Marco Panieri
2.71K subscribers
719 photos
38 videos
63 files
317 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
🔴 QUESTA SERA, 13 MAGGIO, TORNA "IMOLA IL CENTRO FIORISCE A MAGGIO"! 🌼🎉

Una festa per gli acquisti, ma non solo: musica, colori, iniziative che animeranno in modo diffuso le vie del nostro Centro Storico, che diventerà un vero e proprio salotto naturale all'aperto. 🏛 Un appuntamento che apre un ricco calendario di eventi che, fra il Centro e l'Autodromo, animerà IMOLA lungo i mesi.

📍 PIAZZA MATTEOTTI: si inizia alle 16 con il dj set by Radio Bruno, alle 21 spettacolo comico 🎭 gratuito presentato dalle conduttrici di Sky Federica Masolin e Mara Sangiorgio con Teo Mammuccari, Maria Pia Timo, Giovanni Cacioppo e Andrea Vasumi. La piazza sarà animata anche dai Difensori della Rocca 🏰 e dagli Streef-food delle aziende agricole del territorio.

📍 PIAZZA GRAMSCI: un'area speciale, allestita con musica e luci per un'atmosfera lounge con "Beatrice Lenzini- blues soul live" 🎷 dalle 17.30 alle 19.30, sfilata organizzata da MZ parrucchieri e altri negozi dalle 19.40 alle 20.30, poi dalle 21.30 alle 00.45 DJ SET! 🕺🏻

📍 PIAZZA CADUTI DELLA LIBERTA': esibizioni della Ginnastica Artistica 🤸🏻‍♀️, dal pomeriggio alla sera.

📍 PIAZZA MIRRI: "Spring Vibes" 🎶 spazio alla creatività e alle tante proposte eno-gastronomiche. Si parte con la sfilata poi si balla con dj Rosso! 🎵

📍 LOCALI "EX-BAR BACCHILEGA": per chi ama il caffè ☕️, Caffè Gourmet presenta “Imola Coffè Days” , due giorni per scoprire, tra showcooking, whorkshop, degustazioni, tutti i segreti del caffè e assaggiare varietà esclusive con metodi di estrazione alternativi. Dalle 10.30.

Ci sono davvero proposte per tutti i gusti, sia per i giovani e sia per le famiglie, dalla Rocca Sforzesca alla Via Appia, fino alla via Emilia e alle porte del centro storico.

Il PROGRAMMA COMPLETO lo trovi qui 👉🏻 https://www.comune.imola.bo.it/novita/comunicati/2023/05/torna-in-pista-imola-il-centro-fiorisce-a-maggio-e-festa-per-gli-acquisti?fbclid=IwAR0WiM6WrWoIaAd5wPHSEd_I7XqgLxdVxGwSdDlmYHAI0DAAt8yPs2uBFjQ
5👍2
👍6
👍6👏1
🔴 Nelle giornate di DOMANI 16 MAGGIO E MERCOLEDI 17 MAGGIO è prevista una FORTE ONDATA DI PIOGGIA. 🔴

Aggiornamento lunedì 15 maggio ore 17.30. E' stato riunito con urgenza il Centro Operativo Comunale (COC) e IN VIA PRECAUZIONALE SI DISPONE QUANTO SEGUE:

➡️ ⚠️ Per le giornate di DOMANI (martedì 16 maggio) e DOPODOMANI (mercoledì 17 maggio) le scuole di ogni ordine e grado saranno CHIUSE, comprese asili nido e materne. Nella giornata di domani la chiusura è prevista per motivi precauzionali a fini di semplificare la mobilità, in linea con quanto già deciso a livello di Città Metropolitana di Bologna.

➡️ ⚠️ Sarà allestito, da domani mattina, un centro di accoglienza H24 a disposizione di tutta la città presso la PALESTRA RAVAGLIA in Via Kolbe, in cui ci saranno generi alimentari, coperte e brandine per il pernotto e l'accoglienza. Questo per chiunque dovesse avere necessità di evacuazione.

➡️ ⚠️ Per la giornata di DOMANI (martedì 16 maggio) e DOPODOMANI (mercoledì 17 maggio), vengono sospese anche le attività che si svolgono negli impianti sportivi comunali.

➡️ ⚠️ Stiamo predisponendo già in queste ore mezzi aggiuntivi della Polizia Locale, della Protezione Civile, delle Associazioni e delle Forze dell'Ordine, qualora siano necessari, per avvisare i residenti di zone a rischio tramite sirene e megafono e per aiutare persone con difficoltà ad evacuare.

➡️⚠️ Da questa sera la Protezione Civile del Comune, insieme a volontari delle associazioni, andranno nelle zone già colpite e in quelle più vicine ai corsi d’acqua per informare la popolazione delle norme di autotutela e di sicurezza da osservare.

E' importante da parte della POPOLAZIONE, adottare le seguenti PRECAUZIONI:

🟠 Mettere oggetti, veicoli e animali in sicurezza entro la serata di oggi, lunedì 15 maggio.

🟠 Evitare gli spostamenti non necessari nei prossimi due giorni. Non avvicinarsi agli argini dei corsi d'acqua, ai capanni e agli orti.

🟠 Monitorare i canali social del Comune, del Sindaco e mantenersi reperibili se si vive in zone adiacenti a corsi d'acqua. Iscriversi al Servizio Alert System del Comune di Imola (tramite questo link 👉🏻 https://www.comune.imola.bo.it/aree-tematiche/territorio/protezione-civile-municipale/notizie-avvisi/alert-system-il-servizio-di-allerta). Prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi se si vive in zone adiacenti (la situazione può essere consultabile in questo portale: 👉🏻 https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/web/guest/homepage/ ).

COSA FARE IN CASO DI ALLUVIONE?

➡️ IN CASO DI ALLAGAMENTO IN CASA, occorre subito staccare il gas, la luce e recarsi ai piani superiori della casa. Non accedere assolutamente a locali interrati. Altre indicazioni e precauzioni da seguire le trovate nella brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni, che trovate qui 👉🏻 https://www.comune.imola.bo.it/aree-tematiche/territorio/protezione-civile-municipale/altri-materiali/perche-rischiare.

➡️ CHI NON HA LOCALI SUPERIORI, può recarsi alla Palestra Ravaglia (in via Kolbe) o autoricollocarsi presso parenti/amici in zone non a rischio allagamento. Chi ha difficoltà ad evacuare, in situazione di allagamento e di EMERGENZA, può far riferimento ai Vigili del Fuoco al 115.

I NUMERI DI EMERGENZA 📞

➡️ Per un intervento di EMERGENZA e SALVATAGGIO, i Vigili del Fuoco al 115.
➡️ Per necessità, urgenze e domande, resta operativo H24 il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.
👍209👏2
👍16
⚠️💻 Si comunica che il portale Allerta Meteo ER (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) è rallentato.

Si consiglia quindi di seguire l’evento meteo consultando i dati di monitoraggio idro-pluviometrico in tempo reale sul sito di ARPAE ➡️ https://simc.arpae.it/rt_data/
👍19
🔴 In queste ore seguiamo l'evolversi della situazione nel territorio con molta attenzione. L’allerta rossa per piene dei fiumi, frane e criticità dei corsi d’acqua è confermata anche per domani 17 maggio. È convocata una nuova riunione del Centro Operativo Comunale (COC) per fare il punto della situazione. In quella sede, dopo gli opportuni confronti con Enti e persone di competenza, assumeremo eventuali ulteriori provvedimenti necessari. Vi tengo aggiornati.
👍3627
⚠️ Si dispone in via precauzionale la chiusura di Via Graziadei da rotonda dei marinai fino alla rotonda con la Lughese, via Tiro a Segno, via Quarantini fino a Santa Lucia, via Ponticelli Pieve, via Carlo Cattaneo, via Minghetti, via Banfi. Anche Ponte Tosa chiuso.

Si segnala pericolo su via Montanara all’altezza dei civici 63-65 in entrambe le direzione.
17👍13
⚠️ Prestare attenzione anche su via Lughese direzione Mordano, si segnala acqua in strada.
13👍11
⚠️ Come già comunicato, anche DOMANI 17 MAGGIO SCUOLE di ogni ordine e grado, compresi asili nido e materne, oltre agli IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI, CHIUSI.
👍17🤔4
⚠️🔴 ATTENZIONE. IN CASO DI ALLAGAMENTO IN CASA, le indicazioni sono le medesime dei giorni scorsi: occorre subito staccare il gas, la luce e recarsi ai piani superiori della casa. Non accedere assolutamente a locali interrati. Altre indicazioni e precauzioni da seguire le trovate nella brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni, che trovate qui 👉🏻 https://www.comune.imola.bo.it/aree-tematiche/territorio/protezione-civile-municipale/altri-materiali/perche-rischiare.

➡️ CHI NON HA LOCALI SUPERIORI, può recarsi alla Palestra Ravaglia (in via Kolbe) o autoricollocarsi presso parenti/amici in zone non a rischio allagamento. Chi ha difficoltà ad evacuare, in situazione di allagamento e di EMERGENZA, può far riferimento ai Vigili del Fuoco al 115.

I NUMERI DI EMERGENZA 📞

➡️ Per un intervento di EMERGENZA e SALVATAGGIO, i Vigili del Fuoco al 115.
➡️ Per necessità, urgenze e domande, resta operativo H24 il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.
👍28
⚠️ Si dispone la chiusura anche di Via Rampe, Via Casola Canina all’altezza del civico 83, Via Tombe e Via Chiesa di San Prospero.
👍27
1684250432996_ord_00025_16-05-2023.pdf
472.2 KB
Ordinanza che prevede la chiusura delle strade.
👍18
🔴 Come previsto dall’Ordinanza appena emanata, alle persone non addette alle attività, alla guida di veicoli e non, il divieto di transito e sosta sulle sommità arginali del fiume nel territorio del Comune di Imola, onde evitare di mettere a rischio la propria incolumità e di ostacolare gli interventi degli addetti ai lavori nelle operazioni di ripristino e di soccorso.

I divieti sopra descritti decorrono dalla data odierna e fino alla cessazione della situazione di emergenza e ripristino delle normali condizioni di sicurezza.

In caso di violazione della presente ordinanza, fatta salva la denuncia all’Autorità Giudiziaria nei casi espressamente previsti come reato e le sanzioni già stabilite da Leggi statali, della Regione Emilia Romagna o da altri Regolamenti, chi contravviene alle disposizioni della presente ordinanza è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria determinata in forma ridotta in € 500,00.
👍377
⚠️ Si dispone la chiusura anche di Via Correcchio.
👍33
⚠️ In via precauzionale, viene estesa la chiusura di Via Graziadei, dalla rotonda dei marinai fino a Ponte Santerno (Ponte di Viale Dante), anche quest’ultimo chiuso alla circolazione.
👍29
NUMERI PER L’EMERGENZA 📞 NEL CIRCONDARIO

I Comuni della Vallata del Santerno (Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Castel Del Rio, Fontanelice) hanno un Centro Operativo Comunale unico, che ha i seguenti riferimenti telefonici: 3351918515 oppure 3402506455.
👍231
⚠️ Attenzione. Si dispone la chiusura di VIA PIEVE SANT’ANDREA causa FRANA.
👍32😱2
⚠️🔴 Si dispone la chiusura di Via Ladello, via Benelli, Via Rampe di San Prospero e Via San Prospero.
👍31
🔴⚠️ Per tutti i residenti di Spazzate Sassatelli e San Prospero è FONDAMENTALE SPOSTARSI AI PIANI SUPERIORI. Staccare il gas e la luce. 🔴⚠️
👍49