Le temperature sono scese e non si parla ancora di nevicate, ma dal 15 novembre è stato attivato il Piano neve!
Le informazioni relative (previsioni, cambi di livello, azioni previste...) sono pubblicate sul sito web del Comune: http://www.comune.imola.bo.it/pianoneve
Le informazioni relative (previsioni, cambi di livello, azioni previste...) sono pubblicate sul sito web del Comune: http://www.comune.imola.bo.it/pianoneve
Il programma di “Senza Distinzione Alcuna” 2021, una rassegna di percorsi su uguaglianza ed equità promossa dal Comune di Imola, dal 4 al 12 dicembre 2021.
Un Natale 🎄 accogliente e diffuso in città, dall’albero di Natale in Piazza Matteotti al presepe in Piazza Caduti della Libertà, dalle luminarie di Vasco Rossi e Cesare Cremonini in Via Appia e Via Emilia, fino al Temporary Shop “I tempi del buono” di ImolaFaenza, che vuole raccontare le nostre eccellenze territoriali, alle luci ✨ installate nei Giardini San Domenico. Una città più ospitale e accogliente grazie ai tanti commercianti e alle numerose vetrine illuminate e decorate presenti non solo in Centro Storico.💡🏛
Tante iniziative diverse che rendono la nostra Imola più viva e più partecipata. E tutto in piena sicurezza. Portiamoci nel cuore questa clima di felicità e di gioia che ci accompagna in queste festività natalizie! 🎅🏻
Bello vedere tante persone accorse ai momenti di comunità in Centro Storico, un grande GRAZIE 🙏 alla nostra Pro Loco, alle associazioni di categoria e di volontariato, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e al Comune di Folgaria.
Buone Feste a tutti ! 🍾
Tante iniziative diverse che rendono la nostra Imola più viva e più partecipata. E tutto in piena sicurezza. Portiamoci nel cuore questa clima di felicità e di gioia che ci accompagna in queste festività natalizie! 🎅🏻
Bello vedere tante persone accorse ai momenti di comunità in Centro Storico, un grande GRAZIE 🙏 alla nostra Pro Loco, alle associazioni di categoria e di volontariato, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e al Comune di Folgaria.
Buone Feste a tutti ! 🍾
Da oggi, lunedì 6 dicembre 2021, e fino al 15 gennaio 2022 sarà obbligatorio per una serie di attività possedere il Green Pass "Rafforzato", cioè quello ottenuto con: o vaccinazione anti-COVID o con guarigione dal COVID da meno di 6 mesi.
Per quali attività occorre il Super Green Pass ❓
➡️ Spettacoli teatrali 🎭 e concerti 🎤, cinema 🎬 e locali di intrattenimento e musica dal vivo.
➡️ Eventi sportivi in stadi e palazzetti ⚽️
➡️ consumazione al tavolo di bar e ristoranti al chiuso 🍽
➡️ sale da ballo e discoteche 🕺🏻
➡️ cerimonie pubbliche 👏🏻
Per partecipare a feste relative a cerimonie civili e religiose, come ad esempio matrimoni e battesimi, basterà avere il Green Pass “base”, così come anche per l’accesso ai luoghi di lavoro, alle mense aziendali e ai ristoranti degli alberghi in cui si soggiorna.
⚠️ Chi ha già un Green Pass che certifica la vaccinazione o la guarigione non deve chiederne uno nuovo: quello che ha vale anche come Green Pass “rafforzato”. Il QR code, cioè il codice che viene scansionato al momento dei controlli, rimane lo stesso di prima.
Per maggiori informazioni ℹ️👇
https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
Per quali attività occorre il Super Green Pass ❓
➡️ Spettacoli teatrali 🎭 e concerti 🎤, cinema 🎬 e locali di intrattenimento e musica dal vivo.
➡️ Eventi sportivi in stadi e palazzetti ⚽️
➡️ consumazione al tavolo di bar e ristoranti al chiuso 🍽
➡️ sale da ballo e discoteche 🕺🏻
➡️ cerimonie pubbliche 👏🏻
Per partecipare a feste relative a cerimonie civili e religiose, come ad esempio matrimoni e battesimi, basterà avere il Green Pass “base”, così come anche per l’accesso ai luoghi di lavoro, alle mense aziendali e ai ristoranti degli alberghi in cui si soggiorna.
⚠️ Chi ha già un Green Pass che certifica la vaccinazione o la guarigione non deve chiederne uno nuovo: quello che ha vale anche come Green Pass “rafforzato”. Il QR code, cioè il codice che viene scansionato al momento dei controlli, rimane lo stesso di prima.
Per maggiori informazioni ℹ️👇
https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
🔴 PERIODO NATALIZIO: DALLE 17.30 ALLE 19 PARCHEGGIO GRATIS IN CENTRO.
Anche quest'anno, a partire già dal 4 dicembre e per tutto il periodo natalizio fino all'8 gennaio 2022, dalle ore 17.30 alle ore 19 è possibile parcheggiare GRATIS 🚗 nei cinque parcheggi a sbarre a ridosso del Centro Storico (Centro Città ex Aspromonte, Ortomercato ex Mercato Ortofrutticolo, Guerrazzi, Ragazzi del '99 e Palestra Cavina). L'iniziativa, rivelatasi molto efficace gli scorsi anni, è replicata con l'intenzione di sostenere e valorizzare i negozi e le attività economiche della nostra Città, agevolando l'accesso al centro. ✅
Anche quest'anno, a partire già dal 4 dicembre e per tutto il periodo natalizio fino all'8 gennaio 2022, dalle ore 17.30 alle ore 19 è possibile parcheggiare GRATIS 🚗 nei cinque parcheggi a sbarre a ridosso del Centro Storico (Centro Città ex Aspromonte, Ortomercato ex Mercato Ortofrutticolo, Guerrazzi, Ragazzi del '99 e Palestra Cavina). L'iniziativa, rivelatasi molto efficace gli scorsi anni, è replicata con l'intenzione di sostenere e valorizzare i negozi e le attività economiche della nostra Città, agevolando l'accesso al centro. ✅
Grato al Sindaco Matteo Lepore per la fiducia e per avermi affidato la carica di Vicesindaco della Città metropolitana di Bologna, con delega allo sviluppo economico. ✅
Un impegno complesso ed entusiasmante, di cui sono consapevole per guidare unitariamente il nostro territorio in modo efficace. Come zona abbiamo enormi potenzialità 🚀: nuovi insediamenti industriali 🏭, migliori reti infrastrutturali 🚗, la #MotorValley 🏍️, progetti legati alla #BigData Valley 🖥️ unici in Europa... basta pensare che l’ #EmiliaRomagna è la prima regione italiana per crescita del PIL! 🏆 Ragionando insieme, sfruttando tutti gli strumenti dell'Istituzione Città Metropolitana che rimane fondamentale per alcune competenze strategiche 🤝, potremo davvero vincere le sfide che abbiamo di fronte, prima tra tutte quella della sostenibilità. 🌱
Oggi infatti si insedia il Consiglio Metropolitano, nel quale come Consigliere neoeletto avrò la grande responsabilità rappresentare il Nuovo Circondario Imolese. In bocca al lupo a tutti noi! 😉💪🏻
Un impegno complesso ed entusiasmante, di cui sono consapevole per guidare unitariamente il nostro territorio in modo efficace. Come zona abbiamo enormi potenzialità 🚀: nuovi insediamenti industriali 🏭, migliori reti infrastrutturali 🚗, la #MotorValley 🏍️, progetti legati alla #BigData Valley 🖥️ unici in Europa... basta pensare che l’ #EmiliaRomagna è la prima regione italiana per crescita del PIL! 🏆 Ragionando insieme, sfruttando tutti gli strumenti dell'Istituzione Città Metropolitana che rimane fondamentale per alcune competenze strategiche 🤝, potremo davvero vincere le sfide che abbiamo di fronte, prima tra tutte quella della sostenibilità. 🌱
Oggi infatti si insedia il Consiglio Metropolitano, nel quale come Consigliere neoeletto avrò la grande responsabilità rappresentare il Nuovo Circondario Imolese. In bocca al lupo a tutti noi! 😉💪🏻
Qualcuno si è permesso di imbrattare l’ingresso di alcune scuole della nostra città e l’ospedale vecchio in centro storico. Un atteggiamento vile e inaccettabile, un messaggio falso e pericoloso reso ancora più grave quando rivolto a luoghi sensibili e ai più giovani.
Certi atti, a Imola, non possono e non saranno tollerati. Sono già personalmente in contatto con tutte le Forze dell’Ordine per chiarire quanto successo e i possibili provvedimenti. Chiederemo che i responsabili non solo risarciscano il danno procurato, ma effettuino anche lavori sociali al servizio della Città.
Intanto un abbraccio ai bambini, agli insegnanti e a tutte le famiglie. Il vaccino non solo è sicuro ed efficace, ma è anche l’unica strada per riprendere e proteggere la normalità delle nostre vite.
Certi atti, a Imola, non possono e non saranno tollerati. Sono già personalmente in contatto con tutte le Forze dell’Ordine per chiarire quanto successo e i possibili provvedimenti. Chiederemo che i responsabili non solo risarciscano il danno procurato, ma effettuino anche lavori sociali al servizio della Città.
Intanto un abbraccio ai bambini, agli insegnanti e a tutte le famiglie. Il vaccino non solo è sicuro ed efficace, ma è anche l’unica strada per riprendere e proteggere la normalità delle nostre vite.
Abbiamo firmato l’Intesa territoriale per la qualità del lavoro. ⚒️ Insieme al Sindaco Matteo Lepore, come Città metropolitana di Bologna, il Nuovo Circondario Imolese e CGIL, CISL, UIL, Confindustria e CNA. L’obiettivo del documento è di siglare “intese per la buona occupazione” 👷, in particolare nei settori della logistica e dei trasporti. 🚊 Puntando sulla mobilità sostenibile, pubblica e ferroviaria. In linea per promuovere la sostenibilità ambientale 🌱 e coerenti con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, che metta al centro la rigenerazione di luoghi e materiali nel territorio. ♻️
Oltre a tutte le realtà e gli enti che hanno aderito e lavorato sull’accordo, un Grazie 🙏 particolare a Matteo Lepore, al Sindaco Fausto Tinti e all’Assessore Pierangelo Raffini.
Oltre a tutte le realtà e gli enti che hanno aderito e lavorato sull’accordo, un Grazie 🙏 particolare a Matteo Lepore, al Sindaco Fausto Tinti e all’Assessore Pierangelo Raffini.
🔴 UNA BELLA NOTIZIA PER IMOLA: il gruppo Eurovo Service annuncia il progetto di riqualificazione completa dell’area ex Filomarket 🎉, che diverrà un centro di imballaggio capace di trattare fino a 5 milioni di uova 🥚 al giorno.
I lavori di riqualificazione 🏗 sono già partiti e termineranno nell’autunno del 2022. Parliamo di oltre 17 milioni di euro investiti, che consentiranno alla nostra Città di vedere completamente rigenerate una palazzina 🏢 da 1.400 mq e un’area produttiva da 16.000 mq. Oltre a 2.400 mq per nuovi uffici. Quindi non solo nuove opportunità 🏭 di sviluppo nel territorio, che creano occupazione e attrattiva senza rinunciare alla sostenibilità, ma anche il recupero di una vasta zona industriale già edificata e ad oggi inutilizzata.
I lavori di riqualificazione 🏗 sono già partiti e termineranno nell’autunno del 2022. Parliamo di oltre 17 milioni di euro investiti, che consentiranno alla nostra Città di vedere completamente rigenerate una palazzina 🏢 da 1.400 mq e un’area produttiva da 16.000 mq. Oltre a 2.400 mq per nuovi uffici. Quindi non solo nuove opportunità 🏭 di sviluppo nel territorio, che creano occupazione e attrattiva senza rinunciare alla sostenibilità, ma anche il recupero di una vasta zona industriale già edificata e ad oggi inutilizzata.
🔴 Abbiamo inaugurato la Mostra “Imola e la Formula 1 nella Motor Valley” 🤩 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, presso il Museo Checco Costa.
Un vero e proprio spettacolo ricco e coinvolgente sulla storia dei motori, delle scuderie storiche e di una competizione mondiale come quella dell’F1. 🏎 Storia, riproduzioni, esemplari, immagini e materiali multimediali per un percorso da non perdere per tutti gli appassionati ma non solo!
ℹ️ Sarà aperta dal 20 dicembre al 23 gennaio: dal martedì al venerdì dalle ore 12 alle 18, mentre sabato - domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 18. Sarà chiusa ❌: il 25 dicembre, 1 gennaio e 6 gennaio.
Un vero e proprio spettacolo ricco e coinvolgente sulla storia dei motori, delle scuderie storiche e di una competizione mondiale come quella dell’F1. 🏎 Storia, riproduzioni, esemplari, immagini e materiali multimediali per un percorso da non perdere per tutti gli appassionati ma non solo!
ℹ️ Sarà aperta dal 20 dicembre al 23 gennaio: dal martedì al venerdì dalle ore 12 alle 18, mentre sabato - domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 18. Sarà chiusa ❌: il 25 dicembre, 1 gennaio e 6 gennaio.
Abbiamo insediato la Consulta dei Ragazzi e delle Ragazze 🧒👧, un organo per avvicinarli alle Istituzioni 🏛 e per fargli scoprire la loro importanza per il bene comune. Ai nuovi componenti abbiamo consegnato una copia della Costituzione, un attestato di elezione e la mappa delle aree verdi 🌳 della città.
Vogliamo ascoltarli e collaborare 🤝 con loro, la parte più sensibile della nostra comunità, per migliorare la nostra città sulla base anche delle loro esigenze.
➡️https://www.facebook.com/429043730513079/posts/4622260894524654/?d=n
Vogliamo ascoltarli e collaborare 🤝 con loro, la parte più sensibile della nostra comunità, per migliorare la nostra città sulla base anche delle loro esigenze.
➡️https://www.facebook.com/429043730513079/posts/4622260894524654/?d=n
BUON NATALE E BUONE FESTE, IMOLA! 🎄⭐️
Care e Cari Imolesi,
grazie per come avete affrontato, con coraggio e resilienza, l’anno che sta per finire. Anche questo 2021 è stato complicato, dovendo fare ancora i conti con la pandemia. La notizia davvero importante è l’avvio della campagna di vaccinazione, partita proprio un anno fa, alla quale Imola ha aderito con grande sensibilità e determinazione, tanto che oggi la nostra comunità ha un tasso di vaccinati che supera il 92% della popolazione. Un risultato importante che ci ha consentito di vivere una quotidianità che si è avvicinata a quel concetto di normalità che tanto auspichiamo possa tornare prima possibile.
Proprio grazie al vaccino, infatti, in questo 2021 abbiamo potuto riprendere anche attività che l’anno scorso non abbiamo potuto realizzare o realizzato solo ‘a distanza’: penso ad Imola in Musica ed al Baccanale Imola, che hanno fatto vivere alla città momenti di socializzazione nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Mentre il ritorno del Gran Premio di F1, anche se a porte chiuse, ha riportato #Imola al centro della ribalta internazionale.
Certo, nessuno si è potuto sottrarre alle proprie responsabilità, nel seguire le misure di lotta alla diffusione della pandemia, con limitazioni in tutti i campi di attività. Ed ancora una volta siamo stati protetti dal grande sforzo profuso, con professionalità e passione, da tutto il personale in campo sanitario e sociale e dal mondo del volontariato: a tutti loro va il nostro più sentito ringraziamento, così come alle Forze di Polizia.
Da parte nostra, ci siamo mossi in un’ottica di solidarietà ed attenzione al sociale, in particolare riguardo al tema della casa e dell’infanzia, mettendo in campo tutte le politiche di sostegno possibile, a favore delle famiglie, della formazione e delle varie forme di socialità, oltre che del mondo produttivo, utilizzando fino all’ultima risorsa trasferita dal governo nazionale e dalla Regione e rendendo operative anche tutte le agevolazioni dirette da parte del Comune.
Ritengo che dobbiamo sentirci orgogliosi di come abbiamo affrontato questo 2021: è come se, simbolicamente, ci fossimo stretti in quell’Abbraccio Tricolore che ci hanno regalato la Frecce Tricolori con il sorvolo della pista e dell’Ospedale nuovo in occasione del Gran Premio di F. 1, il 18 aprile scorso. In quell’Abbraccio Tricolore, simbolo dell’eccellenza del nostro Paese e della nostra terra, dobbiamo ritrovarci uniti, per fare ancora uno sforzo, tutti insieme, per uscire dalla pandemia, più forti.
Un sincero Augurio di #BuonNatale e di un Felice 2022 a voi e alle vostre famiglie.
Care e Cari Imolesi,
grazie per come avete affrontato, con coraggio e resilienza, l’anno che sta per finire. Anche questo 2021 è stato complicato, dovendo fare ancora i conti con la pandemia. La notizia davvero importante è l’avvio della campagna di vaccinazione, partita proprio un anno fa, alla quale Imola ha aderito con grande sensibilità e determinazione, tanto che oggi la nostra comunità ha un tasso di vaccinati che supera il 92% della popolazione. Un risultato importante che ci ha consentito di vivere una quotidianità che si è avvicinata a quel concetto di normalità che tanto auspichiamo possa tornare prima possibile.
Proprio grazie al vaccino, infatti, in questo 2021 abbiamo potuto riprendere anche attività che l’anno scorso non abbiamo potuto realizzare o realizzato solo ‘a distanza’: penso ad Imola in Musica ed al Baccanale Imola, che hanno fatto vivere alla città momenti di socializzazione nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Mentre il ritorno del Gran Premio di F1, anche se a porte chiuse, ha riportato #Imola al centro della ribalta internazionale.
Certo, nessuno si è potuto sottrarre alle proprie responsabilità, nel seguire le misure di lotta alla diffusione della pandemia, con limitazioni in tutti i campi di attività. Ed ancora una volta siamo stati protetti dal grande sforzo profuso, con professionalità e passione, da tutto il personale in campo sanitario e sociale e dal mondo del volontariato: a tutti loro va il nostro più sentito ringraziamento, così come alle Forze di Polizia.
Da parte nostra, ci siamo mossi in un’ottica di solidarietà ed attenzione al sociale, in particolare riguardo al tema della casa e dell’infanzia, mettendo in campo tutte le politiche di sostegno possibile, a favore delle famiglie, della formazione e delle varie forme di socialità, oltre che del mondo produttivo, utilizzando fino all’ultima risorsa trasferita dal governo nazionale e dalla Regione e rendendo operative anche tutte le agevolazioni dirette da parte del Comune.
Ritengo che dobbiamo sentirci orgogliosi di come abbiamo affrontato questo 2021: è come se, simbolicamente, ci fossimo stretti in quell’Abbraccio Tricolore che ci hanno regalato la Frecce Tricolori con il sorvolo della pista e dell’Ospedale nuovo in occasione del Gran Premio di F. 1, il 18 aprile scorso. In quell’Abbraccio Tricolore, simbolo dell’eccellenza del nostro Paese e della nostra terra, dobbiamo ritrovarci uniti, per fare ancora uno sforzo, tutti insieme, per uscire dalla pandemia, più forti.
Un sincero Augurio di #BuonNatale e di un Felice 2022 a voi e alle vostre famiglie.
🟥 UN SOLO NUMERO TELEFONICO per il Corpo Unico di Polizia Locale! 👮♀️ Il numero verde 𝟴𝟬𝟬 𝟰𝟰 𝟲𝟲 𝟭𝟭 unificherà quello dei singoli comandi ed uffici di tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese che hanno aderito alla gestione associata della Polizia Locale. 🤝🚔
A fine gennaio i vecchi numeri saranno disabilitati e sarà necessario comporre il nuovo numero. ☎️
A fine gennaio i vecchi numeri saranno disabilitati e sarà necessario comporre il nuovo numero. ☎️
Tanta partecipazione all’open day di vaccinazione 💉 con libero accesso presso il Padiglione 12 area Ex Lolli. 🎉
Un’occasione per lavorare di più e organizzarne un altro appena ci saranno le condizioni. Grazie ai tanti cittadini in fila e agli operatori sanitari.
Un pensiero anche a chi non è riuscito a ricevere l’iniezione perché sono finite le dosi straordinarie programmate, l’adesione superiore alle attese per queste iniziative ci stimola a fare di più e meglio. Insieme ce la faremo! 😉💪🏻
Un’occasione per lavorare di più e organizzarne un altro appena ci saranno le condizioni. Grazie ai tanti cittadini in fila e agli operatori sanitari.
Un pensiero anche a chi non è riuscito a ricevere l’iniezione perché sono finite le dosi straordinarie programmate, l’adesione superiore alle attese per queste iniziative ci stimola a fare di più e meglio. Insieme ce la faremo! 😉💪🏻
🔴 I test rapidi, in caso di risultato positivo, saranno sufficienti per l’indicazione diagnostica di un’infezione da COVID, anche senza una conferma con tampone molecolare. Con una Circolare diretta alle strutture sanitarie, la Regione Emilia-Romagna recepisce la direttiva del Ministero della Salute.
Per saperne di più 👇🏻
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/sanita-i-test-antigenici-rapidi-saranno-sufficienti-in-caso-di-risultato-positivo-per-determinare-un2019infezione-da-covid-anche-senza-una-conferma-tramite-tampone-molecolare-donini-201csemplifichiamo-e-acceleriamo-la-presa-in-carico-dei-casi-positivi-e
Per saperne di più 👇🏻
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/sanita-i-test-antigenici-rapidi-saranno-sufficienti-in-caso-di-risultato-positivo-per-determinare-un2019infezione-da-covid-anche-senza-una-conferma-tramite-tampone-molecolare-donini-201csemplifichiamo-e-acceleriamo-la-presa-in-carico-dei-casi-positivi-e
Il Comune cerca sponsor per riqualificare oltre 30 aree verdi 🌳 in tutto il territorio, comprese anche le frazioni: sostituzione installazioni ludiche e sportive, nuovi giochi e rinnovata illuminazione.
➡️ La sponsorizzazione può essere economica o tecnica e la domanda può essere presentata durante tutto l’anno 2022.
Per maggiori informazioni ℹ️ 👇🏻
https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/il-comune-cerca-sponsor-per-riqualificare-aree-verdi
➡️ La sponsorizzazione può essere economica o tecnica e la domanda può essere presentata durante tutto l’anno 2022.
Per maggiori informazioni ℹ️ 👇🏻
https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/il-comune-cerca-sponsor-per-riqualificare-aree-verdi
www.comune.imola.bo.it
Il Comune cerca sponsor per riqualificare aree verdi — Rete civica del Comune di Imola
Oltre trenta le aree individuate, fra parchi, giardini, scuole e centri sociali distribuite in tutto il territorio che necessitano di interventi
🔴 UN BILANCIO DI FINE ANNO. La mia intervista a Il Corriere di Romagna.
➡️ Il 2021 è stato un anno altalenante, difficile per alcuni momenti riguardanti la gestione della pandemia e molto positivo per gli investimenti fatti e i risultati raggiunti nella macchina comunale e amministrativa, nel sostegno socioeconomico e nel dialogo fra Istituzioni come il Circondario e la Città Metropolitana. Cosa è mancato? Il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini, su cui vogliamo fare di più.
➡️ Il 2022 per l’Autodromo sarà un anno di transizione verso l’anno successivo, che sarà quello del suo 70°anniversario e il centenario del Cavallino. Però già quest’anno speriamo di poter tornare a vedere grandi eventi in presenza, come quelli che sono già in programma.
➡️ Sul tema della Sicurezza, nel 2021 abbiamo investito molto con nuove telecamere, potenziamento del controllo del territorio e istituzione degli street tutor, nel 2022 vogliamo proseguire con forza su questa strada.
➡️ Il PNRR porterà nella nostra Città risorse molto importanti che riguarderanno la nuova Casa della Salute, l’allargamento dell’Ospedale, la riqualificazione dell’Osservanza in vista del progetto universitario, la conclusione della Bretella in zona Pedagna.
➡️ Il 2021 è stato un anno altalenante, difficile per alcuni momenti riguardanti la gestione della pandemia e molto positivo per gli investimenti fatti e i risultati raggiunti nella macchina comunale e amministrativa, nel sostegno socioeconomico e nel dialogo fra Istituzioni come il Circondario e la Città Metropolitana. Cosa è mancato? Il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini, su cui vogliamo fare di più.
➡️ Il 2022 per l’Autodromo sarà un anno di transizione verso l’anno successivo, che sarà quello del suo 70°anniversario e il centenario del Cavallino. Però già quest’anno speriamo di poter tornare a vedere grandi eventi in presenza, come quelli che sono già in programma.
➡️ Sul tema della Sicurezza, nel 2021 abbiamo investito molto con nuove telecamere, potenziamento del controllo del territorio e istituzione degli street tutor, nel 2022 vogliamo proseguire con forza su questa strada.
➡️ Il PNRR porterà nella nostra Città risorse molto importanti che riguarderanno la nuova Casa della Salute, l’allargamento dell’Ospedale, la riqualificazione dell’Osservanza in vista del progetto universitario, la conclusione della Bretella in zona Pedagna.