Marco Panieri
2.71K subscribers
736 photos
38 videos
63 files
328 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
⚠️ Rotatoria Respighi/D’Acquisto - Modifiche alla viabilità 🚗

Dal 3 al 6 giugno si svolgeranno lavori di asfaltatura nella zona della rotatoria tra via Respighi e via Salvo D’Acquisto.

🔸 3–5 giugno (9:00–16:00): senso unico alternato con movieri

🔸 Notte 4–5 giugno (21:00–6:30): chiusura completa della rotatoria
📌 In caso di maltempo, chiusura rinviata alla notte successiva (5–6 giugno)

I lavori si svolgeranno in orario notturno per limitare i disagi alla circolazione.

Prestare attenzione alla segnaletica temporanea. Grazie per la collaborazione! 🙏🏻
2
Viva l’Italia, viva la Repubblica! 🇮🇹

Oggi il nostro Paese, con il contributo determinante delle donne, sceglieva con il voto 🗳️ la propria direzione per il futuro.

Ricordiamoci della responsabilità individuale che ognuno di noi ha per il destino collettivo.

Anche per questo oggi alle 17.00, dopo la deposizione di una corona nell’androne del Palazzo Comunale, consegneremo la Costituzione Italiana ai giovani cittadini/e imolesi che hanno compiuto o compiranno 18 anni nel 2025. A più tardi! 💪🏻🇮🇹
11👏8
🚧 MANUTENZIONE STRADE 🚗: APPROVATO NUOVO PIANO DA 800.000€!

Continua il nostro impegno per rinnovare gli asfalti della nostra viabilità urbana.

Abbiamo approvato in Giunta il progetto esecutivo che interesserà diverse strade della città, con rifacimento dell’asfalto e, dove necessario, rinnovi più profondi.

📍 Ecco le strade coinvolte:

🔹 PRIMO GRUPPO:
- via Gambellara
- ⁠via I Maggio
- ⁠via Selice (innesto con via Lasie)

🔹 SECONDO GRUPPO:
- via Cooperazione
- ⁠via Correcchio
- ⁠via Casola Canina

🔹 TERZO GRUPPO:
- via Baruzzi
- ⁠via Donizetti
- ⁠via Villa Clelia
- ⁠via Serraglio

L’intervento è nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025–2027 e alcune strade sono già state fatte. 💪🏻

Proseguiremo anche oltre questo Piano. Sappiamo che ci sono tante criticità e esigenze da recuperare, ma stiamo investendo sulle strade come MAI è stato fatto prima in passato.
👍163
🗳 REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 🗳

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 sono indetti i 5 referendum ABROGATIVI.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Scheda Verde 🟩 Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione.

Scheda Arancione 🟧 Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale.

Scheda Grigia 🩶 Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi.

Scheda Rossa 🟥 Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione

Scheda Gialla 🟨 Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.

♦️ Per il RECUPERO DELLA TESSERA ELETTORALE, l'Ufficio Elettorale sarà APERTO in via straordinaria: https://www.comune.imola.bo.it/novita/avvisi/2025/05/tessere-elettorali-aperture-straordinarie-per-il-rilascio

♦️ I FAC-SIMILE delle schede elettorali li potete trovare qui: https://www.comune.imola.bo.it/novita/notizie/2025/maggio/referendum-2025-pubblicati-i-fac-simile-delle-schede-per-il-voto-dell8-e-9-giugno

♦️ Per il VOTO ASSISTITO e VOTO A DOMICILIO, tutte le informazioni qui: https://www.comune.imola.bo.it/novita/notizie/2025/04/voto-assistito-voto-a-domicilio

♦️ Per sapere le sedi dei SEGGI e ogni altra informazione su questo tema, qui: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/elezioni
👍82
In questa giornata un pensiero a studentesse, studenti, docenti, personale ATA e presidi che hanno concluso l'anno scolastico.
Buone vacanze e buon riposo! ❤️

Un saluto speciale a quanti concludono un percorso di studi, si preparano agli esami e ad una nuova avventura, soprattutto ai
maturandi 👊🏻 Oltre ovviamente a tutti i docenti e a quanti continuano a lavorare per il nostro sistema educativo, dagli scrutini agli esami! 🙏🏻
15👍1
Oggi abbiamo firmato ✍🏻 un accordo importante con CGIL, CISL e UIL per rendere il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE 🚌 a Imola più equo, accessibile e sostenibile.

📍Abbiamo scelto di intervenire con risorse comunali per:
🎯 tutelare le fasce più fragili
🎯 incentivare l’uso del TPL
🎯 contenere gli aumenti delle tariffe

🚍 Ecco cosa abbiamo fatto e confermato:

Biglietto orario rimasto a 1,90 € anziché salire a 2,30 €

City Pass da 10 corse confermato a 16 € invece di 19 €

Abbonamento annuale under 27 confermato a 220 €: nessun aumento.

Abbonamento anziani a 190 € con estensione dell’agevolazione già dai 65 anni (prima prevista solo per over 70)

Abbonamento ordinario abbassato da 266 € a 246 €.

Tutto questo è stato possibile grazie a uno stanziamento comunale di 40.000 euro.

🆕 Dal 2025 saranno attivate nuove misure sperimentali importanti
🔸 TPL urbano gratuito per gli over 65 con ISEE fino a 35.000 €, grazie a un fondo rotativo comunale da 20.000 € l’anno, valido fino a esaurimento risorse.
🔸 Rafforzamento della promozione del Bonus Idrocarburi regionale:
  ▪️ rimborso 100% per chi ha meno di 26 anni (e non già beneficiario di “Salta su”)
  ▪️ rimborso 70% per tutti gli altri residenti over 26
  In programma un tavolo con Regione e Tper per evitare l’anticipo delle spese a chi ha ISEE sotto i 12.000 €
🔸 Potenziamento delle linee strategiche:
  ▪️ verso la zona industriale, a favore di lavoratrici e lavoratori
  ▪️ verso l’Ospedale di Montecatone, per agevolare utenti, familiari, residenti e dipendenti

💬 TUTTE SCELTE CONCRETE che vanno nella direzione giusta: investire sulla mobilità pubblica per migliorare la qualità della vita di tutte e tutti.

Grazie 🙏🏻 alla Vicesindaca Elisa Spada con delega all'Ambiente e alla Mobilità e all'Assessore Pierangelo Raffini con delega al Bilancio per aver seguito e accompagnato come Amministrazione Comunale questo percorso, oltre che ai Sindacati per la collaborazione.
11👍4
Marco Panieri
🗳 REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 🗳 Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 sono indetti i 5 referendum ABROGATIVI. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15. Scheda Verde 🟩 Contratto di lavoro a tutele crescenti…
🗳️ Domenica 8 e lunedì 9 giugno saremo chiamati a esprimerci, attraverso referendum abrogativi, su temi fondamentali per il presente e il futuro del nostro Paese: il lavoro e la cittadinanza.

Sono temi che interrogano la nostra idea di società, di giustizia e di coesione. Il lavoro resta il primo strumento di dignità e realizzazione personale; la cittadinanza è un passaggio fondamentale per costruire un’integrazione giusta, responsabile e orientata al futuro.

Il mio invito è a partecipare: a informarsi, a confrontarsi e a scegliere in modo consapevole.

Prendersi il tempo per capire e decidere è già un contributo al dibattito pubblico. In un momento in cui la partecipazione è in crisi, farlo è un atto di responsabilità.

Io andrò a votare.
7👍7👏5👎1🤔1
🗳️ Referendum 2025: alle ore 12.00, a Imola, affluenza al 12,53%.

C’è tempo per votare oggi fino alle ore 23 e domani dalle ore 7 alle 15!

Grazie 🙏🏻 ai dipendenti comunali, presidenti di seggio, agli scrutatori, ai segretari, alle Forze dell’ordine e a quanti stanno rendendo possibile le operazioni di voto!
👏134
Nonostante il mancato raggiungimento del quorum ai Referendum 2025 🗳, voglio però ringraziare sinceramente tutte le cittadine e i cittadini che si sono recati alle urne, in particolare nel nostro territorio, dove l’affluenza è stata ben superiore alla media nazionale.

Questo dimostra che nel tessuto democratico e sociale della nostra comunità ci sono comunque attenzione e sensibilità su temi come il lavoro e la cittadinanza e questo merita rispetto, in particolare da chi ricopre cariche Istituzionali.

Era legittimo, giusto e doveroso aprire una riflessione sullo stato dei diritti nel mondo del lavoro in Italia, in particolare sulle sue tutele e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, e sulla cittadinanza come strumento di integrazione e coesione sociale.

È evidente però che, su scala nazionale, è mancata una reale volontà di confronto, dove è stata preferita una strategica disattenzione. Pur essendo lecito astenersi in un referendum abrogativo, sicuramente questa scelta non ha reso un servizio al Paese e alla risoluzione dei problemi che tutti sosteniamo di voler risolvere.

Andando però oltre questo appuntamento elettorale e guardando avanti, da questo risultato credo che il centrosinistra, se ambisce a ritornare protagonista nel governo del Paese, debba ripartire mettendo al centro le urgenze più sentite e attuali che le persone stanno vivendo oggi.

In primo luogo, la riduzione del potere d’acquisto del ceto medio, delle famiglie e la stagnazione dei salari, poi la difesa senza riserve di una sanità pubblica, gratuita, accessibile e universale, che purtroppo oggi nei fatti è messa in discussione.

Serve una risposta strutturale alla crisi abitativa, riconoscendo il diritto alla casa come una priorità sociale, così come va garantito concretamente il diritto allo studio, soprattutto per quei giovani che scelgono di studiare lontano da casa e che oggi faticano ad affrontare costi insostenibili.

È necessario restituire dignità al lavoro giovanile, superando la logica degli stage e dei tirocini non retribuiti, e rispondere con pragmatismo all’emergenza climatica che è sotto gli occhi di tutti.

Accanto a questi temi, il Paese ha bisogno di investimenti in infrastrutture moderne, di una pubblica amministrazione più semplice ed efficiente, di attrattività per le imprese, di innovazione, di ricerca e di una visione capace di creare sviluppo.

È proprio su questi contenuti che può e deve nascere una nuova proposta politica, larga, credibile, capace di riconnettersi con la società e offrire una nuova prospettiva di futuro.

Su questo terreno penso che il centrosinistra abbia qualcosa da dire.

È il momento di affrontare queste sfide con uno spirito aperto, riformista, pragmatico, costruendo un progetto collettivo che sappia immaginare e proporre una visione alternativa per il nostro Paese.

Noi, a Imola, nel 2020 abbiamo scelto di ripartire così.

Dopo una sconfitta, ci siamo assunti la responsabilità di voltare pagina con umiltà, chiedendo scusa per ciò che non aveva funzionato e proponendo una visione nuova per la nostra comunità.

Abbiamo costruito un progetto con lo sguardo rivolto non solo al 2025, ma anche al 2030, immaginando insieme un futuro diverso per la città.

Imola ha raccolto quella sfida e oggi sta cambiando, sotto gli occhi di tutti.

Saremo giudicati per ciò che stiamo facendo, com’è giusto che sia. Ma siamo convinti che la Politica, per essere utile, debba saper entusiasmare, indicare un orizzonte, proporre un’alternativa.
21👍10👎1
🗳 Referendum 2025: affluenza definitiva a Imola al 42,14%.
23👍13
🎙️ Stamattina ho parlato di Imola e del GP F1 a SEIETRENTA, la rassegna stampa quotidiana di Chora News. Grazie a Mario Calabresi e a Francesca Milano! 🙏🏻

https://open.spotify.com/episode/1Uce9io85658675eHGcIf7?si=oSQ6fUcMRemkSgUuVsodMg&context=spotify%3Ashow%3A2ramj2cPHphu84Vt2qKIDK
👏52👍1
🎶 Nasce la MUSIC PARK ARENA, nel cuore dell’Autodromo di Imola 🌳

💥 Da tempo lavoravamo a questo progetto e oggi possiamo dirlo con orgoglio: Imola avrà una nuova arena concerti immersa nel verde, nel cuore del nostro Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”.

Un’area pensata per accogliere grandi eventi musicali e culturali, in modo innovativo, sostenibile e immersivo, pronta ad aprirsi al pubblico dal 2026.

Con la Music Park Arena, valorizziamo ancora di più il nostro Autodromo come spazio polifunzionale, non solo luogo di sport motoristico ma anche di musica, cultura, vitalità.

L’idea della Music Park Arena unisce, quindi, natura, polifunzionalità e motorsport. Si consoliderà nei prossimi anni e già dal 2026 potrà vedere protagonisti artisti di primo piano, grazie al lavoro congiunto tra Formula Imola S.p.A. e la Città.

Ringrazio Formula Imola, in particolare il Direttore Benvenuti, e CON.AMI, in particolare il Presidente Bacchilega, per il lavoro condiviso e la visione strategica. Imola rilancia e guarda al futuro, con ambizione e concretezza.
19👏17🔥2🤔1
🎓 IMOLA CITTA' UNIVERSITARIA 📚

Comune e Sede UNIBO di Imola hanno concordato l’estensione dell’orario estivo della Biblioteca Comunale e delle aule studio Universitarie affinché siano disponibili per gli studenti spazi con aperture estese anche alla fascia serale per lo studio.

Orari estivi BIM – via Emilia 80:
• dal 15 giugno al 31 luglio e dal 22 agosto al 14 settembre
lun-sab: 8.30-13.00
martedì: 14.15-22.30
giovedì: 14.15-19.00
💥 Novità: dal 15 giugno al 15 luglio: anche mercoledì e venerdì 14.15-19.00 (con apertura delle sale studio del piano terra e servizio prestiti).

UNIBO Sede di Imola - Aule Studio
• dal 18 giugno al 30 luglio
💥 Novità: lunedì e mercoledì dalle 8:30 alle 22:00
martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8:30 alle 19:30

• dal 4 agosto al 8 agosto e dal 25/08 al 29/08
apertura ridotta dalle 8:30 alle 14:30

• da lunedì 11/08 a venerdì 22/08
chiusura totale della sede

• dal 1 settembre
da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30

Quest'anno una collaborazione al servizio dei giovani che a Imola studiano anche d'estate. 💪🏻

Grazie all'Assessore alla Cultura Giacomo Gambi e al Delegato a Referente Accademico sede di Imola per i Rapporti con il territorio Prof. Franco Callegati per il lavoro fatto insieme con uffici e servizi.
👍147👏2
19 APRILE 2026 WEC A IMOLA! 🏁🔥

Aperta la vendita dei biglietti :
https://www.ticketone.it/artist/world-endurance-championship/
👍73
Il mio dialogo con Il Nuovo Diario Messaggero in edicola questa settimana! 🗞️ Grazie!
12