Marco Panieri
2.71K subscribers
736 photos
38 videos
63 files
328 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
📰 In merito al guasto di una torre faro dello Stadio "Romeo Galli", che ha impedito lo svolgimento della partita fra Imolese e Sudtirol. 👇🏻

Sono molto rammaricato per l’inconveniente tecnico accaduto, con le conseguenti ripercussioni sulla società calcistica, ma nel contempo ritengo doveroso rispedire al mittente i toni utilizzati in alcune dichiarazioni rilasciate ai media dal presidente della società calcistica. Ricordo che nelle scorse settimane ho incontrato la società per affrontare tutte le sollecitazioni pregresse al mio insediamento alla carica di sindaco. In quelle occasioni, sul tavolo c’erano molti argomenti, che per me rimangono in essere e per i quali come Amministrazione comunale continueremo ad essere impegnati per trovare soluzioni positive. Proprio perché abbiamo a cuore lo sport e le società impegnate a tutti i livelli nella nostra città, continueremo a sostenere anche l’Imolese Calcio 1919 nei suoi progetti di crescita. In questo contesto, siamo pronti a dare il necessario sostegno all’eventuale ricorso alla giustizia sportiva che l'Imolese riterrà di avviare, contro le sanzioni che dovessero essere comminate alla società, facendo riconoscere l’oggettività e l’imprevedibilità dell’inconveniente accaduto. Non ci tireremo indietro e continuerò a metterci la faccia, come ho sempre fatto e come ho fatto anche ieri. Ma tutto questo potrà avvenire solo in un quadro di reciproco rispetto dei ruoli ricoperti, per il bene di tutto lo sport imolese.
📄 Direttamente da un documento della PREFETTURA DI BOLOGNA

Spostamenti tra Comuni per ragioni di spesa
Si richiama la FAQ della Presidenza del Consiglio dei Ministri secondo la quale: “gli spostamenti verso comuni diversi da quello in cui si abita sono vietati, salvo che per specifiche esigenze o necessità. Fare la spesa rientra sempre tra le cause giustificative degli spostamenti. Laddove, quindi, il proprio Comune non disponga di punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito entro tali limiti che dovranno essere autocertificati”.

Spostamento tra Comuni per esigenze connesse al servizio alla persona
L’esame dell’art. 2, nonché delle disposizioni contenute nell’ordinanza adottata dal Presidente della regione Emilia Romagna il 12 novembre 2020, induce a ritenere ESCLUSE dalle eccezioni de quibus gli spostamenti tra Comuni o Regioni per esigenze connesse ai servizi alla persona o estetisti, a meno che nel territorio comunale non sia registrata l’assenza di siffatti servizi. Analogo orientamento viene espresso con riguardo a gommisti, carrozzerie, autofficine e lavanderie.

Attività di volontariato
L’attività di volontariato deve essere intesa in senso lato, ricomprendendo non solo le attività connesse con la gestione dell’emergenza sanitaria in corso, ma anche quelle che si riconnettono ad attività assistenziali svolte, nell’ambito di un’associazione di volontariato, anche in convenzione con enti locali, a favore di persone in condizione di bisogno o di svantaggio. Conseguentemente per lo spostamento legato a tali attività, potrà addursi a motivo giustificativo l’espletamento del servizio di volontariato sociale.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 17 NOVEMBRE 2020

Su 590 tamponi refertati, oggi sono 120 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 68 asintomatici e 52 sintomatici: 3 casi individuati attraverso il tracciamento, 1 riconducibile a focolaio già noto. 64 i guariti. Salgono a 52 i decessi per/con COVID19 da inizio epidemia.

In totale i casi salgono a 2269 e 1219 sono i casi attivi. Stamattina erano 47 i ricoverati in Medicina Covid ad Imola e 7 le persone in ECU, mentre una sola persona diagnosticata dalla nostra AUSL è attualmente centralizzata in terapia intensiva a Bologna.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 18 NOVEMBRE

Su 821 tamponi refertati, oggi sono 92 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 60 asintomatici e 32 sintomatici: 25 casi individuati attraverso il tracciamento, 12 riconducibili a focolai già noti. Nessun guarito.

In totale i casi salgono a 2361 e 1311 sono i casi attivi. Stamattina erano 53 i ricoverati in Medicina Covid ad Imola, mentre salgono a 4 le persone diagnosticate dalla nostra Azienda e attualmente centralizzate in terapia intensiva a Bologna.
Questo pomeriggio, alle 16.00, è convocato il Consiglio Comunale in modalità a distanza. Sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Imola. Nelle comunicazioni iniziali interverrò per fare il punto sulla situazione COVID nella nostra città e in merito alla vicenda torri faro dello stadio comunale "Romeo Galli". Vi aspetto!

Il canale YouTube del Comune:
https://www.youtube.com/channel/UCO8Y5yOUFhJiL-ZjQVJUr_A
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 19 NOVEMBRE 2020

Su 701 tamponi refertati, oggi sono 36 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 20 asintomatici e 16 sintomatici: 16 casi individuati attraverso il tracciamento, 12 riconducibili a focolai già noti. Sono 25 i guariti.

In totale i casi salgono a 2397 e 1322 sono i casi attivi. Stamattina erano 55 i ricoverati in Medicina Covid ad Imola e 8 le persone in ECU, mentre salgono a 5 le persone diagnosticate dalla nostra Azienda e attualmente centralizzate in terapia intensiva a Bologna.
🔴 In questa giornata giungono due ottime notizie dalla Regione Emilia-Romagna.

👉 Innanzi tutto, verranno forniti dalla Regione dei tamponi rapidi ai medici di famiglia e ai pediatri, che potranno eseguirli su contatti stretti asintomatici e su casi sospetti di contatto che il medico si trova a visitare. Un bel tassello di prevenzione e lotta alla diffusione del Coronavirus, oltreché di supporto a professioni ad alto rischio. 💪

👉 E, oltre a questo, un accordo firmato fra la Regione, il Ministero dello Sviluppo Economico , Infratel Italia e Lepida con 24 milioni di investimenti fornirà al 100% degli istituti scolastici dell’Emilia Romagna una connessione in banda ultra-larga entro il 2022. Una bella scelta per creare condizioni e opportunità per tutti, indipendentemente dalla posizione geografica. 🌐

Avanti, insieme. 🏃‍♂️
🔴 Dopo l’avvio, martedì scorso, del mercato ambulante trisettimanale in centro storico, da domani, sabato 21 novembre e fino al 3 dicembre 2020, è stato autorizzato anche lo svolgimento del mercato del sabato pomeriggio nel quartiere Pedagna.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 20 NOVEMBRE 2020

Su 909 tamponi refertati, oggi sono 80 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 40 asintomatici e 40 sintomatici: 17 casi individuati attraverso il tracciamento, 2 casi test per categoria, 5 riconducibili a focolai già noti. Sono 129 i guariti. In totale i casi salgono a 2477 e 1273 sono i casi attivi.

Stamattina erano 58 i ricoverati in Medicina Covid ad Imola e 8 le persone in ECU, mentre sono 5 le persone diagnosticate dalla nostra Azienda e attualmente centralizzate in terapia intensiva a Bologna.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 21 NOVEMBRE 2020

Su 639 tamponi refertati, oggi sono 92 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 65 asintomatici e 27 sintomatici: 61 casi individuati attraverso il tracciamento, 1 con test prericovero. 27 casi sono collegati a focolai già noti. Nessun guarito. Oggi purtroppo segnaliamo un decesso.

In totale i casi salgono a 2569 e 1364 sono i casi attivi, 53 i decessi da inizio pandemia.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 22 NOVEMBRE 2020

Su 783 tamponi refertati, oggi sono 107 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 59 asintomatici e 48 sintomatici: 29 casi individuati attraverso il tracciamento e 10 collegati a focolai noti. Sono 31 i guariti. Purtroppo 5 decessi. I decessi da inizio pandemia salgono così a 58.

I casi totali di COVID salgono a 2676 da inizio pandemia, di cui 1435 gli attivi. Sono 60 le persone ricoverate al reparto internistico Covid di Imola, 8 quelle in ECU, 4 quelle centralizzate in Terapia Intensiva a Bologna.
🧰 Questa mattina sono iniziati i lavori di un piccolo intervento di riqualificazione e decoro per il nostro Palazzo Comunale 🏛, volto ad impedire presenza di uccelli e piccioni sotto il voltone e il portico.
Sappiamo che le esigenze riguardo a questi temi sono tante, in particolare nel Centro Storico. Questo di oggi è un primo passo, simbolico, che finalmente vede portare a compimento una cosa molto richiesta dalla cittadinanza e da chi tutti i giorni vive e lavora in zona.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA- 23 NOVEMBRE 2020

Su 907 tamponi refertati, oggi sono 121 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 63 asintomatici e 68 sintomatici: 8 persone erano già isolate, 53 casi sono stati individuati attraverso il tracciamento e 51 sono risultati collegati a focolai già noti. Sono 70 le persone guarite. Oggi purtroppo un decesso.

Da inizio pandemia salgono così a 59 i decessi, a 2797 i casi di positività totali, a 1485 gli attivi.

Attualmente il terzo piano dell'Ospedale di Imola, completamente dedicato al Covid, ospita 58 pazienti, altri 9 pazienti positivi sono attualmente ricoverati al 4° piano, nell'area chirurgica ex ORL, per un totale di 67. Restano 8 i pazienti in ECU e 4 i centralizzati in Terapia Intensiva a Bologna.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 24 NOVEMBRE 2020

Su 1139 tamponi refertati, oggi sono 67 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 51 asintomatici e 16 sintomatici: 2 persone erano già isolate, 42 casi sono stati individuati attraverso il tracciamento e 30 sono risultati collegati a focolai già noti. 56 le persone guarite Sono 2864 i casi di positività totali, 1496 gli attivi.
Questo sera nella Commissione Sanità sulla situazione del COVID19 nella nostra Città abbiamo rivolto alcune domande al Direttore Generale dell’AUSL, Andrea Rossi.

➡️ ”Quanti tamponi rapidi sono arrivati a Imola? Quanti ne arriveranno?”
💬 Il primo contingente di tamponi rapidi arrivato è di 8000, provenienti dalla Regione. È previsto l’arrivo di ulteriori 7000 tamponi rapidi di origine statale. In futuro sono in previsione tamponi rapidi di “seconda generazione” che consisteranno in prelievi nasali analizzati da un’apposita macchina.

➡️ ”In merito al focolaio sviluppato al 6° piano dell’Ospedale di Imola, quali misure sono state adottate?”
💬 I pazienti positivi (23) sono stati trasferiti e isolati in ulteriori due reparti. Gli operatori sanitari positivi (8 infermieri e un medico) sono tutti in isolamento.

➡️ ”In merito al COVID Hotel, quando viene proposta questa soluzione gratuita a chi ha il virus, viene accolta positivamente o c'è un atteggiamento di resistenza?”
💬 Sussiste generalmente per lo più un atteggiamento di rifiuto e una volontà di fare l’isolamento domiciliare presso la propria abitazione. Ma ci sono anche una serie di persone che scelgono di auto-isolarsi presso un’altro domicilio.
Oggi, 25 novembre, è la Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza sulle #donne. Su questo, come su altri temi, vogliamo agire in modo unanime e coordinato per garantire, come Comune di Imola e come Circondario Imolese, un'azione concreta di attenzione e di supporto a chiunque si trovi in difficoltà. Non solo in un ottica emergenziale, ma con soluzioni a lungo periodo, che partano dall'educazione e dalla sensibilizzazione di tutti, per intervenire sulla mentalità con cui ci si pone davanti a determinati temi, nella vita personale e nel lavoro. #IlCoraggiodiDireNO
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 25 NOVEMBRE 2020

Sui 961 tamponi refertati, oggi sono 107 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 68 asintomatici e 39 sintomatici: 7 persone erano già isolate, 10 casi sono stati individuati attraverso il tracciamento, 2 per test di categoria. Sono 50 i guariti. Sono 2971 i casi di positività totali, 1553 gli attivi.

Per quanto riguarda i ricoveri, 5 pazienti positivi sono ricoverati all'OsCo di Castel S. Pietro Terme (piano 4), 73 nei reparti Covid del Santa Maria della Scaletta (III e IV piano), 2 al VI piano in area isolata, 8 in ECU. 6 pazienti sono stati trasferiti negli Ospedali dell'area metropolitana di Bologna. In Terapia Intensiva, a Bologna, sono 6 i pazienti del nostro territorio ricoverati.
🔴 A partire dal 1° dicembre, il Comune di Imola implementerà i servizi di prenotazione on line, attivando la prenotazione dell’appuntamento per il rilascio delle carte di identità elettroniche. La nuova modalità di prenotazione delle CIE si aggiunge alle prenotazioni già attive riguardanti  gli appuntamenti on line.

➡️ Per utilizzare questo nuovo servizio è necessario solamente un indirizzo email. Gli utenti avranno a disposizione il link sul sito internet del Comune e potranno  chiedere l’appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica. https://www.comune.imola.bo.it/prenotazioni-on-line/agenda-cie/
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 26 NOVEMBRE 2020

Su 1100 tamponi refertati, oggi sono 116 i nuovi casi positivi registrati dall'AUSL di Imola. Sono 77 asintomatici e 39 sintomatici: 10 persone erano già isolate, 42 casi sono stati individuati attraverso il tracciamento, 1 per test di categoria. 38 casi sono riferibili a focolai noti. Sono 96 i guariti, ma purtroppo oggi si registrano anche 3 nuovi decessi, avvenuti nei giorni scorsi.

Salgono a 3087 i casi di positività totali, mentre sono 1573 gli attivi. Per quanto riguarda i ricoveri, 7 pazienti positivi sono ricoverati all'OsCo di Castel S. Pietro Terme (piano 4), 73 nei reparti Covid del Santa Maria della Scaletta (III e IV piano), 4 al VI piano in area isolata, 8 in ECU. In Terapia Intensiva, a Bologna, sono ancora 6 i pazienti del nostro territorio ricoverati.
🔴 UNA BELLA NOTIZIA: con un finanziamento regionale di circa 355mila euro, il Comune di Imola ha potuto abbattere le rette scolastiche dei nidi d'infanzia del 40% per l'anno scolastico 2020-2021 a circa il 70% delle famiglie che hanno bambini e bambine iscritti al nido. Più precisamente, si tratta di 406 fra bambini e bambine, utenti dei nidi comunali e di quelli privati convenzionati con il Comune.
https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/tariffe-del-nido-ridotte-del-40-grazie-al-contributo-della-regione?fbclid=IwAR3zVPMluVRdxZnROiZdgFBXP9e5NAo5shzmYvE1IvwjGxCi_uLdNEQYFkQ