Marco Panieri
2.74K subscribers
682 photos
38 videos
61 files
292 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Si è verificato un incendio al tetto dell'impianto di cogenerazione Hera di Imola Casalegno.

I Vigili del Fuoco, che ringrazio, sono prontamente intervenuti e sono sul campo. Insieme a loro, anche il personale tecnico del Comune di Imola.

⚠️ L'incendio interessa solo la copertura della centrale. NON sta bruciando materiale infiammabile o pericoloso. NON c'è stata alcuna fuoriuscita di elementi o sostanze nocive (ricordo che è una centrale esclusivamente di cogenerazione di vapore acqueo). ⚠️ Non ci sono persone coinvolte.

Si raccomanda di non avvicinarsi alla struttura per agevolare i mezzi nelle operazioni di spegnimento dell'incendio.

Ci saranno ulteriori aggiornamenti più dettagliati.

Grazie per la collaborazione.
⚠️ AGGIORNAMENTO. Le operazioni di spegnimento dell'incendio al tetto dell'impianto di cogenerazione di Hera da parte dei Vigili del Fuoco stanno proseguendo e andranno avanti durante la notte.

Le utenze del quartiere Pedagna sono garantite grazie all'attivazione delle caldaie di emergenza della centrale di Montericco. L'Ospedale è garantito con l'attivazione di caldaie di backup già presenti. Non si registrano altri elementi da segnalare. In base al tempo necessario per il completo spegnimento dell'incendio, potrebbero verificarsi nelle prossime ore criticità alle utenze connesse nelle restanti aree allacciate alla rete di teleriscaldamento.

Il personale del Comune di Imola e di HERA è sul posto e continuerà a lavorare anche nella notte per evitare o limitare quanto possibile i disagi.

Grazie a quanti si sono attivati, ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell'Ordine, all'AUSL e ai dipendenti comunali.
⚠️ AGGIORNAMENTO. Le operazioni di spegnimento all’incendio che si è verificato ieri sera sul tetto dell’impianto di cogenerazione di via Casalegno a Imola stanno proseguendo. Come già comunicato, non sono emersi elementi di preoccupazione durante le continue verifiche e i monitoraggi di queste ore.

HERA programmerà tempestivamente i lavori di ripristino dell’impianto e comunica che l’incendio non ha provocato alcun disservizio al teleriscaldamento , che è e sarà garantito a tutti gli utenti grazie alla rete di caldaie di backup.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il mio intervento 🎙 all'Assemblea Nazionale di Anci, a Torino, nel panel "un'Italia che cura". 🇮🇹
Una foto storica, dagli archivi de Il Nuovo Diario Messaggero, scattata il 29 settembre 1971 al Ristorante San Domenico di Imola, dove era stata organizzata una cena in onore del grande mezzosoprano imolese Ebe Stignani. A lei è intitolato anche il nostro Teatro Comunale, uno dei soli tre teatri comunali in Emilia-Romagna intitolati ad una donna. Fra i presenti, oltre all’allora Sindaco Amedeo Ruggi, il Maestro Franco Scala e il grande Luciano Pavarotti, che era un grande ammiratore della Stignani.

Grazie a chi ha ritrovato e conservato questa foto. È un bel ricordo per tutta la città 🤗
Oggi, in occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è convocato un Consiglio Comunale straordinario alle 16.00. Vi aspetto!
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Un videomessaggio da parte mia e dell’Assessora Elisa Spada in occasione del 25 novembre. 👠
RIVOLUZIONE PARCHEGGI 🚗 A IMOLA: 150 POSTI AUTO IN PIU' E NUOVI TEMPI DI SOSTA GRATIS.

Come Amministrazione, dopo un lungo lavoro, abbiamo approvato una serie di interventi per aggiornare e migliorare il sistema della sosta nella città di Imola, per rispondere alle esigenze dei cittadini e agevolare l'accessibilità al centro storico e alla stazione ferroviaria.

Ecco le principali novità

🗓 Già dal 1°dicembre 2024:

- Creazione di nuovi parcheggi a pagamento nelle aree di via Guerrazzi, via Quarto, via Don Bughetti, piazzale Giovanni dalle Bande Nere e via Garibaldi

- Introduzione di un periodo di SOSTA GRATUITA FINO A 3 ORE CONSECUTIVE al parcheggio a sbarre "Cavina". Una volta al giorno.

- Riqualificazione dell’area ex acquedotto in via Guerrazzi per la sosta a pagamento con 10/12 nuovi posti.
🗓 Dal 15 dicembre 2024:

- Un nuovo parcheggio a pagamento nell’area “ex scalo merci”, vicino alla Stazione Ferroviaria, con 68 stalli auto, 2 stalli per disabili e 2 per veicoli elettrici. Tariffe: € 6,00 al giorno nei feriali. € 1,10 all’ora nella fascia oraria 7:30-19:00. Abbonamenti disponibili: Mensile: € 43,00. Semestrale: € 130,00. Annuale: € 260,00.

🗓 Nella prima metà di gennaio 2025:

- Nuovo parcheggio presso l’ex mercato ortofrutticolo con 52 posti. Sarà operativo tutti i giorni con una tariffa di € 1,50 all’ora nei giorni feriali, nelle fasce orarie 8:30-12:30 e 15:00-19:00. Orari di utilizzo: Lunedì, mercoledì, venerdì, domenica: 24 ore su 24. Martedì, giovedì, sabato: dalle 00:00 alle 05:00 e dalle 14:30 alle 24:00.

Tutte le info e i dettagli li trovate qui: https://www.comune.imola.bo.it/novita/comunicati/2024/11/rivoluzione-parcheggi-e-sosta-a-imola
📱 Vi aspetto domani, intorno alle 11.30, sui miei profili social Facebook e Instagram, per una comunicazione importante alla città. Grazie e a domani!

Marco
📱 Fra pochi minuti in diretta dalla Discarica Tre Monti.
CHIUSURA DELLA DISCARICA TRE MONTI. PROMESSA MANTENUTA

In data 29 novembre 2024 sono definitivamente terminati i conferimenti presso la Discarica Tre Monti.

L’impegno preso dall’Amministrazione Comunale di Imola con i cittadini è stato mantenuto.
Fra poco, alle 17.00, in Piazza Matteotti, accensione delle luminarie natalizie. 🎄
Tornano i Motobabbi! 🎄🎅🏻 Sabato 14 dicembre alle ore 14.45!
Questa mattina, intorno alle ore 9.00, si è verificata un'esplosione all'interno di un condominio (al 3^ piano) in via Gioberti, probabilmente a causa di una fuga di gas.

Si è verificata la rottura di vetri, infissi, di alcune porte e finestre e almeno 3 appartamenti, oltre alle parti comuni, hanno subito danni strutturali. Una persona è rimasta lievemente ferita e trasportata in ospedale per accertamenti. I materiali, caduti sulla strada, hanno danneggiato le vetture parcheggiate sottostanti. Fortunatamente nessun’altra persona è stata coinvolta. Nelle immediate vicinanze, a seguito dell’esplosione, la scuola Primaria “Campanella” era stata precauzionalmente subito evacuata.

Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, Protezione Civile e personale tecnico del Comune di Imola sono prontamente intervenuti sul posto. Sono in corso approfondite verifiche sull'edificio e sulle cause dello scoppio. Le sei famiglie coinvolte sono state temporaneamente evacuate e sarà emanata, cautelativamente, un’inagibilità temporanea per tutto l’edificio fino al termine di ogni accertamento utile, in particolare relativamente alla struttura, all’impianto elettrico e a quello del gas.

Ringrazio quanti si sono adoperati con celerità per la gestione della situazione e il soccorso alla persona coinvolta.

Ribadisco preventivamente l'importanza di adottare tutte le norme di sicurezza all'interno delle abitazioni, in particolare relative al fuoco, agli impianti di riscaldamento, del gas e durante le manutenzioni ad essi.
Domani sera al Centro Sociale La Tozzona! 🚲
Auguro un buon lavoro alla nuova Giunta Regionale guidata da Michele De Pascale. Si tratta di una squadra composta da profili di grande competenza e spessore, in grado di rappresentare al meglio il pluralismo e le diverse sensibilità della nostra regione. Sono certo che, grazie a questa visione inclusiva e aperta anche a nuove generazioni, si rafforzerà la sinergia con i territori. Come ANCI Emilia-Romagna, siamo pronti a collaborare per affrontare insieme le sfide che ci attendono, mettendo sempre al centro le nostre comunità e i bisogni dei cittadini.
Strade, da venerdì 13 dicembre chiusura al transito della SP 80 "Cardinala" nel Comune di Imola
In programma lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul canale di scolo consorziale "Fossa Sassatelli – 2’ ramo"


Lungo la strada provinciale SP 80 "Cardinala", nel territorio del comune di Imola, verranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul canale di scolo consorziale "Fossa Sassatelli – 2’ ramo".

Per questo la Città Metropolitana di Bologna dispone la chiusura della strada per veicoli, bicilette e pedoni, al km 2+150, presso il civico 70 del Comune di Imola, al confine con il Comune di Conselice, tra Spazzate Sassatelli e il ponte sul Sillaro di Campotto, all'altezza del Campotto Volo Guardinghi. Tutti i veicoli aventi massa complessiva a pieno carico NON superiore a t 20 e con un numero di assi NON superiore a 3, oltre che per velocipedi e pedoni, saranno deviati sul by-pass stradale temporaneo, adiacente alla sede della strada provinciale. Verrà inoltre istituito un senso unico alternato regolamentato da semaforo o movieri, sullo stesso by-pass temporaneo. Sul by-pass temporaneo divieto di transito per tutti i veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a t 20 e con un numero di assi superiore a 3.

Termine dei lavori previsto per il mese di marzo 2025.