🟢 NUOVO DECRETO SULLE RIAPERTURE 🟢
Quali sono le principali novità ❓
➡️ Da DOMANI, mercoledì 19 maggio, l'inizio del COPRIFUOCO ❌ sarà spostato dalle 22 alle 23. Dal 7 giugno inizierà da mezzanotte. E dal 21 giugno sarà completamente abolito.
➡️ Dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati , centri commerciali 🏬, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nel weekend (giorni festivi e prefestivi). Dalla stessa data sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna 🏔.
➡️ Dal 1°giugno sarà possibile consumare cibi e bevande 🍸☕️ all'INTERNO dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura. Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi. 🏋️♂️🚴🏻♂️
➡️ Dal 15 giugno parchi tematici 🎡 e di divertimento🎢 potranno riaprire al pubblico. Dalla stessa data saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose 💍👰🏻, tramite uso della “certificazione verde”.
➡️ Dal 1°luglio potranno riaprire le piscine 🏊🏻♂️ al CHIUSO, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guida. Dalla stessa data sale giochi 🎲, sale scommesse 🎰, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico. Dalla stessa data tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili, e sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione 🧑🏫 pubblici e privati in presenza.
❌ Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso. 🕺🏻
Quali sono le principali novità ❓
➡️ Da DOMANI, mercoledì 19 maggio, l'inizio del COPRIFUOCO ❌ sarà spostato dalle 22 alle 23. Dal 7 giugno inizierà da mezzanotte. E dal 21 giugno sarà completamente abolito.
➡️ Dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati , centri commerciali 🏬, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nel weekend (giorni festivi e prefestivi). Dalla stessa data sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna 🏔.
➡️ Dal 1°giugno sarà possibile consumare cibi e bevande 🍸☕️ all'INTERNO dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura. Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi. 🏋️♂️🚴🏻♂️
➡️ Dal 15 giugno parchi tematici 🎡 e di divertimento🎢 potranno riaprire al pubblico. Dalla stessa data saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose 💍👰🏻, tramite uso della “certificazione verde”.
➡️ Dal 1°luglio potranno riaprire le piscine 🏊🏻♂️ al CHIUSO, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guida. Dalla stessa data sale giochi 🎲, sale scommesse 🎰, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico. Dalla stessa data tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili, e sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione 🧑🏫 pubblici e privati in presenza.
❌ Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso. 🕺🏻
🔴 ATTENZIONE: come già sapete a partire da DOMANI sera, l'inizio del coprifuoco scatterà alle ore 23.00 e terminerà alle 05.00. ⚠️ Ma ancora per questa sera resta in vigore dalle ore 22.00. ⚠️
➡️ Rivolgo a tutti un sentito appello alla responsabilità e al rispetto delle regole. Mentre proseguiamo la campagna di vaccinazione, il graduale allentamento delle restrizioni consente finalmente di tornare a vivere aspetti fondamentali della nostra normalità pur mantenendo prudenza e attenzione verso l'emergenza pandemica, che sebbene sia in netto miglioramento non è ancora conclusa.
➡️ Rivolgo a tutti un sentito appello alla responsabilità e al rispetto delle regole. Mentre proseguiamo la campagna di vaccinazione, il graduale allentamento delle restrizioni consente finalmente di tornare a vivere aspetti fondamentali della nostra normalità pur mantenendo prudenza e attenzione verso l'emergenza pandemica, che sebbene sia in netto miglioramento non è ancora conclusa.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
17 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi sono 249. Sono 872 vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 57.641 vaccinazioni da avvio campagna, di cui 36.542 prime dosi e 21.099 seconde dosi. Per quanto riguarda le prenotazioni alle ore 12 di oggi sono 3436 nella fascia 50-54 anni e 5266 nella fascia 40-49.
17 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi sono 249. Sono 872 vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 57.641 vaccinazioni da avvio campagna, di cui 36.542 prime dosi e 21.099 seconde dosi. Per quanto riguarda le prenotazioni alle ore 12 di oggi sono 3436 nella fascia 50-54 anni e 5266 nella fascia 40-49.
SindacoPanierieZanellieSpadaincontroviaCurie2_E.pdf
170.1 KB
Insieme agli Assessori Spada e Zanelli, abbiamo incontrato i rappresentanti del comitato Lennon – Curie. Nel merito il nostro obiettivo è trovare la soluzione più idonea dal punto di vista della accessibilità e della sicurezza stradale per dare accesso alla lottizzazione, quella percorsa era stata avviata nel 2017.
Dettagli nel comunicato
Dettagli nel comunicato
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
18 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 13. I casi attivi sono 241. Sono state 1114 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 58.761 vaccinazioni da avvio campagna, di cui 37.426 prime dosi e 21.335 seconde dosi.
18 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 13. I casi attivi sono 241. Sono state 1114 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 58.761 vaccinazioni da avvio campagna, di cui 37.426 prime dosi e 21.335 seconde dosi.
Decreto-Sostegni-bis_schede-Ali.pdf
4.1 MB
Il Decreto Sostegni illustrato dalle slide dell'ALI (Autonomie Locali Italiane)
lineeguidariapertura.pdf
442.2 KB
Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali della Conferenza delle Regioni.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
21 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi sono 225. Sono state 1.241 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 61.101 da avvio campagna, di cui 38.952 prime dosi e 22.149 seconde dosi.
21 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi sono 225. Sono state 1.241 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 61.101 da avvio campagna, di cui 38.952 prime dosi e 22.149 seconde dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
22 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi restano 225. Sono state 1.193 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 62.326 da avvio campagna, di cui 39.680 prime dosi e 22.646 seconde dosi.
22 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi restano 225. Sono state 1.193 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 62.326 da avvio campagna, di cui 39.680 prime dosi e 22.646 seconde dosi.
La Special Edition del Campionato Italiano 100 km su strada FIDAL 🏃🏃♀, corso all'Autodromo “Enzo e Dino Ferrari “ di Imola, ha regalato tantissime emozioni grazie anche ad una macchina organizzativa impeccabile. Il mantovano Marco Menegardi (Atletica Paratico), classe 1986, si è aggiudicato il tricolore con il tempo di 7 ore, 22 minuti e 4 secondi.
https://www.radiobruno.it/la-special-edition-del-campionato-italiano-100-km-incorona-marco-menegardi-e-denise-tappata/
https://www.radiobruno.it/la-special-edition-del-campionato-italiano-100-km-incorona-marco-menegardi-e-denise-tappata/
Radio Bruno
La Special Edition del Campionato Italiano 100 KM, incorona Marco Menegardi e Denise Tappatà | Radio Bruno
Oltre 300 atleti alla partenza, 130 i ritirati. Dall’inviato Gigi Ravaglia, foto di Stefano Calamelli La Special Edition del Campionato Italiano 100 km su strada FIDAL, corso al “Dino ed Enzo Ferrari “ di Imola, ha regalato tantissime emozioni grazie anche…
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
24 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi 218. Sono state 414 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 63.463 da avvio campagna, di cui 40.496 prime dosi e 22.967 seconde dosi.
24 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi 218. Sono state 414 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 63.463 da avvio campagna, di cui 40.496 prime dosi e 22.967 seconde dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
25 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 5. I casi attivi 200. Sono state 973 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 64.436 da avvio campagna, di cui 41.429 prime dosi e 23.007 seconde dosi.
25 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 5. I casi attivi 200. Sono state 973 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 64.436 da avvio campagna, di cui 41.429 prime dosi e 23.007 seconde dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
26 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 4. I casi attivi 191. Sono state 1.000 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 65.452 da avvio campagna, di cui 42.387 prime dosi e 23.065 seconde dosi.
26 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 4. I casi attivi 191. Sono state 1.000 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 65.452 da avvio campagna, di cui 42.387 prime dosi e 23.065 seconde dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
27 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 3. I casi attivi 181. Sono state 975 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 66.429 da avvio campagna, di cui 43.070 prime dosi.
27 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 3. I casi attivi 181. Sono state 975 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 66.429 da avvio campagna, di cui 43.070 prime dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
28 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi 174. Sono state 1.068 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 67.497 da avvio campagna, di cui 43.880 prime dosi.
28 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 6. I casi attivi 174. Sono state 1.068 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 67.497 da avvio campagna, di cui 43.880 prime dosi.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
29 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 3. I casi attivi 170. Sono state 1.023 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 68.527 da avvio campagna, di cui 44.715 prime dosi.
29 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 3. I casi attivi 170. Sono state 1.023 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 68.527 da avvio campagna, di cui 44.715 prime dosi.
2021_05_28_Linee_Guida_riapertura_versione_POST_confronto_CTS.pdf
585.7 KB
🔴 Linee guida per la ripresa delle attività economiche sociali e per la ripresa delle attività economiche, produttive e ricreative.
🔴 AGGIORNAMENTO AUSL DI IMOLA
31 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi 168. Sono state 584 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 70.227 da avvio campagna, di cui 46.029 prime dosi e 24.198 seconde dosi.
31 maggio 2021
I nuovi casi positivi sono 7. I casi attivi 168. Sono state 584 le vaccinazioni 💉 eseguite ieri, per un totale di 70.227 da avvio campagna, di cui 46.029 prime dosi e 24.198 seconde dosi.
🟢 Come già previsto dal Decreto RIAPERTURE di metà maggio: da OGGI è possibile consumare cibi e bevande 🍸☕️ all'INTERNO dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura. Dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi. 🏋️♂️🚴🏻♂️