Marco Panieri
2.74K subscribers
682 photos
37 videos
61 files
292 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Nell’ambito del Baccanale Imola 2024. ☕️
💥🍰 Nuovo "ex-Bacchilega" di Sebastiano Caridi 💥🍰

Finalmente oggi rivediamo gli storici locali dell'ex-Bacchilega tornare aperti e vissuti, con un'esperienza di altissimo livello e che prosegue una tradizione, quella della pasticceria e della caffetteria, che è propria di questo luogo.

Dal 2016 aveva chiuso i battenti e voglio ringraziare Sebastiano Caridi, il suo team e quanti hanno scommesso in questa idea, che all'inizio sembrava impossibile e che invece è risultata vincente e straordinaria grazie al contributo di ciascuno. Hanno scelto Imola e hanno creduto in tutti noi. Avevamo promesso alla città nel 2020 di rilanciare questo spazio. Così abbiamo fatto, dopo tante relazioni e incontri. Una sfida impegnativa, che sarà “motore” per altre opportunità.

Per tanti Imolesi, cresciuti sotto i portici del Bacchilega, è una giornata emozionante e ricca di significato. Con questa giornata è ormai evidente come il centro stia cambiando. Proseguiremo con tante altre azioni. Noi stiamo facendo la nostra parte e presto arriverà anche il bando per rilanciare l'ex-bar Colonne.

Ora tocca agli Imolesi, a tutti i cittadini, credere in questa sfida e diventarne parte vivendo il cuore della città.

Voglio ringraziare Sebastiano e Giorgio, i tecnici che hanno effettuato i lavori e la struttura comunale, dall'Assessore Raffini ad Area Blu S.p.A. in particolare il Presidente Nanni, fino a tutti gli altri che hanno accompagnato questo rilancio.
🗞️ La mia intervista al Quotidiano Nazionale (QN) come Presidente di ANCI Emilia-Romagna sulle sfide che abbiamo davanti legate alle alluvioni e alla messa in sicurezza del territorio.
Il Baccanale continua! Oggi alle ore 18.00 in Piazza Matteotti
lettera ANCI misure economiche.pdf
455.8 KB
La lettera che ho inviato come Presidente di ANCI Emilia-Romagna ad ANCI nazionale sulle politiche economiche rivolte agli enti locali contenute nella legge di bilancio 2025 del governo.
🗞 Il mio dialogo con il Settimanale Sabato Sera sul percorso in ANCI Emilia-Romagna come nuovo Presidente.
Le immagini che arrivano da Valencia e dalla Spagna, colpite da un maltempo violentissimo, angosciano e lasciano senza parole.

Il nostro cordoglio per le vittime alle loro famiglie e alle persone a loro più vicine. Alla popolazione colpita, ai soccorritori, ai Sindaci e amministratori locali in prima linea sul campo la nostra solidarietà e vicinanza.

Un disastro senza precedenti, che conferma nuovamente quanto i cambiamenti climatici e i nuovi fenomeni atmosferici siano sempre sempre più impattanti. Noi della Romagna sappiamo bene cosa significa e quanto la distruzione, il dolore, la sofferenza sia pesante. Ancora oggi quelle ferite sono aperte e continuano a fare male.
Ci attiveremo, come comunità di Imola, come comunità dei Sindaci dell’Emilia-Romagna, attraverso i canali istituzionali e di solidarietà previsti, per dare il nostro sostegno alla popolazione, ai Comuni e ai Sindaci più coinvolti. Anche se distanti, i popoli possono e devono ritrovarsi in uno spirito di fratellanza comune, anche davanti alle sfide che riguardano tutti e che non fanno distinzioni.

Forza Valencia! ❤️ Forza Spagna! 🇪🇸
𝓑𝓪𝓬𝓬𝓪𝓷𝓪𝓵e
📅 Lunedì 4 novembre
🕖 Alle ore 17.00
📍 Presso la Biblioteca comunale di Imola
Chiara Maci arriva al Baccanale per guidarci attraverso le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio.
A raccontare con lei i menu del Baccanale ci saranno Max Mascia, del ristorante Ristorante San Domenico Imola, Michele Quitadamo, titolare di Vivanderia note e aromi, Matteo Dal Pozzo, di Cucinot Imola, e Maurizio Iacobone, titolare di osteria callegherie.
Si comunica che domani, mercoledì 6 novembre, inizierà la riasfaltatura di via Ladello. 🚗
Donald Trump sarà, di nuovo, il Presidente degli Stati Uniti d’America. Ha vinto in modo straordinariamente netto le elezioni americane, in cui le paure, la rabbia, la frustrazione e le preoccupazioni hanno avuto la meglio, in un Paese sempre più teso e con condizioni di qualità della vita percepite sempre più precarie.

Quanti seguono gli Stati Uniti sanno quanto sono stati straordinari e senza precedenti gli ultimi mesi. Oggi, nel pieno rispetto per l’esito del voto in quella che resta e resterà la più grande democrazia del mondo, la rielezione di Donald Trump, oltre a dover spingere i Democratici americani e i progressisti di tutto il mondo ad una riflessione profonda e al ripensamento del messaggio che si vuole promuovere, apre un nuovo scenario di sfide e incertezze per l’Europa e per tutti noi.

L’Unione Europea, oltre ad essere sinceramente grata al Presidente Joe Biden per il rapporto che ha ricostruito e coltivato in questi anni (e che troppo spesso è stato sottovalutato), mai come in questo momento dovrà scegliere se essere autentica protagonista del proprio futuro. Dovrà scegliere se avere una Difesa Europea forte e autonoma. Ora o mai più. Dovrà scegliere se avere una voce internazionale unica e autorevole. Ora o mai più. Dovrà scegliere se sostenere, a proprie spese, le democrazie nel proprio continente. Ora o mai più. Dovrà scegliere se proseguire un’integrazione economica e sociale che protegga le famiglie, le imprese, i ceti medi e i diritti umani, sociali e civili delle persone.
Oggi inizia il Banco d'Assaggio dei Vini e dei Prodotti dell'Imolese e Olimola, presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, nell'ambito del Baccanale di Imola. Alle 19.00 lo inauguriamo ufficialmente. Vi aspetto, a più tardi!


https://www.baccanaleimola.it/programma/degustazione-dei-vini-e-degli-oli
🗳 Questo weekend si vota per l'elezione del Presidente e del Consiglio Regionale dell'Emilia-Romagna. I seggi saranno aperti la domenica 17 novembre dalle ore 7 alle ore 23 e il lunedì 18 dalle ore 7 alle ore 15.

TUTTE LE INFO QUI: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/elezioni