Marco Panieri
2.71K subscribers
732 photos
38 videos
63 files
320 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 12 APRILE 2021

Su 335 tamponi molecolari e 247 antigenici rapidi refertati, sono 24 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 10asintomatici e 14 sintomatici. I guariti sono 74. Anche oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 661, i casi totali sono 11.953.
🏥 Ricoveri: 49 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 6 in ECU, 15 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 8.998 persone con ciclo completo, 19.924 con prima dose.

➡️ Si sono aperte OGGI le prenotazioni del vaccino per le nate e i nati negli anni 1947-1948-1949-1950-1951.
14 APRILE 1945, ore 17. LIBERAZIONE DI IMOLA 🇮🇹

➡️ Tra l’11 e il 14 aprile le avanguardie della VIII e della V Armata sono alle porte di Imola. A seguito dello sfondamento delle linee difensive sui fiumi Senio e Santerno, l’esercito tedesco è ovunque in rapida ritirata. Mentre gli americani della V Armata scendono dalla valle del Santerno. Nelle prime ore del pomeriggio del 14 aprile gli ultimi Tedeschi lasciano la città.

➡️ Poco dopo i soldati polacchi entrano da Porta dei Servi. Il primo reparto raggiunge piazza Maggiore alle 17.15, accompagnato da alcuni gappisti. Lì vicino, in uno scontro con una pattuglia tedesca di retroguardia, muore il partigiano Anacleto Cavina. Ad accogliere gli Alleati liberatori vi sono partigiani delle SAP e rappresentanti del CLN, riconoscibili per una fascia bianca al braccio sinistro.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 14 APRILE 2021

Su 223 tamponi molecolari e 329 antigenici rapidi refertati, sono 27 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 11 asintomatici e 16 sintomatici. I guariti sono 55. Anche oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 629, i casi totali sono 12.002.
🏥 Ricoveri: 37 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 6 in ECU, 14 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 9.383 persone con ciclo completo, 20.959 con prima dose.

Sono state 794 le vaccinazioni eseguite ieri dall' AUSL di Imola.
🔴 L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola 🏎 ottiene il primo livello di certificazione ambientale ⭐️ della Federazione Internazionale dell'Automobile, diventando uno dei soli 4 circuiti al mondo a possedere questo requisito ❗️

➡️ La certificazione FIA premia il forte impegno ambientale 🌱 dell' Autodromo di Imola: realizzazione di un sistema di contenimento del rumore 🔇, la dotazione di pannelli solari ☀️ a supporto del fabbisogno energetico del circuito, azioni rilevanti la gestione differenziata dei rifiuti 🚮 e la riduzione della plastica monouso. ♻️

➡️ Questo è un risultato che riconosce l’impegno portato avanti in questi mesi. Gli scopi sono 1⃣ ottenere un più alto livello qualitativo, anche sul versante della sostenibilità, 2⃣ essere in grado di rispettare i parametri ben precisi che la FIA ha fissato a partire dal 2022. Un percorso avviato grazie alla tenacia dell'assessore all'Autodromo, Elena Penazzi e dell'Assessora all'Ambiente, Elisa Spada. 👏
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 15 APRILE 2021

Su 429 tamponi molecolari e 403 antigenici rapidi refertati, sono 16 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 10 asintomatici e 6 sintomatici. I guariti sono 39. Oggi purtroppo si registrano due decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano 604, i casi totali sono 12.018.
🏥 Ricoveri: 34 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 6 in ECU, 14 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 9.552 persone con ciclo completo, 21.532 con prima dose.

Sono state 697 le vaccinazioni eseguite ieri dall' AUSL di Imola.
🔴 INIZIATA L'ASTA PER LE LUMINARIE DI AYRTON SENNA! 🏎👇

Ha preso il via alle ore 12 di oggi su CharityStars, in occasione dell' ImolaGP di F1, l’asta per le luminarie con le parole di Ayrton Senna 🇧🇷, che a partire dall’ottobre 2020 hanno brillato, e continueranno a brillare fino al 10 maggio prossimo, nelle strade del centro storico di Imola. L’obiettivo è quello di onorare la memoria del grande pilota brasiliano, ma nel contempo esaudire il suo desiderio di aiutare i bambini 👶🏻👧🏻 in difficoltà. Il ricavato dell’asta sarà infatti devoluto ad organizzazioni senza fini di lucro per attivare iniziative di sostegno a bimbi, ragazzi e giovani 🌱 duramente colpiti da questa emergenza socio-sanitaria.

➡️ L’asta vuole dare una nuova luce di speranza 💫 ed un segnale di ripartenza, per superare questo periodo così complicato e carico di difficoltà, attivando nuovi progetti e nuove opportunità di sostegno in particolare ai giovani, che sono stati molto colpiti da questa emergenza. Ringrazio sentitamente la famiglia Senna, con la quale abbiamo condiviso il progetto, che fin da subito ci ha dato la sua piena disponibilità.
➡️ Oltre alle 21 luminarie all'asta, una resterà esposta all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e a quest'ultima è collegata una raccolta fondi per la riqualificazione della Rocca Sforzesca di Imola. 🏰
➡️ Grazie a chi si è speso per questo progetto progetto: Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e Imola Faenza Tourism Company, oltre che all'Instituto Ayrton Senna.

➡️ E' molto importante partecipare, per commemorare un grande campione e come occasione per contribuire al rilancio della nostra Città. Grazie. 👇🏻

🇮🇹 http://www.charitystars.com/Ayrton
🇬🇧 http://www.charitystars.com/Senna
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 16 APRILE 2021


Su 292 tamponi molecolari e 269 antigenici rapidi refertati, sono 29 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 13 asintomatici e 16 sintomatici. I guariti sono 60. Oggi purtroppo si registra un decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 572, i casi totali sono 12.047.
🏥 Ricoveri: 28 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 6 in ECU, 13 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 9.753 persone con ciclo completo, 22.294 con prima dose.

Sono state 949 le vaccinazioni eseguite solo ieri dall'AUSL di Imola. Record.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 18 APRILE 2021

Su 260 tamponi molecolari e 323 antigenici rapidi refertati, sono 9 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 4 asintomatici e 5 sintomatici. I guariti sono 33. Oggi non si registrano decessi e nessuna nuova positività 65+.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 541, i casi totali sono 12.075.
🏥 Ricoveri: 24 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 6 in ECU, 13 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.158 persone con ciclo completo, 24.050 con prima dose.

Sono state 850 le vaccinazioni eseguite solo ieri dall'AUSL di Imola. Mentre l'alto giorno sono state 1.012. Record.
🚧 LAVORI IN CORSO al Giardino "Barnabé" 🌳 in Piazzale Michelangelo. La squadra del Comune 👷🏻‍♂️ sta lavorando al rifacimento dei percorsi pedonali, al ripristino del tappeto erboso e dell'impianto di irrigazione. Un piccolo passo di riqualificazione per la nostra Città.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 19 APRILE 2021


Su 269 tamponi molecolari e 236 antigenici rapidi refertati, sono 20 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 6 asintomatici. I guariti sono 47. Oggi purtroppo registriamo 3 decessi avvenuti nei giorni scorsi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 511, i casi totali sono 12.095.
🏥 Ricoveri: 25 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 5 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.189 persone con ciclo completo, 24.143 con prima dose.
🔴 Come Comune mettiamo a disposizione 150.000 euro di ristori a sostegno di attività economiche e associazioni, danneggiate dal perdurare dell’emergenza sanitaria, che sono in affitto in immobili di proprietà comunale.

Sono tre le forme di agevolazioni previste:
1️⃣ il ristoro del canone di competenza 2020 nella misura del 25% del canone, per i mesi da marzo a dicembre.
2️⃣ la sospensione del pagamento delle fatture relative ai canoni da marzo ad agosto 2021, salvo la possibilità di pagamento per specifiche esigenze di natura contabile/fiscale.
3️⃣ il ristoro del canone di competenza 2021 nella misura del 25 % del canone, per i mesi da gennaio a dicembre.

Oltre a questo, il Comune intende muoversi anche su altri fronti.
➡️ Vorremmo agire anche sulla TARI. L'anno scorso abbiamo effettuato 450mila euro di sconti. Quest'anno stiamo valutando, anche attraverso l'utilizzo del cosiddetto “Ristorone”, se riuscire a raddoppiare questa cifra e portarla a 900mila euro per il 2021.
➡️ E sulla COSAP. Nel 2020 con un'apposita delibera abbiamo abbuonato 150mila euro di oneri ai pubblici esercizi e attività economiche. Per quest'anno viene riconfermata fino al 30 giugno la delibera di esenzione Cosap per più del 50% delle aree occupate ed è nostra intenzione, o tramite Decreto se previsto o tramite la Regione, prorogare l'esenzione fino al 31 dicembre.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 20 APRILE 2021

Su 188 tamponi molecolari e 94 antigenici rapidi refertati, sono 8 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 6 asintomatici. I guariti sono 38. Oggi non registriamo nessun decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 481, i casi totali sono 12.103.
🏥 Ricoveri: 25 in degenza ordinaria, 18 in OsCo, 4 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.270 persone con ciclo completo, 24.873 con prima dose.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 21 APRILE 2021

Su 254 tamponi molecolari e 312 antigenici rapidi refertati, sono 16 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 9 asintomatici. I guariti sono 32. Oggi purtroppo registriamo un decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 464, i casi totali sono 12.119.
🏥 Ricoveri: 25 in degenza ordinaria, 18 in OsCo, 4 in ECU, 12 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.351 persone con ciclo completo, 25.556 con prima dose.
0422 Decreto-Riaperture_Schede-ALI (1).pdf
1.3 MB
Le slide esplicative sul Decreto Riaperture
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 22 APRILE 2021


Su 317 tamponi molecolari e 453 antigenici rapidi refertati, sono 25 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 12 asintomatici. I guariti sono 35. Oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 454, i casi totali sono 12.144.
🏥 Ricoveri: 21 in degenza ordinaria, 16 in OsCo, 3 in ECU, 12 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 10.658 persone con ciclo completo, 26.241 con prima dose. Ieri sono state 989 le inoculazioni eseguite.
🟡 DA LUNEDI 26 APRILE L'EMILIA-ROMAGNA TORNA ZONA GIALLA 🟡 Ma con il nuovo Decreto Riaperture, cosa cambia

SPOSTAMENTI
🚗
- sono liberamente consentiti gli spostamenti all'interno della Regione
- sono consentiti gli spostamenti tra Regioni o Province autonome che si trovano in zone gialla o bianca.
- chi è munito di pass (certificazione verde) può spostarsi da una Regione all’altra anche se si tratta di zone rosse o arancioni.

Inoltre dal 1°maggio, in zona gialla 🟡 e arancione 🟠, è possibile andare a trovare amici o parenti in una abitazione privata (diversa dalla propria) in 4 persone al posto di 2.

SCUOLA 🏫
- come già ora, restano in presenza al 100% le scuole dell'infanzia, primarie e medie.
- la presenza per le scuole superiori è garantita, in zona gialla 🟡 e arancione 🟠, almeno al 70% e fino al 100%.
- Università: nelle zone gialle e arancioni dal 26 aprile al 31 luglio le attività si svolgono prioritariamente in presenza.

RISTORAZIONE 🍽🍻
- Dal 26 aprile i ristoranti e i bar aperti a pranzo e a cena, purché all’aperto.


SPETTACOLO/CULTURA 🎭🎤
- Dal 26 aprile riaprono al pubblico cinema, teatri, sale concerto, live club. I posti a sedere sono preassegnati a una distanza di un metro l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è pari al 50% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto.
- Dal 26 aprile è assicurata l'apertura al pubblico dei MUSEI e degli altri istituti e luoghi della cultura con modalità di fruizione contingentata o tale da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro di almeno un metro. Il sabato e nei giorni festivi il servizio è assicurato a condizione che l'ingresso sia stato prenotato on line o telefonicamente con almeno un giorno di anticipo.

SPORT 🏋🏻‍♀️⛹🏻‍♀️
- Dal 26 aprile è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva, anche di contatto.
- Dal 15 maggio riaprono le piscine all’aperto. Dal 1° giugno riaprono le palestre. Dal 1° giugno sono aperte al pubblico le manifestazioni e gli eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale con provvedimento del Coni e del Comitato paralimpico.

⚠️ Al momento il "coprifuoco" è confermato dalle ore 22 alle ore 05.

Il pass (certificazione verde) 🟢 per gli spostamenti tra Regioni si ottiene con:
- la vaccinazione
- l’avvenuta guarigione da Covid-19
- tampone molecolare o test rapido con esito negativo nelle ultime 48 ore.

I pass vaccinali rilasciati in ambito Ue sono validi in Italia.
🔴 AGGIORNAMENTO COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 23 APRILE 2021


Su 498 tamponi molecolari e 133 antigenici rapidi refertati, sono 17 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 14 asintomatici. I guariti sono 22. Oggi purtroppo registriamo 3 decessi avvenuti nei giorni scorsi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 446, i casi totali sono 12.161.
🏥 Ricoveri: 15 in degenza ordinaria, 16 in OsCo, 5 in ECU, 11 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 11.080 persone con ciclo completo, 26.674 con prima dose. Ieri sono state 858 le inoculazioni eseguite.

⚠️ Da lunedì 26 aprile in tutta l’Emilia-Romagna si aprono le agende per le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 65 ai 69 anni. Per tutti i nati negli anni 1952, 1953, 1954, 1955 e 1956 sarà quindi possibile fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili per le altre fasce d’età, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal Fascicolo sanitario elettronico.
Il #25aprile 1945 aprì all’Italia e per l’Italia 🇮🇹 una nuova era che portò alla Costituzione, alla Repubblica e ad un nuovo tempo di democrazia, partecipazione e speranza. Dentro questa giornata c'è anche il nostro senso di solidarietà, i principi di equità e pari opportunità, di autogoverno e di giustizia che ci hanno guidato e ci devono guidare anche in futuro, senza mai dare nulla per scontato. E lo dico con l'orgoglio di una Città con la Medaglia d'oro al Valor Militare per l'attività partigiana, che è stata protagonista in passato con i suoi valori e lo sarà anche in futuro, con innovazioni e scommesse, portando sempre in alto gli ideali per i quali ha lottato.

Buon 25 Aprile, Imola!