Situazione Neve ❄️: nelle zone collinari di Imola la temperatura sta scendendo sotto lo zero e il servizio di spargimento sale è operativo, pronto ad entrare in azione nella notte. ✅
👍30👏5
🔴 In merito all’ipotesi di un’azienda sanitaria unica metropolitana. 🏥
Il momento storico porta sicuramente a riflettere sugli assetti organizzativi del sistema socio-sanitario per garantire la migliore risposta possibile ai cittadini della Città metropolitana. D’altra parte si tratta di un tema già sollevato.
Per quanto riguarda Imola e il Nuovo Circondario Imolese ogni ragionamento non può prescindere dall’autonomia della nostra Ausl, che può contare su un’esperienza positiva e rappresenta un punto di forza da mettere in valore anche grazie all’elevata professionalità del personale. Pertanto, qualsiasi innovazione dell’attuale governance deve partire dalla qualità dei servizi socio sanitari garantiti sia a livello del nostro ospedale che del distretto, così come si dovrà discutere del futuro dell’Istituto di Montecatone, nella fase di riordino degli IRCCS bolognesi.
La ricerca di possibili soluzioni ottimali non deve, infatti, essere dettata solo dai meri aspetti economici, come peraltro lo stesso sindaco Matteo Lepore ha condiviso, insieme ai due direttori generali Paolo Bordon e Chiara Gibertoni, ma occorre ragionare per garantire la qualità dei servizi offerti ai cittadini e favorire la ricerca, considerando la presenza dell’Università di Bologna e di 3 IRCCS nell’area della Città metropolitana di Bologna.
E’ per questo che prima di tutto è fondamentale un confronto politico, a tutti i livelli, che sia accompagnato da un percorso tecnico di approfondimento. Il confronto politico deve essere la base delle decisioni, per poi definire i modelli organizzativi atti a mettere in pratica le scelte politiche compiute, anche con il coinvolgimento della cittadinanza del territorio metropolitano.
Il momento storico porta sicuramente a riflettere sugli assetti organizzativi del sistema socio-sanitario per garantire la migliore risposta possibile ai cittadini della Città metropolitana. D’altra parte si tratta di un tema già sollevato.
Per quanto riguarda Imola e il Nuovo Circondario Imolese ogni ragionamento non può prescindere dall’autonomia della nostra Ausl, che può contare su un’esperienza positiva e rappresenta un punto di forza da mettere in valore anche grazie all’elevata professionalità del personale. Pertanto, qualsiasi innovazione dell’attuale governance deve partire dalla qualità dei servizi socio sanitari garantiti sia a livello del nostro ospedale che del distretto, così come si dovrà discutere del futuro dell’Istituto di Montecatone, nella fase di riordino degli IRCCS bolognesi.
La ricerca di possibili soluzioni ottimali non deve, infatti, essere dettata solo dai meri aspetti economici, come peraltro lo stesso sindaco Matteo Lepore ha condiviso, insieme ai due direttori generali Paolo Bordon e Chiara Gibertoni, ma occorre ragionare per garantire la qualità dei servizi offerti ai cittadini e favorire la ricerca, considerando la presenza dell’Università di Bologna e di 3 IRCCS nell’area della Città metropolitana di Bologna.
E’ per questo che prima di tutto è fondamentale un confronto politico, a tutti i livelli, che sia accompagnato da un percorso tecnico di approfondimento. Il confronto politico deve essere la base delle decisioni, per poi definire i modelli organizzativi atti a mettere in pratica le scelte politiche compiute, anche con il coinvolgimento della cittadinanza del territorio metropolitano.
👏8👍6🤔2
MUSEI CIVICI DI IMOLA 🏛, NEL 2022 E' BOOM: +183% PRESENZE e +150% DI INCASSI! 💥🎉
I visitatori dei Musei Civici nel 2022 sono quasi triplicati rispetto all’anno prima 📈: 23.826 gli accessi registrati, contro gli 8.405 del 2021 (+1️⃣8️⃣3️⃣%). Molto oltre il previsto aumento fisiologico di accessi dovuto ai tre mesi di apertura in più rispetto all’anno precedente. Addirittura rispetto al 2019, i visitatori di Rocca Sforzesca e Palazzo Tozzoni segnano +4,7% rispetto al pre-COVID. 👍🏻
Questi numeri rendono onore all'immenso patrimonio culturale e artistico della nostra Città, che vede una rinascita straordinaria.
L'intenzione dell'Amministrazione è proseguire con gli investimenti 🏗️: il grande progetto da 4,2 milioni per il rilancio della Rocca, la nuova sezione archeologica del museo S. Domenico, interventi straordinari su Palazzo Tozzoni. Il panorama culturale di Imola prosegue la sua trasformazione. 💪🏻 #passodopopasso #Imola2030
I visitatori dei Musei Civici nel 2022 sono quasi triplicati rispetto all’anno prima 📈: 23.826 gli accessi registrati, contro gli 8.405 del 2021 (+1️⃣8️⃣3️⃣%). Molto oltre il previsto aumento fisiologico di accessi dovuto ai tre mesi di apertura in più rispetto all’anno precedente. Addirittura rispetto al 2019, i visitatori di Rocca Sforzesca e Palazzo Tozzoni segnano +4,7% rispetto al pre-COVID. 👍🏻
Questi numeri rendono onore all'immenso patrimonio culturale e artistico della nostra Città, che vede una rinascita straordinaria.
L'intenzione dell'Amministrazione è proseguire con gli investimenti 🏗️: il grande progetto da 4,2 milioni per il rilancio della Rocca, la nuova sezione archeologica del museo S. Domenico, interventi straordinari su Palazzo Tozzoni. Il panorama culturale di Imola prosegue la sua trasformazione. 💪🏻 #passodopopasso #Imola2030
👍12👏5❤1🔥1
💥 E' ripartita la vendita dei BIGLIETTI per il GRAN PREMIO F1 2023 a IMOLA! 🏁
Dopo la prevendita natalizia, che ha registrato numeri record, dalle ore 12.00 di oggi è in vendita un nuovo stock di 90.000 biglietti per il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna! #ImolaGP #AutodromoImola
🔴 ➡️ Per acquistarli, vai su www.autodromoimola.it o https://imolagpf1.ticketone.it/eventseries/3286415/
Dopo la prevendita natalizia, che ha registrato numeri record, dalle ore 12.00 di oggi è in vendita un nuovo stock di 90.000 biglietti per il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna! #ImolaGP #AutodromoImola
🔴 ➡️ Per acquistarli, vai su www.autodromoimola.it o https://imolagpf1.ticketone.it/eventseries/3286415/
👍7🤔1
💥 Nasce l'IMOLA SUMMER SOUND 🎶 ed esordisce nel calendario 2023 dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari: 7 LUGLIO! 💥 Sarà un festival musicale 🎵 annuale dedicato ai più giovani 🕺, proprio qui a IMOLA! Un tassello destinato ad ampliarsi sempre di più. 😉Ancora una volta vogliamo investire nell'anima musicale della nostra città e avvicinare le nuove generazioni al tracciato. 💪🏻
Questo evento si inserisce nel progetto The sound of Imola, che anche quest'anno unirà le attività dell'Autodromo 🏁 con ImolaCentroStorico. 🏛️
Questo evento si inserisce nel progetto The sound of Imola, che anche quest'anno unirà le attività dell'Autodromo 🏁 con ImolaCentroStorico. 🏛️
👏26👍7🔥5
🔴🎤 Il 17 FEBBRAIO concerto di Claudio Baglioni A IMOLA! 💥🎶
L'arrivo di uno dei maggiori artisti italiani 🇮🇹 in campo musicale conferma come Imola sia davvero CITTÀ della MUSICA e si unisce al già annunciato Imola Summer Sound 🎵😎 e al concerto dei Placebo. Infatti abbiamo una serie di luoghi adatti a rispondere alle diverse tipologie di spettacolo, permettendo di arricchire il panorama degli artisti che si esibiscono. La nostra capacità organizzativa di cogliere e accogliere le opportunità che si presentano ci consentono di ospitare questo importante concerto. È una bella soddisfazione poterlo finalmente ufficializzare! 🤩👏🏻
➡️ Grazie e complimenti 🙏🏻 all'Assessore alla Cultura Giacomo Gambi e al Direttore del Teatro Ebe Stignani Luca Rebeggiani.
L'arrivo di uno dei maggiori artisti italiani 🇮🇹 in campo musicale conferma come Imola sia davvero CITTÀ della MUSICA e si unisce al già annunciato Imola Summer Sound 🎵😎 e al concerto dei Placebo. Infatti abbiamo una serie di luoghi adatti a rispondere alle diverse tipologie di spettacolo, permettendo di arricchire il panorama degli artisti che si esibiscono. La nostra capacità organizzativa di cogliere e accogliere le opportunità che si presentano ci consentono di ospitare questo importante concerto. È una bella soddisfazione poterlo finalmente ufficializzare! 🤩👏🏻
➡️ Grazie e complimenti 🙏🏻 all'Assessore alla Cultura Giacomo Gambi e al Direttore del Teatro Ebe Stignani Luca Rebeggiani.
❤22👍7
Un POLO CHIRURGICO all'avanguardia a IMOLA 🏥, grazie alla piattaforma robotica "Da Vinci" XI per terapie chirurgiche innovative: ingrandimenti, precisione e movimenti che moltiplicano l'efficacia della cura. 👩🏻⚕
Un valore aggiunto importante che qualifica e rinforza la sanità territoriale e dell'Azienda Usl di Imola con risorse strutturali 💪🏻, oltre a unirsi ad un accordo 🤝 con il Policlinico Sant'Orsola di Bologna sulla formazione.
Grazie 🙏🏻 agli enti che hanno reso possibile questo risultato, soprattutto la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, e alla sinergia 🤝 con l’Assessore Regionale Raffaele Donini. Nell’occasione abbiamo accolto è presentato il Dott. Stefano Tamburro, nuovo professionista nel nostro ospedale. 👏🏻
Un valore aggiunto importante che qualifica e rinforza la sanità territoriale e dell'Azienda Usl di Imola con risorse strutturali 💪🏻, oltre a unirsi ad un accordo 🤝 con il Policlinico Sant'Orsola di Bologna sulla formazione.
Grazie 🙏🏻 agli enti che hanno reso possibile questo risultato, soprattutto la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, e alla sinergia 🤝 con l’Assessore Regionale Raffaele Donini. Nell’occasione abbiamo accolto è presentato il Dott. Stefano Tamburro, nuovo professionista nel nostro ospedale. 👏🏻
👏15👍4
LE NOSTRE BIBLIOTECHE COMUNALI 📚 FANNO BOOM 💥: nel 2022 OLTRE 98MILA PRESTITI (+30%), oltre 7mila iscritti (+24%). Oltre 86.000 accessi in un anno con un +3️⃣6️⃣% e 18.800 presenze alle proposte culturali e didattiche organizzate (QUASI IL DOPPIO!).
Oltre 4️⃣0️⃣0️⃣ persone in media al giorno usufruiscono dei servizi delle nostre biblioteche 📖 e sono quasi 300 le proposte culturali e didattiche rivolte a bambini e adulti, in Bim, a Casa Piani e nelle sezioni decentrate: laboratori di lettura, presentazioni con gli autori, conferenze, mostre e spettacoli. Oltre 390 classi scolastiche 🏫 li hanno frequentate (+1️⃣2️⃣2️⃣%)
E' evidente il ritorno dei cittadini nelle biblioteche per usufruire dei servizi, trovare stimoli, leggere, studiare, socializzare. 🤝 Il patrimonio di Imola è davvero notevole: ammontano a oltre 500.000 i libri 📗 e i documenti a stampa conservati dalla biblioteca, a disposizione per la lettura e lo studio (+6.000 nell'ultimo anno!).
Grazie e complimenti 👏🏻 ai dipendenti, ai volontari, ai dirigenti e all'Assessore Giacomo Gambi!
Oltre 4️⃣0️⃣0️⃣ persone in media al giorno usufruiscono dei servizi delle nostre biblioteche 📖 e sono quasi 300 le proposte culturali e didattiche rivolte a bambini e adulti, in Bim, a Casa Piani e nelle sezioni decentrate: laboratori di lettura, presentazioni con gli autori, conferenze, mostre e spettacoli. Oltre 390 classi scolastiche 🏫 li hanno frequentate (+1️⃣2️⃣2️⃣%)
E' evidente il ritorno dei cittadini nelle biblioteche per usufruire dei servizi, trovare stimoli, leggere, studiare, socializzare. 🤝 Il patrimonio di Imola è davvero notevole: ammontano a oltre 500.000 i libri 📗 e i documenti a stampa conservati dalla biblioteca, a disposizione per la lettura e lo studio (+6.000 nell'ultimo anno!).
Grazie e complimenti 👏🏻 ai dipendenti, ai volontari, ai dirigenti e all'Assessore Giacomo Gambi!
👏16❤3👍3
Un murale sulla Curva Gresini per ricordare il grande FAUSTO! ❤️ A 2 anni dalla scomparsa, una nuova importante occasione per ricordare il grande campione. Sono orgoglioso perché la Città di #Imola, in accordo con la famiglia, si sta dimostrando impegnata nel commemorarlo come merita.
Voglio ringraziare di cuore la famiglia Gresini per la sensibilità e la disponibilità dimostrate ancora una volta, nella speranza che possa testimoniare ulteriore vicinanza da parte della comunità.
Grazie e complimenti 👏🏻 all'artista "Fungo", Andrea Pelliconi, per lo splendido dipinto 🖌️ che ha voluto donare all'Autodromo e alla città. Anche questa autentica opera d'arte, insieme al circuito, sarà protagonista durante i grandi eventi 🌎 che avremo nel 2023!
Voglio ringraziare di cuore la famiglia Gresini per la sensibilità e la disponibilità dimostrate ancora una volta, nella speranza che possa testimoniare ulteriore vicinanza da parte della comunità.
Grazie e complimenti 👏🏻 all'artista "Fungo", Andrea Pelliconi, per lo splendido dipinto 🖌️ che ha voluto donare all'Autodromo e alla città. Anche questa autentica opera d'arte, insieme al circuito, sarà protagonista durante i grandi eventi 🌎 che avremo nel 2023!
❤15👍4
Esattamente un anno fa ci svegliavamo con l’inizio dell’invasione russa in Ucraina. 🇺🇦
Da quel giorno l’Europa e il mondo sono cambiati. Quella notte Kiev sembrava destinata a cadere nel giro di qualche giorno e l’Ucraina a scomparire dalla carta geografica. Ma in quelle ore e in quei giorni, l’aiuto europeo e Atlantico alla resistenza Ucraina cambiò il destino dell’invasione. Il Mondo Libero si è compattato in sostegno alla resistenza ucraina con aiuti umanitari e militari, affrontando anche la sfida dei costi energetici. Non era affatto scontato.
La difesa di un paese aggredito nel cuore dell’Europa era, è e rimane un atto dovuto e necessario, in linea con i nostri valori. Abbiamo visto orrori e dolori che nel nostro continente pensavamo di aver consegnato al passato, ma siamo rimasti fedeli nella difesa della libertà e oggi l’Ucraina esiste ancora.
Oggi è tempo di preparare il domani, è tempo per la politica di lavorare, unitamente al sostegno senza incertezze al popolo ucraino, per una pace vera che sia equa e giusta. Tenendo acceso un barlume di speranza e la disponibilità a interlocuzioni civili basate su presupposti corretti.
Un’Ucraina 🇺🇦 LIBERA e un’Europa 🇪🇺 in PACE 🏳️🌈 sono i nostri sogni per i quali serve iniziare a lavorare ad occhi aperti.
Da quel giorno l’Europa e il mondo sono cambiati. Quella notte Kiev sembrava destinata a cadere nel giro di qualche giorno e l’Ucraina a scomparire dalla carta geografica. Ma in quelle ore e in quei giorni, l’aiuto europeo e Atlantico alla resistenza Ucraina cambiò il destino dell’invasione. Il Mondo Libero si è compattato in sostegno alla resistenza ucraina con aiuti umanitari e militari, affrontando anche la sfida dei costi energetici. Non era affatto scontato.
La difesa di un paese aggredito nel cuore dell’Europa era, è e rimane un atto dovuto e necessario, in linea con i nostri valori. Abbiamo visto orrori e dolori che nel nostro continente pensavamo di aver consegnato al passato, ma siamo rimasti fedeli nella difesa della libertà e oggi l’Ucraina esiste ancora.
Oggi è tempo di preparare il domani, è tempo per la politica di lavorare, unitamente al sostegno senza incertezze al popolo ucraino, per una pace vera che sia equa e giusta. Tenendo acceso un barlume di speranza e la disponibilità a interlocuzioni civili basate su presupposti corretti.
Un’Ucraina 🇺🇦 LIBERA e un’Europa 🇪🇺 in PACE 🏳️🌈 sono i nostri sogni per i quali serve iniziare a lavorare ad occhi aperti.
❤7👍3
Sull’atto vandalico di questa notte nel parcheggio dell'Ospedale Nuovo, che ha provocato danni a diverse vetture dei dipendenti in servizio, da Sindaco condanno fermamente questo vergognoso gesto, inaccettabile per la convivenza civile, le leggi e per la dignità che dovrebbe legarci come comunità, in particolare nella tutela dei nostri servizi.
Come Amministrazione Comunale ci attiveremo affiancando la Direzione AUSL e le Forze dell’Ordine per accertare le responsabilità.
Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza, mia e della Giunta, ai dipendenti interessati e all’AUSL. Con l’impegno a proseguire in azioni aggiuntive di contrasto a questi fenomeni, come già abbiamo iniziato a fare sulla videosorveglianza e con altri provvedimenti.
Come Amministrazione Comunale ci attiveremo affiancando la Direzione AUSL e le Forze dell’Ordine per accertare le responsabilità.
Esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza, mia e della Giunta, ai dipendenti interessati e all’AUSL. Con l’impegno a proseguire in azioni aggiuntive di contrasto a questi fenomeni, come già abbiamo iniziato a fare sulla videosorveglianza e con altri provvedimenti.
👏14❤7👍7
💥 È UFFICIALE: IL 14-16 LUGLIO 2023 TORNA LA SUPERBIKE 🏍 A IMOLA!
Il nostro Autodromo Enzo e Dino Ferrari torna tappa del Campionato mondiale WorldSBK! ✅ Un evento motoristico atteso, conosciuto e storico nel nostro tracciato, che nell’ultima edizione del 2019, nonostante il maltempo, registrò OLTRE 70.000 presenze complessive nei tre giorni. Imola si conferma cuore pulsante della #MotorValley, capace di coniugare le emozioni dei motori 🏎 con quelle della musica. 🎶
Un altro tassello si completa e il calendario 2023 dell'Autodromo dimostra che anche quest’anno sarà ricco, dinamico e coinvolgente, continuando a saldare il circuito con numerosi eventi in Centro Storico! 🏛🎉
Il nostro Autodromo Enzo e Dino Ferrari torna tappa del Campionato mondiale WorldSBK! ✅ Un evento motoristico atteso, conosciuto e storico nel nostro tracciato, che nell’ultima edizione del 2019, nonostante il maltempo, registrò OLTRE 70.000 presenze complessive nei tre giorni. Imola si conferma cuore pulsante della #MotorValley, capace di coniugare le emozioni dei motori 🏎 con quelle della musica. 🎶
Un altro tassello si completa e il calendario 2023 dell'Autodromo dimostra che anche quest’anno sarà ricco, dinamico e coinvolgente, continuando a saldare il circuito con numerosi eventi in Centro Storico! 🏛🎉
👍17🔥5
💥💥💥 Ecco il calendario 2023 dell’Autodromo con alcuni degli eventi principali che ospiteremo quest’anno!
👍5👏1