Marco Panieri
2.73K subscribers
685 photos
38 videos
61 files
306 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Pronti per una nuova vita dei locali “Ex Dulcis” in Piazza Matteotti! 🏃

💬 Apprendiamo con grande soddisfazione dell’avvenuta assegnazione della gestione degli spazi “Ex Dulcis” con una nuova attività e auspichiamo che possa rappresentare l’inizio di una nuova fase anche per la piazza.

Da parte dell’Amministrazione l’augurio più sincero di buon lavoro nella speranza che si possa lavorare in sinergia e con passione nell’interesse della comunità e dell’attrattività del nostro centro storico. Come focus di interesse per la nuova attività suggeriamo di concentrarsi sulla pausa pranzo e sull’animazione serale della piazza con aperitivi ed eventi, anche in vista degli importanti appuntamenti internazionali che ci saranno nei prossimi mesi nella nostra città.
BASTA! È l’ennesimo episodio vergognoso, inaccettabile, orribile. Una società civile può e deve interrogarsi su quanto accade. La nostra vicinanza e il nostro pensiero alla famiglia.

L’AMORE non è MAI violenza, possessione, dominio. Si inizia dall’educazione dei genitori nei confronti dei loro figli.
Un albero 🌳 per ogni nuova vita a #Imola. Stamattina, insieme alle famiglie, un gesto simbolico, ma di grande speranza e valore per il futuro. Grazie ai tantissimi genitori che hanno partecipato! 🤗 Grazie ai dipendenti comunali, ad Area Blu settore Verde pubblico, alle Assessore Elena Penazzi ed Elisa Spada! 🙏🏻
🔴 Oggi dalle ore 16.30 alle ore 20.30 seduta straordinaria del Consiglio Comunale 🏛 in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, insieme alle associazioni e agli enti della nostra rete territoriale. Anch'io, insieme ad altri, prenderò la parola. Vi aspetto!

Per i dettagli e per seguire in streaming 📹: https://www.comune.imola.bo.it/vivere-imola/eventi/seduta-del-consiglio-comunale
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Marco Panieri
"BERTOZZI & CASONI. TRANCHE DE VIE" dal 28.10.2023 al 18.02.2024 🔺ORARI DI APERTURA giovedì e venerdì 15-19 sabato e domenica 10-13, 15-19 Chiuso Natale e 1 gennaio Costi 1 museo 4 € 2 musei 6 € 3 musei 8 € Pass residenti Imola 4 € (comprende la visita…
IN MENO DI UN MESE QUASI 5.000 VISITATORI per la mostra "Bertozzi&Casoni. Tranche de vie"! 💥🎉💪🏻

Un successo notevole, che ci rende orgogliosi e che aumenta la media annuale dei nostri musei comunali. I dati si riferiscono dal 27 ottobre al 19 novembre. Le mostre temporanee di alta qualità si confermano uno degli asset strategici per la nostra città.

Un bel riconoscimento per il lavoro dell'Assessorato alla Cultura con Giacomo Gambi, di Imola Musei e di quanti hanno lavorato e reso possibile questa mostra internazionale! È ancora possibile visitarla, fino al 18 febbraio 2024! 😉
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Giulia Cecchettin è l’ennesima vittima di femminicidio.

La sua morte, come quella di altre 106 donne e ragazze solo nel 2023, è frutto di una cultura patriarcale del possesso e del controllo sul corpo e sulla vita delle donne. Per questo è necessario partire proprio dalla cultura come forma di prevenzione e dall’educazione al rispetto delle differenze come azione per scardinare alla base i presupposti della violenza.

Per questo, a Imola, da 3 anni il Comune opera in rete con la Commissione Pari Opportunità, i centri antiviolenza, le scuole, i sindacati, le librerie indipendenti, per un progetto continuativo e sistematico di educazione al rispetto delle differenze.

Un progetto attualmente in corso, che ha coinvolto ad oggi oltre 1.800 studenti fino a 18 anni , oltre 500 adulti educatori e cittadini. Quest’anno ha come tema il CONSENSO, un messaggio di civiltà e rispetto che, come vedete, portiamo anche nelle vie e nelle piazze della nostra città.
Vi aspetto questa sera al Teatro Ebe Stignani, insieme all’Assessore Regionale Raffaele Donini, per una serata di dialogo sulla nostra sanità pubblica locale.
#IMOLA A NATALE 🎄 Sabato 2 Dicembre alle ore 17.00 accenderemo insieme l’Albero in Piazza Matteotti. A seguire, Voci di Natale con cori “Gioi e Vocachildren” e Big Violinist, un pomeriggio di musica e festa nel cuore del centro storico. 💫 Vi aspetto!
SANITA' PUBBLICA LOCALE 🏥 : OLTRE 25 MILIONI DI EURO di investimenti fino al 2026. Un incontro pubblico molto partecipato con l'Assessore Regionale Raffaele Donini e i professionisti dell' Azienda Usl di Imola per riflettere sulle sfide del futuro, sulla riforma dell'emergenza-urgenza 🩺 e sui finanziamenti che arriveranno. 💰

Dalla nuova Casa della Salute di Imola/Medicina (5,9 milioni) alla nuova Camera Mortuaria (3 milioni), fino al miglioramento sismico dell'ospedale di Imola (1,5 milioni), l’OsCo di Castel San Pietro Terme e al futuro di Montecatone. Insieme allo sviluppo sulle strutture e sulla tecnologia, un’attenzione al valore del capitale umano e del personale: ricordiamoci che sono persone che curano persone. 👩🏻‍⚕️👨🏻‍⚕️

L’idea è un percorso partecipato con altri incontri dal 2024 per raccontare come cambierà la sanità nel Circondario Imolese nei prossimi anni. Difendere la sanità pubblica è una delle sfide più delicate e importanti perché rappresenta uno dei capisaldi del benessere della nostra comunità.
📊 BILANCIO COMUNALE 2024 📊 Oltre 71 MILIONI di euro di investimenti nei prossimi 3 anni.

Un bilancio in equilibrio e con i piedi per terra, nello stile di questa Amministrazione, dopo tre anni difficili (COVID, crisi energetica, tre alluvioni) e con la forte preoccupazione dei tagli annunciati dal governo verso i Comuni.

➡️ Tariffe comunali e aliquote IMU e IRPEF restano INVARIATE. Sarà applicato soltanto l'adeguamento ISTAT. NO all'introduzione della nuova tassa sui passi carrai. Cresce la spesa per i servizi ai cittadini, l’istruzione e il diritto allo studio, per le attività culturali, per le politiche sociali, per l’infanzia e le famiglie.

➡️ INVESTIMENTI E CANTIERI, OLTRE 71 MILIONI DI EURO fra PNRR e piano triennale delle opere pubbliche. 🏗 La nostra città è ai primi posti per risorse raccolte e investite fra le città italiane di pari dimensione.

Già nel 2024: nuova rotatoria tra via Emilia e via Zello (1,9 milioni di euro), efficientamento energetico scuola elementare Pulicari (1,3 milioni), adeguamento Palestra Cavina (900.000€), impianto fotovoltaico piscina comunale Ruggi (500.000€) e altri.

Inoltre SONO IN CORSO 🚧 il project nuova illuminazione pubblica (oltre 11.000 punti luce rinnovati con investimento da 24,6 milioni di euro), secondo lotto di viale Andrea Costa (oltre 600.000€), la riqualificazione di Piazzale Marabini con RFI (oltre 1.000.000€) e il consolidamento strutturale del ponte di viale Dante (oltre 900.000€).

➡️ Servizi Scolastici. 🏫 Confermato l’innalzamento della soglia di agevolazione a 17.000€ di ISEE applicato a settembre 2023. La soglia era 12.000€ ISEE nel 2020. Questo innalzamento ha portato al 45% la percentuale delle famiglie agevolate nei servizi scolastici.

➡️ WELFARE. Alcuni numeri: 13,1 milioni di euro per istruzione e diritto allo Studio; 11,9 milioni per le politiche sociali, l’infanzia e le famiglie e 8,4 milioni di euro per attività culturali, politiche giovanili, sport e tempo libero.

➡️ Rifiuti: si passa da TASSA a Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP). ♻️ Non mancheranno incontri e informazioni capillari ai cittadini, più riciclo e maggiore valorizzazione economica per i comportamenti virtuosi.

➡️ Un Comune solido. Nel 2023 abbiamo superato la previsione di 1,6 milioni recuperati dall'evasione fiscale e puntiamo a consolidare questo traguardo il prossimo anno. Il debito comunale continua a ridursi e proseguirà nei prossimi anni.
Sono iniziate le presentazioni del Bilancio Comunale 2024 📊💰 nei quartieri e nelle frazioni.

Abbiamo iniziato da Fabbrica e Ponticelli ieri sera, insieme all'Assessore Pierangelo Raffini.

Nei prossimi giorni e settimane saremo in tutte le zone di Imola per raccontare cosa stiamo realizzando e come sarà la città di domani: oltre 71 milioni di euro di investimenti nei prossimi tre anni, tasse comunali invariate, mantenimento dei servizi comunali e delle agevolazioni per le famiglie. Una città coesa che continua a correre.

📍 Prossimi incontri pubblici con date e informazioni sul Bilancio: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/bilancio
💬 INCONTRI PUBBLICI DI PRESENTAZIONE DEL BILANCIO COMUNALE 2024 📊 ECCO LE DATE:

Lunedì 4 dicembre ore 20.30 presso il Centro Civico a Sesto Imolese. Con Vicesindaco Castellari e Assessora Spadoni.

Martedì 5 dicembre ore 20.30 presso C.S. "Giovannini" al quartiere Marconi. Con Vicesindaco Castellari e Assessore Gambi.

Mercoledì 6 dicembre ore 20.30 presso C.S. "La Stalla" in zona industriale. Con Vicesindaco Castellari e Assessore Gambi.

Lunedì 11 dicembre ore 20.30 presso il Circolo M.L.C. Zello APS a Zello. Con gli Assessori Raffini e Spada.

Martedì 12 dicembre ore 17.00 presso il C.S. "Tiro a Segno" in quartiere Campanella. Con gli Assessori Raffini e Penazzi.

Giovedì 14 dicembre ore 20.30 presso il C.S. "La Tozzona" in Pedagna. Con il Sindaco Panieri e l'Assessore Zanelli.

Lunedì 18 dicembre ore 20.30 presso la Trattoria "M'Attira" a Spazzate Sassatelli. Con il Sindaco Panieri e l'Assessora Spadoni.

📌 Mercoledì 6 dicembre ore 20.00 presso C.S. "San Prospero" a San Prospero. Con Sindaco Panieri e l'Assessora Spadoni, insieme alla Protezione Civile Comunale, incontro pubblico sugli eventi alluvionali.

Vi chiedo di inoltrare e diffondere a chi possa essere interessato. Vi aspettiamo!

📞 Per informazioni: 0542 602127
Per DOMANI, sabato 2 dicembre, è stata emanata allerta ROSSA 🔴 per VENTO anche nella nostra città. Si raccomanda a tutti prudenza e di adottare le precauzioni necessarie.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
La Mostra internazionale “Bertozzi&Casoni. Tranche de vie” organizzata da Imola Musei raccontata su Rai 5. 📺 Buona visione!
Accendiamo insieme il Natale 🎄 a #Imola!
Buone feste! 💫
NUOVE GIORNATE DI APERTURA AL PUBBLICO dell'AUTODROMO Enzo e Dino Ferrari nel mese di dicembre! 🏁 Un'opportunità unica per vivere l'emozione della pista in modi diversi, dai tranquilli passi a piedi alle energiche pedalate in bici!🚶‍♂️🚴‍♀️

Domenica 3 dicembre 2023
10.00 – 15.00
🌈 Speciale – Nastro Viola – Insieme per la ricerca
🚶‍♂️ Solo Pedoni

Venerdì 8 dicembre 2023
10.00 – 15.00
🚶‍♂️ Solo Pedoni

Sabato 9 dicembre 2023
10.00 – 15.00
🚴‍♀️ Solo Ciclisti

Sabato 16 dicembre 2023
10.00 – 15.00
🚴‍♀️ Solo Ciclisti

Domenica 17 dicembre 2023
10.00 – 15.00
🚶‍♂️ Solo Pedoni

Sabato 23 dicembre 2023
10.00 – 14.00
🚶‍♂️ Solo Pedoni

Martedì 26 dicembre 2023
10.00 – 14.00
🎄 Camminata di Natale
🚶‍♂️ Solo Pedoni
IMOLA A NATALE. 🎄 Oggi, Domenica 3 dicembre, ore 17. Piazza Matteotti

DREAM. Le arti della danza, della danza su trampoli e del canto live si fondono insieme dando vita a visioni oniriche e immaginifiche, popolate da creature magiche che animeranno la serata per regalare a tutti un vero e proprio sogno ad occhi aperti.
Dal presepe di San Cassiano 💫 alle iniziative dei negozi 🥂, dai giardini del San Domenico alle danze nella nostra piazza 💃🏻. Il centro storico di #Imola nel primo weekend di #Natale si illumina con musica, iniziative e nuove realtà! 🎄 L'invito a tutti è di vivere il nostro centro!

Tutte le info sulle iniziative qui: https://www.comune.imola.bo.it/novita/comunicati/2023/12/imola-a-natale-2023-2024-sabato-2-dicembre-si-accendono-le-luci