Marco Panieri
2.73K subscribers
685 photos
38 videos
61 files
306 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
🗞️ Stamattina rassegna stampa … suggestiva. Un’ex Sindaca, sfiduciata nei fatti dalla sua stessa Giunta e dal Consiglio, dimessasi dopo soli 16 mesi, riappare in questa calda mattina d’agosto.

Fatico a trovare le parole, ricordando quello che trovammo all’inizio del mandato: una città ferma, isolata, divisa, con un bilancio complesso, realtà abbandonate e opportunità perse. Tanti si ricordano quei mesi.

Dice che si lancia in questa nuova sfida “senza pensarci troppo”. Mi auguro ci abbia pensato più del 2018, per com’è finita. Oggi chiude con Imola? Mah, penso sia stata Imola a chiudere con lei.

Oggi addirittura sostiene che siamo una città che non investe. Ultimamente è stata molto a Cervia, direi. Altrimenti avrebbe notato, da ex amministratrice, gli oltre 100 milioni di investimenti previsti entro il 2025, saprebbe del ritorno dei grandi eventi, dei cantieri sbloccati, dei nuovi insediamenti industriali, del calo del debito comunale, della chiusura della discarica nel 2024, dei nuovi alloggi popolari, della riapertura di Ca’ Vaina, dell’Osservanza che rinasce, di viale Andrea Costa, di Piazzale Marabini, del project di illuminazione pubblica, delle oltre 30 nuove videocamere di sorveglianza, degli Street-Tutor, degli oltre 90 posti in più negli asili nido.

Tutte cose che prima non c’erano e che una nuova squadra, con umiltà e impegno, sta portando avanti passo dopo passo, fra imprevisti ed emergenze.

Permettetemi un pensiero di vicinanza a Cervia. Come scriveva Manzoni, “i guai vengono bensì spesso perchè ci si è dato cagione, ma che la condotta più cauta e più innocente non basta a tenerli lontani”.

Ora basta, torniamo ad occuparci di cose serie! Buona giornata a tutti! ☀️
⚠️ Voglio esprimere a nome della Città di Imola, dell’Amministrazione Comunale e mio personale la massima solidarietà e vicinanza alle libraie de Il Mosaico Libreria dei Ragazzi. Hanno ricevuto minacce perché i loro libri parlano di diritti, di inclusione, di pari opportunità e di rispetto per ogni persona e famiglia.

A Imola non c’è spazio, né ora né mai, per violenza, intolleranza e odio. Saremo al loro fianco e tuteleremo quanti si sentono minacciati per i valori e le idee che portano avanti. Possono esserci opinioni differenti, ma MAI il confronto e il disaccordo può arrivare a forme di intimidazione verbale e fisica.

A questi atteggiamenti non ci piegheremo mai e Imola continuerà ad essere una città di libertà, antifascismo, equità, pace e tolleranza. Sono certo e mi auguro che la risposta a questo episodio possa farci ritrovare tutti UNITI, ancora una volta.
Inizia il conto alla rovescia… siete pronti?!? 🎶🎵 Manca poco a Imola in Musica!!! 💥

Il programma completo 2023 lo trovi qui: https://www.imolainmusica.it/eventi
Imola_sotto_una_nuova_luce_Presentazione_IP_IMOLA_ridotto_75_1.pdf
7.4 MB
Come sapete in questi giorni si stanno realizzando i lavori per rinnovare tutta l'illuminazione pubblica della nostra città! 💡

In questa presentazione potete trovare ulteriori informazioni sui prossimi passi.
IMOLA IN MUSICA 🎶
VENERDI 1 SETTEMBRE
:

▪️Piazza Matteotti – ore 21.30
Tiromancino in concerto
Summer tour 2023
con la partecipazione di Enula

▪️Piazza Gramsci – ore 21
"La Puglia suona bene" concerto del gruppo folk Chi Sonä e Cantä no nmórë majï

▪️Piazza della Conciliazione - ore 21
The Barock side of the cello
GuerzonCellos in concerto

▪️Piazza Medaglie d’Oro
ore 21 - Edoardo Nave
musica dance, elettronica, cantautorale & alternative
ore 22 - Segreta
suoni tropicali, pattern ritmici ed ambienti esotici, che spazia dal pop al R&B, con una forte componente di elettronica
a cura di Centro Giovanile Ca’ Vaina e Andrea Montefiori

▪️Verziere delle monache
musica, musiche - Cumbia, baile de negros
ore 20 - Dj Set Cumbia - Marco Boccitto - drinks & food truck
ore 20.30 - Podcast Live Il cammino della Cumbia - Marco Boccitto (giornalista e conduttore radiofonico Rai Radio3) dialoga con Davide Toffolo
ore 21.30 - Cumbia Poder Trio in concerto
ore 23 - Cumbia Dj set
➡️ TUTTI I DETTAGLI E GLI ALTRI EVENTI QUI: https://www.imolainmusica.it/eventi o se non l’hai già fatto SCARICA L'APP DI IMOLA IN MUSICA!
IMOLA IN MUSICA 🎶
SABATO 2 SETTEMBRE


🔴 Piazza Matteotti
Imola in musica DJ set.
Dalle ore 19 Rosso DJ. Ore 21.30 - special guest in consolle Paolo Noise da Lo Zoo di 105. Ore 23 - Marvin & Andrea Preziosoz. Ore 24 - Manuel Durante Duma Dj. Vocalist Andrea Bellemani

🔴 Piazza Gramsci
Savana Funk feat. Diego Bianchi

ore 19 - Talk con Diego Bianchi
ore 21 – Savana Funk feat. Diego Bianchi in concerto.

🔴 Piazza della Conciliazione – ore 21. Women talk con Sara Jane Ghiotti, Silvia Valtieri, Camilla Missio un racconto di donne attraverso il linguaggio del jazz.

🔴 Piazza Medaglie d’Oro – ore 21. Serata Indie / Alternative
ore 21.00 - Enkita
ore 22.00 - feat. Esserelà

🔴 Verziere delle monache
ore 20 - Dj Set Ska - Marco Boccitto - drinks & food truck
ore 20.30 - Podcast Live Rabbia e stile. Marco Boccitto (Rai Radio3) dialoga con Oskar degli Statuto.
ore 21.30 - Maurizio Pirovano live
ore 22.00 - Statuto in concerto
a cura di Centro Giovanile Ca’ Vaina e Combo Jazz
🚀 E TUTTI GLI ALTRI APPUNTAMENTI…. 🎷🎤🎹

Nuova scuola di musica Vassura Baroncini
Open Day da 1 a 6 anni
per i corsi: Giochi in musica con mamma e papà, Primi Passi, Prime Note, Piccoli Pianisti, Suonar giocando.
Prenotazione obbligatoria al numero 0542 602470 (lun-ven ore 8,30-12,30)

Le vie dell’Estro
ore 11 - 365 - Valerio Zanotti dialoga con Daniele Barbieri e Gianluca Cicinelli, autori del volume 365 (Calamaro Editore), un romanzo tra fantascienza, jazz e storia
ore 13 - Appunti da La luce di dentro - pranzo animato da teatro e musica, con gli attori della Compagnia Exit
a cura di Estro Lo Spazio delle Idee e Compagnia Exit

Giardino Marco Valerio Marziale - ore 16
Nel giardino del poeta – IX Ed.
Letture poetiche nella lingua parlata lungo le rive del Santerno, con momenti musicali in dialetto
a cura di Associazione Turistica Pro Loco Imola

Piazzetta San Francesco – ore 17.30
Gioi for Joy – Coro Giovanile Imolese in concerto
Le ragazze del coro Gioi, accompagnate al pianoforte, presentano un programma di brani a più voci di diversi generi musicali
a cura di Associazione CantiAmo

Manuimpasta - ore 18
Dj Set by Cloud.Music
chiosco con gastronomia e musica elettronica
a cura di Manuimpasta

Formaggeria e salumeria Cavallotti - ore 19
Cavallotti Show
cibo e musica di qualità con il maestro Moreno Cavallotti
a cura di Formaggeria e salumeria Cavallotti

Top of the Hops - ore 20
Musica a caduta
musica dal vivo e birra artigianale
a cura di Top of the Hops

Caffè Emilia - ore 20
Rock a tutta birra con Mystic Doll
live music e favolosi hamburger in collaborazione con Bonelli Burgers
a cura di Caffè Emilia

Piazzetta San Francesco – ore 20.30. A RitMo SbilEnco
sillabario per voce narrante, action painting e surprise, con la banda TaMbù
Strumenti musicali che accompagnano all'impronta le bizzarrie della vita, con letture tratte dal libro Sbilenco a sinistra e altri incidenti di Maria Mancino
a cura di Associazione E Pas e Temp

Palazzo Monsignani – ore 21
Aestiva
- Un accampamento di arte e musica
musica e arti visive si intrecciano nella splendida cornice del cortile di Palazzo Monsignani, dove insieme alla musica si potrà sorseggiare un fresco drink e ammirare le opere di giovani artisti imolesi
a cura di Associazione Argo a.p.s.

Sasso Morelli – Villa La Babina – ore 21
Lirica in villa

Daniela Pini mezzo soprano, Diego Cavazzin tenore, Lorenzo Bavai pianoforte
musiche di Donizetti, Bizet, Puccini e Rossini
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al n° 0542 25747 dal 1 agosto
a cura di Emilia Romagna Festival

Bar Ai Giardini - ore 21.15
Mauro Mussoni Quintet
jazz music con Simone La Maida (sax alto e soprano, flauto), Massimo Morganti (trombone), Massimiliano Rocchetta (piano), Mauro Mussoni (contrabbasso), Andrea Grillini (batteria)
a cura di Bar Ai Giardini

Elio’s Cafè - ore 21.30
Beatrice Lenzini e Gianluca Arcesilai
duo acustico in concerto
a cura di Elio’s Cafè

Café Porteño – ore 21.30
Live Music cocktails e musica dal vivo
Psycho Nipples in concerto
a cura di Cafè Porteño

CONSULTA ORARI E DETTAGLI NEL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.imolainmusica.it/eventi
⚠️ VIA VIVALDI. A partire da LUNEDÌ 4 settembre e fino a VENERDÌ 8 settembre, sarà riasfaltato 🚧 il tratto della via, nel quartiere Pedagna, compreso tra l’incrocio via Montericco-Mascagni e via Punta.
⚠️ Per chi raggiunge Imola in Musica da via Appia prestare la massima attenzione su Viale Carducci e viale Andrea Costa a causa di un guasto all’illuminazione pubblica. Il problema, dovuto al quadro elettrico e ad una parte del cavidotto, è segnalato e in via di risoluzione da parte dei tecnici.
🎶 GRAN FINALE DI IMOLA IN MUSICA 🎶 DOMENICA 3 SETTEMBRE

🔴 Piazza Matteotti
Ore 21 Matthew Lee in concerto

🔴 Piazza Gramsci
Ore 21 Nodimora in concerto

🔴 Piazza della Conciliazione
Ore 21 “Lucio, dove vai?”, concerto dei Costanza Alegiani Folkways

🔴 Piazza Medaglie d’Oro
Ore 20.30 “Gocce di musica per la solidarietà”, finale della 15^ edizione del concorso musicale organizzato da AVIS Imola col settimanale Sabato Sera, riservato a gruppi musicali giovanili.

🔴 Verziere delle Monache
Ore 21 Milena Mingotti in concerto

E tutti gli ALTRI APPUNTAMENTI con orari e dettagli: https://www.imolainmusica.it/eventi oppure SCARICA L’APP di “Imola in Musica”!
Insieme dobbiamo riflettere sul valore della Formula 1 🏁 e delle sue ricadute economiche, sociali e commerciali sui territori. Due Gran Premi, due città con le loro regioni, ma un unico Paese. 🇮🇹 Non servono campanilismi, ma un grande progetto nazionale che giochi le sue due migliori carte.

La sfida è proseguire l’esperienza dei due Gran Premi. Quindi quello che è importante è fare un gioco di squadra, lavorare assieme, uniti, per garantire un’operazione di visibilità, crescita e sviluppo per il nostro Paese.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-due-gp-in-italia-fino-al-2030-clamoroso-si-apre-una-porta/10516311/?fbclid=PAAaado1HjPWAWldVANU9NFz0f-Z7cICg4IL1N-XgTTdn7U-v1kH-Bygq3B3s
La sfida è proseguire una storia che stiamo già vivendo. I due Gran Premio 🏁 non rappresentano più solo le due città o due Regioni, ma la dimensione è quella dell’intero Paese. 🇮🇹 È una sfida, quindi, che deve essere raccolta da tutti e noi amministratori locali ci siamo già messi all’opera iniziando una collaborazione strategica molto importante.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-imola-e-monza-un-progetto-insieme-per-salvare-i-due-gp/10517131/
⚠️ A causa di un incidente stradale che ha coinvolto un trattore stradale con carico, L’ASSE ATTREZZATO / “BRETELLA” IN ENTRAMBE LE DIREZIONI NON È PERCORRIBILE ALL’ALTEZZA DEL CAVALCAVIA / PONTE FERROVIARIO PONTESANTO. Le autorità competenti sono già sul posto. ⚠️
IMOLA BIKE DAY 🚲
Domenica 24 Settembre

Ore 08:10
per chi viene IN TRENO da BOLOGNA ritrovo direttamente al binario. Prenderemo il treno 3907 delle 08:34 con arrivo previsto ad Imola alle 08:54.
Ore 09:30
ritrovo presso l’autodromo Dino ed Enzo Ferrari, Piazzale Ayrton Senna. Ore 10:00 partenza e biciclettata su strade chiuse al traffico. Ore 12:00 rientro indicativo nel circuito: stand gastronomici, servizi igienici ed evento Imola Green.

Maggiori Info e prenotazione 👇🏻
https://extrabo.com/it/attivita/imola-bike-day-domenica-24-settembre-2023-iscrizione-e-noleggio-bici/
📣 #InfoUtili: nella giornata di DOMENICA 17 settembre il Parcheggio 🅿️ a sbarre Cavina resterà CHIUSO dalle ore 8:00 alle ore 18:00 circa per lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale su tutta l’area adibita alla sosta.
Inizia un nuovo anno scolastico per oltre 11.000 studenti e studentesse di Imola! 🏫 Non c’è giorno che porti speranza come questo. Stamattina siamo andati a salutare studenti, docenti, personale scolastico e dirigenti all’Istituto Tecnico Agrario Scarabelli, insieme al Presidente della Regione Stefano Bonaccini. Poi alle scuole medie ed elementari “G. Carducci”, nel cuore del nostro centro storico.

Ricordo l’emozione, l’attesa, i timori di questo giorno. Ragazze e ragazzi, la scuola è una palestra di vita. Studiate e divertitevi, perché la nostra comunità avrà bisogno di tutto il vostro impegno e coraggio. Buon anno scolastico! 🤗💪🏻
Marco Panieri
GIF
La notte prima dell'inizio della scuola dimostra come ad alcuni adulti servirebbe ritornare un po' sui banchi, a riscoprire il senso civico e il vivere comune.

Questi indecenti comportamenti danneggiano la nostra Imola, perché il decoro, la pulizia e l'ordine della nostra città e il modo in cui ci presentiamo dipendono da ciascuno di noi.

Per lo smaltimento dei rifiuti ci sono regole e servizi che ormai dobbiamo imparare a conoscere e ad utilizzare. In questo caso c'è un servizio GRATUITO di ritiro A DOMICILIO dei rifiuti ingombranti da parte di Hera facilmente prenotabile al tel. 800 999 500. Oltre a risparmiarsi la faticaccia di trascinarlo in quel modo fino ai cassonetti, perché compiere gesti così irresponsabili e irregolari che deturpano le nostre strade e creano costi extra per tutta la collettività?

I tantissimi che ogni giorno rispettano le regole hanno diritto ad una città pulita.

Quando chiediamo legittimamente più servizi e più pulizia, guardiamo anche ai nostri comportamenti, per favore. L'Amministrazione deve fare la sua parte e vi garantisco che sta cercando di farla su tutte le esigenze che ci sono, con manutenzioni, provvedimenti, investimenti ed eventi. Stiamo cercando di farla nonostante le difficoltà e gli imprevisti.

Si può sempre fare meglio e lo sappiamo, ma è necessario anche un salto di qualità da parte dei cittadini che vivono la città. Questi gesti danneggiano tutti noi. Il rilancio di Imola passa anche da questo ed è una sfida che dovrebbe vederci tutti dalla stessa parte.

Ricordiamoci che siamo una comunità. Conto su di voi.