Progetto Aletheia ©
5.49K subscribers
1.66K photos
238 videos
42 files
1.94K links
🌍Connettiti e scopri un nuovo modo di fare rete:
●Piattaforma gratuita per lo scambio di beni e servizi
●Web TV di Informazione libera dalla censura
●Eventi, corsi, concerti e Festival
●Centri Comunitari Polifunzionali
👉Visita www.progettoaletheia.it
Download Telegram
🌿IN KENIA UN MOVIMENTO DI DONNE HA PIANTATO PIÙ DI 50 MILIONI DI ALBERI

In Kenya è stata una donna a cambiare la storia del rapporto tra ambiente e diritti umani.
Wangari Maathai ha dato vita al Green Belt Movement nel 1977, coinvolgendo centinaia di migliaia di donne nella piantumazione di oltre 51 milioni di alberi.
Ma il suo vero seme è stato piantare consapevolezza: quella che la salvaguardia della Terra parte dalla dignità delle persone.

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Fino a quando non scavi una buca, non pianti un albero, non lo annaffi e non ti assicuri che sopravviva, non hai fatto nulla. Hai solo parlato.

Wangari Maathai

Una frase che smaschera l’attivismo da salotto e ci ricorda che il cambiamento ha bisogno di mani sporche di terra e cuori puliti. Piantare un albero può essere un atto politico, un gesto d’amore, una dichiarazione di pace.

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
In molte zone rurali africane, le donne sono le custodi silenziose della sopravvivenza: si occupano di raccogliere acqua, legna, cibo. Quando la deforestazione avanza, sono loro a pagare il prezzo più alto.

Il Green Belt Movement non solo ha ripristinato paesaggi, ma ha restituito tempo, voce e forza a queste donne. Una rivoluzione fatta di radici e di mani intrecciate alla terra.
🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻

🌿Ti è piaciuto questo contenuto? Segui l'hashtag #CuriositàNuovaUmanità

🔗 Seguici per altri contenuti esclusivi su:
📱 YouTube
📱 Facebook
📱 Instagram

Unisciti a chi crede nel fare
📱https://t.me/progettoaletheia
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🌳LA RAGAZZA CHE VISSE DUE ANNI SU UN ALBERO PER SALVARE LA FORESTA

Sembrava un gesto estremo.
Un'assurdità.
Chi può pensare di vivere 738 giorni su una sequoia alta 60 metri?
Lei sì: Julia "Butterfly" Hill.

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Aveva 23 anni quando abbracciò la sua missione. Letteralmente.
Una sequoia antichissima, ribattezzata Luna, stava per essere abbattuta assieme a migliaia di alberi per far spazio al profitto.

Julia salì su quell’albero e non scese più.
Pioggia, vento, neve, caldo, isolamento.
Minacce, elicotteri, solitudine.
Eppure, ogni giorno, lassù, era un atto di amore. Di resistenza. Di preghiera silenziosa per la Terra.

Dalla sua “casa tra le foglie”, ha dato una grande lezione al mondo.
Ha ispirato migliaia di persone.
Ha fatto firmare accordi.
Ha salvato una grande foresta di sequoie nel nord della California.

•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Ma non era solo un’azione per salvare la foresta.
Era un gesto profondamente umano.
Era cura. Era coerenza.
Era la dimostrazione che, a volte, una singola persona può fare davvero la differenza con le azioni.

Se sei l'unica persona rimasta, finché la tua speranza si traduce in azione, allora la speranza è viva nel mondo.

~Julia Butterfly Hill~

E tu? Per cosa saresti disposto/a a salire così in alto?
🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻

🌿Ti è piaciuto questo contenuto? Segui l'hashtag #CuriositàNuovaUmanità

🔗 Seguici per altri contenuti esclusivi su:
📱 YouTube
📱 Facebook
📱 Instagram

Unisciti a chi crede nel fare
📱https://t.me/progettoaletheia
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM