🔴 UNA GRANDE NOTIZIA 🔴
🏁 18 APRILE 2021: la FORMULA 1 torna all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola! 🏁
E’ motivo di grande orgoglio ospitare, a distanza di pochi mesi, un nuovo Gran Premio di F1 a Imola, il primo in calendario in Europa. Dopo il pieno successo dell’edizione 2020, questo risultato conferma la forte vocazione motoristica della nostra città, punto di riferimento della Motor Valley. E’ il frutto della tenacia della Regione Emilia-Romagna, del suo Presidente Stefano Bonaccini e dell’Assessore Andrea Corsini, che voglio ringraziare, nel promuovere il Made in Italy. Nonché della stretta collaborazione fra Comune di Imola, Con.Ami e Formula Imola che fanno squadra per portare grandi eventi al nostro Autodromo. 🏎️
🏁 18 APRILE 2021: la FORMULA 1 torna all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola! 🏁
E’ motivo di grande orgoglio ospitare, a distanza di pochi mesi, un nuovo Gran Premio di F1 a Imola, il primo in calendario in Europa. Dopo il pieno successo dell’edizione 2020, questo risultato conferma la forte vocazione motoristica della nostra città, punto di riferimento della Motor Valley. E’ il frutto della tenacia della Regione Emilia-Romagna, del suo Presidente Stefano Bonaccini e dell’Assessore Andrea Corsini, che voglio ringraziare, nel promuovere il Made in Italy. Nonché della stretta collaborazione fra Comune di Imola, Con.Ami e Formula Imola che fanno squadra per portare grandi eventi al nostro Autodromo. 🏎️
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 12 GENNAIO 2021
Su 324 tamponi molecolari e 33 antigenici rapidi sono stati 31 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 16 asintomatici e 15 sintomatici. Sono 14 le persone che sono state individuate tramite tracciamento, mentre 13 erano già isolate. Sono 15 i guariti. Oggi dobbiamo purtroppo comunicare 3 decessi avvenuti nei giorni scorsi.
Sono 6.195 i casi totali, 1030 gli attivi. Sono 40 i ricoveri Covid ordinari, 5 i ricoveri in ECU, e 16 le persone ricoverate in Terapia Intensiva. Nella giornata di ieri sono state somministrate 214 dosi vaccinali. Il totale dei vaccinati con prima dose all'11 gennaio ammonta a 1463.
CITTA' DI IMOLA - 12 GENNAIO 2021
Su 324 tamponi molecolari e 33 antigenici rapidi sono stati 31 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 16 asintomatici e 15 sintomatici. Sono 14 le persone che sono state individuate tramite tracciamento, mentre 13 erano già isolate. Sono 15 i guariti. Oggi dobbiamo purtroppo comunicare 3 decessi avvenuti nei giorni scorsi.
Sono 6.195 i casi totali, 1030 gli attivi. Sono 40 i ricoveri Covid ordinari, 5 i ricoveri in ECU, e 16 le persone ricoverate in Terapia Intensiva. Nella giornata di ieri sono state somministrate 214 dosi vaccinali. Il totale dei vaccinati con prima dose all'11 gennaio ammonta a 1463.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 13 GENNAIO 2021
Su 187 tamponi molecolari e 188 antigenici rapidi sono stati 32 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 22 asintomatici e 10 sintomatici. Sono 18 le persone che sono state individuate tramite tracciamento, 12 erano già isolate. Sono 87 i guariti. Oggi dobbiamo purtroppo comunicare 2 decessi.
Sono 6.227 i casi totali, 960 gli attivi. Sono 41 i ricoveri Covid ordinari, 6 i ricoveri in ECU, 14 all'Osco Covid di Castel S. Pietro Terme e 15 le persone ricoverate in Terapia Intensiva a Bologna. Nella giornata di ieri sono state somministrate 202 dosi vaccinali. Il totale dei vaccinati con prima dose al 12 gennaio ammonta a 1665.
CITTA' DI IMOLA - 13 GENNAIO 2021
Su 187 tamponi molecolari e 188 antigenici rapidi sono stati 32 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 22 asintomatici e 10 sintomatici. Sono 18 le persone che sono state individuate tramite tracciamento, 12 erano già isolate. Sono 87 i guariti. Oggi dobbiamo purtroppo comunicare 2 decessi.
Sono 6.227 i casi totali, 960 gli attivi. Sono 41 i ricoveri Covid ordinari, 6 i ricoveri in ECU, 14 all'Osco Covid di Castel S. Pietro Terme e 15 le persone ricoverate in Terapia Intensiva a Bologna. Nella giornata di ieri sono state somministrate 202 dosi vaccinali. Il totale dei vaccinati con prima dose al 12 gennaio ammonta a 1665.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 14 GENNAIO 2021
Su 378 tamponi molecolari e 215 antigenici rapidi sono stati 30 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 15 asintomatici e 15 sintomatici. 14 persone sono state individuate tramite tracciamento, 14 erano già isolate e 1 riferibile a focolaio già noto. 70 sono i guariti.
Oggi dobbiamo purtroppo comunicare 2 decessi. Sono 6.257 i casi totali, 918 gli attivi. Sono 35 i ricoveri Covid ordinari, 7 i ricoveri in ECU, 14 all'Osco Covid di Castel S. Pietro Terme e 16 le persone ricoverate in Terapia Intensiva a Bologna. Nella giornata di ieri sono state somministrate 277 dosi vaccinali. Il totale dei vaccinati con prima dose ammonta a 1942 al 13 gennaio.
CITTA' DI IMOLA - 14 GENNAIO 2021
Su 378 tamponi molecolari e 215 antigenici rapidi sono stati 30 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 15 asintomatici e 15 sintomatici. 14 persone sono state individuate tramite tracciamento, 14 erano già isolate e 1 riferibile a focolaio già noto. 70 sono i guariti.
Oggi dobbiamo purtroppo comunicare 2 decessi. Sono 6.257 i casi totali, 918 gli attivi. Sono 35 i ricoveri Covid ordinari, 7 i ricoveri in ECU, 14 all'Osco Covid di Castel S. Pietro Terme e 16 le persone ricoverate in Terapia Intensiva a Bologna. Nella giornata di ieri sono state somministrate 277 dosi vaccinali. Il totale dei vaccinati con prima dose ammonta a 1942 al 13 gennaio.
Con il nuovo DPCM, la regione Emilia Romagna resta zona ARANCIONE 🟠
Le misure previste nella zona di questo colore le potete trovare facilmente qui: http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638?fbclid=IwAR2GW5ovxWRSqnLEN_7HP4OqWQsLWGzZTiOqOvSayfyundNfLn-IIo2539c#zone
Le misure previste nella zona di questo colore le potete trovare facilmente qui: http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638?fbclid=IwAR2GW5ovxWRSqnLEN_7HP4OqWQsLWGzZTiOqOvSayfyundNfLn-IIo2539c#zone
www.governo.it
COVID-19 – Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
Faq in aggiornamento in seguito all'entrata in vigore del Dpcm 2 marzo 2021. Il Decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, e il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) del 14 gennaio 2021
Alcune novità nel nuovo DPCM le potete trovare nelle slide redatte dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI):
🔴 Da lunedì 18 gennaio le scuole superiori dell'Emilia Romagna tornano al 50% con didattica in presenza.
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/scuola-in-emilia-romagna-lezioni-in-presenza-alle-superiori-da-lunedi-18-gennaio-capienza-50
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/scuola-in-emilia-romagna-lezioni-in-presenza-alle-superiori-da-lunedi-18-gennaio-capienza-50
Regione Emilia-Romagna
Scuola, in Emilia-Romagna lezioni in presenza alle superiori da lunedì 18 gennaio: capienza 50%
Dopo il pronunciamento del Tar regionale. Bonaccini: "Le sentenze si rispettano. Pronti a partire, nessun problema organizzativo, solo cautela sulla base dell'andamento del contagio"
Le misure specifiche per ogni area con il nuovo DPCM le potete trovare anche in queste slide redatte dell'ALI (Autonomie Locali Italiane): 👇
Schede-ALI_nuovo-Dpcm-2.pdf
1.3 MB
Le schede dell'ALI sul nuovo DPCM
Il Comune di Imola e ASP hanno definito i criteri per la presentazione delle richiesta dei "BUONI SPESA" per generi alimentari e beni di prima necessità messi a disposizione dal governo all’interno del cosiddetto “Ristori ter”.
➡️ Le domande, dal 25 gennaio al 2 febbraio, dovranno essere presentate all'ASP: i moduli saranno pubblicati su https://aspcircondarioimolese.bo.it/ qualche giorno prima.
ℹ per maggiori informazioni potete consultare il sito web del Comune
➡️ Le domande, dal 25 gennaio al 2 febbraio, dovranno essere presentate all'ASP: i moduli saranno pubblicati su https://aspcircondarioimolese.bo.it/ qualche giorno prima.
ℹ per maggiori informazioni potete consultare il sito web del Comune
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 17 GENNAIO 2021
Su 488 tamponi molecolari e 287 antigenici rapidi sono stati ancora 58 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 34 asintomatici e 24 sintomatici. 31 persone sono state individuate tramite tracciamento, 28 erano già isolate e 3 riferibile a focolaio già noto. 64 sono i guariti.
Oggi non si registrano decessi sul territorio circondariale. Sono 6.408 i casi totali, 891 gli attivi. Sono 32 i ricoveri Covid ordinari, 6 i ricoveri in ECU, 12 all'Osco Covid di Castel S. Pietro Terme e 13 le persone ricoverate in Terapia Intensiva a Bologna. Le vaccinazioni effettuate ieri sono state 147 per un totale di 2588 al 16 gennaio.
CITTA' DI IMOLA - 17 GENNAIO 2021
Su 488 tamponi molecolari e 287 antigenici rapidi sono stati ancora 58 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 34 asintomatici e 24 sintomatici. 31 persone sono state individuate tramite tracciamento, 28 erano già isolate e 3 riferibile a focolaio già noto. 64 sono i guariti.
Oggi non si registrano decessi sul territorio circondariale. Sono 6.408 i casi totali, 891 gli attivi. Sono 32 i ricoveri Covid ordinari, 6 i ricoveri in ECU, 12 all'Osco Covid di Castel S. Pietro Terme e 13 le persone ricoverate in Terapia Intensiva a Bologna. Le vaccinazioni effettuate ieri sono state 147 per un totale di 2588 al 16 gennaio.
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 18 GENNAIO 2021
Su 363 tamponi molecolari e 105 antigenici rapidi sono stati 32 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 14 asintomatici e 18 sintomatici. Di questi 14 persone sono state individuate tramite tracciamento, 19 erano già isolate e 1 riferibile a focolaio già noto. I guariti sono 68.
Non si registrano decessi. Sono 6440 i casi totali da inizio pandemia e 855 quelli attualmente attivi. Sono 28 i ricoveri Covid ordinari, 6 in ECU, 12 in OsCo e 13 in Terapia intensiva a Bologna.
Nella giornata di ieri sono stati vaccinati con seconda dose i 25 operatori sanitari che avevano ricevuto la prima il 27 dicembre scorso, oltre a 39 ulteriori operatori vaccinati con prima dose. Le prime dosi somministrate a ieri sono pertanto 2627.
CITTA' DI IMOLA - 18 GENNAIO 2021
Su 363 tamponi molecolari e 105 antigenici rapidi sono stati 32 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 14 asintomatici e 18 sintomatici. Di questi 14 persone sono state individuate tramite tracciamento, 19 erano già isolate e 1 riferibile a focolaio già noto. I guariti sono 68.
Non si registrano decessi. Sono 6440 i casi totali da inizio pandemia e 855 quelli attualmente attivi. Sono 28 i ricoveri Covid ordinari, 6 in ECU, 12 in OsCo e 13 in Terapia intensiva a Bologna.
Nella giornata di ieri sono stati vaccinati con seconda dose i 25 operatori sanitari che avevano ricevuto la prima il 27 dicembre scorso, oltre a 39 ulteriori operatori vaccinati con prima dose. Le prime dosi somministrate a ieri sono pertanto 2627.
Audio
Ecco la mia intervista in diretta a Radio International per parlare di Imola e di Formula 1. 📻
Ristori per gli esercenti di servizi per trasporto scolastico. Di seguito i quesiti posti da Comuni e Unioni e le relative risposte condivise con ANCI Nazionale e IFEL.
http://www.anci.emilia-romagna.it/Novita/FAQ-su-ristori-per-servizi-trasporto-scolastico-DM-4-dicembre-2020
http://www.anci.emilia-romagna.it/Novita/FAQ-su-ristori-per-servizi-trasporto-scolastico-DM-4-dicembre-2020
www.anci.emilia-romagna.it
FAQ su ristori per servizi trasporto scolastico - DM 4 dicembre 2020 - Novità - ANCI Emilia-Romagna
ANCI Emilia-Romagna: Associazione Nazionale Comuni Italiani
Ecco le risposte aggiornate alle domande frequenti riguardo alle misure adottate. Ricordo che la regione Emilia Romagna è in zona arancione 🟠
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
👇 La mia intervista a Tutto Sport Imolese sul mondo sportivo di Imola con risultati, progetti e prospettive. 🏃
https://m.tuttosportimolese.com/primo-piano/panieri-valorizzare-promuovere-e-incentivare-le-societa-sportive-3530
https://m.tuttosportimolese.com/primo-piano/panieri-valorizzare-promuovere-e-incentivare-le-societa-sportive-3530
Tutto Sport Imolese
Panieri: "Valorizzare, promuovere e incentivare le società sportive"
Il Sindaco di Imola risponde alle domande di Tuttosportimolese.com in merito alla sua delega allo sport. INTERVISTA IN ESCLUSIVA
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 21 GENNAIO 2021
Sono 41 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 14 asintomatici e 27 sintomatici. Dei nuovi casi, 14 persone sono state individuate tramite tracciamento, 15 erano già isolate e 2 sono riferibili a focolaio già noto. I guariti sono 52. Non si registrano decessi.
Sono 6506 i casi totali da inizio pandemia e scendono a 777 i casi attivi. Quanto ai ricoveri, 21 sono quelli ordinari, 5 in ECU, 11 in OsCo e 14 in Terapia intensiva a Bologna.
Riguardo al piano di Vaccinazione 👇
Nella giornata di ieri non si sono effettuate vaccinazioni ma, diversamente da quanto atteso, Pfizer ha consegnato all'Ausl di Imola la confezione di vaccini programmata (195 flaconi pari a circa 1170 dosi), pertanto da domani si procederà al completamento della vaccinazione con prima dose di ospiti ed operatori delle residenze per anziani. Intanto oggi riceveranno la seconda dose vaccinale gli operatori sanitari che hanno avviato il ciclo il 31 dicembre scorso. Il totale di prime dosi a ieri resta 2757, le secondi dosi già eseguite sono 25.
CITTÀ DI IMOLA - 21 GENNAIO 2021
Sono 41 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 14 asintomatici e 27 sintomatici. Dei nuovi casi, 14 persone sono state individuate tramite tracciamento, 15 erano già isolate e 2 sono riferibili a focolaio già noto. I guariti sono 52. Non si registrano decessi.
Sono 6506 i casi totali da inizio pandemia e scendono a 777 i casi attivi. Quanto ai ricoveri, 21 sono quelli ordinari, 5 in ECU, 11 in OsCo e 14 in Terapia intensiva a Bologna.
Riguardo al piano di Vaccinazione 👇
Nella giornata di ieri non si sono effettuate vaccinazioni ma, diversamente da quanto atteso, Pfizer ha consegnato all'Ausl di Imola la confezione di vaccini programmata (195 flaconi pari a circa 1170 dosi), pertanto da domani si procederà al completamento della vaccinazione con prima dose di ospiti ed operatori delle residenze per anziani. Intanto oggi riceveranno la seconda dose vaccinale gli operatori sanitari che hanno avviato il ciclo il 31 dicembre scorso. Il totale di prime dosi a ieri resta 2757, le secondi dosi già eseguite sono 25.
Dopo l’attivazione del Nucleo operativo definito dall’Unità di crisi e l’avvio della vaccinazione anche per gli ospiti e gli operatori, ho voluto vedere di persona la struttura della CRA "Venturini" senza dare preavviso, visitando sia le aree “pulite” sia quelle dedicate agli ospiti colpiti dal Covid. Lo scopo della visita è stato duplice. Da un lato ho voluto verificare, a distanza di tempo, il rispetto di tutte le misure e le procedure che sono state attivate a partire dalle scorse settimane dal Nucleo operativo, per contenere e ridurre il numero di casi. In secondo luogo volevo incontrare gli operatori ed ospiti per capire direttamente da loro come vivono questa fase. Ho voluto incontrare il personale, riconoscendo lo sforzo, l’impegno e anche l’amore che mette nel lavoro che sta compiendo. Ho esortato gli ospiti a resistere ancora nel sopportare il peso di questa pandemia, a cominciare dall’isolamento fisico, ringraziandoli per la tenacia con la quale affrontano questi mesi duri.