🟡 EMILIA ROMAGNA torna in ZONA GIALLA, da DOMENICA 6 DICEMBRE 🟡
Il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha confermato che il Ministro della Salute Roberto Speranza nelle prossime ore firmerà l'ordinanza che farà rientrare la nostra regione nella fascia di rischio più bassa, in zona gialla. Sarà in vigore a partire dalla giornata di domenica 6 dicembre.
⚠️ Il ritorno in zona gialla non è un liberi tutti. È vero che si sono fatti grandi passi in avanti, ma con grandi sacrifici. Oggi l'indice RT della nostra Regione si attesta sotto l'1, ma è fondamentale mantenere alta la guardia. Ogni imprudenza, ogni violazione delle regole, è una mancanza di rispetto nei confronti di chi sta soffrendo a causa della malattia e di chi sta soffrendo a causa delle restrizioni. La responsabilità personale è fondamentale, oggi più che mai.
COSA CAMBIA ❓
➡️ saranno consentiti gli spostamenti fuori dal proprio Comune di residenza, che in zona arancione erano vietati senza giustificati motivi.
➡️ i bar e i ristoranti potranno riaprire, seguendo tutte le normative e i criteri di sicurezza, dalle 05 fino alle 18.
⚠️ Ovviamente rimane il coprifuoco dalle 22 alle 05.
Il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha confermato che il Ministro della Salute Roberto Speranza nelle prossime ore firmerà l'ordinanza che farà rientrare la nostra regione nella fascia di rischio più bassa, in zona gialla. Sarà in vigore a partire dalla giornata di domenica 6 dicembre.
⚠️ Il ritorno in zona gialla non è un liberi tutti. È vero che si sono fatti grandi passi in avanti, ma con grandi sacrifici. Oggi l'indice RT della nostra Regione si attesta sotto l'1, ma è fondamentale mantenere alta la guardia. Ogni imprudenza, ogni violazione delle regole, è una mancanza di rispetto nei confronti di chi sta soffrendo a causa della malattia e di chi sta soffrendo a causa delle restrizioni. La responsabilità personale è fondamentale, oggi più che mai.
COSA CAMBIA ❓
➡️ saranno consentiti gli spostamenti fuori dal proprio Comune di residenza, che in zona arancione erano vietati senza giustificati motivi.
➡️ i bar e i ristoranti potranno riaprire, seguendo tutte le normative e i criteri di sicurezza, dalle 05 fino alle 18.
⚠️ Ovviamente rimane il coprifuoco dalle 22 alle 05.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 4 DICEMBRE 2020
Su 660 tamponi molecolari ed oltre cento tamponi rapidi refertati ieri, sono 123 i nuovi casi positivi registrati. Su 660 tamponi molecolari ed oltre cento tamponi rapidi refertati ieri, sono 123 i nuovi casi positivi registrati. Purtroppo oggi registriamo 5 decessi. Salgono a 3867 i casi di positività totali, mentre sono 1501 gli attivi.
Per quanto concerne i ricoveri, 8 persone sono ricoverate in ECU, 72 nei reparti Covid del III e IV piano di Imola, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, rimangono 5 i pazienti del nostro territorio ricoverati.
CITTA' DI IMOLA - 4 DICEMBRE 2020
Su 660 tamponi molecolari ed oltre cento tamponi rapidi refertati ieri, sono 123 i nuovi casi positivi registrati. Su 660 tamponi molecolari ed oltre cento tamponi rapidi refertati ieri, sono 123 i nuovi casi positivi registrati. Purtroppo oggi registriamo 5 decessi. Salgono a 3867 i casi di positività totali, mentre sono 1501 gli attivi.
Per quanto concerne i ricoveri, 8 persone sono ricoverate in ECU, 72 nei reparti Covid del III e IV piano di Imola, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, rimangono 5 i pazienti del nostro territorio ricoverati.
🔴 LETTERA APERTA AI CITTADINI IMOLESI 🔴
INSIEME CE LA POSSIAMO FARE, CON LA LUCE DEL SORRISO NEI NOSTRI OCCHI.
Cari cittadine e cittadini imolesi,
stiamo vivendo un periodo molto delicato per tutta la nostra Comunità. La diffusione del Covid-19 e le morti che colpiscono così duramente anche il nostro territorio impongono un momento di riflessione e di massimo impegno da parte di ciascuno di noi, nel più ampio spirito di collaborazione e di coesione sociale.
📷 Nella foto con il direttore dell'AUSL Andrea Rossi
➡️ leggila integralmente qui https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/insieme-ce-la-possiamo-fare-con-la-luce-del-sorriso-nei-nostri-occhi
INSIEME CE LA POSSIAMO FARE, CON LA LUCE DEL SORRISO NEI NOSTRI OCCHI.
Cari cittadine e cittadini imolesi,
stiamo vivendo un periodo molto delicato per tutta la nostra Comunità. La diffusione del Covid-19 e le morti che colpiscono così duramente anche il nostro territorio impongono un momento di riflessione e di massimo impegno da parte di ciascuno di noi, nel più ampio spirito di collaborazione e di coesione sociale.
📷 Nella foto con il direttore dell'AUSL Andrea Rossi
➡️ leggila integralmente qui https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/insieme-ce-la-possiamo-fare-con-la-luce-del-sorriso-nei-nostri-occhi
A partire da mercoledì 9 dicembre 2020, dopo un mese di chiusura forzata dei propri servizi in sede, le biblioteche comunali aprono nuovamente al pubblico riattivando il servizio di prestito e rientro di libri. 📚
➡ In questa fase rimangono sospesi i servizi di consultazione, lo studio in sede, l’accesso libero agli scaffali e la consultazione di documenti rari e d’archivio.
➡ Per diminuire i tempi di attesa ed evitare concentrazione di persone, occorre prenotare in anticipo i materiali che interessano, contattando via mail il servizio o telefonando durante gli orari di apertura al pubblico. È infatti possibile vedere anche da casa quali titoli si possono prendere a prestito consultando il catalogo on line all’indirizzo https://sol.unibo.it e selezionando la biblioteca imolese di riferimento.
Per maggiori informazioni 👇
https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/dal-9-dicembre-riparte-il-servizio-di-prestito-bibliotecario-su-prenotazione
➡ In questa fase rimangono sospesi i servizi di consultazione, lo studio in sede, l’accesso libero agli scaffali e la consultazione di documenti rari e d’archivio.
➡ Per diminuire i tempi di attesa ed evitare concentrazione di persone, occorre prenotare in anticipo i materiali che interessano, contattando via mail il servizio o telefonando durante gli orari di apertura al pubblico. È infatti possibile vedere anche da casa quali titoli si possono prendere a prestito consultando il catalogo on line all’indirizzo https://sol.unibo.it e selezionando la biblioteca imolese di riferimento.
Per maggiori informazioni 👇
https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/dal-9-dicembre-riparte-il-servizio-di-prestito-bibliotecario-su-prenotazione
sol.unibo.it
SBN UBO - Catalogo online del Polo Bolognese
SBN UBO - Catalogo del Polo Bolognese è il portale delle Biblioteche del Polo UBO
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 5 DICEMBRE 2020
Su 518 tamponi molecolari e 80 antigenici rapidi sono 71 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 30 sintomatici e 41 asintomatici. 32 positività sono emerse grazie al tracciamento, 1 è stata individuata grazie a screening per categoria. 11 casi sono riconducibili a focolai già noti. 61 sono i guariti.
Anche oggi vengono purtroppo registrati 2 decessi. Salgono a 3938 i casi di positività totali, 1509 i casi attualmente attivi. Per quanto concerne i ricoveri, 8 persone sono ricoverate in ECU, 70 nei reparti Covid del III e IV piano di Imola, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, rimangono 5 i pazienti del nostro territorio ricoverati.
CITTA' DI IMOLA - 5 DICEMBRE 2020
Su 518 tamponi molecolari e 80 antigenici rapidi sono 71 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 30 sintomatici e 41 asintomatici. 32 positività sono emerse grazie al tracciamento, 1 è stata individuata grazie a screening per categoria. 11 casi sono riconducibili a focolai già noti. 61 sono i guariti.
Anche oggi vengono purtroppo registrati 2 decessi. Salgono a 3938 i casi di positività totali, 1509 i casi attualmente attivi. Per quanto concerne i ricoveri, 8 persone sono ricoverate in ECU, 70 nei reparti Covid del III e IV piano di Imola, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, rimangono 5 i pazienti del nostro territorio ricoverati.
Dpcm 3 dicembre: ecco le nuove Faq del Governo
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 6 DICEMBRE 2020
Su 465 tamponi sono 63 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 23 sintomatici e 40 asintomatici. Di questi, 36 sono emersi grazie al tracciamento, 32 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 106 i guariti. Purtroppo anche oggi vengono registrato 3 decessi.
Salgono a 4001 i casi di positività totali, scendono a 1463 i casi attualmente attivi. Per quanto concerne i ricoveri, 8 persone sono ricoverate in ECU, 76 nei reparti Covid, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, salgono a 7 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTA' DI IMOLA - 6 DICEMBRE 2020
Su 465 tamponi sono 63 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 23 sintomatici e 40 asintomatici. Di questi, 36 sono emersi grazie al tracciamento, 32 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 106 i guariti. Purtroppo anche oggi vengono registrato 3 decessi.
Salgono a 4001 i casi di positività totali, scendono a 1463 i casi attualmente attivi. Per quanto concerne i ricoveri, 8 persone sono ricoverate in ECU, 76 nei reparti Covid, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, salgono a 7 i ricoverati del nostro Circondario.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 7 DICEMBRE 2020
Su 580 tamponi molecolari sono 59 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 34 asintomatici e 25 sintomatici. 33 positività sono emerse grazie al tracciamento, 3 erano persone già in isolamento. 19 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 60 i guariti. Continua un positivo raffreddamento della curva dei contagi, ma purtroppo anche oggi il registro del decessi segna un + 6 nel nostro territorio.
Salgono a 4060 i casi di positività totali, scendono a 1398 i casi attualmente attivi. In lieve calo, per dimissioni e trasferimenti, anche i ricoveri. 8 persone sono ricoverate in ECU, 68 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, sono 7 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTA' DI IMOLA - 7 DICEMBRE 2020
Su 580 tamponi molecolari sono 59 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 34 asintomatici e 25 sintomatici. 33 positività sono emerse grazie al tracciamento, 3 erano persone già in isolamento. 19 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 60 i guariti. Continua un positivo raffreddamento della curva dei contagi, ma purtroppo anche oggi il registro del decessi segna un + 6 nel nostro territorio.
Salgono a 4060 i casi di positività totali, scendono a 1398 i casi attualmente attivi. In lieve calo, per dimissioni e trasferimenti, anche i ricoveri. 8 persone sono ricoverate in ECU, 68 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, sono 7 i ricoverati del nostro Circondario.
🔴 Razionalizzare la dislocazione degli uffici comunali, rendendoli più accessibili ai cittadini e migliorandone l’efficienza e l’economicità, e ricollocandoli, per quanto possibile, nel centro storico. 🔴
Queste sono le linee guida che come Amministrazione abbiamo adottato, a cui seguono quattro obiettivi: 🔘
➡ Concentrare preferibilmente gli uffici nel Centro Storico, tra via Mazzini e la via Appia, sia per rendere più efficiente la macchina comunale, sia per contribuire a rivitalizzare le vie del centro ed invertire la tendenza al suo progressivo svuotamento.
➡ Liberare gli immobili di Via Cogne e Piazzale Pertini, patrimonio di AreaBlu, per consentire a questa di trasferirvi i propri uffici attualmente collocati in un immobile in affitto in via Lambertini e nella sede di via Poiano, concorrendo così a ridurre i costi gestionali della società.
➡ Poi, il possibile trasferimento, in accordo con il Tribunale di Bologna, degli uffici del Giudice di Pace da Piazzale Pertini nella prestigiosa sede di Palazzo Calderini (ex Pretura), di proprietà comunale, recentemente restaurato e restituito ad una funzione pubblica.
➡ Riunire in una unica sede gli uffici operativi dei tre assessorati Urbanistica, Ambiente e Sviluppo economico per ottimizzare la sinergia delle attività dei Servizi Patrimonio, Pianificazione Edilizia Privata e Ambiente, Sviluppo Economico e Progetti Europei e consentire la riunificazione dello Sportello Unico Edilizia e Attività Produttive.
Posiamo la prima pietra di un vasto progetto di riorganizzazione che vedrà, fra gli attori, anche AreaBlu. 💪
Queste sono le linee guida che come Amministrazione abbiamo adottato, a cui seguono quattro obiettivi: 🔘
➡ Concentrare preferibilmente gli uffici nel Centro Storico, tra via Mazzini e la via Appia, sia per rendere più efficiente la macchina comunale, sia per contribuire a rivitalizzare le vie del centro ed invertire la tendenza al suo progressivo svuotamento.
➡ Liberare gli immobili di Via Cogne e Piazzale Pertini, patrimonio di AreaBlu, per consentire a questa di trasferirvi i propri uffici attualmente collocati in un immobile in affitto in via Lambertini e nella sede di via Poiano, concorrendo così a ridurre i costi gestionali della società.
➡ Poi, il possibile trasferimento, in accordo con il Tribunale di Bologna, degli uffici del Giudice di Pace da Piazzale Pertini nella prestigiosa sede di Palazzo Calderini (ex Pretura), di proprietà comunale, recentemente restaurato e restituito ad una funzione pubblica.
➡ Riunire in una unica sede gli uffici operativi dei tre assessorati Urbanistica, Ambiente e Sviluppo economico per ottimizzare la sinergia delle attività dei Servizi Patrimonio, Pianificazione Edilizia Privata e Ambiente, Sviluppo Economico e Progetti Europei e consentire la riunificazione dello Sportello Unico Edilizia e Attività Produttive.
Posiamo la prima pietra di un vasto progetto di riorganizzazione che vedrà, fra gli attori, anche AreaBlu. 💪
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 8 DICEMBRE 2020
Su 692 tamponi molecolari refertati oggi dall'AUSL di Imola sono 92 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 66 asintomatici e 26 sintomatici. Di queste, 51 positività sono emerse grazie al tracciamento, 11 erano persone già in isolamento, mentre 12 casi sono riconducibili a focolai già noti. I guariti sono 44. Oggi si registrano purtroppo 3 decessi.
Salgono a 4152 i casi di positività totali, di cui 1443 gli attualmente attivi. Per quanto concerne i ricoveri, sono 8 le persone covid positive ricoverate in ECU, 70 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, salgono ad 8 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTA' DI IMOLA - 8 DICEMBRE 2020
Su 692 tamponi molecolari refertati oggi dall'AUSL di Imola sono 92 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 66 asintomatici e 26 sintomatici. Di queste, 51 positività sono emerse grazie al tracciamento, 11 erano persone già in isolamento, mentre 12 casi sono riconducibili a focolai già noti. I guariti sono 44. Oggi si registrano purtroppo 3 decessi.
Salgono a 4152 i casi di positività totali, di cui 1443 gli attualmente attivi. Per quanto concerne i ricoveri, sono 8 le persone covid positive ricoverate in ECU, 70 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, salgono ad 8 i ricoverati del nostro Circondario.
Vi aspetto questa sera alle 18.30 per un evento organizzato dagli Eurodeputati PD sul Recovery Found e le opportunità che esso offre per le #città, tramite investimenti, rigenerazione urbana e sostenibilità. Un dibattito stimolante e appassionante insieme all'Europarlamentare Alessandra Moretti e all'Assessore della nostra Regione Andrea Corsini.
A dopo!
A dopo!
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 9 DICEMBRE 2020
Su 229 tamponi molecolari sono 40 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 31 asintomatici e 9 sintomatici. 26 positività sono emerse grazie al tracciamento, 12 casi sono riconducibili a focolai già noti. 30 sono i guariti. Salgono a 4189 i casi di positività totali, di cui 1450 gli attualmente attivi.
Sono 8 le persone covid positive ricoverate in ECU, 73 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, rimangono 8 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTA' DI IMOLA - 9 DICEMBRE 2020
Su 229 tamponi molecolari sono 40 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 31 asintomatici e 9 sintomatici. 26 positività sono emerse grazie al tracciamento, 12 casi sono riconducibili a focolai già noti. 30 sono i guariti. Salgono a 4189 i casi di positività totali, di cui 1450 gli attualmente attivi.
Sono 8 le persone covid positive ricoverate in ECU, 73 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, rimangono 8 i ricoverati del nostro Circondario.
🔴 Ogni giorno DALLE ORE 17.00, in tutti gli oltre 2.400 posti auto a pagamento (fra i parcheggi a sbarre e quelli su strada), SOSTA GRATIS DAL 12 DICEMBRE 2020 AL 7 GENNAIO 2021. 🔴
Lo abbiamo deciso come Amministrazione Comunale per valorizzare il Centro Storico, in occasione delle prossime festività natalizie, al fine di agevolare l’accessibilità attraverso provvedimenti finalizzati a favorire l’afflusso dei visitatori. 💪😉
Lo abbiamo deciso come Amministrazione Comunale per valorizzare il Centro Storico, in occasione delle prossime festività natalizie, al fine di agevolare l’accessibilità attraverso provvedimenti finalizzati a favorire l’afflusso dei visitatori. 💪😉
🔴 AZZERAMENTO dell'affitto del Teatro Comunale dell’Osservanza per le associazioni fino alla riapertura dei teatri al pubblico. 🔴
La pandemia ha duramente colpito il settore della cultura e del teatro. Come Giunta abbiamo quindi predisposto questo provvedimento per sostenere gli operatori culturali nello sviluppo di nuove idee e progetti. Pur tuttavia restando il pagamento del personale per le ore di utilizzo del teatro, ci sarà così la possibilità di organizzare spettacoli a porte chiuse, quindi senza il pubblico, per realizzare registrazioni o trasmissioni in diretta streaming.
#LaCulturaNonSiFerma
La pandemia ha duramente colpito il settore della cultura e del teatro. Come Giunta abbiamo quindi predisposto questo provvedimento per sostenere gli operatori culturali nello sviluppo di nuove idee e progetti. Pur tuttavia restando il pagamento del personale per le ore di utilizzo del teatro, ci sarà così la possibilità di organizzare spettacoli a porte chiuse, quindi senza il pubblico, per realizzare registrazioni o trasmissioni in diretta streaming.
#LaCulturaNonSiFerma
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 10 DICEMBRE 2020
Su 631 tamponi molecolari sono 55 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 40 asintomatici e 15 sintomatici. 34 positività sono emerse grazie al tracciamento, 9 erano in isolamento, 9 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 183 i guariti. Purtroppo oggi si registrano 2 decessi avvenuti nei giorni scorsi.
Salgono a 4244 i casi di positività totali, di cui 1320 gli attualmente attivi. Sono 8 le persone covid positive ricoverate in ECU, 69 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, rimangono 8 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTA' DI IMOLA - 10 DICEMBRE 2020
Su 631 tamponi molecolari sono 55 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 40 asintomatici e 15 sintomatici. 34 positività sono emerse grazie al tracciamento, 9 erano in isolamento, 9 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 183 i guariti. Purtroppo oggi si registrano 2 decessi avvenuti nei giorni scorsi.
Salgono a 4244 i casi di positività totali, di cui 1320 gli attualmente attivi. Sono 8 le persone covid positive ricoverate in ECU, 69 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, rimangono 8 i ricoverati del nostro Circondario.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 12 DICEMBRE 2020
Su 462 tamponi tamponi molecolari e 37 tamponi antigenici sono 70 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 52 asintomatici (51 individuati tramite contact tracing) e 18 sintomatici. 4 persone erano già isolate, 16 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 96 i guariti. Anche oggi si registrano 4 decessi, avvenuti la scorsa settimana.
Salgono a 4375 i casi di positività totali, di cui 1214 gli attualmente attivi. Sono 7 le persone Covid positive ricoverate in ECU, 66 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, scendono a 7 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTA' DI IMOLA - 12 DICEMBRE 2020
Su 462 tamponi tamponi molecolari e 37 tamponi antigenici sono 70 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 52 asintomatici (51 individuati tramite contact tracing) e 18 sintomatici. 4 persone erano già isolate, 16 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 96 i guariti. Anche oggi si registrano 4 decessi, avvenuti la scorsa settimana.
Salgono a 4375 i casi di positività totali, di cui 1214 gli attualmente attivi. Sono 7 le persone Covid positive ricoverate in ECU, 66 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, scendono a 7 i ricoverati del nostro Circondario.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 13 DICEMBRE 2020
Su 829 tamponi molecolari e 75 tamponi antigenici, sono 91 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 49 asintomatici e 42 sintomatici. 37 sono stati individuati dal contact tracing. 3 da test per categoria. 33 persone erano già isolate, 21 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 51 i guariti.
Anche oggi si registrano purtroppo 4 decessi, avvenuti nei giorni scorsi. Salgono a 4466 i casi di positività totali, di cui 1250 gli attualmente attivi.
Sono 6 le persone Covid positive ricoverate in ECU, 64 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, scendono a 6 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTÀ DI IMOLA - 13 DICEMBRE 2020
Su 829 tamponi molecolari e 75 tamponi antigenici, sono 91 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 49 asintomatici e 42 sintomatici. 37 sono stati individuati dal contact tracing. 3 da test per categoria. 33 persone erano già isolate, 21 casi sono riconducibili a focolai già noti. Sono 51 i guariti.
Anche oggi si registrano purtroppo 4 decessi, avvenuti nei giorni scorsi. Salgono a 4466 i casi di positività totali, di cui 1250 gli attualmente attivi.
Sono 6 le persone Covid positive ricoverate in ECU, 64 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, scendono a 6 i ricoverati del nostro Circondario.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 14 DICEMBRE 2020
Su 561 tamponi molecolari ed oltre 100 antigenici rapidi sono 86 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 64 asintomatici e 22 sintomatici.
Tutti i 64 asintomatici sono stati individuati tramite contact tracing. 12 persone erano già isolate. 23 casi sono riconducibili a focolai già noti.
26 sono i guariti.
Anche oggi si registrano purtroppo 3 decessi. Salgono a 4552 i casi di positività totali, di cui 1307 attualmente attivi.
Sono 7 le persone Covid positive ricoverate in ECU, 66 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, restano a 6 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTÀ DI IMOLA - 14 DICEMBRE 2020
Su 561 tamponi molecolari ed oltre 100 antigenici rapidi sono 86 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 64 asintomatici e 22 sintomatici.
Tutti i 64 asintomatici sono stati individuati tramite contact tracing. 12 persone erano già isolate. 23 casi sono riconducibili a focolai già noti.
26 sono i guariti.
Anche oggi si registrano purtroppo 3 decessi. Salgono a 4552 i casi di positività totali, di cui 1307 attualmente attivi.
Sono 7 le persone Covid positive ricoverate in ECU, 66 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, restano a 6 i ricoverati del nostro Circondario.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 15 DICEMBRE 2020
Su 457 tamponi molecolari e 20 antigenici rapidi sono 31 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 16 asintomatici e 15 sintomatici. 14 sono stati individuati tramite contact tracing, 2 con test per categoria. 1 persona era già isolata. 2 casi sono riconducibili a focolai già noti. 75 i guariti.
Si registrano purtroppo 2 decessi. Sono 7 le persone Covid positive ricoverate in ECU, 69 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, restano a 6 i ricoverati del nostro Circondario.
CITTA' DI IMOLA - 15 DICEMBRE 2020
Su 457 tamponi molecolari e 20 antigenici rapidi sono 31 i nuovi casi positivi registrati oggi, di cui 16 asintomatici e 15 sintomatici. 14 sono stati individuati tramite contact tracing, 2 con test per categoria. 1 persona era già isolata. 2 casi sono riconducibili a focolai già noti. 75 i guariti.
Si registrano purtroppo 2 decessi. Sono 7 le persone Covid positive ricoverate in ECU, 69 nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta, 15 al IV piano dell'OsCo di Castel San Pietro Terme. In Terapia Intensiva, a Bologna, restano a 6 i ricoverati del nostro Circondario.