Marco Panieri
2.71K subscribers
723 photos
38 videos
63 files
317 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Apprendo con grande dolore la notizia della scomparsa di Franco Dall’Osso, ultimo imolese sopravvissuto al campo di concentramento di Mauthausen, comunicata dall’Associazione Nazionale ex Deportati (Aned) di Imola. La sua figura porta con sé una preziosa parte di storia, immancabile per costruire la nostra identità e coltivare il nostro futuro.

Ora si è unito a suo fratello Augusto, che ci ha lasciato nel 2015 e che dedicò, come altri, fra cui Vittoriano Zaccherini, gran parte della propria vita a raccontare agli studenti delle scuole imolesi quel terribile sterminio.

Il nostro dovere è sempre, ancora di più da oggi, quello di coltivare la loro memoria e gli insegnamenti di pace, tolleranza, rispetto, giustizia e libertà che si possono trarre ricordando l’orrore dei campi di sterminio, giurando a noi stessi che saremo sempre sentinelle affinché quello che è stato non accada mai più. Se oggi la nostra società ha radici forti e solide nella libertà e nella democrazia, è grazie a loro. A noi il compito, senza sconti, di continuare a prendercene cura.

A nome mio personale, dell’Amministrazione Comunale e di tutta la Città di Imola ci stringiamo alla famiglia e alle persone a lui care in questo momento di sofferenza per commemorare la sua vita e l’esempio che ci ha lasciato.
November 29, 2022
🔴 RIDUZIONE DELLA DURATA DI ACCENSIONE GIORNALIERA DEGLI IMPIANTI TERMICI A COMBUSTIONE AD USO RISCALDAMENTO NEGLI IMMOBILI COMUNALI.

Il Comune di Imola prosegue, con responsabilità e buonsenso, sulla strada del risparmio energetico. Dopo l'applicazione del Decreto Cingolani per la mitigazione dei consumi, che portava da 14 a 13 ore il tetto massimo di accensione giornaliera per gli impianti termini di riscaldamento, il 3 novembre disponemmo di ridurre ulteriormente questo tetto a 10 ore fino al 30 novembre. Oggi proroghiamo l'ordinanza, ponendo il tetto a 12 ore (una in meno rispetto alla normativa nazionale) per tutti gli immobili comunali i cui costi gravano direttamente o indirettamente sul Comune, fino al 7 aprile 2023, che è il termine della stagione termica nazionale. Per tutti gli altri edifici si fa riferimento alle normative nazionali disposte.

Questo provvedimento, frutto di approfondimento e di confronto anche con il settore educativo e sportivo della nostra città, ci consentirà di risparmiare risorse importanti per il bilancio comunale senza gravare sui servizi offerti. La macchina comunale, in aggiunta, sta predisponendo un piano di azione per contenere i costi complessivi dell'Ente oltre l'ambito energetico. 

Quindi, noi come Comune e come Amministrazione stiamo facendo la nostra parte per tenere i conti in ordine e non mancare nell'aiutare le famiglie, le imprese e le realtà del territorio che sono in difficoltà, tuttavia non possiamo non ribadire con forza e preoccupazione la necessità che il Governo stanzi risorse aggiuntive per gli enti locali nella legge di bilancio. Su questo ultimo punto vorremmo aprire una riflessione in sede ANCI per valutare eventuali iniziative da adottare viste le istanze avanzate da numerosi Sindaci.
November 29, 2022
Per chi vuole, ci vediamo domani pomeriggio in piazza Matteotti! 🎄
December 2, 2022
Il 3 dicembre è Giornata internazionale delle persone con Disabilità. L’ONU, quest’anno, l’ha incentrata sul ruolo che l’innovazione deve avere nel contribuire a rendere il mondo maggiormente accessibile ed equo. 👩🏻‍🦽💡

La disabilità non è un limite, è negli occhi di chi la guarda. Anche oggi ribadiamo il nostro impegno nel sostegno ai più fragili e all’inclusione, per una Città che non dimentichi nessuno e per una comunità solida perché solidale. ❤️🤝 #ImolaSolidale
December 3, 2022
Oggi 5 dicembre è la Giornata Internazionale del Volontariato. ❤️🤝 Il grande e numeroso mondo del volontariato, che solo nella nostra Imola conta MIGLIAIA di persone, ha una straordinaria forza di guidare un cambiamento positivo nella comunità. 😊

Oggi le realtà sono svariate, in tantissimi campi, e la #rete con ognuna di esse consente attivarsi e in tempi brevissimi in caso di bisogno o di supportare con efficacia il territorio in modo quotidiano. A tutti voi, a tutti loro, persone di buona volontà che si spendono per gli altri e a coloro che supportano come possono la loro azione, un sentito GRAZIE 🙏🏻 a nome dell'Amministrazione Comunale e di tutta Città di Imola: rappresentate un patrimonio dal valore inestimabile, da tutelare e valorizzare.
December 5, 2022
💥🎶 CONCERTO DEI PLACEBO A IMOLA NEL 2023! 🎶💥 Siamo felici e soddisfatti di poter annunciare un primo concerto a Imola per il 2023: quello dei Placebo.

Il lavoro che stiamo facendo per rendere Imola attrattiva e confermare l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola come volano per tutto il territorio imolese e non solo, ha dimostrato di raccogliere risultati importanti già nel 2022 e siamo intenzionati a proseguire per arricchire ulteriormente il calendario del prossimo anno, che sarà il 70’ dalla fondazione del circuito, e degli anni prossimi.

La musica 🎶, con il suo valore identitario e culturale oltre all’indotto economico, si conferma un elemento caratterizzante per il futuro polifunzionale dell’impianto.
December 7, 2022
🔴 IMOLA, SPEGNIMENTO DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA 💡: ECCO GLI ORARI. 🔴

➡️ L’Ordinanza di oggi definisce e specifica, con la responsabilità e l’approfondimento dovuti dalla delicatezza della situazione, la decisione già adottata dalla Giunta Comunale di ridurre gli orari di accensione dell’illuminazione pubblica, al fine di contenere gli aumenti dei costi energetici nella complessa fase in cui ci troviamo e sempre nel quadro delle azioni già messe in campo nelle settimane precedenti.

➡️ Abbiamo valutato in linea con le normative vigenti riguardanti l’illuminazione pubblica e dopo svariati tavoli di confronto che ho presieduto e seguito direttamente, insieme a collaboratori, con l’area mobilità e l’area infrastrutture di Area Blu S.p.A. e la Polizia Locale, in relazione con gli altri corpi delle Forze dell’Ordine. Voglio ringraziare i dipendenti comunali e gli uffici per l'apporto fondamentale che hanno dato in questo passaggio. La scelta fatta, adottata da questa Ordinanza e accolta da tutti gli enti al tavolo, definisce tra gli orari quelli che avranno un impatto minore sulle abitudini dei cittadini e sulle dinamiche urbane della nostra città. Infatti sono stati analizzati i flussi di movimento sugli assi della mobilità ed è stata svolta un’attenta valutazione sugli incidenti stradali rilevati dall’Osservatorio: nelle ore notturne il traffico stradale è ridotto al minimo e anche in termini di pericolosità è la fascia meno critica che permette di ridurre sensibilmente i possibili rischi.

L’illuminazione pubblica sarà SPENTA nei seguenti orari notturni 🌙:

LUNEDI
(notte fra lun e mar)
MARTEDI (notte fra mar e mer)
MERCOLEDI (notte fra mer e gio)
GIOVEDI (notte fra gio e ven)
DOMENICA (notte fra dom e lun)
sarà spenta dalle 01 alle 05.

VENERDI
(notte fra ven e sab)
sarà spenta dalle 02 alle 05.

SABATO
(notte fra sab e dom)
sarà spenta dalle 02 alle 06.
December 9, 2022
December 9, 2022
Che emozione!
Il #GrifoCittàdiIMOLA a #CESARECREMONINI! Con l’augurio che tu possa sempre trovare un approdo per la musica in questa città e nel nostro Autodromo che puoi considerare anche casa tua.
Grazie Cesare! 🎤
December 10, 2022
December 11, 2022
💧 ARRIVANO 42 MILIONI DI EURO da Con.Ami e Gruppo Hera per OTTIMIZZAZIONE del SISTEMA ACQUEDOTTO! 🚰 La scelta compiuta è di importante valore e strategica per il futuro.

L’efficiente gestione dell'acqua, come di tutte le risorse naturali, è divenuta un aspetto irrinunciabile per garantire il benessere dei territori, oltre a questione di responsabilità verso le future generazioni. 💦 La gestione e la riqualificazione dei sistemi acquedottistici è centrale nella tutela dell'acqua.

➡️ I benefici principali saranno: una maggiore disponibilità di acqua, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento a garanzia della continuità del servizio idrico e una migliore qualità dell’acqua stessa.

Un investimento virtuoso e all’avanguardia, in linea anche con l’Agenda ONU 2030.👏🏻 Grazie a Con.Ami e Gruppo Hera che valorizzano questa fonte primaria in un momento in cui siccità e carenze sono frequenti. 💧 Un grazie alla Regione Emilia-Romagna e alla Vicepresidente Irene Priolo, a Orazio Iacono e a Luca Della Godenza.
December 13, 2022
IN ARRIVO 4 NUOVI SPAZI GIOCHI 🛝 E FITNESS 🏋️‍♂️ IN ALCUNE AREE VERDI 🌳 DELLA NOSTRA CITTA'.

➡️ Area Fitness 🏋️‍♂️ al parco Giovannini al Marconi.
➡️ Area Giochi 🛝 al Dal Monte Casoni in via Volta.
➡️ Area Giochi 🛝 a C.S. La Stalla in via Serraglio.
➡️ Area Giochi 🛝 al C.S. Bocciofila in via Saffi

L’investimento totale è di 62.500€, dei quali 32.940€ da fondi di due partner privati che hanno scelto di sostenere la realizzazione di 2 di queste installazioni. Interspar Imola ha finanziato l'area presso il quartiere Marconi, mentre la BCC Romagna Occidentale quella in via Volta. GRAZIE 🙏🏻❤️ per il loro prezioso e fondamentale supporto: hanno dimostrato di essere partner privati attivi nel territorio con grande responsabilità e una lodevole sensibilità per queste tematiche. 👏🏻

➡️ Questa collaborazione dimostra quanto il rapporto fra pubblico e privato 🤝 possa portare opportunità e innovazioni nei nostri territori.

➡️ Inoltre è importante come la natura degli impianti giochi e fitness sia INCLUSIVA, visto che consente di svolgere attività anche a DISABILI o persone con ridotta mobilità. Anche su queste piccole attenzioni, che sono gesti concreti, si misura l’identità e la sensibilità di una comunità. 👏🏻

📌 L’inaugurazione dell’area al Marconi avrà luogo sabato 17 dicembre alle ore 15.30, alla quale saranno presenti anche Alessia Patuelli (ciclista sportiva professionista 🚴‍♀️) e Federica Franceschelli (giocatrice di Serie A di Basket 🏀)
December 14, 2022
E' iniziata la distribuzione del depliant informativo 📒 della Protezione Civile di IMOLA , che ringrazio, a tutte le famiglie imolesi, per OLTRE 33.000 COPIE: uno strumento utile per affrontare situazioni di urgenza e di pericolo. Inoltre, sono già iniziate negli anni scorsi (2021 e 2022) e proseguiranno nelle prossime settimane attività di sensibilizzazione nelle classi delle scuole imolesi per sensibilizzare e informare sul tema.  Fino ad oggi gli operatori della Protezione Civile hanno incontrato oltre 500 studenti in oltre 22 classi.

L'iniziativa è del Comune e del Nuovo Circondario Imolese 🤝 per una prima risposta ad eventuali situazioni di emergenza, in un ottica di collaborazione e responsabilità comune che deve coinvolgere tutti. Infatti, una comunità più consapevole è una comunità più sicura.

Lo potete scaricare e visualizzare in formato PDF da qui 👇🏻
December 14, 2022
Un momento di approfondimento con la stampa al termine di questo 2022. 🗞️ 1/2
December 24, 2022
Un momento di approfondimento con la stampa al termine di questo 2022. 🗞️ 2/2
December 24, 2022
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Auguri di #BuonNatale 🎄 a tutti voi e alle persone a cui volete bene! 🤗 Che questi giorni di festa vi portino pace, felicità e salute.
December 24, 2022
BUON ANNO, IMOLA! ❤️🥂
December 31, 2022
Oggi Giornata Mondiale della Pace. 🕊 Che questo 2023 possa portare maggiore impegno nel dialogo fra i popoli e nella cooperazione internazionale.

Ci tengo a condividere con voi per la loro drammatica attualità e saggezza le parole di Papa Paolo VI, pronunciate il 1’gennaio 1968 per la prima celebrazione di questa giornata: “Né di pace si può legittimamente parlare, ove della pace non si riconoscano e non si rispettino i solidi fondamenti: la sincerità, cioè, la giustizia e l'amore nei rapporti fra gli Stati e, nell'ambito di ciascuna Nazione, fra i cittadini tra di loro e con i loro governanti; la libertà, degli individui e dei popoli, in tutte le sue espressioni, civiche, culturali, morali, religiose. Altrimenti, non la pace si avrà - anche se, per avventura, l'oppressione sia capace di creare un aspetto esteriore di ordine e di legalità - ma il germinare continuo e insoffocabile di rivolte e di guerre. E' dunque alla pace vera, alla pace giusta ed equilibrata, nel riconoscimento sincero dei diritti della persona umana e dell'indipendenza delle singole Nazioni che Noi invitiamo gli uomini saggi e forti a dedicare questa Giornata.”
January 1, 2023
👶🏻 Sono 751 i nati 2022 all’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia di Imola 🏥, di cui 380 femmine e 371 maschi. Ben 171 le donne che hanno scelto di partorire ad Imola pur provenendo da fuori Circondario. Questi numeri confermano e dimostrano la qualità e la capacità di presa a carico, riconosciuta e resa nota anche fuori città, dei reparti e dei professionisti delle nostre unità ospedaliere! 👏🏻 GRAZIE per il vostro prezioso lavoro! 🙏🏻
January 2, 2023
🗞 Il dialogo di inizio anno insieme al Resto del Carlino sull’Imola del 2023: cantieri, manutenzioni, nuovi investimenti e grandi eventi. Avanti 💪🏻
January 3, 2023
IL 2022 E ALCUNE AZIONI DEL COMUNE DI IMOLA PER IL SOCIALE E IL SOSTEGNO ALLE FRAGILITA' ❤️🤝 nel difficile periodo che stiamo attraversando.

➡️ Il Comune, con la variazione di bilancio del novembre 2022, ha messo a disposizione complessivamente 450.000€ nel 2022, per il sostegno delle famiglie contro il CARO-BOLLETTE 💡: oltre ai 130.000€ utilizzati mesi fa con un primo bando attuato da parte di Asp, sono stanziati ulteriori 320.000€ per un secondo bando uscito recentemente. Oltre a queste risorse, con la variazione sono arrivati altri 200.000€ di sostegno al caro-energia di cui 100.000€ assegnati ai centri sociali e 100.000€ a piscine e impianti natatori. 🏊🏻‍♀️

➡️ Il Comune mette a disposizione delle famiglie in difficoltà quasi 100.000€ per l’acquisto GENERI ALIMENTARI. 🍞 Una cifra nelle casse del Comune dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020 che stanziava risorse a favore dei Comuni destinati alla solidarietà alimentare (pandemia COVID).

➡️ ASILI NIDO. 👶🏻 Dopo i 57 posti aggiunti nel 2021, a partire dal gennaio 2023 il Comune di Imola metterà a disposizione delle famiglie altri 33 nuovi posti di asilo nido in più, di cui 15 posti dedicati per i bambini/e più piccoli (<1anno) grazie a un bando regionale da 104.000€. Inoltre, grazie a 352.000€ ottenuti dalla Regione aggiunti alle agevolazioni comunali, c'è una RIDUZIONE di circa il 40% della RETTA a favore almeno del 70% delle famiglie che hanno i bambini e le bambine iscritti al nido.

➡️ CENTRI ESTIVI. ☀️ Il Nuovo Circondario Imolese + Comuni hanno integrato con 200.000€ i fondi regionali. Con i fondi della Regione si accoglievano 656 istanze su 2.028 (32%), grazie ai fondi del NCI si sono soddisfatte ulteriori 811 domande arrivando a coprire 1.467 famiglie (72%) che avevano fatto richiesta.

➡️ BANDO AFFITTI. 🏠 Nel 2021, con 324mila risorse della Regione, il Comune aveva integrato con 187.000€ aggiuntivi di risorse proprie per arrivare a coprire 662 domande su 788 (85%). Nel 2022, oltre UN MILIONE DI EURO stanziato dalla Regione (+193.000€ residui) per sostenere le domande in arrivo.

➡️ CASE POPOLARI 🏠 (PATRIMONIO ERP). Con l'utilizzo del Superbonus 110%, si prevede di riqualificare 8 stabili ERP con un intervento complessivo da 2,5 milioni di euro. Di questi, negli stabili di via Marconi e di via Gobetti (2) sono già iniziati i lavori 🏗 per circa 600.000€. Nei primi mesi del 2023 ne inizieranno altri. Oltre 13,5 MILIONI di euro per la RIQUALIFICAZIONE di CASE POPOLARI con il Programma “Sicuro, Verde e Sociale” legato al PNRR che interverrà sui comparti in via Galilei, via Puccini e via Callegherie.

➡️ Con un investimento di 40.000€ dal bilancio del Circondario, ristrutturati e messi a disposizione 4 nuovi alloggi come case rifugio per DONNE VITTIME DI VIOLENZA. 👠

➡️ Un progetto anti-spreco del Comune per prevenire e ridurre la produzione di rifiuti alimentari. ♻️ A Imola con l'iniziativa “un s’bóta veja gnét" si recuperano le eccedenze alimentari a favore di enti no profit del territorio. Nella fase sperimentale (gen-giu 2022) sono state già recuperate 5 tonnellate di prodotti, 1.600 pasti pronti al consumo!

➡️ La conferenza capigruppo del Consiglio comunale ha donato oltre 34.000€ di risorse finanziarie non spese nell’anno 2021 all'associazione "No Sprechi" che erano inizialmente destinate all’attività istituzionale.
January 3, 2023
Dopo due anni di assenza, a IMOLA torna la BEFANA! 🧹 Con la tradizionale discesa dal Palazzo Comunale DOMANI venerdì 6 gennaio alle ore 16, per concludere insieme il periodo natalizio 🎄 e a tutte le bambine e i bambini presenti in piazza verrà donata una calza con dolci e cioccolatini 🍭🍫, questo grazie alla collaborazione di DESPAR quale sponsor dell'iniziativa. 🤝

Sempre a partire dalle ore 16, Piazza Matteotti sarà animata da una simpatica Befana sui trampoli che intratterrà il pubblico 🤹🏻‍♀ distribuendo dolci ai più piccoli. 🍬 La festa quel pomeriggio si animerà anche in vari centri sociali diffusi nella città: Zolino, Fabbrica, La Stalla, La Tozzona, Tarozzi, Sasso Morelli. Tante occasioni per stare insieme.
January 5, 2023
La BEFANA è TORNATA in Piazza Matteotti con tante calze piene di dolci 🍭🍬 per i bambini! Chiudiamo così, finalmente di nuovo insieme, il periodo natalizio in un centro storico vivo e partecipato! 🎄
January 6, 2023
IL 17 GENNAIO PARTE LA RIGENERAZIONE DI VIALE ANDREA COSTA. 🏗 Un primo stralcio da 345mila euro, da dall’incrocio con viale Carducci-viale De Amicis fino all’incrocio con via Aspromonte-via Mentana, rinnovando completamente una delle "porte di accesso" alla città, dalla stazione ferroviaria 🚉 verso il centro storico e l'Autodromo. 🏁 Sarà finito poco prima del GP di F1.

L'obiettivo principale è agevolare la mobilità dolce, con l'allargamento della pista ciclabile 🚲 e rifacimento della pavimentazione, insieme all'allargamento dei marciapiedi 🚶🏼 da entrambi i lati della strada, inoltre nuovi cordoli e "rain garden" 🌸 con nuove piantumazioni 🌳 e drenaggio dell'acqua piovana. 🌧

Il nuovo Viale valorizzerà i negozi e le loro vetrine 🛍, aumentandone visibilità e accessibilità da entrambi i lati, avrà panchine rinnovate, nuova illuminazione pubblica 💡, l'installazione del Wi-Fi 🌐 e di telecamere 📹 per la videosorveglianza.
January 10, 2023
La pista di pattinaggio “IMOLA ON ICE” ⛸️ nel cortile degli ex-Circoli, aperta durante il periodo natalizio 🎄, resta fino al 29 GENNAIO! Un luogo fra i tanti in cui continuare a vivere il nostro Centro Storico!
January 16, 2023
🔴 E' in pubblicazione l'Avviso pubblico per la formazione della graduatoria per l'assegnazione di alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) ERP 4 - 2023. Scade lunedì 6 marzo alle ore 13.

A questo link 👇🏻 trovate documenti, indicazioni e dettagli:

https://www.comune.imola.bo.it/novita/notizie/2023/01/assegnazione-alloggi-di-edilizia-residenziale-pubblica-erp-avviso-pubblico
January 18, 2023
Situazione Neve ❄️: nelle zone collinari di Imola la temperatura sta scendendo sotto lo zero e il servizio di spargimento sale è operativo, pronto ad entrare in azione nella notte.
January 19, 2023
🔴 In merito all’ipotesi di un’azienda sanitaria unica metropolitana. 🏥

Il momento storico porta sicuramente a riflettere sugli assetti organizzativi del sistema socio-sanitario per garantire la migliore risposta possibile ai cittadini della Città metropolitana. D’altra parte si tratta di un tema già sollevato.
 
Per quanto riguarda Imola e il Nuovo Circondario Imolese ogni ragionamento non può prescindere dall’autonomia della nostra Ausl, che può contare su un’esperienza positiva e rappresenta un punto di forza da mettere in valore anche grazie all’elevata professionalità del personale. Pertanto, qualsiasi innovazione dell’attuale governance deve partire dalla qualità dei servizi socio sanitari garantiti sia a livello del nostro ospedale che del distretto, così come si dovrà discutere del futuro dell’Istituto di Montecatone, nella fase di riordino degli IRCCS bolognesi.
 
La ricerca di possibili soluzioni ottimali non deve, infatti, essere dettata solo dai meri aspetti economici, come peraltro lo stesso sindaco Matteo Lepore ha condiviso, insieme ai due direttori generali Paolo Bordon e Chiara Gibertoni, ma occorre ragionare per garantire la qualità dei servizi offerti ai cittadini e favorire la ricerca, considerando la presenza dell’Università di Bologna e di 3 IRCCS nell’area della Città metropolitana di Bologna.
 
E’ per questo che prima di tutto è fondamentale un confronto politico, a tutti i livelli, che sia accompagnato da un percorso tecnico di approfondimento. Il confronto politico deve essere la base delle decisioni, per poi definire i modelli organizzativi atti a mettere in pratica le scelte politiche compiute, anche con il coinvolgimento della cittadinanza del territorio metropolitano.
January 23, 2023
MUSEI CIVICI DI IMOLA 🏛, NEL 2022 E' BOOM: +183% PRESENZE e +150% DI INCASSI! 💥🎉

I visitatori dei Musei Civici nel 2022 sono quasi triplicati rispetto all’anno prima 📈: 23.826 gli accessi registrati, contro gli 8.405 del 2021 (+1️⃣8️⃣3️⃣%). Molto oltre il previsto aumento fisiologico di accessi dovuto ai tre mesi di apertura in più rispetto all’anno precedente. Addirittura rispetto al 2019, i visitatori di Rocca Sforzesca e Palazzo Tozzoni segnano +4,7% rispetto al pre-COVID. 👍🏻

Questi numeri rendono onore all'immenso patrimonio culturale e artistico della nostra Città, che vede una rinascita straordinaria.

L'intenzione dell'Amministrazione è proseguire con gli investimenti 🏗️: il grande progetto da 4,2 milioni per il rilancio della Rocca, la nuova sezione archeologica del museo S. Domenico, interventi straordinari su Palazzo Tozzoni. Il panorama culturale di Imola prosegue la sua trasformazione. 💪🏻 #passodopopasso #Imola2030
January 28, 2023
💥 E' ripartita la vendita dei BIGLIETTI per il GRAN PREMIO F1 2023 a IMOLA! 🏁

Dopo la prevendita natalizia, che ha registrato numeri record, dalle ore 12.00 di oggi è in vendita un nuovo stock di 90.000 biglietti per il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna! #ImolaGP #AutodromoImola

🔴 ➡️ Per acquistarli, vai su www.autodromoimola.it o https://imolagpf1.ticketone.it/eventseries/3286415/
January 30, 2023
💥 Nasce l'IMOLA SUMMER SOUND 🎶 ed esordisce nel calendario 2023 dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari: 7 LUGLIO! 💥 Sarà un festival musicale 🎵 annuale dedicato ai più giovani 🕺, proprio qui a IMOLA! Un tassello destinato ad ampliarsi sempre di più. 😉Ancora una volta vogliamo investire nell'anima musicale della nostra città e avvicinare le nuove generazioni al tracciato. 💪🏻

Questo evento si inserisce nel progetto The sound of Imola, che anche quest'anno unirà le attività dell'Autodromo 🏁 con ImolaCentroStorico. 🏛️
February 3, 2023
🔴🎤 Il 17 FEBBRAIO concerto di Claudio Baglioni A IMOLA! 💥🎶

L'arrivo di uno dei maggiori artisti italiani 🇮🇹 in campo musicale conferma come Imola sia davvero CITTÀ della MUSICA e si unisce al già annunciato Imola Summer Sound 🎵😎 e al concerto dei Placebo. Infatti abbiamo una serie di luoghi adatti a rispondere alle diverse tipologie di spettacolo, permettendo di arricchire il panorama degli artisti che si esibiscono. La nostra capacità organizzativa di cogliere e accogliere le opportunità che si presentano ci consentono di ospitare questo importante concerto. È una bella soddisfazione poterlo finalmente ufficializzare! 🤩👏🏻

➡️ Grazie e complimenti 🙏🏻 all'Assessore alla Cultura Giacomo Gambi e al Direttore del Teatro Ebe Stignani Luca Rebeggiani.
February 7, 2023
Un POLO CHIRURGICO all'avanguardia a IMOLA 🏥, grazie alla piattaforma robotica "Da Vinci" XI per terapie chirurgiche innovative: ingrandimenti, precisione e movimenti che moltiplicano l'efficacia della cura. 👩🏻‍⚕

Un valore aggiunto importante che qualifica e rinforza la sanità territoriale e dell'Azienda Usl di Imola con risorse strutturali 💪🏻, oltre a unirsi ad un accordo 🤝 con il Policlinico Sant'Orsola di Bologna sulla formazione.

Grazie 🙏🏻 agli enti che hanno reso possibile questo risultato, soprattutto la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, e alla sinergia 🤝 con l’Assessore Regionale Raffaele Donini. Nell’occasione abbiamo accolto è presentato il Dott. Stefano Tamburro, nuovo professionista nel nostro ospedale. 👏🏻
February 10, 2023
LE NOSTRE BIBLIOTECHE COMUNALI 📚 FANNO BOOM 💥: nel 2022 OLTRE 98MILA PRESTITI (+30%), oltre 7mila iscritti (+24%). Oltre 86.000 accessi in un anno con un +3️⃣6️⃣% e 18.800 presenze alle proposte culturali e didattiche organizzate (QUASI IL DOPPIO!).

Oltre 4️⃣0️⃣0️⃣ persone in media al giorno usufruiscono dei servizi delle nostre biblioteche 📖 e sono quasi 300 le proposte culturali e didattiche rivolte a bambini e adulti, in Bim, a Casa Piani e nelle sezioni decentrate: laboratori di lettura, presentazioni con gli autori, conferenze, mostre e spettacoli. Oltre 390 classi scolastiche 🏫 li hanno frequentate (+1️⃣2️⃣2️⃣%)

E' evidente il ritorno dei cittadini nelle biblioteche per usufruire dei servizi, trovare stimoli, leggere, studiare, socializzare. 🤝 Il patrimonio di Imola è davvero notevole: ammontano a oltre 500.000 i libri 📗 e i documenti a stampa conservati dalla biblioteca, a disposizione per la lettura e lo studio (+6.000 nell'ultimo anno!).

Grazie e complimenti 👏🏻 ai dipendenti, ai volontari, ai dirigenti e all'Assessore Giacomo Gambi!
February 17, 2023