Marco Panieri
2.71K subscribers
723 photos
38 videos
63 files
317 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
January 16
🏥 SANITÀ IMOLESE: 3 NUOVI PRIMARI NEL NOSTRO OSPEDALE

Oggi ho partecipato alla presentazione dei nuovi primari dell’Ospedale di Imola: un passo importante in un percorso che ha visto, negli ultimi anni, il rinnovo delle direzioni di tutti e tre i dipartimenti ospedalieri e la nomina di 15 primari su 18, con l’obiettivo di arrivare a completare il rinnovamento entro quest’anno.

- dott. Daniele Perano – nuovo direttore UOC di Otorinolaringoiatria Ausl di Imola

- dr.ssa Adele Fornelli – nuova direttrice UOC di Anatomia Patologica Ausl Imola

- prof. Marco Bernini, nuovo direttore SS Breast Unit – UOC Chirurgia senologica interaziendale Università di Bologna

A loro, i nostri complimenti e il miglior augurio di buon lavoro. 👏🏻

Alcuni dei risultati raggiunti in questi anni sono la riduzione significativa dei tempi di attesa per gli interventi chirurgici grazie all’introduzione del robot chirurgico Da Vinci, la creazione di 60 posti letto dedicati alla Medicina Interna al terzo piano dell’Ospedale, guidata dal dottor Stefano Pasquali, e i 61 posti letto del nuovo reparto di Geriatria Ospedaliera e territoriale diretto dal dottor Massimo Menetti, con un focus specifico sull’ortogeriatria.

Questi interventi sono la dimostrazione dell’attenzione che dedichiamo al nostro distretto sanitario, rafforzando l’autonomia dell’Azienda Usl di Imola e migliorando la qualità del servizio per i cittadini.

Grazie all'AUSL e a tutti i professionisti per il loro impegno. 🙏🏻
January 16
🎥 Scopri Digitale Facile nel Nuovo Circondario Imolese! 🌐

💡 Hai difficoltà a usare servizi digitali come SPID, FSE o IO? Vuoi migliorare le tue competenze per navigare il mondo online? Grazie al progetto Digitale Facile, nel Nuovo Circondario Imolese sono attivi 10 Punti di Facilitazione Digitale pronti a offrirti supporto gratuito, assistenza e formazione (anche da remoto)! 🤝

👉 Guarda il video e scopri come possiamo aiutarti a sentirti a tuo agio con le tecnologie digitali, grazie all'assistenza personalizzata dei nostri facilitatori esperti.

📲 Come prenotare?

- Numero unico per il Nuovo Circondario Imolese: 0542603265
- Numero verde regionale: 800141147
- Oppure usa la piattaforma Affluences: https://affluences.com/digitale-facile-nuovo-circondario-imolese/reservation

📍 Dove trovarci?
Siamo presenti in 10 sedi sul territorio. Contattaci allo 0542603265 per scoprire il punto più vicino a te. Rispondiamo la mattina

🌟 Con "Digitale Facile" puoi finalmente accedere ai tuoi diritti digitali in modo semplice, autonomo e sicuro. Non importa il tuo livello di competenza: siamo a tua disposizione dal lunedì al sabato!

Il progetto è promosso dalla Regione Emilia-Romagna per superare il divario digitale e garantire pari opportunità a tutti.

🔗 Scopri di più sul progetto su https://www.nuovocircondarioimolese.it/argomenti/digitale-facile
January 17
📢 RICORDIAMO: CHIUSURA TEMPORANEA SCALA SOTTOPASSAGGIO STAZIONE 🚧

Da domani, 21 gennaio, inizieranno i lavori per il nuovo controsoffitto e corpi illuminanti nel sottopasso della stazione ferroviaria.


⚠️ La scala di accesso al sottopassaggio sarà chiusa temporaneamente per circa due settimane.

Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la comprensione.
January 20
Esprimo, a nome della Città di Imola, dell'Amministrazione Comunale e mio personale, il più sentito cordoglio per la scomparsa di Vittorio Tassoni.

Cavaliere al merito della Repubblica e tra i fondatori della Divisione Meccanica Castelli, Vittorio Tassoni è per noi indissolubilmente legato al Carnevale dei Fantaveicoli. Dal 2001 il geniale costruttore imolese ha partecipato, ogni volta con entusiasmo, a ben 19 edizioni con i suoi strabilianti e ingegnosi fantaveicoli, un perfetto connubio di originalità, meccanica e fantasia. Un grande professionista e progettista che trasferiva con generosità ed entusiasmo le sue tecniche e la sua ingegnosità a questa manifestazione territoriale. Molte volte il Carnevale dei Fantaveicoli è stato protagonista in trasmissioni RAI grazie anche a Vittorio Tassoni. Fu invitato a Roma con i suoi fantaveicoli da Giancarlo Magalli nella trasmissione i Fatti vostri, poi fu intervistato in diretta da Massimo Gilletti a Casa RAI 1 e a Sereno Variabile da Osvaldo Bevilacqua.

Ce lo ricordiamo così, sempre sorridente, fiero delle sue creazioni, pronto a mettersi in gioco e a sfilare lui stesso tra migliaia di persone festose alla Grande sfilata per le vie della città. Un esempio da seguire per la sua straordinaria capacità di coniugare allegria, fantasia e abilità tecnica.

In questo momento di dolore, ci stringiamo alla sua famiglia e alle persone a lui più vicine.
January 22
January 22
La dott.ssa Agostina Aimola è la nuova Direttrice Generale dell’AUSL di Imola.

Desidero esprimere un sincero ringraziamento ad Andrea Rossi per questi dieci anni di servizio come Direttore Generale della nostra AUSL, iniziati nel dicembre 2015, quando era già Direttore sanitario della nostra Azianda. Sono stati anni straordinari e complessi, durante i quali ha affrontato sfide senza precedenti: dalla gestione della pandemia al caro-energia, dalle alluvioni al ritorno di grandi eventi sportivi nel nostro territorio. In ciascuna di queste occasioni, Andrea Rossi ha contribuito in modo determinante, dimostrando professionalità e dedizione. Insieme a lui, è stato in prima linea tutto il personale medico e sanitario. Per questo voglio anche ricordare come il dott. Rossi abbia ricevuto per tutto il personale dell’AUSL, il 21 giugno 2020, dal Commissario Straordinario Nicola Izzo, il Grifo Città di Imola. Quella scelta ha rappresentato un momento significativo per tutti noi, che ha espresso la gratitudine della nostra Città nei confronti suoi e di tutti gli operatori sanitari.

Il mio pensiero, unito a quello dei Sindaci del Circondario, va a lui, a tutta la squadra medica e ai collaboratori che hanno lavorato al suo fianco, condividendo un percorso complesso e ricco di risultati. A Rossi rivolgo i migliori auguri per il nuovo prestigioso incarico presso l’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, una sfida che saprà affrontare con le sue straordinarie qualità umane e professionali.

Al tempo stesso, desidero dare il benvenuto alla Dott.ssa Agostina Aimola, attuale Direttore Amministrativo dell’AUSL Romagna, che sarà la nuova Direttrice Generale dell’AUSL di Imola. Siamo soddisfatti e orgogliosi della sua nomina: un profilo autorevole e competente, con una lunga esperienza, una profonda conoscenza del nostro sistema sanitario territoriale e l’opportunità di una prospettiva decennale di impegno. A nome mio, dell’Amministrazione Comunale e dei Sindaci del Nuovo Circondario Imolese, le porgo le più sentite congratulazioni per questo importante incarico.

Nei prossimi giorni inviterò la dott.ssa Aimola per un momento di passaggio di consegne insieme al dott. Rossi, che ci permetterà di condividere i dossier più importanti e tracciare le linee guida per il futuro. Al centro del nostro impegno comune ci saranno temi fondamentali come il nuovo assetto del Montecatone Rehabilitation Institute, il rafforzamento delle politiche sanitarie territoriali, la garanzia dell’autonomia dell’AUSL e il completamento delle opere finanziate dai fondi PNRR.

Guardiamo con fiducia ai prossimi anni, consapevoli che con la collaborazione di tutte le istituzioni coinvolte potremo continuare a garantire un servizio sanitario pubblico, universale, di qualità e di prossimità.
January 23
Oggi, nell'80° anniversario dalla liberazione di Auschwitz, in cui il mondo aprì gli occhi sull'Inferno che si era realizzato, ricordiamo le vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste. Un monito che ci richiama all'impegno collettivo per combattere antisemitismo, razzismo e intolleranza, difendendo i valori della nostra democrazia: libertà, giustizia e solidarietà.

Imola non dimentica. Lo dimostrano progetti come le Pietre d’Inciampo, che abbiamo posato il 15 gennaio per ricordare le vittime del nostro territorio, e l’impegno quotidiano delle scuole e delle associazioni come ANPI, ANED e CIDRA.

Un pensiero va ai “Giusti tra le Nazioni” e a coloro che, anche nel nostro territorio, mettendo a rischio la propria vita, scelsero di salvare vite umane, opponendosi alla barbarie.

La Memoria non è solo un esercizio del passato: ci interroga anche sul presente. Dai conflitti in Ucraina e Gaza alle forme di odio che riemergono sui social, dobbiamo impegnarci per costruire una pace giusta, fondata sul rispetto e sulla dignità di ogni popolo.

Con le nostre azioni quotidiane, possiamo essere custodi della memoria e promotori di pace. Un impegno che ci lega al passato, ma guarda al futuro, per una società più giusta e solidale.

Vi aspetto oggi pomeriggio alle 16.30 per la Seduta straordinaria del Consiglio Comunale in cui si celebra il Giorno della Memoria.
January 27
January 27
Per OGGI e DOMANI, mercoledì 29 gennaio, è stata emanata allerta ROSSA 🔴 per VENTO anche nella nostra città. Si raccomanda a tutti prudenza e di adottare le precauzioni necessarie. Seguiranno aggiornamenti. Grazie.
January 28
🔴 AGGIORNAMENTO ALLERTA ROSSA VENTO 🔴

Si sono registrati alcuni lievi danni, a Imola e nel Circondario. Nessun ferito o persone coinvolte. E' importante nelle prossime ore mantenere la massima prudenza e adottare le precauzioni necessarie.

È stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC).

In via preventiva, è stata disposta la chiusura straordinaria dei parchi e delle aree verdi pubbliche del territorio del Comune di Imola e il divieto di utilizzo di tensostrutture pubbliche e private.

A tutta la cittadinanza la massima prudenza e precauzione e di mettersi in strada e in auto solo in caso di necessità viste le cadute di rami e alberi.

A chi comunque si trova all’aperto di non sostare sotto alberi, di allontanarsi da aree verdi, strade alberate e da tutte le strutture all’aperto, come tensostrutture, impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali, pubblicitarie.

A chi si trova in auto di moderare la velocità e prestare particolare attenzione sui viadotti e all’uscita dalle gallerie, soprattutto se al volante di furgoni, mezzi telonati, autocaravan o roulotte.

A chi si trova in casa o sul posto di lavoro di sistemare e fissare tutti gli oggetti nelle aree esposte al vento che rischiano di essere trasportati dalle raffiche (vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario, ecc.).
January 28
Diamo il benvenuto, come Città e come Amministrazione, e il miglior augurio di buon lavoro alla dott.ssa Agostina Aimola, nuova Direttrice Generale della nostra Azienda Usl di Imola.

Con lei, che ringrazio per la disponibilità, abbiamo fatto un passaggio di consegne approfondito e puntuale con il Direttore Generale uscente, Andrea Rossi, che ringrazio per la disponibilità e il lavoro di questi anni, sul futuro della nostra sanità pubblica territoriale.

È stato fatto un lavoro importante negli ultimi anni, la nostra prospettiva e il progetto a lungo periodo è molto chiaro e condiviso, ora la sfida è finalizzare e ottimizzare gli investimenti e le implementazioni nate dai fondi PNRR. Imola e l'AUSL hanno fatto un lavoro ottimo, apprezzato e nei tempi, che nei prossimi mesi proseguirà.

Con la dott.ssa Aimola sono certo ci sarà uno stretto rapporto di collaborazione e fiducia, che ci vedrà lavorare fianco a fianco su ogni dossier.
January 29
🔴 Da oggi, per chi vuole restare aggiornato, c'è anche il Canale qui su Messenger! 💪

https://m.me/j/AbZjgWXe3s1Kc5Gf/
January 31
📚 NUMERI DA RECORD PER LE BIBLIOTECHE DI IMOLA! 💥🎉

Nel 2024 le nostre biblioteche hanno registrato una crescita straordinaria, consolidandosi sempre più come un punto di riferimento culturale per tutta la città. Guardate i numeri 👇🏻

🤝 116.106 prestiti (+5.000 rispetto al 2023). Nel 2022 erano circa 98.000.

📖 10.122 iscritti attivi (+329 rispetto all’anno scorso). Nel 2021 erano meno di 6.000.

📚 43.557 prestiti nella sezione ragazzi (+11,75% rispetto al 2023)

👦 3.022 piccoli lettori iscritti a Casa Piani (record dal 2015!)

🚪 156.500 accessi complessivi (530 persone al giorno) nelle biblioteche. Nel 2022 erano 86.000.

🏫 417 classi coinvolte in laboratori e attività didattiche. Nel 2022 erano 390.

🎭 Oltre 19.000 partecipanti a eventi, conferenze e spettacoli

Questi numeri raccontano di biblioteche sempre più vive, che accolgono ogni giorno studenti, famiglie, lettori e appassionati di cultura.

Un risultato che premia il grande lavoro delle bibliotecarie, dei bibliotecari e di tutti i dipendenti del Servizio Biblioteche e Archivi: grazie di cuore per il vostro impegno quotidiano! 💙

E il 2025 sarà ancora più ricco di novità, con nuovi progetti per rendere la lettura e la cultura ancora più accessibili a tutti! 📖
January 31
💥 GLI AC/DC A IMOLA IL 20 LUGLIO 2025! 💥🎸 È ufficiale: dopo 10 anni, il grande ritorno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. 🏁

Imola è da sempre nel cuore della Motor Valley, terra di emozioni, sapori e di MUSICA. Vi aspettiamo! ❤️
February 3
Insieme al nuovo Commissario alla Ricostruzione post-Alluvione Fabrizio Curcio sul territorio del Circondario Imolese. 🏗️ Insieme ai Sindaci e alla Sottosegretaria Manuela Rontini, abbiamo condiviso l'intenzione di accelerare la ricostruzione e mettere in sicurezza il nostro territorio, partendo da un'analisi puntuale del lavoro già avviato.

Alcuni cantieri sono già realizzati o iniziati, altri in fase avanzata di progettazione. In alcune nuove aree, invece, è necessario rilanciare un piano, predisponendo soluzioni di medio e lungo periodo. A partire da un focus sulle casse d’espansione e di raccolta dell’acqua. Sullo sfondo, resta il nodo degli aiuti ad imprese e famiglie colpite, su cui la Regione Emilia-Romagna e gli Enti Locali sono già impegnati con la nuova Struttura Commissariale.

L’alluvione ha colpito duramente le nostre comunità ed esse si sono dimostrate resilienti. Ora dobbiamo metterle in sicurezza.
February 4
Imola: un'opportunità per nuove imprese nel centro storico

Il progetto dell’Amministrazione Comunale mette a disposizione un fondo altri 75.000 euro, con la possibilità per ogni impresa avente diritto di ottenere un contributo a fondo perduto fino a 20.000 euro, pari al massimo al 70% delle spese ammissibili.

TUTTE LE INFO QUI: https://www.comune.imola.bo.it/novita/comunicati/2024/12/imola-unopportunita-per-nuove-imprese-nel-centro-storico
February 13
A IMOLA UN IMPEGNO CONCRETO PER RIDURRE LE LISTE D’ATTESA

Dal 17 febbraio, la Radiologia di Imola (Azienda Usl di Imola) attiva sedute aggiuntive serali per TAC total body, torace e angio TAC, grazie alla disponibilità dei professionisti a svolgere attività extra, oltre il normale orario di lavoro.

🔹 114 ore aggiuntive
🔹 38 nuove sedute
🔹 Ogni lunedì e mercoledì dalle 20 alle 23, fino al 30 giugno

Un grande grazie ai radiologi e all’AUSL per l’impegno straordinario nel ridurre le liste d’attesa e garantire cure tempestive. 💙
February 15
🗞️ Dialogo con il Corriere della Sera - Bologna.

Come Presidente ANCI ER e Sindaco ho portato la voce dei territori sulla manovra appena varata dalla Giunta Regionale.

Fatemi sapere cosa ne pensate. Buona domenica ☀️
February 16
🔵 40.000€ DEL COMUNE DI IMOLA PER AMMORTIZZARE L’AUMENTO DEL COSTO DEI BIGLIETTI BUS 🚌

Di fronte all’aumento dei costi di gestione e alla riduzione dei fondi nazionali per il trasporto pubblico, il Comune di Imola investe 40.000 euro per contenere l’impatto dell’aumento delle tariffe, garantendo agevolazioni ai cittadini.

📌 Ecco gli interventi previsti:

Biglietto orario: 1,90€ (anziché 2,30€)

City Pass (10 corse): 16€ (anziché 19€)

Riduzione del costo dell'abbonamento annuale ordinario: 246€ (rispetto ai 256€ attuali)

Abbonamento annuale under 27 e agevolato per minori: invariato

Abbonamento annuale anziani (oggi over 70) esteso anche agli over 65


💡 Ricordiamo i rimborsi fino al 100% sugli abbonamenti grazie al Fondo Idrocarburi per i residenti di Imola:
📅 100% per under 26 non coperti dal programma “Salta su”
📅 70% per gli altri residenti, fino a esaurimento fondi
Scopri tutte le modalità e le scadenze per richiederlo sul sito web del Comune.

Un intervento per mantenere il trasporto pubblico accessibile per studenti, lavoratori e fasce deboli.

Come Sindaco voglio ringraziare gli attori coinvolti, in particolare la Vicesindaca Elisa Spada, per lo sforzo di concertazione che è stato condotto in questi giorni al fine di trovare una sintesi molto complessa in un quadro economico particolarmente difficile, caratterizzato dall'aumento dei costi, dalla riduzione di trasferimenti su questi ambiti, dalle conseguenze economiche e sociali di cinque alluvioni sulle spalle dei Comuni e il caro-energia. In questo contesto, nonostante le difficoltà, quasi il 50% dell'aumento complessivo viene coperto dal Comune con un ulteriore sforzo.
February 20
IMOLA MUSEI: CRESCITA CONTINUA ANCHE NEL 2024! 🎭📈

Il 2024 è stato un altro anno di grande successo per i musei civici di Imola, con oltre 35.700 visitatori tra mostre, collezioni permanenti, eventi e attività didattiche! 🚀🎨

🔹 +15% rispetto al 2023, nonostante la chiusura della Rocca Sforzesca per restauro.

🔹 Palazzo Tozzoni superstar! +42% di visitatori 🏛

🔹 Boom di incassi: +47% rispetto al 2023, con oltre 87mila euro tra biglietti e bookshop.

Dalle serate estive nel chiostro del Museo San Domenico ai laboratori per bambini e ragazzi, i nostri Musei si confermano un punto di riferimento culturale per cittadini e turisti!
February 21
Quattro anni fa ci lasciava Fausto Gresini, campione dentro e fuori la pista. ❤️

Oggi Imola continua a ricordarlo con affetto, stringendosi alla sua famiglia, alla moglie Nadia Padovani, ai figli e alla Gresini Racing. Il suo esempio, la sua passione e il suo impegno restano vivi nel cuore di tutti.
February 23
📹 La conferenza stampa nazionale “Imola & Made in Italy. Dove sport, motori e musica incontrano il mondo🇮🇹 di oggi, nella quale, dalla Farnesina - Ministero degli Affari Esteri, presenteremo il calendario 2025 dell’Autodromo, potrà essere seguita in streaming dalle 10.00 a questo link: https://youtube.com/live/pcSu6p3K7QY?feature=share
February 27
Imola & Made in Italy: dove sport, motori e musica incontrano il mondo. 🇮🇹🌎

Nell cornice del Palazzo della Farnesina, al Ministero degli Affari Esteri, abbiamo avuto l’opportunità di raccontare il sistema Imola e il ruolo dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari nella promozione e nel sostegno al #MadeinItaly nel mondo, alla Diplomazia Sportiva, all’Emilia-Romagna e alla #MotorValley. Lo abbiamo fatto presentando il calendario eventi e attività 2025 del circuito.

Con un potenziale di UN MILIONE DI PRESENZE ALL’ANNO e un indotto complessivo che può arrivare a UN MILIARDO DI EURO all’anno, siamo pronti a continuare la nostra corsa per il Paese, il nostro territorio e le nostre eccellenze. 🇮🇹🔥

Grazie al Vicepresidente e Ministro Antonio Tajani, all’Agenzia ICE e al suo Presidente Matteo Zoppas, alla Regione Emilia-Romagna e con lei Giammaria Manghi, tutta la struttura dell’Autodromo a cominciare dal Direttore Pietro Benvenuti e al Presidente Gian Carlo Minardi, oltre a tutti gli altri enti e partner.
February 27
Domenica 2 marzo torna a Imola la manifestazione più allegra, divertente e coinvolgente dell’anno, con la Grande Sfilata che riempirà le vie e strade della Città di Imola: il Carnevale dei Fantaveicoli.

Ecologia, rispetto per l’ambiente, zero emissioni, mobilità sostenibile, riciclo e riuso dei materiali: questi temi, uniti all’originalità di tanti artisti/inventori sono da sempre alla base dei fantaveicoli imolesi. A sfilare saranno infatti veicoli ecologici, frutto della fantasia di sapienti costruttori un po’ artisti, un po’ artigiani, un po’ inventori, che dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari punteranno al cuore di Imola, la splendida Piazza Matteotti.
March 1
La grande sfilata e gli ospiti – Un gradito ritorno per la Grande Sfilata di questa ventottesima edizione, la partenza dalla pista dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari alle ore 14.30 per concludersi in piazza Matteotti, dove si svolgeranno le votazioni della giuria e l’attribuzione dei premi. Il gioioso corteo sfilerà sotto il grande palco, da cui Dj Paolino di Radio Bruno, conduttore della manifestazione, presenterà tutti i partecipanti al pubblico. A sfidarsi, all’insegna della creatività e dell’allegria, saranno i Fantaveicoli, con la speciale categoria dedicata alle scuole e i Gruppi mascherati, anch’essi suddivisi in due categorie: gruppi e scuole.
Oltre a tutti i partecipanti al concorso, alla grande sfilata partecipano anche alcuni gruppi musicali, che animeranno la giornata a con il loro groove e le loro danze. In apertura della parata, come da tradizione consolidata, la Banda musicale Città di Imola
March 1
🔧 Lavori di posa condotte: chiusura temporanea di Via Lasie dal 3 al 28 marzo 🔧

🚧 A partire da lunedì 3 marzo, per consentire gli interventi di posa delle condotte a cura di HERA Tech, sarà
chiuso al traffico un tratto di Via Lasie, dal civico 7/A fino all’incrocio con Via della Fossetta (circa 150 metri).

📅
Durata lavori: dal 3 al 28 marzo 2025
🚗
Viabilità alternativa: si invita a prestare attenzione alla segnaletica e a utilizzare percorsi alternativi per ridurre i disagi.
March 1
OLTRE 1.000 PARTECIPANTI PER CORRIMOLA 🏃‍♀️🏃, la mattinata di sport, salute e comunità nella cornice dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. 🏁 Un’iniziativa per sostenere 🤝 la sfida della Lega Italiana per la lotta contro i tumori con LILT Imola 🔬 e il nuovo Presidente Roberto Guizzardi, che ringrazio insieme ai volontari e a tutti i partecipanti! 🙏🏻e fra poco, oggi pomeriggio, tutti in pista di nuovo per festeggiare il Carnevale dei Fantaveicoli! 🎊🥳
March 2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📺 Il servizio di Tg2 Motori sulla presentazione del calendario 2025 dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola alla Farnesina, rappresentandolo come volano per il Made in Italy, la diplomazia sportiva e la Motor Valley nel mondo. 🇮🇹🏁 Ringrazio Maria Leitner per aver raccontato questo speciale evento per noi.
March 2
ADERISCO ANCH’IO A UNA PIAZZA PER L’EUROPA

Ho scelto di aderire alla mobilitazione “Una Piazza per l’Europa”, in programma il 15 marzo a Roma, per riaffermare i valori di pace, libertà e democrazia e sostenere un’Europa più forte e unita.

Mai come oggi il nostro futuro è a un bivio: abbiamo bisogno di un’Europa federale, con una difesa e una diplomazia comuni, capace di tutelarsi da sola e riaffermare il suo ruolo nel mondo. Di fronte alle grandi sfide globali, dobbiamo fare quello scatto in avanti che è necessario da tempo. Per questo, il 15 marzo sarò in piazza, insieme a tanti altri sindaci, per ribadire che l’Europa è un progetto imprescindibile per il nostro futuro.
March 3