Marco Panieri
2.71K subscribers
731 photos
38 videos
63 files
318 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Che emozione!
Il #GrifoCittàdiIMOLA a #CESARECREMONINI! Con l’augurio che tu possa sempre trovare un approdo per la musica in questa città e nel nostro Autodromo che puoi considerare anche casa tua.
Grazie Cesare! 🎤
34👍5👏3🔥1
LA MUSICA PER IL CUORE. Un contributo alla rivista italiana di cardiologia del Direttore artistico Emilia Romagna Festival Massimo Mercelli, salute, benessere e cultura. Buona lettura
💧 ARRIVANO 42 MILIONI DI EURO da Con.Ami e Gruppo Hera per OTTIMIZZAZIONE del SISTEMA ACQUEDOTTO! 🚰 La scelta compiuta è di importante valore e strategica per il futuro.

L’efficiente gestione dell'acqua, come di tutte le risorse naturali, è divenuta un aspetto irrinunciabile per garantire il benessere dei territori, oltre a questione di responsabilità verso le future generazioni. 💦 La gestione e la riqualificazione dei sistemi acquedottistici è centrale nella tutela dell'acqua.

➡️ I benefici principali saranno: una maggiore disponibilità di acqua, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento a garanzia della continuità del servizio idrico e una migliore qualità dell’acqua stessa.

Un investimento virtuoso e all’avanguardia, in linea anche con l’Agenda ONU 2030.👏🏻 Grazie a Con.Ami e Gruppo Hera che valorizzano questa fonte primaria in un momento in cui siccità e carenze sono frequenti. 💧 Un grazie alla Regione Emilia-Romagna e alla Vicepresidente Irene Priolo, a Orazio Iacono e a Luca Della Godenza.
👍6🔥1
IN ARRIVO 4 NUOVI SPAZI GIOCHI 🛝 E FITNESS 🏋️‍♂️ IN ALCUNE AREE VERDI 🌳 DELLA NOSTRA CITTA'.

➡️ Area Fitness 🏋️‍♂️ al parco Giovannini al Marconi.
➡️ Area Giochi 🛝 al Dal Monte Casoni in via Volta.
➡️ Area Giochi 🛝 a C.S. La Stalla in via Serraglio.
➡️ Area Giochi 🛝 al C.S. Bocciofila in via Saffi

L’investimento totale è di 62.500€, dei quali 32.940€ da fondi di due partner privati che hanno scelto di sostenere la realizzazione di 2 di queste installazioni. Interspar Imola ha finanziato l'area presso il quartiere Marconi, mentre la BCC Romagna Occidentale quella in via Volta. GRAZIE 🙏🏻❤️ per il loro prezioso e fondamentale supporto: hanno dimostrato di essere partner privati attivi nel territorio con grande responsabilità e una lodevole sensibilità per queste tematiche. 👏🏻

➡️ Questa collaborazione dimostra quanto il rapporto fra pubblico e privato 🤝 possa portare opportunità e innovazioni nei nostri territori.

➡️ Inoltre è importante come la natura degli impianti giochi e fitness sia INCLUSIVA, visto che consente di svolgere attività anche a DISABILI o persone con ridotta mobilità. Anche su queste piccole attenzioni, che sono gesti concreti, si misura l’identità e la sensibilità di una comunità. 👏🏻

📌 L’inaugurazione dell’area al Marconi avrà luogo sabato 17 dicembre alle ore 15.30, alla quale saranno presenti anche Alessia Patuelli (ciclista sportiva professionista 🚴‍♀️) e Federica Franceschelli (giocatrice di Serie A di Basket 🏀)
👍13
E' iniziata la distribuzione del depliant informativo 📒 della Protezione Civile di IMOLA , che ringrazio, a tutte le famiglie imolesi, per OLTRE 33.000 COPIE: uno strumento utile per affrontare situazioni di urgenza e di pericolo. Inoltre, sono già iniziate negli anni scorsi (2021 e 2022) e proseguiranno nelle prossime settimane attività di sensibilizzazione nelle classi delle scuole imolesi per sensibilizzare e informare sul tema.  Fino ad oggi gli operatori della Protezione Civile hanno incontrato oltre 500 studenti in oltre 22 classi.

L'iniziativa è del Comune e del Nuovo Circondario Imolese 🤝 per una prima risposta ad eventuali situazioni di emergenza, in un ottica di collaborazione e responsabilità comune che deve coinvolgere tutti. Infatti, una comunità più consapevole è una comunità più sicura.

Lo potete scaricare e visualizzare in formato PDF da qui 👇🏻
👍5👏5
Un momento di approfondimento con la stampa al termine di questo 2022. 🗞️ 1/2
👍4
Un momento di approfondimento con la stampa al termine di questo 2022. 🗞️ 2/2
👍3
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Auguri di #BuonNatale 🎄 a tutti voi e alle persone a cui volete bene! 🤗 Che questi giorni di festa vi portino pace, felicità e salute.
29👍8👏1
BUON ANNO, IMOLA! ❤️🥂
👍2717👏4
Oggi Giornata Mondiale della Pace. 🕊 Che questo 2023 possa portare maggiore impegno nel dialogo fra i popoli e nella cooperazione internazionale.

Ci tengo a condividere con voi per la loro drammatica attualità e saggezza le parole di Papa Paolo VI, pronunciate il 1’gennaio 1968 per la prima celebrazione di questa giornata: “Né di pace si può legittimamente parlare, ove della pace non si riconoscano e non si rispettino i solidi fondamenti: la sincerità, cioè, la giustizia e l'amore nei rapporti fra gli Stati e, nell'ambito di ciascuna Nazione, fra i cittadini tra di loro e con i loro governanti; la libertà, degli individui e dei popoli, in tutte le sue espressioni, civiche, culturali, morali, religiose. Altrimenti, non la pace si avrà - anche se, per avventura, l'oppressione sia capace di creare un aspetto esteriore di ordine e di legalità - ma il germinare continuo e insoffocabile di rivolte e di guerre. E' dunque alla pace vera, alla pace giusta ed equilibrata, nel riconoscimento sincero dei diritti della persona umana e dell'indipendenza delle singole Nazioni che Noi invitiamo gli uomini saggi e forti a dedicare questa Giornata.”
12👍4
👶🏻 Sono 751 i nati 2022 all’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia di Imola 🏥, di cui 380 femmine e 371 maschi. Ben 171 le donne che hanno scelto di partorire ad Imola pur provenendo da fuori Circondario. Questi numeri confermano e dimostrano la qualità e la capacità di presa a carico, riconosciuta e resa nota anche fuori città, dei reparti e dei professionisti delle nostre unità ospedaliere! 👏🏻 GRAZIE per il vostro prezioso lavoro! 🙏🏻
19👍8🤔1
🗞 Il dialogo di inizio anno insieme al Resto del Carlino sull’Imola del 2023: cantieri, manutenzioni, nuovi investimenti e grandi eventi. Avanti 💪🏻
👍8👏4
IL 2022 E ALCUNE AZIONI DEL COMUNE DI IMOLA PER IL SOCIALE E IL SOSTEGNO ALLE FRAGILITA' ❤️🤝 nel difficile periodo che stiamo attraversando.

➡️ Il Comune, con la variazione di bilancio del novembre 2022, ha messo a disposizione complessivamente 450.000€ nel 2022, per il sostegno delle famiglie contro il CARO-BOLLETTE 💡: oltre ai 130.000€ utilizzati mesi fa con un primo bando attuato da parte di Asp, sono stanziati ulteriori 320.000€ per un secondo bando uscito recentemente. Oltre a queste risorse, con la variazione sono arrivati altri 200.000€ di sostegno al caro-energia di cui 100.000€ assegnati ai centri sociali e 100.000€ a piscine e impianti natatori. 🏊🏻‍♀️

➡️ Il Comune mette a disposizione delle famiglie in difficoltà quasi 100.000€ per l’acquisto GENERI ALIMENTARI. 🍞 Una cifra nelle casse del Comune dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020 che stanziava risorse a favore dei Comuni destinati alla solidarietà alimentare (pandemia COVID).

➡️ ASILI NIDO. 👶🏻 Dopo i 57 posti aggiunti nel 2021, a partire dal gennaio 2023 il Comune di Imola metterà a disposizione delle famiglie altri 33 nuovi posti di asilo nido in più, di cui 15 posti dedicati per i bambini/e più piccoli (<1anno) grazie a un bando regionale da 104.000€. Inoltre, grazie a 352.000€ ottenuti dalla Regione aggiunti alle agevolazioni comunali, c'è una RIDUZIONE di circa il 40% della RETTA a favore almeno del 70% delle famiglie che hanno i bambini e le bambine iscritti al nido.

➡️ CENTRI ESTIVI. ☀️ Il Nuovo Circondario Imolese + Comuni hanno integrato con 200.000€ i fondi regionali. Con i fondi della Regione si accoglievano 656 istanze su 2.028 (32%), grazie ai fondi del NCI si sono soddisfatte ulteriori 811 domande arrivando a coprire 1.467 famiglie (72%) che avevano fatto richiesta.

➡️ BANDO AFFITTI. 🏠 Nel 2021, con 324mila risorse della Regione, il Comune aveva integrato con 187.000€ aggiuntivi di risorse proprie per arrivare a coprire 662 domande su 788 (85%). Nel 2022, oltre UN MILIONE DI EURO stanziato dalla Regione (+193.000€ residui) per sostenere le domande in arrivo.

➡️ CASE POPOLARI 🏠 (PATRIMONIO ERP). Con l'utilizzo del Superbonus 110%, si prevede di riqualificare 8 stabili ERP con un intervento complessivo da 2,5 milioni di euro. Di questi, negli stabili di via Marconi e di via Gobetti (2) sono già iniziati i lavori 🏗 per circa 600.000€. Nei primi mesi del 2023 ne inizieranno altri. Oltre 13,5 MILIONI di euro per la RIQUALIFICAZIONE di CASE POPOLARI con il Programma “Sicuro, Verde e Sociale” legato al PNRR che interverrà sui comparti in via Galilei, via Puccini e via Callegherie.

➡️ Con un investimento di 40.000€ dal bilancio del Circondario, ristrutturati e messi a disposizione 4 nuovi alloggi come case rifugio per DONNE VITTIME DI VIOLENZA. 👠

➡️ Un progetto anti-spreco del Comune per prevenire e ridurre la produzione di rifiuti alimentari. ♻️ A Imola con l'iniziativa “un s’bóta veja gnét" si recuperano le eccedenze alimentari a favore di enti no profit del territorio. Nella fase sperimentale (gen-giu 2022) sono state già recuperate 5 tonnellate di prodotti, 1.600 pasti pronti al consumo!

➡️ La conferenza capigruppo del Consiglio comunale ha donato oltre 34.000€ di risorse finanziarie non spese nell’anno 2021 all'associazione "No Sprechi" che erano inizialmente destinate all’attività istituzionale.
👏83👍1
Dopo due anni di assenza, a IMOLA torna la BEFANA! 🧹 Con la tradizionale discesa dal Palazzo Comunale DOMANI venerdì 6 gennaio alle ore 16, per concludere insieme il periodo natalizio 🎄 e a tutte le bambine e i bambini presenti in piazza verrà donata una calza con dolci e cioccolatini 🍭🍫, questo grazie alla collaborazione di DESPAR quale sponsor dell'iniziativa. 🤝

Sempre a partire dalle ore 16, Piazza Matteotti sarà animata da una simpatica Befana sui trampoli che intratterrà il pubblico 🤹🏻‍♀ distribuendo dolci ai più piccoli. 🍬 La festa quel pomeriggio si animerà anche in vari centri sociali diffusi nella città: Zolino, Fabbrica, La Stalla, La Tozzona, Tarozzi, Sasso Morelli. Tante occasioni per stare insieme.
9👏3👍2
La BEFANA è TORNATA in Piazza Matteotti con tante calze piene di dolci 🍭🍬 per i bambini! Chiudiamo così, finalmente di nuovo insieme, il periodo natalizio in un centro storico vivo e partecipato! 🎄
10👍7
IL 17 GENNAIO PARTE LA RIGENERAZIONE DI VIALE ANDREA COSTA. 🏗 Un primo stralcio da 345mila euro, da dall’incrocio con viale Carducci-viale De Amicis fino all’incrocio con via Aspromonte-via Mentana, rinnovando completamente una delle "porte di accesso" alla città, dalla stazione ferroviaria 🚉 verso il centro storico e l'Autodromo. 🏁 Sarà finito poco prima del GP di F1.

L'obiettivo principale è agevolare la mobilità dolce, con l'allargamento della pista ciclabile 🚲 e rifacimento della pavimentazione, insieme all'allargamento dei marciapiedi 🚶🏼 da entrambi i lati della strada, inoltre nuovi cordoli e "rain garden" 🌸 con nuove piantumazioni 🌳 e drenaggio dell'acqua piovana. 🌧

Il nuovo Viale valorizzerà i negozi e le loro vetrine 🛍, aumentandone visibilità e accessibilità da entrambi i lati, avrà panchine rinnovate, nuova illuminazione pubblica 💡, l'installazione del Wi-Fi 🌐 e di telecamere 📹 per la videosorveglianza.
👍228
La pista di pattinaggio “IMOLA ON ICE” ⛸️ nel cortile degli ex-Circoli, aperta durante il periodo natalizio 🎄, resta fino al 29 GENNAIO! Un luogo fra i tanti in cui continuare a vivere il nostro Centro Storico!
👏65👍3