Marco Panieri
2.74K subscribers
684 photos
38 videos
61 files
301 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Apprendo con grande dolore dell’improvvisa scomparsa di Raffaele Mazzanti. Una personalità imolese di grande spessore umano, professionale e valoriale, fortemente impegnata per il nostro territorio.

A Raffaele mi univa una forte amicizia, attraverso la quale ho avuto la fortuna di apprezzare le sue straordinarie qualità, il suo impegno e la sua dedizione senza riserve verso la comunità e al servizio degli altri, con un’attenzione particolare ai più giovani e al fare insieme. La sua attività è stata concreta e impattante in numerose realtà cooperative della nostra zona, contribuendo in modo determinante e lungimirante allo sviluppo economico e sociale di Imola. Era un uomo di poche parole e molti fatti, capace di migliorare la realtà che lo circondava.

Era ancora attivo e fortemente legato a numerose attività, ricoprendo fra gli altri gli incarichi di Presidente di Legacoop Imola e di Vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Nei contesti e con le persone che hanno avuto la fortuna di incontrarlo, nel corso della sua vita, ha sempre operato in modo laborioso, genuino, competente e inclusivo, rappresentando un esempio e un punto di riferimento.

Anche negli ultimi giorni, come sempre, era disponibile e solare, continuando a operare, supportare e cooperare per una Città più equa, giusta, solidale, all’altezza delle sue potenzialità e dei suoi valori. Lascia un grande vuoto, vicino a lui e per tutta la Città di Imola, che sarà difficile colmare.

Oggi la nostra Città perde una figura generosa e affezionata alla sua terra, alla quale deve molto e si unisce, in lutto, al dolore della famiglia, della moglie Irene, del figlio Giacomo, delle nipoti e dei conoscenti più cari.

A nome della nostra comunità, dell’Amministrazione Comunale, della Giunta e mio personale esprimo a tutti loro il cordoglio, la vicinanza e l’affetto più sinceri.
È partito anche il cantiere 🏗️ per la rinascita dell’ex zoo acquario 🐟 di Imola! Oggi sopralluogo insieme ai tecnici e all’Assessore Raffini. Un investimento di 950.000€ che insieme alla Fondazione Fitstic lo trasformerà in un polo di alta formazione 🎓 ITS e cybersecurity per i giovani in rete con le imprese locali. Arriveranno oltre 650.000€ di attrezzature tecnologiche (delle quali 150.000€ da Nuovo Circondario Imolese). Grazie a tutti! 🙏🏻 Una città all’avanguardia nel futuro si progetta oggi. 🏃
Calendario Eventi 2024.pdf
681.1 KB
Buongiorno! Condivido con tutti voi il CALENDARIO EVENTI 2024 💥, dall'Autodromo al Centro Storico. Vi invito a leggerlo e a diffonderlo, per essere tutti pronti a cogliere e vivere le opportunità dei prossimi mesi. Il Comune farà la sua parte, ma anche su di voi! 🙏🏻

📣 Per le informazioni più importanti e logistiche rimando al canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Al Centro giovanile Ca' Vaina (viale Saffi 50-b - Imola) è attivo uno "spazio di ascolto" 👂🏻 rivolto ai giovani dai 15 ai 35 anni residenti nei Comuni del Circondario imolese. Il servizio è stato avviato nell'anno 2022 su iniziativa del Nuovo Circondario Imolese e dei suoi 10 Comuni, in coerenza con i bisogni specifici emersi dalla popolazione giovanile. Si tratta di uno spazio di dialogo, supporto e confronto con uno psicologo per prendersi cura di sé e capire come affrontare fragilità psicologiche, affettive e sociali.

Lo sportello è aperto ogni martedì e giovedì in due fasce orarie: dalle 16 alle 17 e dalle 17,30 alle 18,30. E' possibile prenotare un colloquio attraverso una delle seguenti modalità: chiamando il Centro (tel. 0542.627800), scrivendo a spaziodascolto@officinaimmaginata.it, oppure direttamente dal sito www.cavaina.it
Domani WOW Women Motor in Autodromo a Imola! 🙍‍♀️Siamo anche sulla Gazzetta dello Sport. Per tutte le info e il programma: 👇🏻
https://www.autodromoimola.it/wow-women-motor/
🏁🎊💥 CALENDARIO EVENTI 2024 💥🎊🏁

ECCO ALCUNI APPUNTAMENTI DA RICORDARSI...

⭐️ MARZO

Venerdì 8 marzo: WOW Women Motor (Autodromo)
Domenica 10 marzo: "Corri con l'Avis" (Piazza Matteotti)
15-16-17 marzo: Choco Moment (centro storico)
Sabato 16 marzo: Lom a Merz (Piazza Matteotti)

⭐️ APRILE
5-6-7 aprile: Festival Lamborghini (Autodromo)
18-19-20-21 APRILE: World Endurance Championship (WEC) 🏁 "6Hours di Imola" in Autodromo. Biglietti: https://www.ticketone.it/artist/world-endurance-championship/#calendar-start=2024-04
25 aprile: Festa della Liberazione (Piazza Matteotti)
27-28 aprile: Giornate di Caterina (chiostri chiesa Osservanza)

⭐️ MAGGIO
Mercoledì 1°Maggio: SENNA 30 YEARS (Autodromo, city-dressing e mostre in centro storico, iniziative)
Sabato 11 Maggio: Imola il Centro Fiorisce (piazze e vie del centro)
17-18-19 MAGGIO: GRAN PREMIO DI FORMULA 1 🏁 (Autodromo). Biglietti: https://www.ticketone.it/artist/formula-1-imola/
24-25-26 MAGGIO: ANTEPRIMA BACCANALE 🍷🧀
31 maggio - 1/2 giugno: ACI Racing Weekend

⭐️ GIUGNO
Sabato 8 giugno: Suzuki Bike Day
Domenica 9 giugno: Sport al Centro
14-15-16 giugno: Fiera Agricola del Santerno
21-22-23 giugno: Porsche Cup Suisse
Domenica 30 giugno: TOUR DE FRANCE

⭐️ LUGLIO

4-5-6-7 luglio: European LE MANS Series
10
luglio: Giro d'Italia Women

19 giugno - 26 giugno - 3 luglio - 10 luglio: IMOLA DI MERCOLEDI (piazze e vie del centro storico)

⭐️ AGOSTO
13 agosto: Festa di San Cassiano
24-25 agosto: Historic Minardi Day

⭐️ SETTEMBRE
1-8 settembre: Festival IMOLA IN MUSICA 🎶🎷
6-7-8 settembre: ACI Racing Weekend
13-14-15 settembre: Mercatino abruzzese (centro storico)
13-14-15 settembre: Mostra Scambio CRAME (Autodromo)
Sabato 14 settembre: Sfujareia (Piazza Matteotti)
22 settembre: IMOLA GREEN
27-28-29 settembre: CIV Campionato Italiano Velocità 🏍

⭐️ OTTOBRE
4-5-6 ottobre: Bell'Italia (mercatino centro storico)
11-12-13 ottobre: Mercatino regionale francese (centro storico)
16-21 ottobre: FINALI MONDIALI FERRARI 🏎

19 ottobre - 10 novembre BACCANALE 🍷🧀🫒


⭐️ NOVEMBRE
8-9-10 novembre Banco d'Assaggio dei Vini dell'Imolese (gran finale del Baccanale)

⭐️ DICEMBRE
Inizio mese: accensione luminarie
Per tutto il mese: "IMOLA A NATALE" 🎄
8 dicembre: Festa Immacolata Concezione
14-15 dicembre: Il Cuore degli Artigiani (galleria centro cittadino)
Torna WOW Women Motor 👩🏻🏍 con la 2°edizione, primo evento in Italia 🇮🇹 dedicato al ruolo delle donne nel mondo automotive.

Oltre 400 registrati, 23 manager donna relatrici 🎤, oltre 40 fra partner, sponsor ed enti che aderiscono.

WOW continua a crescere: 18 corsi di guida sicura e 60 test drive, talk 🎙, convegni e una mattinata dedicata alla formazione 📚 per 320 giovani universitari e 5 classi di scuola superiore con Ferrari e altre aziende leader nel settore. Oltre ad un panel dedicato al management femminile nelle Forze dell'Ordine e Armate.

🔴 Scopri di più sull'evento 👇
https://www.instagram.com/p/C4Qst7Bt7ss/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==
📌 Venerdì 15 marzo ore 14.30! Incontro pubblico rivolto a professionisti, imprese e cittadini dei 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese.
La Regione Emilia-Romagna ha confermato, per l'annualità 2023-2024, la proroga dell'agevolazione (rimborsi su abbonamenti) per i residenti nei Comuni interessati da attività di estrazione di idrocarburi e che hanno acquistato un abbonamento annuale del trasporto pubblico (treno o autobus). Fra cui c'è IMOLA.

Verrà rimborsato il 100% delle spese sostenute per l’acquisto dell’abbonamento annuale agli utenti che alla data di acquisto dell’abbonamento:
🟢 Siano residenti nei Comuni interessati;
🟢 non abbiano ancora compiuto i 26 anni;
🟢 non usufruiscano della gratuità “Salta su”.
Verrà rimborsato il 70% agli altri utenti residenti nei Comuni interessati.

Sono esclusi dalle agevolazioni gli abbonamenti il cui costo unitario annuale, sostenuto dall’utente, sia inferiore a 50€.

Il rimborso va richiesto:

🟢 dal 21 febbraio 2024 al 14 aprile 2024 per gli abbonamenti acquistati dal 1° agosto 2023 al 31 gennaio 2024;
🟢 dal 15 aprile 2024 al 31 agosto 2024 per gli abbonamenti acquistati dal 1° febbraio 2024 al 31 luglio 2024.

Le richieste di rimborso presentate oltre i termini previsti dalla finestra temporale, ma comunque entro il 30 settembre 2024, saranno liquidate previa verifica della disponibilità di risorse.

PER TUTTI I DETTAGLI 👇🏻
https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/ferrovie/doc/rimborso-abbonamenti-trasporto-pubblico-fondo-idrocarburi
PRONTI CON “SENNA 30 YEARS” PER CELEBRARE IL TRENTENNALE DALLA SCOMPARSA DEL PILOTA! ❤️🇧🇷

🟢 Come sappiamo, #Ayrton non è stato solamente un grande campione di #Formula1, ma ha rappresentato un simbolo e un’icona di umanità, generosità, sensibilità e d’ispirazione per milioni di tifosi in tutto il mondo e lungo varie generazioni. Imola porta sulle spalle questa eredità storica e per questo siamo intenzionati ad omaggiarne il ricordo con tutte le nostre potenzialità.

🟡 Si inizierà giovedì 21 marzo, il giorno di nascita di Ayrton Senna, con l’inaugurazione della mostra “MAGIC. Ayrton Senna – Imola 1994-2024. Fotografie di Angelo Orsi e Mirco Lazzari”. Allestita al Museo di San Domenico con l’esposizione si articola in 94 scatti inediti per raccontare #AyrtonSenna, l’uomo dietro al pilota.
🟢 Si prosegue con altre mostre, iniziative e proposte lungo tutta la stagione dei grandi eventi internazionali, dal FIA WEC del 19-21 aprile al Gran Premio di F1 del 17-19 maggio. Un programma ricco, dinamico, coinvolgente, che coinvolge le eccellenze e numerose realtà locali di #Imola che insieme vogliono omaggiare Ayrton.

🟡 Il culmine sarà il 1 maggio con “Ayrton and Roland Day”. Si comincerà al mattino, alle 9.30, in pista all’ Autodromo Enzo e Dino Ferrari, con la Corsa/camminata dedicata ad Ayrton Senna. A breve verranno aperte le iscrizioni sul sito dedicato al trentennale. Al termine, a partire dalle ore 12, l’Autodromo sarà aperto al pubblico. Alle 14.17, ora dell’incidente di Ayrton, si svolgerà la cerimonia di commemorazione #SENNA30YEARS alla curva del Tamburello. E’ previsto un momento istituzionale di ricordo con Autorità locali, nazionali ed internazionali. Saranno presenti a Imola il Ministro degli Affari Esteri e Vicepresidente de Consiglio Antonio Tajani, il Ministro degli Esteri del Brasile Mauro Vieira e la nipote di Ayrton, Bianca Senna.

🟢 Voglio ringraziare tutti gli enti che hanno aderito e collaborato a SENNA 30 YEARS: la Fondazione Ayrton Senna, depositaria ideale e familiare dell’eredità del pilota, ma anche il Ministero degli Affari Esteri, Regione Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino, oltre a tutti gli artisti e gli enti locali.

🟡🟢🟡🟢 TUTTE LE INFO E I DETTAGLI SULLE INIZIATIVE E LE CELEBRAZIONI QUI: www.ayrton-senna.it
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Al MIPIM di Cannes, festival urbano internazionale sulle trasformazioni del settore immobiliare. 🏠🌱 Innovazione, sostenibilità energetica e nature-based solution: questi i temi al centro per influenzare i cambiamenti del settore.

Come Città metropolitana di Bologna, insieme alla Regione, per raccontare lo sviluppo economico e un particolare focus su Imola, il nostro distretto industriale, le nostre infrastrutture, nuove opportunità d’investimento legate all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari e la Motor Valley . 🤝 Tre giorni di progetti, dialogo e incontri. Ora pronti a tornare sul territorio
Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare. 🟣 I numeri sono quelli di un'emergenza: dopo il COVID e a causa dell'isolamento sociale, i sintomi associati a disturbi alimentari +36% e ricoveri +48%, in particolare fra i giovani. A Imola, dal 2018 al 2022, complessivamente siamo a +155% di diagnosi! Le 126 strutture censite in tutta Italia sono insufficienti, servono più centri, più specialisti e più attenzione a livello nazionale con un piano condiviso, risorse e obiettivi.

Noi continuiamo a fare la nostra parte e anche una comunità attenta e consapevole può fare la differenza. Su questo l'AUSL di Imola prevede servizi e assistenza. Qui per un po' di informazioni: https://www.ausl.imola.bo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/186
⚠️ Apre uno sportello pubblico interamente del Nuovo Circondario Imolese dedicato al tema della ricostruzione, così da permettere ai cittadini e alle imprese coinvolte nel percorso di ricostruzione dopo gli eventi alluvionali di interloquire direttamente con i tecnici della struttura commissariale e di Invitalia.

Abbiamo colto l’esigenza di avere un punto di contatto a livello territoriale tanto che visti l’interesse e la necessità espressi nel corso dell’incontro, abbiamo fatto uno sforzo per anticipare l’apertura dello sportello, che era prevista ai primi di aprile, già da giovedì 21 marzo prossimo.

ℹ️ Lo sportello avrà sede al 3° piano del Nuovo Circondario Imolese (via Boccaccio 27), a Imola, e sarà aperto al pubblico tutti i giovedì, a partire da giovedì 21 marzo 2024, dalle ore 08:30 alle 12:30 e dalle ore 14:30 alle 17:30.

⚠️ Al fine di poter usufruire dello sportello, occorre fissare un appuntamento, telefonando al numero 0542-603246 (tutte le mattine dal lunedì al venerdì) o inviando una richiesta alla e-mail ricostruzione@nuovocircondarioimolese.it

https://www.nuovocircondarioimolese.it/novita/notizie/2024/alluvione-oltre-150-presenti-allincontro-pubblico-per-illustrare-le-ordinanze-per-la-ricostruzione