Marco Panieri
2.71K subscribers
731 photos
38 videos
63 files
318 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Voglio esprimere la mia più netta condanna all’attacco vandalico e violento perpetrato presso la Sede CISL di Imola e una sincera solidarietà e vicinanza ai dipendenti e agli iscritti del Sindacato, a nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la Città.

Una società civile non ammette violenza e atti irrispettosi, anche nella diversità di vedute: chi compie certe azioni dovrà risponderne perché nella nostra Città, come altrove, non sono e non saranno mai ammessi certi comportamenti.
👏30👍10
Intorno alle 14.10 un camion di passaggio lungo la Bretella ha urtato il soffitto del ponte della ferrovia. Le forze dell’ordine, a partire dai Vigili del Fuoco, sono arrivate subito sul posto per le opportune verifiche strutturali. Nel frattempo, per massima precauzione, il traffico è stato deviato in altre strade. Sappiamo che questo episodio ha arrecato disagio alla circolazione, ma nel giro di qualche ora la situazione dovrebbe essere chiarita e riportata alla normalità. Grazie per la celerità degli agenti e per la collaborazione della cittadinanza.
👏10👍5
Oggi, 10ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. 🧠 Un’occasione per riproporre una riflessione 💭 sulla salute mentale come bene comune, per sensibilizzare e informare su un tema così delicato e attuale.

Un’appassionata lectio 🎤 del Prof. Benedetto Saraceno, una delle figure più rilevanti nel panorama internazionale della salute mentale, rivolta anche a studenti delle scuole imolesi.

Infatti, su questo tema ci sono ancora molti pregiudizi malgrado ci riguardi da vicino: sono oltre 700mila in Italia le persone assistite con problemi di salute mentale. Ed è un ambito su cui ci sono nuove questioni: gli obiettivi della cura, i confini della psichiatria, il rapporto con il paziente e la diagnostica delle cure.

Grazie 🙏 al Prof Saraceno, Città metropolitana di Bologna (e alla Consigliera Sara Accorsi), ad AUSER IMOLA, a Oltre la siepe e all’Azienda Usl di Imola.
👍4
🏗️ Iniziano i lavori di riasfaltatura stradale della rotatoria “Altiero Spinelli” (nella quale è collocato lo stemma dell’Europa Unita), lungo viale Amendola, all’altezza del Centro Leonardo. I lavori verranno eseguiti di notte, per creare minori disagi possibili alla circolazione.

🔴 Nelle notti da lunedì 10 ottobre a venerdì 14 ottobre, dalle 19 alle 6 del mattino successivo, sarà vietato il traffico veicolare.
👍14
Ho appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Zappi. Storico simbolo della pallacanestro nella nostra città, sia con la Virtus sia con l’Andrea Costa, di cui è stato, fra l’altro, fondatore, allenatore e dirigente, con lui se ne va una parte importante della storia dello sport a Imola e non solo.
Come allenatore, ha saputo farsi apprezzare anche in altre squadre in Italia, oltre che come collaboratore del Settore Squadre Nazionali e istruttore della Federazione Italia Pallacanestro, dimostrando sempre grande professionalità e sincera passione. Per lui il basket ha rappresentato molto più di una professione e l’amore e la dedizione che ha saputo trasmettere a questo sport sono stati un esempio e devono rimanere un esempio per tutti noi.
 
A nome dell’Amministrazione comunale e mio personale formulo il più profondo cordoglio e le più sentite condoglianze alla famiglia e a quanti a lui cari, ci stringiamo a loro in questo momento di così grande dolore.
5
Dal Comune di IMOLA quasi 100mila euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità per le famiglie in difficoltà. 🤝🏻❤️ Abbiamo approvato una delibera che avvia una nuova distribuzione, dando continuità a quanto avviato negli anni scorsi. I fondi di cui parliamo erano rimasti nelle casse del Comune dal totale di quelli che il Governo Nazionale ci aveva assegnato nel 2020 destinati alla solidarietà alimentare nello scoppio della pandemia.

In un momento storico di ulteriore e diversa difficoltà economica, queste risorse non spese fino ad ora, tornano utili alla nostra comunità.
👍17👏11
Con Ordinanza del Sindaco è disposto il posticipo dell'accessione degli impianti termici di riscaldamento a mercoledì 2 novembre 2022.

Viste le temperature di questi giorni, è una scelta che si può compiere con buonsenso e senza preoccupazione. Infatti rappresenta un tassello ulteriore per un quadro di risparmio energetico non indifferente nella fase che stiamo attraversando oggi e, inoltre, l'ordinanza rafforza l'attenzione dell'amministrazione per la tutela e la qualità dell'aria respirata. Perché  gli impianti termici a uso civile costituiscono una rilevante, anche se non la principale, fonte di emissioni elementi di inquinanti atmosferici.

I dettagli 👇🏻

https://www.comune.imola.bo.it/novita/notizie/2022/10/impianti-di-riscaldamento-posticipo-accensione-al-2-novembre-2022
👍10👏5
🔴 L'Amministrazione Comunale ha voluto assumere un provvedimento per PROROGARE IL DIVIETO DI ACCENSIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI fino a domenica 6 NOVEMBRE 2022 compresa, permettendone l’accensione a partire da lunedì 7 novembre. Una scelta importante, che ci è consentito fare e che rappresenta un segnale incoraggiante non solo sul versante risparmio energetico, ma anche su quello della sostenibilità ambientale. Una scelta che facciamo considerato che permangono le condizioni giustificative sottintese all’ordinanza che ha disposto la proroga di accensione degli impianti termici al 2 novembre 2022. In particolare le previsioni meteorologiche prevedono un prolungarsi del periodo in cui le temperature saranno sopra la media stagionale.

La situazione di queste settimane impone responsabilità e un’analisi accurata. Questa ordinanza, con questa scelta, rafforza l’attenzione dell’Amministrazione per la qualità dell’aria che respiriamo. Infatti, è bene sottolinearlo sempre, gli impianti termici a uso civile costituiscono una rilevante, anche se non la principale, fonte di emissione di elementi atmosferici inquinanti. Tuttavia come sapete non c’è solo il tema ambientale, ma anche quello di risparmio energetico (sappiamo quanto il costo dell’energia sia diventato ostativo) e di alleggerimento sui costi del bilancio Comunale. Non si vogliono trascurare le diverse esigenze che sappiamo esserci nell'ambito energetico e nelle sue declinazioni più concrete, però alcune attenzioni come quella avuta nell’emettere questa Ordinanza consentono di sbloccare risorse importanti per altre emergenze.

Il Comune di Imola è fra i primi ad attuare un’ulteriore proroga del divieto di accensione. A mio parere, come in questi giorni tanti amministratori locali stanno dimostrando, i Comuni possono rappresentare una riduzione della domanda di energia elettrica e di gas non indifferente: vedi le ordinanze sull’accensione degli impianti di riscaldamento o quelle sulla rimodulazione dell’illuminazione pubblica. L’obiettivo è incoraggiare le buone pratiche e assumere scelte organizzative degli uffici comunali che comportino una diminuzione dei consumi energetici senza tuttavia dequalificare il servizio reso ai cittadini. A proposito, fra le altre cose, è nostra intenzione promuovere il vademecum presentato dal Ministero della Transizione Ecologica alla cittadinanza per ridurre i propri consumi.

Nel frattempo stiamo ragionando su ulteriori misure legate all’energia, considerando che investimenti più importanti che incideranno fortemente sul medio-lungo periodo come la riqualificazione degli edifici pubblici (cappotto, infissi, impiantistica ed efficientamento energetico) sono già in via d’attuazione. Penso a quanto dell’intero patrimonio immobiliare comunale, compreso l’ambito dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) in virtù di un proficuo dialogo con ACER, si stia trasformando grazie ai fondi del PNRR, del Superbonus 110% e del Fondo Complementare, con l’avvio di numerosi cantieri già attivati o in via di attivazione per concretizzare interventi proprio di questo tipo, lasciando abitazioni più belle, più funzionali e più sostenibili, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello economico.

Le scelte fatte a Imola e la situazione che stiamo cercando di realizzare rappresentano un mix fra misure di breve termine e altre di medio-lungo termine, inoltre dimostrano quanto i Sindaci e i Comuni possano incidere nella diminuzione dei costi con conseguente beneficio per i cittadini. Credo che questo tema possa rappresentare un elemento su cui costruire una spinta collettiva, anche tramite un Patto fra Sindaci, per raggiungere un risultato più incisivo e incoraggiare altre realtà ad intraprendere questa strada, per una politica responsabile, attenta e concreta.
👍18👏6
🗞 Una chiacchierata con Il Nuovo Diario Messaggero sulle prospettive dell’UNIBO 🎓 nella nostra città e come nel futuro #Imola si trasformerà #passodopopasso in un’autentica “Città Universitaria” con aule, alloggi, servizi e opportunità. 👨‍🎓
👏11👍5
🪦 OLTRE 450.000 € PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI CIMITERI. E’ quanto abbiamo investito negli ultimi due anni, da quando è iniziata la nostra Amministrazione. Oltre a ulteriori 270.000€ per la progettazione di interventi futuri, fra cui la soluzione per il Gran Campo. Area Blu Spa

Abbiamo iniziato un lavoro impegnativo che proseguiremo nei prossimi anni, per una riqualificazione e manutenzione dei cimiteri, consapevoli di avere un patrimonio molto diffuso e ampio, che oltre a quello del Piratello comprende anche i piccoli cimiteri delle frazioni. Abbiamo effettuato interventi di riqualificazione straordinaria anche nei cimiteri di Zello, Linaro, San Prospero, Croce in campo, Sesto Imolese e Mezzocolle.

🏗 Al Cimitero del Piratello nelle scorse settimane sono stati completamente smatentellati i ponteggi lungo il muro del cimitero del Piratello su via Montecatone, mentre sono stati parzialmente smantellati i ponteggi interni nella parte del campo nord/ovest e nel campo monumentale. Ma non solo, nel 2020-2021 sono stati effettuati: 🛠
- il rifacimento terrazzi e solai torri gruppi V;
- la realizzazione di 320 nuovi ossari gruppi C35;
- l’installazione di dissuasori antipiccioni;
- l’imbiancatura e sistemazione lapidi gruppo PUP;
- la sostituzione della tubazione dell’acqua nel viale principale;
- la sistemazione dei campi di sepoltura con il ripristino quote;
- il rifacimento dei vialetti interni in ghiaia con fossi laterali di scolo;
- l’imbiancatura di bagni e ripostigli;
- la sostituzione della caldaia a gasolio
- la coibentazione delle pareti a nord e nuovo impianto di condizionamento; il rifacimento dell’impianto elettrico;
- la tinteggiatura di quasi tutte le parti in ferro, recinzioni, cancelli, corrimani ecc.;
- il rifacimento di quadri e di alcune linee dell’impianto elettrico e il rifacimento dei bagni e della scarpata gruppi O.

Successivamente, fra il 2021 e la primavera del 2022 Piratello sono stati portati a termine altri vari interventi. E sono stati interessati anche i cimiteri di Zello, Linaro, San Prospero, Croce in campo, Sesto Imolese e Mezzocolle.

ℹ️ Per SAPERNE DI PIU' clicca qui: 👇🏻
https://www.comune.imola.bo.it/novita/comunicati/2022/10/cimiteri-negli-ultimi-due-anni-il-comune-ha-investito-450mila-euro-per-la-manutenzione-straordinaria
👏7👍1
Questi giorni di Finali Mondiali Ferrari Races 🏎️ a #Imola si stanno rivelando un vero successo, per l'evento e per tutta la città. 💥

La solida connessione fra l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari 🏁 e l’ImolaCentroStorico 🏛️ sta dando i suoi frutti, con la promozione del territorio e del #MadeinItaly 🇮🇹 anche con le eccellenze artistiche e culturali, in binomio proprio con il cibo 🍷🧀 grazie alla rassegna enogastronomica del #BaccanaleImola che si sta svolgendo proprio in questi giorni. Un indotto del settore nella nostra zona davvero notevole, economico e di immagine 📈, testimoniato anche dalla presenza di numerosi clienti Ferrari e persone provenienti dall'estero in città. 🌎

Siamo inoltre felici e soddisfatti che la Scuderia abbia voluto festeggiare la 30°edizione 🎂 proprio a Imola, nel cuore della #MotorValley, che rappresenta un simbolo storico non solo per Ferrari ma anche per tutto il mondo del motosport.
👏12👍7🔥1
Una grande soddisfazione dal pattinaggio artistico! ⛸️ Il nostro giovane concittadino Jacopo Campoli porta IMOLA sul TETTO DEL MONDO 🏆 insieme alla sua compagna di esibizione Matilde Caputo, arrivando primi nella categoria Juniores ai World Skake Awards di Buenos Aires. Complimenti! 👏🏻 La Città è orgogliosa di voi!
👏29
🔴 Abbiamo disposto, come Amministrazione Comunale, la riduzione della durata giornaliera di accensione degli impianti termici ad uso di riscaldamento ad un massimo di 10 ore. Una scelta che, in continuità con i provvedimenti già assunti viste anche le condizioni meteorologiche di questi giorni, prosegue nell’intenzione di ridurre l’inquinamento atmosferico dell’aria e favorire il risparmio energetico, al fine di da ottimizzare l’uso delle risorse. Infatti questa scelta, pur non influenzando particolarmente le abitudini, sarà capace di creare solo nell’arco temporale di questo mese un risparmio significativo sull’aumento probabile dei costi energetici. Il Comune di Imola si conferma impegnato e sensibile nell’affrontare la situazione con responsabilità e buonsenso senza trascurare le necessità delle persone.

ℹ️ Per maggiori informazioni 👇🏻
https://www.comune.imola.bo.it/novita/notizie/riduzione-della-durata-di-accensione-giornaliera-degli-degli-impianti-termici-a-combustione-ad-uso-riscaldamento
👍2
🗞️ Una chiacchierata con il Resto del Carlino per un bilancio sul 2022 del nostro Autodromo e sulle prospettive per il 2023. Se vi va fatemi sapere cosa ne pensate.

Buona lettura!
👏12