Importanti novità per Piazza Santa Maria: abbiamo ricevuto sia le risposte alla nostra interrogazione sia i documenti del progetto di riqualificazione.
Parleremo di questo e di molto altro questa sera alle 20.30 proprio in Piazza Santa Maria, nella nuova tappa del nostro Frazioni Tour. Ti aspettiamo!
Scopri tutti i dettagli del progetto nel nostro articolo aggiornato: https://nostradalmine.it/blog/2023/08/24/riqualificazione-piazza-sforzatica-santa-maria/
Parleremo di questo e di molto altro questa sera alle 20.30 proprio in Piazza Santa Maria, nella nuova tappa del nostro Frazioni Tour. Ti aspettiamo!
Scopri tutti i dettagli del progetto nel nostro articolo aggiornato: https://nostradalmine.it/blog/2023/08/24/riqualificazione-piazza-sforzatica-santa-maria/
Il 2024 si avvicina, e con lui le prossime elezioni comunali a Dalmine!
Sarà un percorso che come sempre vogliamo condividere con ogni cittadino e cittadina che voglia mettersi in gioco per la nostra città. Ed è un percorso che comincia ora: stiamo organizzando una riunione aperta per incontrare chiunque voglia conoscere meglio la nostra lista civica e iniziare a pensare insieme a noi una Dalmine nuova, più verde, più universitaria e più attenta ai bisogni delle persone.
Se ti interessa e vuoi avere altre informazioni, scrivi a @robertopinotti
Sarà un percorso che come sempre vogliamo condividere con ogni cittadino e cittadina che voglia mettersi in gioco per la nostra città. Ed è un percorso che comincia ora: stiamo organizzando una riunione aperta per incontrare chiunque voglia conoscere meglio la nostra lista civica e iniziare a pensare insieme a noi una Dalmine nuova, più verde, più universitaria e più attenta ai bisogni delle persone.
Se ti interessa e vuoi avere altre informazioni, scrivi a @robertopinotti
Un gazebo per sognare una città diversa! ☀️🌿
Ti aspettiamo questa domenica vicino all'Antenna per raccogliere i desideri di tutti sulla Dalmine di domani.
Di recente, l'Amministrazione ha avviato il processo di variante del PGT (Piano di Governo del Territorio) e vogliamo fare la nostra parte, presentando le nostre migliori osservazioni per una città verde, universitaria, attenta a tutte le fasce sociali e al commercio di vicinato.
Ci vediamo domenica mattina per chiacchierare e confrontarci sull'idea di Dalmine che anche tu sogni!
Ti aspettiamo questa domenica vicino all'Antenna per raccogliere i desideri di tutti sulla Dalmine di domani.
Di recente, l'Amministrazione ha avviato il processo di variante del PGT (Piano di Governo del Territorio) e vogliamo fare la nostra parte, presentando le nostre migliori osservazioni per una città verde, universitaria, attenta a tutte le fasce sociali e al commercio di vicinato.
Ci vediamo domenica mattina per chiacchierare e confrontarci sull'idea di Dalmine che anche tu sogni!
❓ Ieri sera in consiglio abbiamo assistito all'audizione dei rappresentanti di Autostrade per l'Italia per la riqualificazione del casello di Dalmine.
🚗 Un incontro interessante, che ha confermato le tempistiche di conclusione dei lavori a fine 2024. Ne risulterà un nuovo svincolo, presso la rotatoria delle Due Torri, che fungerà da unico ingresso al casello, mentre entrambe le strade (quella nuova e quella attuale) fungeranno da uscita.
⚠️ Abbiamo svolto alcune domande, evidenziando l'impatto dei rumori e delle polveri sui cittadini di Guzzanica. Autostrade si è resa disponibile a riportare agli esecutori dei lavori ogni dettagliata segnalazione: non esitate a scriverci, le riporteremo. Abbiamo poi esaminato la tratta ciclabile tra Sabbio e Stezzano, che verrà aperta e ampliata a fine lavori.
💨 Le rassicurazioni che ci sono state date sull'impatto sul traffico locale ci hanno lasciato soddisfatti, ma non quelle rispetto all'impatto su Guzzanica: serve un maggior controllo dei lavori in corso.
🚗 Un incontro interessante, che ha confermato le tempistiche di conclusione dei lavori a fine 2024. Ne risulterà un nuovo svincolo, presso la rotatoria delle Due Torri, che fungerà da unico ingresso al casello, mentre entrambe le strade (quella nuova e quella attuale) fungeranno da uscita.
⚠️ Abbiamo svolto alcune domande, evidenziando l'impatto dei rumori e delle polveri sui cittadini di Guzzanica. Autostrade si è resa disponibile a riportare agli esecutori dei lavori ogni dettagliata segnalazione: non esitate a scriverci, le riporteremo. Abbiamo poi esaminato la tratta ciclabile tra Sabbio e Stezzano, che verrà aperta e ampliata a fine lavori.
💨 Le rassicurazioni che ci sono state date sull'impatto sul traffico locale ci hanno lasciato soddisfatti, ma non quelle rispetto all'impatto su Guzzanica: serve un maggior controllo dei lavori in corso.
Vogliamo studiare e immaginare cosa si può fare per rendere Dalmine una città diversa tra 20 anni. La politica non è solo amministrare ciò che avviene tutti i giorni, ma soprattutto prepararsi a compiere passi importanti per rendere il proprio territorio migliore per il futuro e per le generazioni che verranno.
Noi vogliamo e crediamo fortemente una Dalmine diversa, e per questo abbiamo approfittato della "fase di ascolto" aperta per legge in occasione della revisione del Piano di Governo del Territorio per proporre una visione diversa di sviluppo e di azioni necessarie per Dalmine.
Scarica il documento completo all'indirizzo
nostradalmine.it/pgt
Noi vogliamo e crediamo fortemente una Dalmine diversa, e per questo abbiamo approfittato della "fase di ascolto" aperta per legge in occasione della revisione del Piano di Governo del Territorio per proporre una visione diversa di sviluppo e di azioni necessarie per Dalmine.
Scarica il documento completo all'indirizzo
nostradalmine.it/pgt
𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐈 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐆𝐔𝐙𝐙𝐀𝐍𝐈𝐂𝐀
𝘋𝘪𝘴𝘤𝘶𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘋𝘢𝘭𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘦, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝑮𝑼𝒁𝒁𝑨𝑵𝑰𝑪𝑨
Ci vediamo domenica 29 ottobre
⏰ Ore 10.30
📌 Parco delle Associazioni, Via Tre Venezie, Dalmine (fraz. Guzzanica)*
*saranno previsti posti a sedere per assistere comodamente all'evento
𝘋𝘪𝘴𝘤𝘶𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘋𝘢𝘭𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘦, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦, 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝑮𝑼𝒁𝒁𝑨𝑵𝑰𝑪𝑨
Ci vediamo domenica 29 ottobre
⏰ Ore 10.30
📌 Parco delle Associazioni, Via Tre Venezie, Dalmine (fraz. Guzzanica)*
*saranno previsti posti a sedere per assistere comodamente all'evento
𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐂𝐚𝐝𝐮𝐭𝐢: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞?
⚠️ Lo chiederemo con un'interrogazione alla Giunta, dopo aver notato segni di degrado e un post sulle pagine social del Comune di Dalmine, che annunciava una "manutenzione programmata" del manufatto.
Ricordiamo, però, che le Vasche sono state riaperte appena cinque mesi fa, dopo un periodo di chiusura di quasi due anni e un investimento di circa 400mila euro.
❓ Quali sono le condizioni del monumento? Ci sono problemi anche agli impianti elettrici ed idraulici? I lavori sono stati effettuati a regola d'arte?
Vi teniamo aggiornati al più presto, nell'interesse pubblico di verificare cosa sia accaduto e quanti soldi vengano spesi per questa questione.
⚠️ Lo chiederemo con un'interrogazione alla Giunta, dopo aver notato segni di degrado e un post sulle pagine social del Comune di Dalmine, che annunciava una "manutenzione programmata" del manufatto.
Ricordiamo, però, che le Vasche sono state riaperte appena cinque mesi fa, dopo un periodo di chiusura di quasi due anni e un investimento di circa 400mila euro.
❓ Quali sono le condizioni del monumento? Ci sono problemi anche agli impianti elettrici ed idraulici? I lavori sono stati effettuati a regola d'arte?
Vi teniamo aggiornati al più presto, nell'interesse pubblico di verificare cosa sia accaduto e quanti soldi vengano spesi per questa questione.
Porta Nord: qualche riflessione sulle scelte urbanistiche dell’Amministrazione 🌱🏢