Marco Panieri
2.74K subscribers
683 photos
38 videos
61 files
297 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Sono iniziati i primi interventi di riqualificazione per il nostro Parco delle Acque Minerali 🌳: nuovi percorsi pedonali, pulizia, illuminazione, nuovi giochi. Prosegue una riqualificazione complessiva di un luogo significativo per la nostra comunità! 😉

#dalleparoleaifatti #passodopopasso
📌 Oggi su Il Resto del Carlino la mia intervista di Ferragosto! ☀️

Un’occasione per fare il punto sui tanti cantieri in corso, i grandi eventi che ci aspettano, i prossimi impegni dell’Amministrazione su Centro Storico, sanità locale, sicurezza e sport. Avanti insieme, #passodopopasso! 🏃‍♂️
📌 UN PIANO DA 20 MILIONI DI EURO PER L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA! 💡 L'obiettivo è quello di sostituire e rendere più smart e più utili gli oltre 12.000 punti luce presenti in città. Vogliamo efficienza per maggiore risparmio energetico e minore inquinamento luminoso 🌱, ma anche più efficacia per i cittadini. Ad esempio, nella pista ciclabile di via Pirandello i lampioni illuminano gli alberi, e quindi vanno rivisti. Ma serve una nuova luce anche al Parco delle Acque Minerali💧e nel nostro Centro Storico servono impianti che valorizzino i luoghi storici 🏛️, come la Rocca e i Giardini di San Domenico. 🌳

Avanti insieme, anche su questo! #passodopopasso 😉💪🏻

📌 Grazie a Il Nuovo Diario Messaggero!
AVANTI ANCORA CON MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI STRADE E MARCIAPIEDI. Abbiamo sbloccato un terzo lotto di lavori da 200mila euro di investimenti. Le strade interessate da questi interventi sono: viale Zappi, via Del Tiglio, via Molino Rosso, viale del Piratello, via Merlo. I marciapiedi: lungo via Giovanni dalle Bande Nere, via Cesi, via Di Vittorio, via Graziadei, via Guicciardini, via Leopardi e via Mengoni.

Per questo 2021 abbiamo investito in riqualificazione ed interventi di manutenzione ben 800.000 euro. Una cifra che non si vedeva da tempo. La volontà di questa Amministrazione è chiara, ma avendo 700 km di strade e marciapiedi da curare sappiamo che c’è ancora tanto da fare e che serviranno altre risorse. #passodopopasso
A partire da lunedì 11 aprile, nei parcheggi a sbarre 🅿️ "Guerrazzi", "Ragazzi del '99" e "Centro Città" (Aspromonte) verrà attivato il servizio di pagamento Telepass. 🚗Permetterà agli utenti non abbonati, in possesso dell'apparecchio utilizzato per usufruire dell'autostrada, di pagare automaticamente la transazione del parcheggio con il Telepass. Un passo avanti di semplificazione per la vita dei cittadini. #passodopopasso

ℹ️ Per maggiori informazioni: 👇🏻
https://www.comune.imola.bo.it/notizie/avvio-del-sistema-telepass-nei-parcheggi-a-sbarre-di-guerrazzi-ragazzi-del-99-e-centro-citta
💥 Ci vediamo sabato 25 GIUGNO alle 10 per inaugurare insieme la nuova PIAZZA MOZART in Pedagna, completamente riqualificata. 🎉

Illuminazione 💡, nuova pavimentazione, abbattimento delle barriere architettoniche e piantumazioni verdi. 🌱 Un altro luogo vivo della comunità rigenerato, che si inserisce in un quadro di interventi che interessano il quartiere intero e la città. 💪🏻 #passodopopasso
🗞 Una chiacchierata con Il Nuovo Diario Messaggero sulle prospettive dell’UNIBO 🎓 nella nostra città e come nel futuro #Imola si trasformerà #passodopopasso in un’autentica “Città Universitaria” con aule, alloggi, servizi e opportunità. 👨‍🎓
MUSEI CIVICI DI IMOLA 🏛, NEL 2022 E' BOOM: +183% PRESENZE e +150% DI INCASSI! 💥🎉

I visitatori dei Musei Civici nel 2022 sono quasi triplicati rispetto all’anno prima 📈: 23.826 gli accessi registrati, contro gli 8.405 del 2021 (+1️⃣8️⃣3️⃣%). Molto oltre il previsto aumento fisiologico di accessi dovuto ai tre mesi di apertura in più rispetto all’anno precedente. Addirittura rispetto al 2019, i visitatori di Rocca Sforzesca e Palazzo Tozzoni segnano +4,7% rispetto al pre-COVID. 👍🏻

Questi numeri rendono onore all'immenso patrimonio culturale e artistico della nostra Città, che vede una rinascita straordinaria.

L'intenzione dell'Amministrazione è proseguire con gli investimenti 🏗️: il grande progetto da 4,2 milioni per il rilancio della Rocca, la nuova sezione archeologica del museo S. Domenico, interventi straordinari su Palazzo Tozzoni. Il panorama culturale di Imola prosegue la sua trasformazione. 💪🏻 #passodopopasso #Imola2030
PROJECT ILLUMINAZIONE 💡: INIZIATI I PRIMI INTERVENTI. Oltre 300 punti luce già sostituiti.

Finalmente un lungo lavoro, iniziato già all’inizio del mandato, arriva alla realizzazione con un investimento complessivo di 24,6 milioni di euro. Abbiamo voluto che si iniziasse dalle frazioni, da Sesto Imolese e dalle zone colpite dalle alluvioni di maggio, oltre che dalle arterie più importanti che connettono il territorio. 🚗 In questi giorni sono iniziate le prime sostituzioni. 🏗️

GRAZIE 🙏🏻 a I-DEA Luce Architettura, GMR,CIMS, Area Blu Spa, Con.Ami, Gruppo Hera, Hera Luce, Associazione Astrofili Imolesi e alla struttura comunale, una squadra 100% locale al servizio del territorio per un grande trasformazione. 🤝

Un’innovazione che guarda al presente e al futuro, che risparmia risorse e inquinamento luminoso, che valorizza il decoro urbano 🌳 e incrementa la sicurezza della città. #passodopopasso #Imola2030
In arrivo ALTRI 865.000€ per la MANUTENZIONE STRADALE!

300.000€ su via Merlo (zona Spazzate Sassatelli)

535.000€ su via Selice

30.000€ su via Goccianello

Sono lavori con il finanziamento della Struttura Commissariale per la Ricostruzione Post-Alluvioni 2023. Le risorse che arrivano Imola le spende ed è in grado di realizzare opere 🏗, a differenza di quanto detto da alcuni nei giorni scorsi.

So che il tema della manutenzione stradale 🚗 raccoglie molto le attenzioni, ricordo che fino al 2020, quando sono diventato Sindaco, il Comune investiva circa 200.000€ all'anno, nel 2021 abbiamo portato l'investimento a 800.000€, nel 2022 a 1.020.000€, nel 2023 siamo arrivati a 1.400.000€ e nel 2024, anche grazie a queste risorse, arriveremo a 3.600.000€ investiti in un anno, di cui una buona parte investiti nel forese e nelle frazioni. #passodopopasso #Imola2030 #ricostruzione