lettera ANCI misure economiche.pdf
455.8 KB
La lettera che ho inviato come Presidente di ANCI Emilia-Romagna ad ANCI nazionale sulle politiche economiche rivolte agli enti locali contenute nella legge di bilancio 2025 del governo.
Le immagini che arrivano da Valencia e dalla Spagna, colpite da un maltempo violentissimo, angosciano e lasciano senza parole.
Il nostro cordoglio per le vittime alle loro famiglie e alle persone a loro più vicine. Alla popolazione colpita, ai soccorritori, ai Sindaci e amministratori locali in prima linea sul campo la nostra solidarietà e vicinanza.
Un disastro senza precedenti, che conferma nuovamente quanto i cambiamenti climatici e i nuovi fenomeni atmosferici siano sempre sempre più impattanti. Noi della Romagna sappiamo bene cosa significa e quanto la distruzione, il dolore, la sofferenza sia pesante. Ancora oggi quelle ferite sono aperte e continuano a fare male.
Il nostro cordoglio per le vittime alle loro famiglie e alle persone a loro più vicine. Alla popolazione colpita, ai soccorritori, ai Sindaci e amministratori locali in prima linea sul campo la nostra solidarietà e vicinanza.
Un disastro senza precedenti, che conferma nuovamente quanto i cambiamenti climatici e i nuovi fenomeni atmosferici siano sempre sempre più impattanti. Noi della Romagna sappiamo bene cosa significa e quanto la distruzione, il dolore, la sofferenza sia pesante. Ancora oggi quelle ferite sono aperte e continuano a fare male.
Ci attiveremo, come comunità di Imola, come comunità dei Sindaci dell’Emilia-Romagna, attraverso i canali istituzionali e di solidarietà previsti, per dare il nostro sostegno alla popolazione, ai Comuni e ai Sindaci più coinvolti. Anche se distanti, i popoli possono e devono ritrovarsi in uno spirito di fratellanza comune, anche davanti alle sfide che riguardano tutti e che non fanno distinzioni.
Forza Valencia! ❤️ Forza Spagna! 🇪🇸
Forza Valencia! ❤️ Forza Spagna! 🇪🇸
𝓑𝓪𝓬𝓬𝓪𝓷𝓪𝓵e
📅 Lunedì 4 novembre
🕖 Alle ore 17.00
📍 Presso la Biblioteca comunale di Imola
Chiara Maci arriva al Baccanale per guidarci attraverso le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.
A raccontare con lei i menu del Baccanale ci saranno Max Mascia, del ristorante Ristorante San Domenico Imola, Michele Quitadamo, titolare di Vivanderia note e aromi, Matteo Dal Pozzo, di Cucinot Imola, e Maurizio Iacobone, titolare di osteria callegherie.
📅 Lunedì 4 novembre
🕖 Alle ore 17.00
📍 Presso la Biblioteca comunale di Imola
Chiara Maci arriva al Baccanale per guidarci attraverso le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.
A raccontare con lei i menu del Baccanale ci saranno Max Mascia, del ristorante Ristorante San Domenico Imola, Michele Quitadamo, titolare di Vivanderia note e aromi, Matteo Dal Pozzo, di Cucinot Imola, e Maurizio Iacobone, titolare di osteria callegherie.
Si comunica che domani, mercoledì 6 novembre, inizierà la riasfaltatura di via Ladello. ✅🚗
Donald Trump sarà, di nuovo, il Presidente degli Stati Uniti d’America. Ha vinto in modo straordinariamente netto le elezioni americane, in cui le paure, la rabbia, la frustrazione e le preoccupazioni hanno avuto la meglio, in un Paese sempre più teso e con condizioni di qualità della vita percepite sempre più precarie.
Quanti seguono gli Stati Uniti sanno quanto sono stati straordinari e senza precedenti gli ultimi mesi. Oggi, nel pieno rispetto per l’esito del voto in quella che resta e resterà la più grande democrazia del mondo, la rielezione di Donald Trump, oltre a dover spingere i Democratici americani e i progressisti di tutto il mondo ad una riflessione profonda e al ripensamento del messaggio che si vuole promuovere, apre un nuovo scenario di sfide e incertezze per l’Europa e per tutti noi.
L’Unione Europea, oltre ad essere sinceramente grata al Presidente Joe Biden per il rapporto che ha ricostruito e coltivato in questi anni (e che troppo spesso è stato sottovalutato), mai come in questo momento dovrà scegliere se essere autentica protagonista del proprio futuro. Dovrà scegliere se avere una Difesa Europea forte e autonoma. Ora o mai più. Dovrà scegliere se avere una voce internazionale unica e autorevole. Ora o mai più. Dovrà scegliere se sostenere, a proprie spese, le democrazie nel proprio continente. Ora o mai più. Dovrà scegliere se proseguire un’integrazione economica e sociale che protegga le famiglie, le imprese, i ceti medi e i diritti umani, sociali e civili delle persone.
Quanti seguono gli Stati Uniti sanno quanto sono stati straordinari e senza precedenti gli ultimi mesi. Oggi, nel pieno rispetto per l’esito del voto in quella che resta e resterà la più grande democrazia del mondo, la rielezione di Donald Trump, oltre a dover spingere i Democratici americani e i progressisti di tutto il mondo ad una riflessione profonda e al ripensamento del messaggio che si vuole promuovere, apre un nuovo scenario di sfide e incertezze per l’Europa e per tutti noi.
L’Unione Europea, oltre ad essere sinceramente grata al Presidente Joe Biden per il rapporto che ha ricostruito e coltivato in questi anni (e che troppo spesso è stato sottovalutato), mai come in questo momento dovrà scegliere se essere autentica protagonista del proprio futuro. Dovrà scegliere se avere una Difesa Europea forte e autonoma. Ora o mai più. Dovrà scegliere se avere una voce internazionale unica e autorevole. Ora o mai più. Dovrà scegliere se sostenere, a proprie spese, le democrazie nel proprio continente. Ora o mai più. Dovrà scegliere se proseguire un’integrazione economica e sociale che protegga le famiglie, le imprese, i ceti medi e i diritti umani, sociali e civili delle persone.
Oggi inizia il Banco d'Assaggio dei Vini e dei Prodotti dell'Imolese e Olimola, presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, nell'ambito del Baccanale di Imola. Alle 19.00 lo inauguriamo ufficialmente. Vi aspetto, a più tardi!
https://www.baccanaleimola.it/programma/degustazione-dei-vini-e-degli-oli
https://www.baccanaleimola.it/programma/degustazione-dei-vini-e-degli-oli
www.baccanaleimola.it
XXX BANCO D’ASSAGGIO DEI VINI E DEI PRODOTTI DELL’IMOLESE E XIV OLIMOLA
🗳 Questo weekend si vota per l'elezione del Presidente e del Consiglio Regionale dell'Emilia-Romagna. I seggi saranno aperti la domenica 17 novembre dalle ore 7 alle ore 23 e il lunedì 18 dalle ore 7 alle ore 15.
TUTTE LE INFO QUI: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/elezioni
TUTTE LE INFO QUI: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/elezioni
www.comune.imola.bo.it
Elezioni
Elezioni, voto, risultati elettorali, storico elezioni
💥 BOOM DI ABBONAMENTI AL TEATRO STIGNANI 🎭: 1.775 spettatori (+2️⃣3️⃣% rispetto all’anno scorso!). ✅💪🏻 Il 94% degli abbonati ha confermato il posto, ma si sono aggiunti 422 NUOVI ABBONATI! L’anno scorso i nuovi abbonati erano stati 250, si tratta di un aumento del 70%! Mi fa particolarmente piacere l’aumento degli abbonamenti under20, che ormai sono quasi 70!
Voglio congratularmi e ringraziare di cuore 👏🏻 tutta la squadra del Teatro "Ebe Stignani" per questi numeri così importanti e gratificanti, che rappresentano un orgoglio per tutta la città. In particolare, ringrazio l’Assessore Giacomo Gambi, il Direttore Luca Rebeggiani e tutto il Servizio Teatri, attività musicali e politiche giovanili.
Voglio congratularmi e ringraziare di cuore 👏🏻 tutta la squadra del Teatro "Ebe Stignani" per questi numeri così importanti e gratificanti, che rappresentano un orgoglio per tutta la città. In particolare, ringrazio l’Assessore Giacomo Gambi, il Direttore Luca Rebeggiani e tutto il Servizio Teatri, attività musicali e politiche giovanili.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗳🔴 Domenica 17 novembre (dalle 7.00 alle 23.00) e lunedì 18 novembre (dalle 7.00 alle 15.00) si vota per le elezioni regionali e siamo chiamati ad eleggere il nuovo Presidente della Regione Emilia-Romagna e tutto il Consiglio Regionale.
Io sostengo convintamente Michele de Pascale come Presidente. Un amico, un Sindaco, una persona capace, competente, concreta, che si è caratterizzato per il suo impegno nei territori, il sostegno alla popolazione alluvionata e la tutela degli interessi degli enti locali. Credo che Michele sia la persona giusta per l'Emilia-Romagna del futuro, che coinvolga le persone e offra un nuovo orizzonte: sulla sanità pubblica, sui trasporti, sul sostegno alle fragilità, sulla sostenibilità e la transizione ecologica, sui grandi eventi e lo sviluppo economico.
Io sostengo convintamente Michele de Pascale come Presidente. Un amico, un Sindaco, una persona capace, competente, concreta, che si è caratterizzato per il suo impegno nei territori, il sostegno alla popolazione alluvionata e la tutela degli interessi degli enti locali. Credo che Michele sia la persona giusta per l'Emilia-Romagna del futuro, che coinvolga le persone e offra un nuovo orizzonte: sulla sanità pubblica, sui trasporti, sul sostegno alle fragilità, sulla sostenibilità e la transizione ecologica, sui grandi eventi e lo sviluppo economico.