Marco Panieri
2.74K subscribers
683 photos
38 videos
61 files
297 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
💻 "Intelligenza Artificiale in azione: scenari e innovazione sul territorio"
L'evento da non perdere per scoprire come l’AI sta trasformando il modo di fare business e quali impatti questa potrà avere sul territorio imolese.


📅 Mercoledì 16 ottobre, ore 17:00
Sala BCC Città & Cultura Cinema Centrale.
Via Emilia, 210/a, 40026 Imola (BO)
🚀 Un’occasione di confronto su tecnologie all’avanguardia, con un focus su come l’AI stia cambiando concretamente il nostro territorio.
🔎 L’evento, organizzato dal Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese in collaborazione con BOOM Knowledge Hub, sarà anche occasione per tutti i partecipanti di poter condividere pensieri e idee con le associazioni di categoria locali. Saranno infatti presenti all'evento:
🔴 Carlo Alberto Gollini, presidente di LegaCoop Imola
🔴 Luca Palladino, presidente di @cnaimola
🔴 Marco Gasparri, presidente della delegazione del circondario imolese di @confindustria_emilia
🔴 Alessandro Giannasi, di @confartigianatobologna
Non mancare, i posti sono limitati! Iscriviti subito: https://bit.ly/4gA6NMy
Da oggi, mercoledì 25 settembre, dalle 8.30 alle 17.30, si svolgeranno i lavori di riasfaltatura su Via Molino Rosso.🚗 Dureranno circa tre giorni. Il traffico sarà regolato con senso unico alternato.
Fra gli eventi del primo weekend del Baccanale Imola 2024, c’è ALESSANDRO BARBERO 💥, storico e professore universitario, con uno speech su “Alimentazione e società nel Medioevo”.

📍 Domenica 20 Ottobre alle ore 11.00 presso il Teatro "Ebe Stignani" di Imola.

Alessandro Barbero dialoga con il professor Massimo Montanari. Argomento centrale dell’incontro: il cibo e l’alimentazione, elementi distintivi di tutte le civiltà che si sono susseguite nei secoli.

📍 INGRESSO GRATUITO, prenotazione OBBLIGATORIA tramite il circuito VivaTicket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/alimentazione-e-societa-nel-medioevo-alessandro-barbero-dialoga-con-massimo-montanari/246025.
A partire dal 27 settembre.
La conferenza "Alimentazione e società nel Medioevo" che avrà come relatori il Professor Alessandro Barbero e il Professor Massimo Montanari, prevista il giorno 20 ottobre alle ore 11 presso il Teatro Ebe Stignani nell'ambito dell'edizione 2024 del Baccanale, sarà fruibile anche in streaming, sulle pagine Facebook del Comune di Imola.

Sarà inoltre possibile assistere alla proiezione in diretta presso il ridotto del teatro. In questa sala, ad accesso gratuito, saranno disponibili 99 posti, prenotabili inviando un messaggio email all'indirizzo attivita.culturali@comune.imola.bo.it.
Perché la prenotazione sia ritenuta valida è necessario indicare nell'oggetto "Baccanale 2024 - prenotazione conferenza Alimentazione e società nel Medioevo" e specificare nel testo del messaggio il proprio nome, cognome e numero di telefono. Sarà possibile prenotare un massimo di due posti per ogni email. Le prenotazioni saranno registrate in ordine di ricezione.
Si ricorda che l'accesso alla sala, e al ridotto, dovrà avvenire dalle ore 10.15 ed entro le ore 10.45. I posti non occupati entro le ore 10.50 saranno riassegnati.
Per informazioni: attivita.culturali@comune.imola.bo.it
🚆 Progetto di quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese: avviato il tavolo interistituzionale di confronto 🚆

Si è svolto il primo incontro del tavolo interistituzionale dedicato al progetto di quadruplicamento della linea ferroviaria tra Bologna e Castel Bolognese. Il Comune di Imola, insieme alla Regione Emilia-Romagna, al Nuovo Circondario Imolese e alla Città Metropolitana di Bologna, segue da vicino questo progetto fin dall’avvio del Dibattito Pubblico, partito lo scorso maggio e gestito da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).

Il Comune di Imola, anche a nome del Nuovo Circondario Imolese – che è interessato in particolare sui comuni di Dozza, Castel San Pietro Terme e Imola – insieme agli altri Sindaci, ha chiesto di coinvolgere successivamente anche i comitati locali in incontri specifici a loro dedicati nell’ambito del tavolo interistituzionale, affinché possano esprimere le proprie posizioni e partecipare al confronto.

“Il nostro impegno è massimo e riguarda l’intero territorio del Nuovo Circondario Imolese”, afferma il Sindaco di Imola, Marco Panieri. “Stiamo monitorando attentamente tutte le fasi del progetto, in sinergia con la Regione e con il Comuni del Circondario, e assicuriamo che i cittadini verranno informati con trasparenza. Il confronto con i comitati e la cittadinanza sarà continuo, e le opzioni più fattibili verranno discusse pubblicamente”. Il Sindaco, insieme all’Assessore all’Urbanistica Michele Zanelli e all’Assessora alla Mobilità Elisa Spada, sta mantenendo un costante dialogo con RFI, e ci tiene a ringraziare, a nome degli Assessori e dei Sindaci del Circondario coinvolti, la Regione Emilia-Romagna, in particolare l’Assessore Regionale ai Trasporti Andrea Corsini come punto di riferimento nel Tavolo, per la disponibilità e l’attenzione alla questione e la Città Metropolitana di Bologna per la collaborazione in questo percorso.
💥🎶 12 LUGLIO 2025, MAX PEZZALI IN CONCERTO A IMOLA! 💥🎶

Siamo davvero felici di annunciare, insieme agli organizzatori, che il 12 luglio 2025 l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola 🏁 sarà palcoscenico del concerto di Max Pezzali, una delle icone della musica italiana.

Il nostro Autodromo non è solo motori, ma uno spazio polifunzionale capace di ospitare grandi eventi di ogni genere, dalla velocità allo spettacolo.

La stagione dei concerti, insieme a quella motoristica, riprende consolidando la nostra visione di un Autodromo e in continua crescita, che attrae pubblico da tutta Italia e non solo. Dopo i successi già ottenuti, continuiamo a lavorare su nuovi progetti e grandi eventi che renderanno Imola sempre più protagonista sul panorama nazionale e internazionale.

Ci tengo a ringraziare l'artista, VivoConcerti e Studio's per il rapporto e il percorso che stiamo condividendo e che si consolida.
L'evolversi della situazione in Medio Oriente di queste ore desta preoccupazione e angoscia.

Israele deve agire nel rispetto del diritto internazionale e in questa fase applicare un cessate il fuoco che garantisca la sicurezza sua e delle popolazioni coinvolte, in particolare a Gaza e in Libano. La sovranità territoriale non può essere violata ed è necessario che le operazioni militari cessino, come anche il lancio di razzi in risposta da parte di Hezbollah e Iran.

La comunità internazionale deve unirsi per uno sforzo congiunto che eviti un'escalation di violenza e dia una via d'uscita attraverso la diplomazia, applicando le risoluzioni dell'ONU e il diritto internazionale.

L'Europa non può restare a guardare in silenzio e deve attivarsi con ogni mezzo possibile, politico e diplomatico, per far sentire una voce di buonsenso, giustizia e pace. In questo momento, deve essere fatto ogni tentativo possibile per arginare gli estremisti di tutte le parti coinvolte ed evitare un'estensione della guerra in tutto il Medio Oriente.
“𝑪𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒊 𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒆 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒍𝒊 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀”. I dati e l'intelligenza artificiale al servizio delle PMI del nostro territorio! L'innovazione passa dalla capacità di sfruttare i dati per migliorare le competenze e la competitività delle imprese. 📊

Per questo il Laboratorio Aperto - Nuovo Circondario Imolese, in collaborazione con BOOM Knowledge Hub, ha realizzato uno specifico percorso formativo dedicato a Dati & Intelligenza Artificiale.

Una serie di workshop pensati per le PMI, con l’obiettivo di esplorare scenari concreti e applicazioni pratiche di queste tecnologie all’interno dei modelli di business. 🔍💡
📅 I prossimi corsi in programma:
- 𝟭𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 | 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶.
Iscriviti: https://bit.ly/3WPPbV3
- 𝟯𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 | 𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗔𝗜 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲.
Iscriviti: https://bit.ly/3AcAjHk
- 𝟭𝟰 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗔𝗜 𝗲 𝗔𝗜 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮.
Iscriviti: https://bit.ly/4dj0GKw
🏁 🏎 PRONTI PER LE FINALI MONDIALI FERRARI DI NUOVO A IMOLA! 🏎 🏁

Dopo il grande successo dell'edizione del 2022, ritorno in grande stile delle Ferrari Races nel nostro Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Non possiamo dimenticare che l'#Hypercar499P presentata proprio qui, a Imola, nel 2022, ha poi vinto due volte la 24 Ore di Le Mans, nel 2023 e nel 2024.

Una manifestazione coinvolgente, che esalta il talento e la passione che la Ferrari rappresenta, che coinvolgerà tutto il territorio, il centro storico con una sfilata che lo attraverserà con la partecipazione dei piloti e anche partnership con realtà di Imola, fra cui Montecatone Rehabilitation Institute. Inoltre ci sarà una scontistica sui biglietti dedicata ai residenti del territorio (nei Comuni del Consorzio Con.Ami).

Tornare qui per la Ferrari significa tornare a casa, e per Imola significa riabbracciare un pezzo della sua identità. ❤️

🎟️ BIGLIETTI: https://www.ticketone.it/artist/finali-mondiali-ferrari/
⚠️ ATTENZIONE : AGGIORNAMENTO MALTEMPO ⚠️

E' stata emanata dalla Regione Emilia-Romagna, per il nostro territorio, allerta meteo ARANCIONE 🟠 per piene dei fiumi nelle giornate di oggi e di domani, venerdì 4 ottobre.

Il Comune e la struttura della Protezione Civile comunale stanno monitorando attentamente la situazione. Il Centro Operativo Comunale è allertato.

Chiediamo alla popolazione prudenza e di mantenersi aggiornata
tramite questo canale o attraverso i canali istituzionali e social miei personali o del Comune.

🏫 SCUOLE: RESTANO APERTE IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DI IMOLA. 🏫

⚠️ In particolare, segnalo questo canale WhatsApp per le notizie più importanti e in tempo reale: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u ⚠️

I comportamenti prudenti da adottare possono essere consultati qui , nella brochure “Perché rischiare?” della Protezione Civile Comunale di Imola: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/protezione-civile/cosa-fare-in-caso-di/cosa-fare-in-caso-di-alluvione

Inoltre, la situazione dei fiumi e la quantità di pioggia caduta su tutta la Regione può essere monitorata in tempo reale su https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
⚠️ ATTENZIONE: L’allerta sul nostro territorio è arancione e tutte le scuole domani venerdì 4 ottobre sul nostro territorio saranno regolarmente aperte. Sta circolando in queste ore un messaggio WhatsApp FALSO e vi chiedo di fare affidamento esclusivamente ai canali ufficiali, miei personali o del Comune di Imola. Stiamo monitorando insieme alla Protezione Civile la situazione e per il momento non abbiamo altro da evidenziare. Grazie.

Marco Panieri
Sindaco di Imola
Domani pomeriggio in Piazza Matteotti!
Marco Panieri
Domani pomeriggio in Piazza Matteotti!
Intrecci di comunità: Causa maltempo saremo nella galleria del centro cittadino . Vi aspettiamo
⚠️ Il Ponte di viale Dante, nella sola mattinata di mercoledì 9 ottobre (dalle 9.00 alle 12.00), sarà chiuso al traffico veicolare per lavori. Passaggio di pedoni e bici sempre consentito.