Torna IL CORAGGIO DI SOGNARE 🤩 Anche quest’anno, nella settimana del Gran Premio di #Formula1 🏁, torniamo a dare spazio alle nuove generazioni, con un evento pensato per ispirare, motivare e aprire orizzonti.
Insieme a ospiti straordinari – dal mondo della Formula 1, della #MotoGP, dell’aerospazio, del giornalismo – si parlerà di sogni, sfide e passioni alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori del nostro territorio.
Per chi vuole partecipare, basta scrivere alla mail assessore.penazzi@comune.imola.bo.it indicando nome e cognome, scuola/università frequentata.
Insieme a ospiti straordinari – dal mondo della Formula 1, della #MotoGP, dell’aerospazio, del giornalismo – si parlerà di sogni, sfide e passioni alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori del nostro territorio.
Per chi vuole partecipare, basta scrivere alla mail assessore.penazzi@comune.imola.bo.it indicando nome e cognome, scuola/università frequentata.
Accogliamo con emozione l’elezione del nuovo Papa Leone, guida spirituale per milioni di fedeli nel mondo e importante punto di riferimento. Ogni nuovo Papa è una pagina che si apre nella storia della Chiesa e dell’umanità. Lo aspetta un compito straordinario, raccogliendo l’eredità di Papa Francesco, in un tempo che ha sempre più bisogno di speranza, dialogo e pace.
Oggi #9maggio è la Festa dell’Europa. 🇪🇺
Celebriamo un progetto straordinario: l’Unione Europea, cantiere di pace, prosperità, speranza e democrazia. Un sogno che ha preso forma e che rappresenta, ancora oggi, un riferimento imprescindibile per le nostre comunità.
L’Europa è un dono da custodire, una voce che deve avere maggiore forza e centralità sul piano internazionale. Ne avvertiamo il bisogno ogni giorno, anche nei territori, anche nei Comuni. Lo abbiamo detto come città attraverso i tanti progetti europei attivati, e lo abbiamo ribadito lo scorso 15 marzo, partecipando – anche con ANCI Emilia-Romagna, come amministratori locali – alla Piazza per l’Europa, per manifestare un impegno concreto e condiviso.
Continueremo a promuovere e a sostenere questo percorso, con il coinvolgimento delle scuole, delle realtà sociali e dei cittadini, per rafforzare una cultura europea che sentiamo profondamente nostra.
L’Europa non è solo una prospettiva: è una necessità. E a quel sogno non intendiamo rinunciare.
Celebriamo un progetto straordinario: l’Unione Europea, cantiere di pace, prosperità, speranza e democrazia. Un sogno che ha preso forma e che rappresenta, ancora oggi, un riferimento imprescindibile per le nostre comunità.
L’Europa è un dono da custodire, una voce che deve avere maggiore forza e centralità sul piano internazionale. Ne avvertiamo il bisogno ogni giorno, anche nei territori, anche nei Comuni. Lo abbiamo detto come città attraverso i tanti progetti europei attivati, e lo abbiamo ribadito lo scorso 15 marzo, partecipando – anche con ANCI Emilia-Romagna, come amministratori locali – alla Piazza per l’Europa, per manifestare un impegno concreto e condiviso.
Continueremo a promuovere e a sostenere questo percorso, con il coinvolgimento delle scuole, delle realtà sociali e dei cittadini, per rafforzare una cultura europea che sentiamo profondamente nostra.
L’Europa non è solo una prospettiva: è una necessità. E a quel sogno non intendiamo rinunciare.