Il 2024 si avvicina, e con lui le prossime elezioni comunali a Dalmine!
Sarà un percorso che come sempre vogliamo condividere con ogni cittadino e cittadina che voglia mettersi in gioco per la nostra città. Ed è un percorso che comincia ora: stiamo organizzando una riunione aperta per incontrare chiunque voglia conoscere meglio la nostra lista civica e iniziare a pensare insieme a noi una Dalmine nuova, più verde, più universitaria e più attenta ai bisogni delle persone.
Se ti interessa e vuoi avere altre informazioni, scrivici un messaggio qui sotto!
Sarà un percorso che come sempre vogliamo condividere con ogni cittadino e cittadina che voglia mettersi in gioco per la nostra città. Ed è un percorso che comincia ora: stiamo organizzando una riunione aperta per incontrare chiunque voglia conoscere meglio la nostra lista civica e iniziare a pensare insieme a noi una Dalmine nuova, più verde, più universitaria e più attenta ai bisogni delle persone.
Se ti interessa e vuoi avere altre informazioni, scrivici un messaggio qui sotto!
Durante il Consiglio Comunale di ieri sera il Rettore dell’Università di Bergamo Sergio Cavalieri ha risposto alle domande dei consiglieri in merito al possibile spostamento di Ingegneria da Dalmine a Bergamo, alla “Ex Reggiani”. 𝙀𝙘𝙘𝙤 𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙚 𝙥𝙞ù 𝙞𝙢𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙚𝙢𝙚𝙧𝙨𝙚.
Facebook: https://www.facebook.com/nostradalmine/posts/pfbid02BGMKcuPug7WaSQVspeLopj6Ya5GG3NZgqf2PkY3FLqvjKuWdgiAExNrvhr6Zd7jol
Instagram: https://www.instagram.com/p/CsrFxlPNHZP/
Facebook: https://www.facebook.com/nostradalmine/posts/pfbid02BGMKcuPug7WaSQVspeLopj6Ya5GG3NZgqf2PkY3FLqvjKuWdgiAExNrvhr6Zd7jol
Instagram: https://www.instagram.com/p/CsrFxlPNHZP/
Il risultato del 2022 ha permesso di recente all’Amministrazione di Dalmine di investire 3.7 milioni di euro, di cui buona parte liberamente gestibili, per una serie di spese e di investimenti. Abbiamo rilevato in consiglio comunale una serie di criticità.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=655902699909165&set=a.341348061364632
https://www.facebook.com/photo/?fbid=655902699909165&set=a.341348061364632
Lo avevamo anticipato tempo fa, e purtroppo ora è realtà. L’accordo del Comune di Dalmine con REA, la società che gestisce l’inceneritore di Dalmine, sta iniziando a creare grossi disagi sul traffico locale.
❓ Cosa sta succedendo? Fino al 12 settembre, la Via Provinciale, quella che connette Dalmine a Bergamo, è chiusa parzialmente. C’è un solo senso di marcia, verso Bergamo, mentre i veicoli che provengono dal capoluogo vengono spostati nella zona industriale di Lallio e poi in Via Stella Alpina a Sforzatica, già carica di traffico locale.
❗ Tutto questo succede perché sono stati attivati i lavori di posa del teleriscaldamento che collegherà l’inceneritore di Dalmine con Bergamo, portando quindi energia e calore verso la città capoluogo. Un accordo che a Dalmine porta in tasca principalmente disagi sul traffico, e una colonnina di ricarica elettrica per i mezzi comunali (wow!).
Questa situazione è conseguenza della gestione dell’Amministrazione di Dalmine che nel 2021 ha accettato un accordo con REA svantaggioso per la nostra città: la società che gestisce l’inceneritore pagherà i propri debiti ma Dalmine non otterrà alcun risarcimento aggiuntivo, né una compensazione per la mancata realizzazione della rete di teleriscaldamento verso gli edifici sportivi comunali.
La stessa rete di teleriscaldamento che oggi viene invece realizzata a beneficio del Comune di Bergamo, gravando sul traffico cittadino proprio in un momento in cui sono molti i cantieri in partenza, ad esempio quello della rotatoria tra Via Provinciale e Via Guzzanica.
Anche per questo motivo, abbiamo presentato con il PD Dalmine un’interrogazione per il prossimo consiglio comunale, che ha l’obiettivo di approfondire la gestione di questi lavori pubblici.
❓ Cosa sta succedendo? Fino al 12 settembre, la Via Provinciale, quella che connette Dalmine a Bergamo, è chiusa parzialmente. C’è un solo senso di marcia, verso Bergamo, mentre i veicoli che provengono dal capoluogo vengono spostati nella zona industriale di Lallio e poi in Via Stella Alpina a Sforzatica, già carica di traffico locale.
❗ Tutto questo succede perché sono stati attivati i lavori di posa del teleriscaldamento che collegherà l’inceneritore di Dalmine con Bergamo, portando quindi energia e calore verso la città capoluogo. Un accordo che a Dalmine porta in tasca principalmente disagi sul traffico, e una colonnina di ricarica elettrica per i mezzi comunali (wow!).
Questa situazione è conseguenza della gestione dell’Amministrazione di Dalmine che nel 2021 ha accettato un accordo con REA svantaggioso per la nostra città: la società che gestisce l’inceneritore pagherà i propri debiti ma Dalmine non otterrà alcun risarcimento aggiuntivo, né una compensazione per la mancata realizzazione della rete di teleriscaldamento verso gli edifici sportivi comunali.
La stessa rete di teleriscaldamento che oggi viene invece realizzata a beneficio del Comune di Bergamo, gravando sul traffico cittadino proprio in un momento in cui sono molti i cantieri in partenza, ad esempio quello della rotatoria tra Via Provinciale e Via Guzzanica.
Anche per questo motivo, abbiamo presentato con il PD Dalmine un’interrogazione per il prossimo consiglio comunale, che ha l’obiettivo di approfondire la gestione di questi lavori pubblici.
𝐀𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨-𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨: 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 🌱 🚲
Abbiamo presentato all’Amministrazione Comunale le nostre osservazioni sul tracciato dell’Autostrada Bergamo-Treviglio, in previsione dell’incontro che il Sindaco avrà con la società che propone l’opera.
🚜 Tutelare la zona rurale delle frazioni di Sabbio e Guzzanica e le imprese agricole.
🚗 Tenere conto del progetto del nuovo svincolo del casello autostradale della A4.
🌳 Installare alberi come “barriere verdi” nella tratta vicina ai centri abitati per attutire il rumore.
🚲 Realizzare le piste ciclabili tra Dalmine e Levate e tra Dalmine e Stezzano.
📍 Mantenere il collegamento nei campi tra Sabbio e Levate (Via Arca Vuota)
🔗 Proseguire Via Dossi a Sabbio verso Levate.
🚶♂️ Realizzare un sovra-passo ciclopedonale tra Via Roma e Via Vittorio Veneto.
🚦 Chiedere una stima aggiornata dei flussi di traffico per comprendere altre azioni necessarie sulla viabilità locale e provinciale.
Abbiamo presentato all’Amministrazione Comunale le nostre osservazioni sul tracciato dell’Autostrada Bergamo-Treviglio, in previsione dell’incontro che il Sindaco avrà con la società che propone l’opera.
🚜 Tutelare la zona rurale delle frazioni di Sabbio e Guzzanica e le imprese agricole.
🚗 Tenere conto del progetto del nuovo svincolo del casello autostradale della A4.
🌳 Installare alberi come “barriere verdi” nella tratta vicina ai centri abitati per attutire il rumore.
🚲 Realizzare le piste ciclabili tra Dalmine e Levate e tra Dalmine e Stezzano.
📍 Mantenere il collegamento nei campi tra Sabbio e Levate (Via Arca Vuota)
🔗 Proseguire Via Dossi a Sabbio verso Levate.
🚶♂️ Realizzare un sovra-passo ciclopedonale tra Via Roma e Via Vittorio Veneto.
🚦 Chiedere una stima aggiornata dei flussi di traffico per comprendere altre azioni necessarie sulla viabilità locale e provinciale.
Una domenica al laghetto del Pertus, per salutarci prima di un mese di stop e tirare le fila di un altro anno passato insieme 🩵 riprenderemo gli eventi pubblici a settembre, ma in realtà ci fermiamo poco anche ad agosto 😊 il lavoro continua con le segnalazioni di tutti voi, le iniziative in consiglio comunale e la preparazione a uno scoppiettante autunno pieno di cose belle!
📱 📞 Lanciato il canale WhatsApp di Nostra Dalmine
𝐀 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞? Se usi poco Telegram e più WhatsApp, è l'esatta replica di questo canale!
➡️ https://nostradalmine.it/whatsapp per entrare nel canale!
𝐀 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞? Se usi poco Telegram e più WhatsApp, è l'esatta replica di questo canale!
➡️ https://nostradalmine.it/whatsapp per entrare nel canale!
𝐋𝐞 𝐩𝐢𝐬𝐜𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐥𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞
Grazie ai fondi europei del PNRR, l’impianto delle piscine di Dalmine avrà un nuovo volto. Saranno sistemati dapprima gli ambienti interni e gli impianti. Per ora devono attendere la riqualificazione energetica e le vasche.
Cosa ne pensiamo? Finalmente si investe sulle piscine, ma serve definire con urgenza i prossimi interventi e il gestore.
Tutti i dettagli nel nostro articolo: https://nostradalmine.it/blog/2023/08/10/riqualificazione-piscine-dalmine-pnrr/
Grazie ai fondi europei del PNRR, l’impianto delle piscine di Dalmine avrà un nuovo volto. Saranno sistemati dapprima gli ambienti interni e gli impianti. Per ora devono attendere la riqualificazione energetica e le vasche.
Cosa ne pensiamo? Finalmente si investe sulle piscine, ma serve definire con urgenza i prossimi interventi e il gestore.
Tutti i dettagli nel nostro articolo: https://nostradalmine.it/blog/2023/08/10/riqualificazione-piscine-dalmine-pnrr/
𝐋𝐚 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐢𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚
⚠️ Il progetto di rinnovamento della piazza di Sforzatica S. Maria sta destando più di qualche dubbio tra gli “addetti ai lavori”. Il consiglio comunale ne sa poco e nulla, e la cifra stanziata sembra del tutto insufficiente.
🌳 Piazza Santa Maria è un luogo di grande importanza per la frazione. Tutti conosciamo i problemi strutturali che affliggono questa piazza, dalle questioni legate al parcheggio fino alla mancanza di spazi per l'aggregazione. Ecco perché riteniamo che sia vitale che il Consiglio Comunale affronti questo argomento con la serietà che merita.
➡️ Scopri tutto nel nostro articolo: https://nostradalmine.it/blog/2023/08/24/la-misteriosa-riqualificazione-di-piazza-santa-maria/
⚠️ Il progetto di rinnovamento della piazza di Sforzatica S. Maria sta destando più di qualche dubbio tra gli “addetti ai lavori”. Il consiglio comunale ne sa poco e nulla, e la cifra stanziata sembra del tutto insufficiente.
🌳 Piazza Santa Maria è un luogo di grande importanza per la frazione. Tutti conosciamo i problemi strutturali che affliggono questa piazza, dalle questioni legate al parcheggio fino alla mancanza di spazi per l'aggregazione. Ecco perché riteniamo che sia vitale che il Consiglio Comunale affronti questo argomento con la serietà che merita.
➡️ Scopri tutto nel nostro articolo: https://nostradalmine.it/blog/2023/08/24/la-misteriosa-riqualificazione-di-piazza-santa-maria/
📑 Abbiamo ricevuto dall’Assessore Carnevali una risposta all’interrogazione presentata sulla rete di teleriscaldamento tra Dalmine (inceneritore REA) e Bergamo, in particolare sui lavori in via Provinciale e i disagi che hanno causato.
🚗 Secondo l’Assessore il Comune di Dalmine e A2A hanno operato correttamente per mitigare i problemi legati al traffico e non sono state rilevate criticità particolari. Le prossime fasi dei lavori riguarderanno via Tofane, via Monte Grappa, viale Locatelli, via Baschenis, Via Guzzanica e un altro tratto di via Provinciale.
🤔 Ci sembrano risposte di circostanza: su via Provinciale si sono infatti create lunghissime code. Continuiamo a pensare che questa operazione sia stata una beffa per il Comune di Dalmine, che nei prossimi mesi ne risentirà ancora, ottenendo da A2A pochi benefici rispetto all’impatto dell’opera.
➡️ Per approfondire tutta la vicenda leggi il nostro articolo:
https://nostradalmine.it/blog/2023/08/28/teleriscaldamento-inceneritore-rea-dalmine-a-bergamo/
🚗 Secondo l’Assessore il Comune di Dalmine e A2A hanno operato correttamente per mitigare i problemi legati al traffico e non sono state rilevate criticità particolari. Le prossime fasi dei lavori riguarderanno via Tofane, via Monte Grappa, viale Locatelli, via Baschenis, Via Guzzanica e un altro tratto di via Provinciale.
🤔 Ci sembrano risposte di circostanza: su via Provinciale si sono infatti create lunghissime code. Continuiamo a pensare che questa operazione sia stata una beffa per il Comune di Dalmine, che nei prossimi mesi ne risentirà ancora, ottenendo da A2A pochi benefici rispetto all’impatto dell’opera.
➡️ Per approfondire tutta la vicenda leggi il nostro articolo:
https://nostradalmine.it/blog/2023/08/28/teleriscaldamento-inceneritore-rea-dalmine-a-bergamo/
𝐌𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐚 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐥𝐦𝐢𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐥𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨-𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨?
⚠️ Le cose si stanno facendo più concrete (purtroppo), per la Bergamo-Treviglio. A breve la società sentirà anche il Sindaco di Dalmine.
🌿 Abbiamo suggerito al Sindaco di portare al tavolo la tutela di Sabbio e Guzzanica, di installare delle “barriere verdi” (alberi) in prossimità dei centri abitati, di chiedere la realizzazione di piste e collegamenti ciclopedonali, ed anche delle stime di flussi di traffico aggiornate.
😞 Ma la risposta arrivata pochi giorni fa è stata desolante. L’Assessore Carnevali, ringraziando per le nostre proposte, non ha poi aggiunto altro, non rispondendo invece alla richiesta di sapere che cosa l’Amministrazione porterà al tavolo con la società.
😡 Ma come?! A chi ci amministra interessa qualcosa dell’opera e del suo impatto sul territorio, oppure no? Intendono portare alla società qualche punto fermo, oppure no? Siamo allucinati.
⚠️ Le cose si stanno facendo più concrete (purtroppo), per la Bergamo-Treviglio. A breve la società sentirà anche il Sindaco di Dalmine.
🌿 Abbiamo suggerito al Sindaco di portare al tavolo la tutela di Sabbio e Guzzanica, di installare delle “barriere verdi” (alberi) in prossimità dei centri abitati, di chiedere la realizzazione di piste e collegamenti ciclopedonali, ed anche delle stime di flussi di traffico aggiornate.
😞 Ma la risposta arrivata pochi giorni fa è stata desolante. L’Assessore Carnevali, ringraziando per le nostre proposte, non ha poi aggiunto altro, non rispondendo invece alla richiesta di sapere che cosa l’Amministrazione porterà al tavolo con la società.
😡 Ma come?! A chi ci amministra interessa qualcosa dell’opera e del suo impatto sul territorio, oppure no? Intendono portare alla società qualche punto fermo, oppure no? Siamo allucinati.
🏊♂️ Novità dalle piscine comunali di Dalmine. L’impianto è stato affidato ad Onda Blu, l’attuale gestore, fino al 2033, in base a una nuova convenzione. Allo stesso tempo, tutti i debiti pregressi di Onda Blu verranno saldati a brevissimo.
Nel nostro articolo, raccontiamo tutta la vicenda e la nostra opinione: https://nostradalmine.it/blog/2023/09/01/piscine-dalmine-nuovo-affidamento-onda-blu/
Nel nostro articolo, raccontiamo tutta la vicenda e la nostra opinione: https://nostradalmine.it/blog/2023/09/01/piscine-dalmine-nuovo-affidamento-onda-blu/
🚧 𝐀𝐯𝐯𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐆𝐓: 𝐮𝐧'𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭à
👂 Di recente, l’Amministrazione ha avviato il procedimento di variante del Piano di Governo del Territorio. In questa “fase d’ascolto”, tutti i cittadini possono inviare consigli e opinioni.
➡️ Purtroppo, la fase è stata avviata in ritardo dall’Amministrazione, che probabilmente non riuscirà a chiudere il progetto entro fine mandato. Ciononostante, riteniamo fondamentale lavorare per presentare le nostre migliori osservazioni come Nostra Dalmine. Vogliamo raccontare la nostra idea di città: verde, universitaria, attenta a tutte le fasce sociali e al commercio di vicinato. Una Dalmine in cui venga ridotto il consumo di suolo e venga valorizzato l’ambiente.
Chiunque condivida la nostra visione di città, può aiutarci a formulare le osservazioni inviando le proprie opinioni a nostradalmine@gmail.com
👂 Di recente, l’Amministrazione ha avviato il procedimento di variante del Piano di Governo del Territorio. In questa “fase d’ascolto”, tutti i cittadini possono inviare consigli e opinioni.
➡️ Purtroppo, la fase è stata avviata in ritardo dall’Amministrazione, che probabilmente non riuscirà a chiudere il progetto entro fine mandato. Ciononostante, riteniamo fondamentale lavorare per presentare le nostre migliori osservazioni come Nostra Dalmine. Vogliamo raccontare la nostra idea di città: verde, universitaria, attenta a tutte le fasce sociali e al commercio di vicinato. Una Dalmine in cui venga ridotto il consumo di suolo e venga valorizzato l’ambiente.
Chiunque condivida la nostra visione di città, può aiutarci a formulare le osservazioni inviando le proprie opinioni a nostradalmine@gmail.com
𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐈 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐅𝐎𝐑𝐙𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐒. 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀
𝘋𝘪𝘴𝘤𝘶𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘋𝘢𝘭𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘦, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘚𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘚. 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢
Ci vediamo lunedì 25 settembre
⏰ Ore 20.30
📌 Piazza Santa Maria*
*saranno previsti posti a sedere per assistere comodamente all'evento
Sarà possibile intervenire liberamente nella discussione per esporre i problemi di Sforzatica S. Maria e proporre le proprie soluzioni.
𝘋𝘪𝘴𝘤𝘶𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘋𝘢𝘭𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘦, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘚𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘚. 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢
Ci vediamo lunedì 25 settembre
⏰ Ore 20.30
📌 Piazza Santa Maria*
*saranno previsti posti a sedere per assistere comodamente all'evento
Sarà possibile intervenire liberamente nella discussione per esporre i problemi di Sforzatica S. Maria e proporre le proprie soluzioni.
⚠️ NOTIZIE SCORAGGIANTI SULL'UNIVERSITÀ ⚠️
L'Eco oggi scrive che la società AGS è arrivata a possedere il 100% dell'area chiamata "Ex Reggiani" e sta già lavorando con il Sindaco di Bergamo Gori per portare entro il 2025 Ingegneria a Bergamo, come voluto dal Rettore di UniBG. Un passaggio fondamentale per il trasferimento della facoltà attualmente a Dalmine.
Proprio ieri, insieme agli altri gruppi politici, avevamo incontrato il Rettore e un rappresentante di Confindustria per ascoltare le ultime novità e per la presentazione dell'ipotesi ITS, cioè creare a Dalmine un polo di corsi post diploma. I due erano rimasti in realtà vaghi sull'ipotesi di acquisizione di AGS. Oggi sono stati smentiti.
E abbiamo di nuovo registrato la tardiva reazione dell'Amministrazione a guida Lega. Come Nostra Dalmine abbiamo sempre detto che per costruire una vera Città Universitaria sarebbero servite azioni ben diverse in questi 5 anni. Ora si aprono scenari completamente differenti.
Il nostro articolo sulla vicenda completa: https://nostradalmine.it/blog/2023/02/05/ingegneria-dalmine-trasferimento-ex-reggiani-bergamo/
L'Eco oggi scrive che la società AGS è arrivata a possedere il 100% dell'area chiamata "Ex Reggiani" e sta già lavorando con il Sindaco di Bergamo Gori per portare entro il 2025 Ingegneria a Bergamo, come voluto dal Rettore di UniBG. Un passaggio fondamentale per il trasferimento della facoltà attualmente a Dalmine.
Proprio ieri, insieme agli altri gruppi politici, avevamo incontrato il Rettore e un rappresentante di Confindustria per ascoltare le ultime novità e per la presentazione dell'ipotesi ITS, cioè creare a Dalmine un polo di corsi post diploma. I due erano rimasti in realtà vaghi sull'ipotesi di acquisizione di AGS. Oggi sono stati smentiti.
E abbiamo di nuovo registrato la tardiva reazione dell'Amministrazione a guida Lega. Come Nostra Dalmine abbiamo sempre detto che per costruire una vera Città Universitaria sarebbero servite azioni ben diverse in questi 5 anni. Ora si aprono scenari completamente differenti.
Il nostro articolo sulla vicenda completa: https://nostradalmine.it/blog/2023/02/05/ingegneria-dalmine-trasferimento-ex-reggiani-bergamo/
CICLABILE PER LEVATE: L’AMMINISTRAZIONE RESTA VAGA E SULLA DIFENSIVA
Durante il Consiglio Comunale abbiamo ricevuto risposta all’interrogazione sulla ciclabile tra Sabbio e Levate, dopo che Levate ha iniziato i lavori per il suo tratto.
Nel 2019 l’Amministrazione aveva deciso di rinunciare al contributo regionale di 100.000€. L’Assessore Carnevali ha giustificato questa scelta con la necessità di concentrare i fondi su questioni più urgenti, come la messa in sicurezza delle scuole. Scelta legittima, ma che non spiega perchè l’opera sia stata trascurata negli anni successivi.
Secondo l’Assessore il tratto dalminese ha un’alta priorità e potrebbe essere realizzato in qualsiasi momento ma ad ora è in sospeso. Una risposta che vuol dire tutto e niente e che non tiene conto dei problemi della frazione.
Siamo convinti che collegare in modo sicuro e sostenibile la nostra città con quelle circostanti, specie quelle con stazioni, sia imprescindibile. Sogniamo una Dalmine a misura di pedoni e ciclisti!
Durante il Consiglio Comunale abbiamo ricevuto risposta all’interrogazione sulla ciclabile tra Sabbio e Levate, dopo che Levate ha iniziato i lavori per il suo tratto.
Nel 2019 l’Amministrazione aveva deciso di rinunciare al contributo regionale di 100.000€. L’Assessore Carnevali ha giustificato questa scelta con la necessità di concentrare i fondi su questioni più urgenti, come la messa in sicurezza delle scuole. Scelta legittima, ma che non spiega perchè l’opera sia stata trascurata negli anni successivi.
Secondo l’Assessore il tratto dalminese ha un’alta priorità e potrebbe essere realizzato in qualsiasi momento ma ad ora è in sospeso. Una risposta che vuol dire tutto e niente e che non tiene conto dei problemi della frazione.
Siamo convinti che collegare in modo sicuro e sostenibile la nostra città con quelle circostanti, specie quelle con stazioni, sia imprescindibile. Sogniamo una Dalmine a misura di pedoni e ciclisti!
𝗨𝗻 𝗺𝘂𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗹𝗺𝗶𝗻𝗲
Durante il Consiglio Comunale del 19 settembre è stata discussa e approvata la riqualificazione energetica delle piscine. Ci siamo espressi a favore: è un intervento molto atteso ed importante, che va di pari passo con i lavori finanziati dal PNRR e il rinnovo della gestione di Onda Blu.
Trovi tutti i dettagli nel nostro articolo aggiornato → https://nostradalmine.it/blog/2023/08/10/riqualificazione-piscine-dalmine-pnrr/
Durante il Consiglio Comunale del 19 settembre è stata discussa e approvata la riqualificazione energetica delle piscine. Ci siamo espressi a favore: è un intervento molto atteso ed importante, che va di pari passo con i lavori finanziati dal PNRR e il rinnovo della gestione di Onda Blu.
Trovi tutti i dettagli nel nostro articolo aggiornato → https://nostradalmine.it/blog/2023/08/10/riqualificazione-piscine-dalmine-pnrr/