia @Insocialmediait @IsabellaCeccari @aldoceccarelli @alecavo @StivaleDigitale @GiovannaDiTroia @SIMO2 https://t.co/xMp8oRXAGl
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @androm: #agendainnovazione
Settimana ricca di appuntamenti su intelligenza artificiale, digital, startup.

Please Retweet!

@Cla_Gagliardini @gabferrieri @franciungaro @jacopopaoletti @EmilianoVerga @antoniopalmieri @antgrasso_IT @Insocialmediait @GiovannaDiTroia @alelomi @gpcolletti

Settimana ricca di appuntamenti su intelligenza artificiale, digital, startup. Ecco tutti gli eventi da non perdere segnalati da @androm https://t.co/qL5gHbuBXM

#10giugno #eventi #startup #intelligenzaartificiale
- StartupItalia