🗞️ L'intervista di questa settimana con il Sabato Sera: una visione sulla città per i prossimi anni!
➡️ Fino a 200 milioni di euro di investimenti fino al 2026, di cui 120 con PNRR: Osservanza, Rocca Sforzesca, edilizia scolastica 🏫, infrastrutture 🚗 e rigenerazione urbana. 🌳 Poi la nuova illuminazione pubblica 💡 in tutta la città: oltre 11.000 punti luce sostituiti con tecnologia LED.
➡️ Sull'edilizia pubblica uno sforzo per i 1.500 alloggi disponibili, in parte in ristrutturazione 🏗️ con 10 milioni di euro (PNRR/110%), per il futuro nel PUG attenzione a lavoratori e studenti proseguendo le aree residenziali N8 Nord Ferrovia, N5 Zolino e Carlina-Montanara.
➡️ Sulla terza età rafforzamento dei servizi sanitari sul territorio. 🏥 Tutela dell'AUSL di Imola e del suo Distretto, con realizzazione Casa della Comunità e spostamento dell'Oculistica a Imola. Insieme alla Fondazione CRI per qualificare l'offerta con macchinari e investimenti.
Questo e molto altro nel nostro dialogo. Fatemi sapere cosa ne pensate! 💬
📌 Per restare aggiornato e ricevere direttamente sul telefono solo gli aggiornamenti e le notizie più importanti sulla Città, ti invito ad iscriverti al mio nuovo Canale WhatsApp 📞: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
➡️ Fino a 200 milioni di euro di investimenti fino al 2026, di cui 120 con PNRR: Osservanza, Rocca Sforzesca, edilizia scolastica 🏫, infrastrutture 🚗 e rigenerazione urbana. 🌳 Poi la nuova illuminazione pubblica 💡 in tutta la città: oltre 11.000 punti luce sostituiti con tecnologia LED.
➡️ Sull'edilizia pubblica uno sforzo per i 1.500 alloggi disponibili, in parte in ristrutturazione 🏗️ con 10 milioni di euro (PNRR/110%), per il futuro nel PUG attenzione a lavoratori e studenti proseguendo le aree residenziali N8 Nord Ferrovia, N5 Zolino e Carlina-Montanara.
➡️ Sulla terza età rafforzamento dei servizi sanitari sul territorio. 🏥 Tutela dell'AUSL di Imola e del suo Distretto, con realizzazione Casa della Comunità e spostamento dell'Oculistica a Imola. Insieme alla Fondazione CRI per qualificare l'offerta con macchinari e investimenti.
Questo e molto altro nel nostro dialogo. Fatemi sapere cosa ne pensate! 💬
📌 Per restare aggiornato e ricevere direttamente sul telefono solo gli aggiornamenti e le notizie più importanti sulla Città, ti invito ad iscriverti al mio nuovo Canale WhatsApp 📞: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
👍17
Pronti per l’inizio dell’edizione 2023 del Baccanale Imola? 💥 Da stasera fino a domenica primo weekend con musica & sapori nel cuore del centro storico e non solo! 🎶🍷
Stavolta anche all’insegna della solidarietà, dedicato alle attività economiche colpite dalle alluvioni e dalle frane. Grazie a chi organizza, agli sponsor e ai partner! 🙏🏻👏🏻
Stavolta anche all’insegna della solidarietà, dedicato alle attività economiche colpite dalle alluvioni e dalle frane. Grazie a chi organizza, agli sponsor e ai partner! 🙏🏻👏🏻
👍14
🗓️ PROSSIMI APPUNTAMENTI
Buon pomeriggio, oggi sabato 21 ottobre alle 17.30 in Autodromo l’inaugurazione ufficiale del Baccanale 2023! 🍷🐟
📌 Mentre vi segnalo già lunedì sera, 23 ottobre, un incontro pubblico sul completamento della Bretella: ore 20.30 al Centro Sociale La Tozzona. Infatti, la Bretella rappresenta un’opera di primaria importanza per lo sviluppo della città e nell’interesse di numerosi cittadini, uno dei focus traversali su cui si concentreranno i prossimi anni di mandato.
Vi aspetto!
📌 Vi ricordo, per restare aggiornato e ricevere sul telefono SOLO le notizie più importanti e utili sulla nostra città, che potete iscrivervi al nuovo Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Buon pomeriggio, oggi sabato 21 ottobre alle 17.30 in Autodromo l’inaugurazione ufficiale del Baccanale 2023! 🍷🐟
📌 Mentre vi segnalo già lunedì sera, 23 ottobre, un incontro pubblico sul completamento della Bretella: ore 20.30 al Centro Sociale La Tozzona. Infatti, la Bretella rappresenta un’opera di primaria importanza per lo sviluppo della città e nell’interesse di numerosi cittadini, uno dei focus traversali su cui si concentreranno i prossimi anni di mandato.
Vi aspetto!
📌 Vi ricordo, per restare aggiornato e ricevere sul telefono SOLO le notizie più importanti e utili sulla nostra città, che potete iscrivervi al nuovo Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
👍12
Un incontro pubblico per la presentazione dei lavori. La Bretella rappresenta un’opera di primaria importanza per lo sviluppo della città e nell’interesse di numerosi cittadini, uno dei focus traversali su cui si concentreranno i prossimi anni di mandato.
Vi aspetto DOMANI SERA, alle ore 20.30, al Centro Sociale La Tozzona!
Vi aspetto DOMANI SERA, alle ore 20.30, al Centro Sociale La Tozzona!
👍11👏5
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
💥 IMOLA al TG2 Motori 📺: 100 anni del Circuito del Savio: Francesco Baracca e l'origine del Cavallino Rampante, poi simbolo della Ferrari, fra Imola e la Bassa Romagna.
👍12👏3
Marco Panieri
Un incontro pubblico per la presentazione dei lavori. La Bretella rappresenta un’opera di primaria importanza per lo sviluppo della città e nell’interesse di numerosi cittadini, uno dei focus traversali su cui si concentreranno i prossimi anni di mandato.…
Vi ricordo l’appuntamento di questa sera alle ore 20.30 presso il Centro Sociale La Tozzona! Vi aspetto!
👍7❤1
presentazione progetto completamento bretella.pdf
14.5 MB
BRETELLA: PRONTI A PROSEGUIRE PER IL SUO COMPLETAMENTO! ✅🏗
Ecco il progetto condiviso ieri sera con la cittadinanza. Come Amministrazione siamo stati fortemente impegnati per sbloccare questo investimento e, con un accordo insieme ad Autostrade per l’Italia S.p.A. da circa 18 milioni di euro nell’ambito della quarta corsia dell’autostrada A14, siamo intenzionati a proseguire da qui al 2026.
➡️ Soluzione economicamente sostenibile
➡️ tempi di costruzione e di cantiere contenuti
➡️ impatto sul contesto circostante limitato
➡️ configurazione della piattaforma stradale già idonea ad assorbire incrementi di traffico futuri
📌 Per restare aggiornato e ricevere direttamente sul telefono SOLO gli aggiornamenti e le notizie più importanti sulla Città, ti invito ad iscriverti al mio nuovo Canale WhatsApp 📞: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Ecco il progetto condiviso ieri sera con la cittadinanza. Come Amministrazione siamo stati fortemente impegnati per sbloccare questo investimento e, con un accordo insieme ad Autostrade per l’Italia S.p.A. da circa 18 milioni di euro nell’ambito della quarta corsia dell’autostrada A14, siamo intenzionati a proseguire da qui al 2026.
➡️ Soluzione economicamente sostenibile
➡️ tempi di costruzione e di cantiere contenuti
➡️ impatto sul contesto circostante limitato
➡️ configurazione della piattaforma stradale già idonea ad assorbire incrementi di traffico futuri
📌 Per restare aggiornato e ricevere direttamente sul telefono SOLO gli aggiornamenti e le notizie più importanti sulla Città, ti invito ad iscriverti al mio nuovo Canale WhatsApp 📞: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
👍19🤔1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Fra poco all’Assemblea Nazionale ANCI a Genova, “Turismo, cultura e tutela del territorio: i Comuni al centro” 🎙️
👍23❤1
"BERTOZZI & CASONI. TRANCHE DE VIE"
dal 28.10.2023 al 18.02.2024
🔺ORARI DI APERTURA
giovedì e venerdì 15-19
sabato e domenica 10-13, 15-19
Chiuso Natale e 1 gennaio
Costi
1 museo 4 €
2 musei 6 €
3 musei 8 €
Pass residenti Imola 4 € (comprende la visita ai tre musei coinvolti: Museo San Domenico, Palazzo Tozzoni e Rocca Sforzesca).
info 👉 www.imolamusei.it
dal 28.10.2023 al 18.02.2024
🔺ORARI DI APERTURA
giovedì e venerdì 15-19
sabato e domenica 10-13, 15-19
Chiuso Natale e 1 gennaio
Costi
1 museo 4 €
2 musei 6 €
3 musei 8 €
Pass residenti Imola 4 € (comprende la visita ai tre musei coinvolti: Museo San Domenico, Palazzo Tozzoni e Rocca Sforzesca).
info 👉 www.imolamusei.it
👍12❤2
🔴💥 LE FINALI MONDIALI FERRARI TORNANO A IMOLA NEL 2024! 🔴💥
La Scuderia Ferrari torna a casa, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dal 16 al 20 ottobre 2024, con le Finali Mondiali delle Ferrari Races. 🏎️ Come Città, come Autodromo e come territori, insieme ai vertici di Formula Imola S.p.A. e all’Assessore all’Autodromo Elena Penazzi non possiamo che essere orgogliosi e onorati di questa notizia. 🎉
A due anni di distanza dall’ultima edizione (2022), un evento internazionale 🌎 di altissimo livello, che coinvolgerà tutta la città e porterà nelle nostro territorio numerosi visitatori dall’estero con una ricaduta economica davvero importante. 💪🏻
La Scuderia Ferrari torna a casa, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dal 16 al 20 ottobre 2024, con le Finali Mondiali delle Ferrari Races. 🏎️ Come Città, come Autodromo e come territori, insieme ai vertici di Formula Imola S.p.A. e all’Assessore all’Autodromo Elena Penazzi non possiamo che essere orgogliosi e onorati di questa notizia. 🎉
A due anni di distanza dall’ultima edizione (2022), un evento internazionale 🌎 di altissimo livello, che coinvolgerà tutta la città e porterà nelle nostro territorio numerosi visitatori dall’estero con una ricaduta economica davvero importante. 💪🏻
👍22❤6👏6🔥5
Buon pomeriggio, condivido con voi alcuni veloci e importanti aggiornamenti:
➡️ Per la giornata di oggi, lunedì 30 ottobre, dalle ore 12.00 è stata emanata allerta ARANCIONE 🟠 per Temporali con possibili criticità idrogeologiche e idrauliche, in particolare legate alle frane. Si raccomanda attenzione e prudenza, restando informati attraverso i canali istituzionali e a strumenti come questo. DOMANI, 31 ottobre, il livello di allerta sarà GIALLO. 🟡
➡️ E' stata firmata l'ordinanza regionale per i rimborsi, fino a 5mila euro per i privati e 20mila per le imprese, destinati ai cittadini e le aziende che sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo (nel nostro territorio legata al forte vento) del 24-25 luglio scorsi. A breve saranno rese note le modalità per richiederli nel Comune di Imola. Intanto, qualche info qui: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/maltempo-luglio-2023-fino-a-5mila-euro-ai-privati-e-20mila-alle-imprese-via-alle-procedure-di-rimborso
➡️ E' uscito il bando della Regione Emilia-Romagna per le auto alluvionate: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/bandi/bandi-2023/bandoveicolialluvionati
➡️ E' stata emanata l'ordinanza del Generale Figliuolo sui criteri, le modalità e i termini per la determinazione, la concessione e l’erogazione dei contributi alle imprese, alle attività economiche e produttive interessate dagli eventi alluvionali dal 1° maggio 2023 e per le quali sia dimostrato, con perizia asseverata, il nesso di causalità tra i danni subiti e i citati eventi calamitosi. Il testo dell'ordinanza con allegato i moduli richiesti li trovate qui: https://commissari.gov.it/media/oxtc5p2g/ordinanza-11-2023-completa_firmato.pdf . Presto come Comune di Imola renderemo note le modalità per richiedere il contributo nella nostra città.
⚠️ E' e sarà importante condividere rapidamente le informazioni utili. Per le notizie più importanti potete iscrivervi e condividere il nuovo Canale WhatsApp fra i vostri contatti: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u . Grazie già ora.
➡️ Per la giornata di oggi, lunedì 30 ottobre, dalle ore 12.00 è stata emanata allerta ARANCIONE 🟠 per Temporali con possibili criticità idrogeologiche e idrauliche, in particolare legate alle frane. Si raccomanda attenzione e prudenza, restando informati attraverso i canali istituzionali e a strumenti come questo. DOMANI, 31 ottobre, il livello di allerta sarà GIALLO. 🟡
➡️ E' stata firmata l'ordinanza regionale per i rimborsi, fino a 5mila euro per i privati e 20mila per le imprese, destinati ai cittadini e le aziende che sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo (nel nostro territorio legata al forte vento) del 24-25 luglio scorsi. A breve saranno rese note le modalità per richiederli nel Comune di Imola. Intanto, qualche info qui: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/maltempo-luglio-2023-fino-a-5mila-euro-ai-privati-e-20mila-alle-imprese-via-alle-procedure-di-rimborso
➡️ E' uscito il bando della Regione Emilia-Romagna per le auto alluvionate: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/bandi/bandi-2023/bandoveicolialluvionati
➡️ E' stata emanata l'ordinanza del Generale Figliuolo sui criteri, le modalità e i termini per la determinazione, la concessione e l’erogazione dei contributi alle imprese, alle attività economiche e produttive interessate dagli eventi alluvionali dal 1° maggio 2023 e per le quali sia dimostrato, con perizia asseverata, il nesso di causalità tra i danni subiti e i citati eventi calamitosi. Il testo dell'ordinanza con allegato i moduli richiesti li trovate qui: https://commissari.gov.it/media/oxtc5p2g/ordinanza-11-2023-completa_firmato.pdf . Presto come Comune di Imola renderemo note le modalità per richiedere il contributo nella nostra città.
⚠️ E' e sarà importante condividere rapidamente le informazioni utili. Per le notizie più importanti potete iscrivervi e condividere il nuovo Canale WhatsApp fra i vostri contatti: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u . Grazie già ora.
👍12😱1
Arriva il PIANO delle INFRASTRUTTURE di RICARICA ELETTRICHE ⚡️: a #Imola avremo 26 NUOVI PUNTI DI RICARICA pubblici! ✅🔌
Saranno anche nelle frazioni. Ad oggi ne sono presenti 21, che saranno sottoposti a revamping. Unitamente al Piano di espansione colonnine è stato elaborato un regolamento che ne disciplini la realizzazione.
La mobilità sostenibile 🚗 è fondamentale per la transizione ecologica 🌱 e prosegue l'impegno dell'Amministrazione dopo l'applicazione del progetto Bike To Work 🚲, nuovo servizio car sharing, nuovo servizio bike sharing e gli oltre 500.000€ investiti nel territorio (fondi comunali, Città Metropolitana e Regione) dal 2020 ad oggi per i collegamenti ciclabili. 🏗
Saranno anche nelle frazioni. Ad oggi ne sono presenti 21, che saranno sottoposti a revamping. Unitamente al Piano di espansione colonnine è stato elaborato un regolamento che ne disciplini la realizzazione.
La mobilità sostenibile 🚗 è fondamentale per la transizione ecologica 🌱 e prosegue l'impegno dell'Amministrazione dopo l'applicazione del progetto Bike To Work 🚲, nuovo servizio car sharing, nuovo servizio bike sharing e gli oltre 500.000€ investiti nel territorio (fondi comunali, Città Metropolitana e Regione) dal 2020 ad oggi per i collegamenti ciclabili. 🏗
👍13❤3🔥3