Marco Panieri
2.73K subscribers
685 photos
38 videos
61 files
306 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
ASSEGNATI I LOCALI EX-BAR BACCHILEGA INIZIA UN NUOVO CAPITOLO 💪🏻🎉

Siamo davvero molto soddisfatti per l’avvenuta assegnazione dei locali, che segna una svolta per il centro storico di Imola dopo anni e lo fa con una riapertura di altissima qualità, grazie ad un giovane imprenditore come Sebastiano Caridi che ha una rilevanza ormai nazionale. 🍰👏🏻

Questo nuovo imponente investimento su Imola, insieme all’ex-Dulcis e ad altri locali pubblici in via di riqualificazione, dimostra un rinnovato interesse per la nostra città e come molti imprenditori anche fuori dal territorio vedano Imola e il suo centro storico come un’opportunità. 💪🏻

Un nuovo clima di fiducia è crescita è dimostrato anche dagli stessi flussi turistici 🚆🚗 dei primi mesi del 2024 📈, che segnano un aumento delle presenze anche destagionalizzate, non solo legate ai grandi eventi in Autodromo. Infatti, mi sto confrontando anche in queste settimane con altre aziende e operatori per ulteriori investimenti sulla città.
Domani, mercoledì 1 Maggio ore 9.30. Vi aspetto! 🙌🏻🇧🇷🇦🇹
1^MAGGIO FESTA DEL LAVORO 🌹⚒️ L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Come ricordato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “il lavoro è legato, in maniera indissolubile, alla persona, alla sua dignità, alla sua dimensione sociale, al contributo che ciascuno può e deve dare alla partecipazione alla vita della società”.

Sappiamo quanto sia un tema attuale e sentito, alla luce delle troppe morti bianche sul posto di lavoro che continuano ad esserci! Una delle ultime proprio nella nostra Provincia, al Lago di Suviana. Serve una presa di coscienza reale, una nuova cultura di approccio al lavoro, che sia ben pagato, di qualità e sicuro. Intervenire è necessario e urgente.
Un’iniziativa interessante!
Un anno fa iniziava uno dei momenti più difficili e complessi per le nostre comunità, devastate da alluvioni senza precedenti e smottamenti e frane nelle zone collinari. Ci siamo trovati in difficoltà, sentiti vulnerabili, colpiti. Ci sono persone e famiglie che hanno avuto la loro vita stravolta, da un giorno all'altro. Abbiamo però riscoperto la solidarietà, l'aiuto reciproco, la speranza nella propria comunità, la generosità di tanti che, da ogni parte d'Italia, sono venuti a supportarci.

Ricordiamo questi momenti perché da allora sono ancora tante le cose da fare e ricostruire, nonostante la resilienza della città e delle frazioni. Non possiamo permetterci di abbassare l'attenzione su quanto è accaduto, ma dobbiamo richiamare gli Enti nazionali e le Istituzioni al proprio dovere. Se nel frattempo la Romagna è ripartita, è perché la Romagna è la Romagna, ed è abituata a fare come fa sempre: rimboccarsi le maniche, lamentarsi poco, tornare a vivere e lavorare.

Come enti locali e sistema territoriale abbiamo provato a fare la nostra parte in un quadro difficile, dalle frazioni della bassa alla zona montana del circondario. Però non è bastato e non basta. Serve arrivare ai ristori completi per famiglie e imprese, al 100% dei danni subiti, individuando procedure più semplici per le pratiche e le perizie. Si sta condividendo un percorso, fra Comuni, Regione e Struttura Commissariale, per supportare i cittadini in questo cammino, ma è necessario che le incertezze e i dubbi vengano risolti per permettere alle famiglie romagnole rimaste colpite di ricostruire la propria vita con dignità, speranza e sicurezza.
Torna IMOLA LOVES BIKES! 🚲
Domani, 5 maggio è il termine ultimo per presentare la richiesta di voto fuori sede da parte degli studenti universitari che desiderano votare alle prossime ELEZIONI EUROPEE 🇪🇺🗳️ del 8-9 giugno. È necessario fornire (fisicamente, per via telematica o per delega) all’ufficio elettorale del proprio comune di residenza:

📌copia del documento di identità
📌copia della tessera elettorale
📌copia di un documento che attesti l’iscrizione all’università
📌l’apposito modulo compilato, disponibile al seguente link (https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2024-04/circ-dait-027-servelet-05-04-2024-all1.pdf)

Il comune di domicilio rilascerà, entro il 4 giugno 2024, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare. Bisognerà portare la tessera elettorale cartacea. ❗️

⚪️Se il comune di domicilio è nella stessa circoscrizione del comune di residenza, si vota direttamente nel comune di temporaneo domicilio

⚪️Se il comune di domicilio è in una circoscrizione diversa diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, si vota presso sezioni speciali istituite presso il comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio.
Save the date: SABATO 11 MAGGIO Imola il Centro Fiorisce! Musica, cibo, offerte, esibizioni e molto altro nelle piazze e nelle vie del nostro centro storico 🌼🎶🍻
🖥 DIGITALE FACILE 🖥 UN OTTIMO SERVIZIO ACCESSIBILE E GRATUITO

Dal 6 maggio nei Comuni del Nuovo Circondario Imolese sono attivi 7 PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE
, nei quali un facilitatore supporterà i cittadini offrendo assistenza e formazione GRATUITA e PERSONALIZZATA per imparare l’uso delle nuove tecnologie.

⚠️TU O QUALCHE PARENTE/CONOSCENTE/AMICO, giovane o anziano, ha bisogno per l'utilizzo di servizi digitali Questa è un'ottima opportunità che il Nuovo Circondario Imolese mette a vostra disposizione.

➡️ Come creare e utilizzare una email
➡️ come prenotare un appuntamento online
➡️ stampa, compilazione, firma, scansione e invio di un modulo
➡️ attivazione e utilizzo SPID,
➡️ attivazione e utilizzo del fasciolo sanitario elettronico

➡️ attivazione e utilizzo dell’app Io e PagoPA
➡️ utilizzo home banking e app di pagamento
➡️ utilizzo di app e servizi per la firma digitale
➡️ supporto al corretto utilizzo e manutenzione software di smartphone e/o del computer
➡️ utilizzo di semplici app per l’economia domestica e la gestione delle spese familiari

Per farsi supportare in tutto questo CHIUNQUE può prendere un appuntamento e prenotare un incontro GRATUITO in uno dei punti di facilitazione più comodo, oltre a richiedere di partecipare a corsi di formazione su specifiche tematiche.

COME PRENOTARE

➡️ Per prenotazioni e informazioni è possibile recarsi direttamente ai punti di facilitazione, nelle giornate e orari di apertura, telefonare al numero 0542 603265/66 il lunedì dalle 14.00 alle 18.00, dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, oppure accedere direttamente al sito di prenotazione: https://affluences.com/digitale-facile-nuovo-circondario-imolese

DOVE SONO I PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE A IMOLA

📍 Sede Nuovo Circondario Imolese, Via Boccaccio n. 27

📍 Biblioteca comunale BIM, Via Emilia n. 80


ORARI DI APERTURA

lunedì 14.00 – 18.00 (NCI)

martedì 10.00 – 13.00 (NCI)

giovedì 10.00 - 13.00 (NCI)

martedì 15.30 – 18.30 (BIM)

sabato 9.00 - 12.00 (BIM)


Per altre informazioni sui Punti di Facilitazione Digitale, le trovi qui: https://www.nuovocircondarioimolese.it/novita/notizie/2024/al-via-7-punti-di-facilitazione-nel-nuovo-circondario-imolese
#8maggio – FESTA NAZIONALE della Croce Rossa 🚑 a 160 ANNI dalla sua fondazione. In tutto il mondo si festeggia e si ricorda il lavoro di soccorso, assistenza e cura che quotidianamente viene svolto da milioni di volontari. 🩺 Una presenza salda, radicata e coraggiosa, nelle nostre comunità e negli scenari di guerra. 🌏

Anche #IMOLA si unisce e vogliamo ricordare il prezioso lavoro del CRI Comitato di Imola, che conta 376 volontari CRI Imola e 9 autoambulanze oltre ad altri mezzi, che SOLO NEL 2023:

218mila km percorsi con ambulanze in attività sanitaria
384 studenti formati su pronto soccorso
130 presenze per manifestazioni
267 persone alluvionate assistite
236 soccorritori e operatori di supporto ospitati
302 ore di Ambulatorio infermieristico
206 famiglie assistite allo Sportello Sociale,
137 uscite dell'Unità di Strada per assistenza ai senzatetto

Sono solo alcuni numeri della #CroceRossaItaliana nella nostra città.

A tutta i volontari della Croce Rossa nel mondo, in particolare al Comitato Locale di Imola per le sue attività e l’impegno nella nostra comunità, un GRAZIE 🙏🏻 a nome di tutta la Città di Imola!
Domani sera, in occasione di Imola Centro Fiorisce 🎈, vi aspetto in Piazza Matteotti con Paolo Ruffini, Federica Masolin e Mara Sangiorgio! 🎤
🎊 STASERA A IMOLA IL CENTRO FIORISCE! 🌼

Una festa degli acquisti 🛍 per valorizzare il Centro Storico della nostra città, a partire da negozi, attività commerciali, esercenti e associazioni, con attività, iniziative, mostre e offerte!

A una settimana dal Gran Premio di Formula 1 🏁, Imola è PRONTA e anche il suo centro storico sarà protagonista, diventando un vero e proprio “salotto naturale all’aperto”. 🌙 Oltre ad aperture straordinarie, la serata di domani sarà accompagnata da musica, buon cibo 🍻 e allegria. Inizia la corsa verso l’ImolaGP, voi siete pronti??? 🏎

📍 PIAZZA MATTEOTTI: Alle ore 18 con Moreno il Biondo e Romagna 2.0 e il suo “Viaggio nella musica popolare”: una celebrazione della musica popolare italiana da ballo. Alle ore 21 di scena lo spettacolo con Paolo Ruffini, che torna nuovamente da protagonista a Imola, presentato dalle conduttrici di Sky Federica Masolin e Mara Sangiorgio. Saranno presenti, inoltre, street-food 🍔🍺 delle aziende agricole del territorio, che faranno assaporare le loro prelibatezze direttamente dalla terra alla tavola.

📍 PIAZZA GRAMSCI: dalle ore 18.00 Musica live con “Nikica” Duo canoro poi ore 21.30 “Max vasselli” dj set fino alle 00.45!

📍 PIAZZA CADUTI DELLA LIBERTA': esibizioni della Ginnastica Artistica , dal pomeriggio alla sera.

📍 PIAZZA MIRRI: Gypsy Lounge , un salotto ricco di iniziative che collegherà la porta al cuore del centro storico

📍 PIAZZA MEDAGLIE D’ORO: Monnalisa Cafè presenta Monna-Lisa Manara concerto chitarra e voci di “Cover dei grandi artisti” per rivivere le canzoni dei grandi cantautori italiani e non. Dalle ore 19 alle ore 24.

📍 GALLERIA DEL CENTRO CITTADINO: esibizione di tango argentino con Tango & Body Armony.

📍 PIAZZA CONCILIAZIONE: Colei musica in filodiffusione dalle 19:30.

📍 PIAZZA CODRONCHI: I tri scalen propone un concerto di musica live dalle sonorità blues/jazz.


🛍 ALTRE INIZIATIVE DI QUESTA SERA 🛍

📍 Via Appia

Boutique Virginia (via Appia 32) Dalle ore 15 alle ore 20, inaugurazione della pasticceria con degustazioni di dolci e salato e musica in sottofondo.

Casa della sposa (via Appia 53, 55) “Moda colore e fiori”, dalle ore 17 presentazione delle nuove collezioni primavera estate.

📍 Via Emilia

Caffè del Grillo (via Emilia 96) Dalle ore 18 alle 24, dj set, cocktails & street food in collaborazione con la Pizzeria Quattroquinti.

Galleria n. 8 (via Emilia 117) Dalle ore 18 alle 24 postazione cocktail bar con dj set.

Bar Otello (via Emilia 164) Dalle ore 18 alle ore 23 vendita di tortellini da passeggio.

Mari Bridal (via Emilia 173, 175) Esposizione di abiti da sposa e da cerimonia.

Liberty1925 (via Emilia 182) Dalle ore 15.30 alle ore 20 “Vetrina in fiore” Allestimento espositivo all’esterno del negozio.

Caffè Emilia (via Emilia 250) Dalle ore 18 alle ore 24 proposta enogastronomica in collaborazione con Bonelli Burgers e musica dal vivo con i NomaMamba Band.

Café Porteno (via Emilia n. 241/B) dalle 20 Musica dal vivo con i Lennon Lives

Gypsy lounge (via Emilia lato piazza Mirri) in collaborazione con Amoor e Pà Malù moda, cibo e musica con dj-set
Via Mazzini

Yo yogurteria e creperia via Mazzini 27

Di tutto un po’ via Mazzini 29

📍 Via Orsini

Bar Ai Giardini (via Orsini 16/A) Dalle 16 alle 23, mercatino del disco con vinili e CD, in collaborazione con il negozio “48 vinile” di via Emilia 249

📍 Via XX settembre

Il Dono della terra (via XX settembre 15/B) proposte alimentari

Cardinali e Nuova Bologna (via XX settembre 14/A) Esposizione di articoli di abbigliamento e manufatti artigianali.

📍 Via San Pier Grisologo

Elisa oltre la 46 (via San Pier Grisologo 30) espone capi di abbigliamento.