Marco Panieri
2.73K subscribers
685 photos
38 videos
61 files
306 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
🔴 In merito allo spegnimento temporaneo dell'illuminazione pubblica di ieri sera nella zona della Pedagna, indicativamente dalle ore 21.30 alle 01.00, ci tengo a specificare che non è stato determinato da una volontà del Comune ma da un problema legato alla rete elettrica, del quale il gestore Hera Luce è già a conoscenza e sul quale sta operando, già dalla sera di ieri e anche in queste ore, per risolverlo.
🔴 Ci siamo! Imola è pronta per accogliere il campionato Superbike! Ci vediamo oggi pomeriggio alle 18.30 in Piazza Matteotti con un appuntamento speciale!
CITTÀ VERDI 🌱 E MODERNE 🌐: ARRIVANO 6,5 MILIONI DI EURO NEL CIRCONDARIO IMOLESE.

Nelle Agende Trasformative Urbane per lo Sviluppo Sostenibile 🏡 (ATUSS) della Regione Emilia-Romagna sono previsti fondi per 12 progetti del Nuovo Circondario Imolese. Ad essi si aggiungono 3 milioni di euro di cofinanziamento da parte dei territori interessati.

Oggi abbiamo presentato gli investimenti insieme al Presidente Stefano Bonaccini, che ci tengo a ringraziare. Fra gli altri, alcuni riguardano la città di #Imola:

➡️ Nuovo collegamento ciclopedonale 🚲 tra l’incrocio “Curva Rivazza” e via Zello con nuova rotatoria 🚗 per l’imbocco sulla via Emilia (1,9 MILIONI di euro), un’opera di cui si parla da decenni e che finalmente diverrà realtà.

➡️ “Casa degli Eventi” Terre&Motori 🎶🍷 all’interno dell’Autodromo 🏁, in Curva Tosa, per promuovere iniziative e collaborazioni 🤝 con partner, enti, brand e aziende internazionali nella nostra città. (1,9 MILIONI di euro)

➡️ Efficientamento energetico ⚡️☀️ piscina Comunale di Imola “A. Ruggi” 🏊‍♂️ per riqualificare e ridurre i consumi energetici di oltre il 40%. (500.000€).
📌 Grazie a Elisa Lanconelli, che ha realizzato la splendida illustrazione che vedete per raccontare in modo rapido ed efficace i 12 progetti nel nostro territorio.
💥Oltre 50.000 PERSONE a IMOLA per la Superbike! 💥 Nonostante il caldo ☀️, la passione non si ferma! 💪🏻

Una città protagonista, dall’Autodromo 🏁 al centro storico, con la musica 🎶 e i motori! 🏍️ Questo weekend ci conferma che la strada è quella giusta. Avanti verso un grande 2024!
🔴 ONDATA DI CALORE 🥵☀️ nelle giornate di oggi e soprattutto domani mercoledì 19 luglio.

🌡️Previste temperature massime in città fino a 40°.

ℹ️ COSA FARE, COSA NON FARE, PRECAUZIONI:
https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/cosa-fare-in-caso-di/ondate-di-calore

📞 Contatti Protezione Civile
Telefono: sede 0542 602313 Emergenze 329 3191343.
E-mail: protezione.civile@comune.imola.bo.it
Stasera alle ore 21.00 in onda su Di.Tv 📺 e RavennaWebTv la puntata di “Salotto al Caminetto” 🎙️, condotta da Maurizio Marchesi, in cui sono ospite insieme a Lisa Manara, Il Gallo e Nadia Gresini. Non mancate!
💥🎶 TORNA IL FESTIVAL "IMOLA IN MUSICA"! 🎶💥 Dal 27 agosto al 3 settembre! Oltre 100 eventi a ingresso gratuito in oltre 40 luoghi della città nei quali si esibiranno decine di artisti. Dai concerti all'alba agli after show, ci lasceremo trasportare dalla musica per le strade affollate del centro, ma anche nei parchi, nei teatri, nei cortili e nei palazzi. All'interno del programma The Sound of Imola, un'occasione per ritrovarci come comunità e parlare a tutta la Romagna!

Anche quest'anno spazio alla varietà: dalle tipologie musicali più classiche alle più insolite: classica, folk, pop, rock, dj set, blues, etnica, jazz senza tralasciare contaminazioni curiose e affascinanti.

➡️ Si inizia domenica 27 agosto alle ore 6 per il "Concerto all'Alba" 🌅 presso il parco Tozzoni con il pianista imolese Pietro Beltrani che eseguirà "Sunrise Piano Solo - viaggio tra i grandi successi della film music".

📍 GIOVEDI 31 AGOSTO: Piazza Matteotti si accenderà con "Somebody to love", due ore di musica dal vivo con la Imola Big Band. Nella stessa serata in piazza Gramsci Un ballo liscio, un viaggio attraverso un secolo di storia del ballo popolare italiano per eccellenza, il liscio.
📍 VENERDI 1 SETTEMBRE: in Piazza Matteotti ci saranno i Tiromancino, guidati da Federico Zampaglione, che porteranno a Imola il loro Summer Tour 2023 con la partecipazione di Enula. La musica folk troverà poi spazio in piazza Gramsci, dove si esibirà il gruppo Chi sonä e cantä no nmórë majï con lo spettacolo La Puglia suona bene.
📍 SABATO 2 SETTEMBRE: torna un grande dj-set in piazza Matteotti, novità apprezzatissima del 2022, con una consolle che vedrà alternarsi Paolo Noise (direttamente da Lo Zoo di 105), Marvin & Andrea Prezioso e i dj imolesi Rosso e Manuel Durante. Mentre in Piazza Gramsci spazio a un talk con Diego Bianchi (in arte Zoro) cui seguirà un concerto dei Savana Funk, trio bolognese. Una serata tutta al femminile caratterizzerà invece il palco di piazza dell’Ulivo, con Sara Jane Ghiotti, Silvia Valtieri e Camilla Missio e il loro recital Women Talk, un racconto di donne attraverso il linguaggio del jazz.
📍 DOMENICA 3 SETTEMBRE: Gran finale con il concerto di Matthew Lee con il suo Back to rock & love tour. In Piazza Gramsci spazio al concerto di una storica band imolese, i Nodimora, per un viaggio nel tempo e un tributo al rock italiano. Un omaggio a Lucio Dalla sarà il tema del concerto in piazza della Conciliazione, dove il gruppo Costanza Alegiani Folkways presenta "Lucio, dove vai?"

ℹ️ Questi sono solo alcuni degli appuntamenti. Il PROGRAMMA COMPLETO del Festival è su www.imolainmusica.it o sull'App "Imola in Musica"! 📲

NOVITA' DELL'EDIZIONE 2023 🤩
➡️ Un ricco e insolito podcast dal vivo 🎙 negli spazi di Ca’ Vaina e del Verziere delle Monache. Quattro serate ricche di ascolti guidati, racconti, presentazioni di libri e fumetti, interviste, ospiti e naturalmente tanta ottima musica a tema, eseguita dal vivo. A guidare il pubblico in questo viaggio musicale di 4 giorni sarà il giornalista, musicologo e conduttore radiofonico di Rai Radio3, Marco Boccitto.
➡️ "Timeless School Contest", ideato da Giacomo “Casco” Cascone, che si svolgerà giovedì 31 agosto in piazza Medaglie d’Oro. Il concorso è il primo Contest Nazionale delle Scuole in ambito Musicale ed è promosso dall’associazione "Timeless APS".

Il nostro GRAZIE 🙏🏻 più sincero a tutti coloro – sponsor, associazioni, volontari, servizi comunali e attività commerciali – che lavorando senza sosta e insieme, permettono di offrire alla città oltre cento appuntamenti in una sola settimana, uniti dalla convinzione che nessun linguaggio al mondo parli di bellezza, speranza ed unità più della musica.
⚠️ CONTINUANO LE FORTISSIME RAFFICHE DI VENTO SULLA NOSTRA CITTÀ PRESTARE ATTENZIONE NEGLI SPOSTAMENTI.
🟡 MALTEMPO: FORTI RAFFICHE DI VENTO 💨 SULLA NOSTRA CITTÀ.

Stanotte ha tirato un forte vento, con raffiche oltre i 60 km/h, che ha causato alcuni danni in particolare a due impianti sportivi comunali: il tendone del Palagenius e ad alcune attrezzature dell’atletica presso lo stadio “Romeo Galli”.

➡️ Sul fronte delle alberature del patrimonio pubblico, poco più di una dozzina di alberi di media e grande dimensione sono stati spezzati e fortemente danneggiati, nello specifico in piazza Bianconcini, a Zello, in via 1.o Maggio, in viale Rivalta, nel viale del Piratello, in via San Benedetto, in via Manzoni angolo via Leopardi.

Grazie ai Vigili del Fuoco di Imola, che sono prontamente intervenuti in decine di casi. Un grazie al personale ed ai volontari della Protezione civile, alla Polizia Locale, al Settore Verde pubblico di Area Blu per la celerità con cui sono intervenuti ognuno nelle sue competenze.

⚠️ Anche nella giornata di domani è prevista allerta gialla per vento. Raccomando a tutti la massima prudenza e di attenersi alle disposizione del libretto “Perché rischiare?” della Protezione Civile sui comportamenti da adottare.
PROJECT ILLUMINAZIONE 💡: INIZIATI I PRIMI INTERVENTI. Oltre 300 punti luce già sostituiti.

Finalmente un lungo lavoro, iniziato già all’inizio del mandato, arriva alla realizzazione con un investimento complessivo di 24,6 milioni di euro. Abbiamo voluto che si iniziasse dalle frazioni, da Sesto Imolese e dalle zone colpite dalle alluvioni di maggio, oltre che dalle arterie più importanti che connettono il territorio. 🚗 In questi giorni sono iniziate le prime sostituzioni. 🏗️

GRAZIE 🙏🏻 a I-DEA Luce Architettura, GMR,CIMS, Area Blu Spa, Con.Ami, Gruppo Hera, Hera Luce, Associazione Astrofili Imolesi e alla struttura comunale, una squadra 100% locale al servizio del territorio per un grande trasformazione. 🤝

Un’innovazione che guarda al presente e al futuro, che risparmia risorse e inquinamento luminoso, che valorizza il decoro urbano 🌳 e incrementa la sicurezza della città. #passodopopasso #Imola2030
💬 Come già manifestato nei giorni scorsi la decisione da parte del Governo di non voler estendere le zone geografiche interessate agli aiuti e bisognose di corposi sostegni economici in seguito agli eventi alluvionali di maggio è inaccettabile, uno schiaffo alle centinaia di imprese e famiglie che in queste difficili settimane stanno tentando di ripartire.

Come Nuovo Circondario Imolese e come Città Metropolitana di Bologna ci faremo sentire in tutte le sedi per arrivare ad una soluzione equa e adeguata per non abbandonare questi territori. Lo faremo prima di tutto confrontandoci con il Commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo, che farà un sopralluogo nell’imolese durante la giornata di domani.
🔴 Il Generale Figliuolo, commissario del Governo all’emergenza alluvione, a #Imola e nel Circondario Imolese.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=747922167343628&id=100063775537384
Voglio esprimere la solidarietà e la vicinanza della Città, dell'Amministrazione e mia personale ai consiglieri comunali del gruppo "Fratelli d'Italia Imola" per l'atto vandalico, offensivo e inaccettabile, di cui sono stati oggetto nella loro bacheca pubblica.

Condanno fermamente quanto successo, poiché l'essenza della democrazia risiede nella possibilità di esprimere liberamente le proprie opinioni e partecipare in modo civile al dibattito pubblico. Atti di vandalismo come questo sono un affronto non solo ad una parte, ma all'intero spirito democratico che caratterizza la nostra comunità.

Anche se le opinioni politiche ci vedono contrapposti, oggi ci uniamo e ci uniremo sempre per rifiutare qualsiasi forma di violenza e per promuovere un dialogo costruttivo basato sul rispetto reciproco in ogni forma. Solo così potremo costruire un futuro migliore e sicuro per ciascuno, che sia basato sulla democrazia, il rispetto, il dialogo, la giustizia, la solidarietà e la pace. Questi sono i valori della Città di Imola e sono certo che saremo sempre coesi nel difenderli.