La Città di IMOLA e il suo Circondario salutano il Maggiore Andrea Oxilia, Comandante della Compagnia Carabinieri di Imola dal settembre 2019, per 5 lunghi anni.
Ho avuto la fortuna di conoscerlo in questi anni particolarmente sfidanti della mia vita professionale e la sua figura di altissimo valore e di grande competenza ha dato un contributo importante alla crescita del territorio e anche alla mia esperienza.
Nel rispetto dei rispettivi ruoli Istituzionali, Andrea è stato ed è anche un amico, ma soprattutto una persona dotata di grande profondità culturale e lungimiranza.
Ieri il Comune di Imola e il Nuovo Circondario Imolese lo hanno salutato e gli hanno reso omaggio al suo instancabile impegno, unanimemente riconosciuto e apprezzato, di ispirazione anche ai giovani, portato avanti sempre con grande professionalità e umanità.
Imola lo ringrazia e gli augura nuove e future soddisfazioni personali e professionali.
Ho avuto la fortuna di conoscerlo in questi anni particolarmente sfidanti della mia vita professionale e la sua figura di altissimo valore e di grande competenza ha dato un contributo importante alla crescita del territorio e anche alla mia esperienza.
Nel rispetto dei rispettivi ruoli Istituzionali, Andrea è stato ed è anche un amico, ma soprattutto una persona dotata di grande profondità culturale e lungimiranza.
Ieri il Comune di Imola e il Nuovo Circondario Imolese lo hanno salutato e gli hanno reso omaggio al suo instancabile impegno, unanimemente riconosciuto e apprezzato, di ispirazione anche ai giovani, portato avanti sempre con grande professionalità e umanità.
Imola lo ringrazia e gli augura nuove e future soddisfazioni personali e professionali.
ALLERTA METEO ARANCIONE 🟠 PER PIOGGIA 🌧: IL COMUNE DI IMOLA ATTIVA IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE
A seguito dell’allerta meteo arancione diramata dalla Regione Emilia-Romagna e alla luce delle previsioni che segnalano un'ondata di pioggia nei prossimi giorni, il Comune di Imola ha predisposto con celerità tutte le azioni necessarie, in sinergia con le forze dell’ordine, la Protezione Civile Comunale e le associazioni di settore, per rispondere ad eventuali necessità che dovessero presentarsi .
La dimensione del fenomeno metereologico nelle prossime ore non è ancora chiara, di conseguenza raccomando PRUDENZA nella serata di oggi, nella giornata di domani mercoledì 18 settembre in quella di giovedì 19 settembre.
Per la popolazione, in particolare nelle zone più sensibili o a rischio allagamento, è importante ricordare i comportamenti da adottare in caso di allagamento e restare aggiornati attraverso i canali di comunicazione social miei personali e del Comune.
⚠️ In particolare, segnalo questo canale WhatsApp per le notizie più importanti e in tempo reale: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u ⚠️
I comportamenti prudenti da adottare possono essere consultati qui , nella brochure “Perché rischiare?” della Protezione Civile Comunale di Imola: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/protezione-civile/cosa-fare-in-caso-di/cosa-fare-in-caso-di-alluvione
Inoltre, la situazione dei fiumi e la quantità di pioggia caduta su tutta la Regione può essere monitorata in tempo reale su https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Nelle prossime ore ci saranno aggiornamenti e condivideremo gli sviluppi. Grazie per la collaborazione.
A seguito dell’allerta meteo arancione diramata dalla Regione Emilia-Romagna e alla luce delle previsioni che segnalano un'ondata di pioggia nei prossimi giorni, il Comune di Imola ha predisposto con celerità tutte le azioni necessarie, in sinergia con le forze dell’ordine, la Protezione Civile Comunale e le associazioni di settore, per rispondere ad eventuali necessità che dovessero presentarsi .
La dimensione del fenomeno metereologico nelle prossime ore non è ancora chiara, di conseguenza raccomando PRUDENZA nella serata di oggi, nella giornata di domani mercoledì 18 settembre in quella di giovedì 19 settembre.
Per la popolazione, in particolare nelle zone più sensibili o a rischio allagamento, è importante ricordare i comportamenti da adottare in caso di allagamento e restare aggiornati attraverso i canali di comunicazione social miei personali e del Comune.
⚠️ In particolare, segnalo questo canale WhatsApp per le notizie più importanti e in tempo reale: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u ⚠️
I comportamenti prudenti da adottare possono essere consultati qui , nella brochure “Perché rischiare?” della Protezione Civile Comunale di Imola: https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/protezione-civile/cosa-fare-in-caso-di/cosa-fare-in-caso-di-alluvione
Inoltre, la situazione dei fiumi e la quantità di pioggia caduta su tutta la Regione può essere monitorata in tempo reale su https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Nelle prossime ore ci saranno aggiornamenti e condivideremo gli sviluppi. Grazie per la collaborazione.
È stata emanata dalla Regione Emilia-Romagna, per il nostro territorio, allerta meteo ROSSA 🔴 per frane e smottamenti e ARANCIONE 🟠 per piene dei fiumi nelle giornate di oggi e di domani, giovedì 19 settembre.
Il Comune e la struttura della Protezione Civile comunale stanno monitorando attentamente la situazione, che sarà più definita nei confini e negli impatti, anche in vista di domani, nelle prossime ore. Il COC è operativo e allertato, in linea con le forze dell'ordine e le associazioni di settore.
Chiediamo alla popolazione prudenza e di mantenersi aggiornata tramite questo canale o attraverso i canali istituzionali e social miei personali o del Comune. Grazie!
Segnalo il canale WhatsApp per le notizie più importanti e in tempo reale: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u ⚠️
Il Comune e la struttura della Protezione Civile comunale stanno monitorando attentamente la situazione, che sarà più definita nei confini e negli impatti, anche in vista di domani, nelle prossime ore. Il COC è operativo e allertato, in linea con le forze dell'ordine e le associazioni di settore.
Chiediamo alla popolazione prudenza e di mantenersi aggiornata tramite questo canale o attraverso i canali istituzionali e social miei personali o del Comune. Grazie!
Segnalo il canale WhatsApp per le notizie più importanti e in tempo reale: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u ⚠️
⚠️ AGGIORNAMENTO IMPORTANTE ⚠️
A seguito dell’allerta ROSSA 🔴 emanata dalla regione e dalle forti piogge già verificatesi nella giornata di oggi e previste nel proseguire di questa giornata e nella giornata di domani, che potrebbero comportare un aumento notevole del rischio di eventi franosi e smottamenti, come già condiviso in ambito di Citta Metropolitana di Bologna, si dispone la chiusura delle scuole superiori e medie per la giornata di domani, giovedì 19 settembre.
Per gli ordini inferiori aggiornamenti a breve.
Il mercato ambulante previsto per domani è annullato.
Grazie per la collaborazione.
A seguito dell’allerta ROSSA 🔴 emanata dalla regione e dalle forti piogge già verificatesi nella giornata di oggi e previste nel proseguire di questa giornata e nella giornata di domani, che potrebbero comportare un aumento notevole del rischio di eventi franosi e smottamenti, come già condiviso in ambito di Citta Metropolitana di Bologna, si dispone la chiusura delle scuole superiori e medie per la giornata di domani, giovedì 19 settembre.
Per gli ordini inferiori aggiornamenti a breve.
Il mercato ambulante previsto per domani è annullato.
Grazie per la collaborazione.
⚠️ DOMANI, 19 SETTEMBRE, A IMOLA CHIUSE TUTTE LE SCUOLE. ⚠️ Comprese elementari, scuole materne e asili nido.
Vista l’allerta ROSSA emanata dalla Regione e dopo aver effettuato approfondimenti con l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile, oltre che nel Tavolo con la Prefettura e nel Centro Operativo Comunale (COC), abbiamo deciso, in linea con tutti gli altri Comuni, di disporre la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Questa decisione è stata assunta per limitare i flussi di traffico in un contesto di rischio e facilitare gli interventi in caso di emergenza.
Inoltre è stata disposta la sospensione del mercato ambulante e ortofrutticolo, la chiusura dei parchi, delle aree verdi e dei cimiteri.
È vietato l’avvicinamento e la permanenza in prossimità di argini, rii e corsi d’acqua.
Per gli impianti sportivi, ci riserviamo di aggiornare la situazione nella mattinata di domani, in base alle evoluzioni.
Vista l’allerta ROSSA emanata dalla Regione e dopo aver effettuato approfondimenti con l’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile, oltre che nel Tavolo con la Prefettura e nel Centro Operativo Comunale (COC), abbiamo deciso, in linea con tutti gli altri Comuni, di disporre la chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Questa decisione è stata assunta per limitare i flussi di traffico in un contesto di rischio e facilitare gli interventi in caso di emergenza.
Inoltre è stata disposta la sospensione del mercato ambulante e ortofrutticolo, la chiusura dei parchi, delle aree verdi e dei cimiteri.
È vietato l’avvicinamento e la permanenza in prossimità di argini, rii e corsi d’acqua.
Per gli impianti sportivi, ci riserviamo di aggiornare la situazione nella mattinata di domani, in base alle evoluzioni.
⚠️ Agli abitanti delle case e delle frazioni vicino al torrente Sillaro, in particolare SESTO IMOLESE e SPAZZATE SASSATELLI.
Prestare attenzione nel corso della notte. Le possibili criticità si protrarranno fino alle ore 02/03.00. Ove possibile ricordarsi di stare ai piani alti. Seguiranno aggiornamenti.
COSA FARE IN CASO DI ALLUVIONE?
➡️ IN CASO DI ALLAGAMENTO IN CASA, occorre subito staccare il gas, la luce e recarsi ai piani superiori della casa. Non accedere assolutamente a locali interrati. Altre indicazioni e precauzioni da seguire le trovate nella brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni, che trovate qui 👉🏻 https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/protezione-civile.
➡️ CHI NON HA LOCALI SUPERIORI o chi ha difficoltà ad evacuare, in situazione di allagamento e di EMERGENZA, può far riferimento ai Vigili del Fuoco al 115.
I NUMERI DI EMERGENZA 📞
➡️ Per un intervento di EMERGENZA e SALVATAGGIO, i Vigili del Fuoco al 115.
➡️ Per necessità e domande, resta operativo il Centralino Comunale al 0542 602583 e il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.
Da adesso, nelle frazioni interessate, è già sul campo e operativa la Protezione Civile Comunale.
Prestare attenzione nel corso della notte. Le possibili criticità si protrarranno fino alle ore 02/03.00. Ove possibile ricordarsi di stare ai piani alti. Seguiranno aggiornamenti.
COSA FARE IN CASO DI ALLUVIONE?
➡️ IN CASO DI ALLAGAMENTO IN CASA, occorre subito staccare il gas, la luce e recarsi ai piani superiori della casa. Non accedere assolutamente a locali interrati. Altre indicazioni e precauzioni da seguire le trovate nella brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni, che trovate qui 👉🏻 https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/protezione-civile.
➡️ CHI NON HA LOCALI SUPERIORI o chi ha difficoltà ad evacuare, in situazione di allagamento e di EMERGENZA, può far riferimento ai Vigili del Fuoco al 115.
I NUMERI DI EMERGENZA 📞
➡️ Per un intervento di EMERGENZA e SALVATAGGIO, i Vigili del Fuoco al 115.
➡️ Per necessità e domande, resta operativo il Centralino Comunale al 0542 602583 e il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.
Da adesso, nelle frazioni interessate, è già sul campo e operativa la Protezione Civile Comunale.
⚠️ AGGIORNAMENTO MALTEMPO ORE 00.30. ⚠️ Stiamo monitorando con attenzione la situazione relativamente al torrente Sillaro e al fiume Santerno. Insieme alla Protezione Civile Comunale e agli operatori delle Forze dell’Ordine siamo sul campo in queste ore nei punti più a rischio.
❌🚗 In via precauzionale, è stata sospesa la circolazione nelle seguenti strade: Via Graziadei, Via Tiro a Segno, via Quarantini, Ponte Tosa, Ponte Viale Dante, Ponte di via Nuova, Via di Dozza, via Rondinella. In fase di chiusura il Ponte Benelli (Spazzate Sassatelli).
La situazione, al momento, è stabile con primi accenni di calo della piena a monte, ma l’allerta resta massima e i livelli molto alti. Siamo in attesa che termini la fase più critica.
❌🚗 In via precauzionale, è stata sospesa la circolazione nelle seguenti strade: Via Graziadei, Via Tiro a Segno, via Quarantini, Ponte Tosa, Ponte Viale Dante, Ponte di via Nuova, Via di Dozza, via Rondinella. In fase di chiusura il Ponte Benelli (Spazzate Sassatelli).
La situazione, al momento, è stabile con primi accenni di calo della piena a monte, ma l’allerta resta massima e i livelli molto alti. Siamo in attesa che termini la fase più critica.
⚠️ ATTENZIONE IN LOCALITÀ GIARDINO e nelle vie San Salvatore, Via Di Dozza, Via Nuova, Via delle Case Nuove e Via Buonasera. RECARSI AI PIANI SUPERIORI!
I NUMERI DI EMERGENZA 📞
➡️ Per un intervento di EMERGENZA e SALVATAGGIO, i Vigili del Fuoco al 115.
➡️ Per necessità e domande, resta operativo il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.
I NUMERI DI EMERGENZA 📞
➡️ Per un intervento di EMERGENZA e SALVATAGGIO, i Vigili del Fuoco al 115.
➡️ Per necessità e domande, resta operativo il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.
🚗 AGGIORNAMENTO VIABILITÀ ore 6.00. Le strade interessate dalla sospensione della circolazione durante stanotte sono state tutte riaperte, ECCETTO quelle in località Giardino (via San Salvatore, Via Di Dozza, Via Nuova, Via delle Case Nuove, via Buonasera).
🚗 AGGIORNAMENTO VIABILITÀ ore 7.30.
⚠️Attenzione rottura a 700 metri da via Merlo (pressi via Benelli) direzione Ravenna porzione argine rotta Sillaro prestare attenzione Frazione Spazzate Sassatelli, recarsi ai piani superiori e prestare attenzione.
⚠️Attenzione via Ladello (Sesto Imolese) chiusa al traffico per trafilazione Sillaro per residenti andare al primo piano e fare molta attenzione, vale anche per residenti via Correcchio.
Rimane sospesa la circolazione in località Giardino (via San Salvatore, Via Di Dozza, Via Nuova, Via delle Case Nuove, via Buonasera) oltre a via Malcantone.
⚠️Attenzione rottura a 700 metri da via Merlo (pressi via Benelli) direzione Ravenna porzione argine rotta Sillaro prestare attenzione Frazione Spazzate Sassatelli, recarsi ai piani superiori e prestare attenzione.
⚠️Attenzione via Ladello (Sesto Imolese) chiusa al traffico per trafilazione Sillaro per residenti andare al primo piano e fare molta attenzione, vale anche per residenti via Correcchio.
Rimane sospesa la circolazione in località Giardino (via San Salvatore, Via Di Dozza, Via Nuova, Via delle Case Nuove, via Buonasera) oltre a via Malcantone.
⚠️ ORDINANZA DI EVACUAZIONE ⚠️
È fatto immediato obbligo alla popolazione civile residente e/o occupante gli immobili ubicati nelle seguenti zone a rischio allagamento, secondo le indicazioni fornite nell’emergenza, di SPOSTARSI AI PIANI SUPERIORI OPPURE DI PROVVEDERE CON URGENZA ALL’EVACUAZIONE DALLE ABITAZIONI E/O ALTRI IMMOBILI DI COMUNE USO PERSONALE, FAMILIARE O DI LAVORO:
- località Giardino
- via Correcchio
- via Casola Canina civici nn. 83 e 84
- via Rio Rondinella
- Sasso Morelli: via Correcchio e via Ladello
- Sesto Imolese: nella zona compresa tra via San Salvatore e via Di Dozza
Le persone evacuate, se non diversamente organizzate, potranno rivolgersi al Palazzetto dello Sport del Comune di Conselice (in via Giuseppe di Vittorio n. 7 – 48017 Conselice), dove è stato concordemente istituito un Punto di Raccolta per l’assistenza alla popolazione.
È fatto immediato obbligo alla popolazione civile residente e/o occupante gli immobili ubicati nelle seguenti zone a rischio allagamento, secondo le indicazioni fornite nell’emergenza, di SPOSTARSI AI PIANI SUPERIORI OPPURE DI PROVVEDERE CON URGENZA ALL’EVACUAZIONE DALLE ABITAZIONI E/O ALTRI IMMOBILI DI COMUNE USO PERSONALE, FAMILIARE O DI LAVORO:
- località Giardino
- via Correcchio
- via Casola Canina civici nn. 83 e 84
- via Rio Rondinella
- Sasso Morelli: via Correcchio e via Ladello
- Sesto Imolese: nella zona compresa tra via San Salvatore e via Di Dozza
Le persone evacuate, se non diversamente organizzate, potranno rivolgersi al Palazzetto dello Sport del Comune di Conselice (in via Giuseppe di Vittorio n. 7 – 48017 Conselice), dove è stato concordemente istituito un Punto di Raccolta per l’assistenza alla popolazione.
⚠️ Prosegue un lento, ma costante, miglioramento della situazione. In particolare nelle zone di via Correcchio e Sasso Morelli. 🟢 Domani, venerdì 20 settembre, SCUOLE APERTE a Imola. Di ogni ordine e grado. 🟢
💻 "Intelligenza Artificiale in azione: scenari e innovazione sul territorio"
L'evento da non perdere per scoprire come l’AI sta trasformando il modo di fare business e quali impatti questa potrà avere sul territorio imolese.
📅 Mercoledì 16 ottobre, ore 17:00
Sala BCC Città & Cultura Cinema Centrale.
Via Emilia, 210/a, 40026 Imola (BO)
🚀 Un’occasione di confronto su tecnologie all’avanguardia, con un focus su come l’AI stia cambiando concretamente il nostro territorio.
🔎 L’evento, organizzato dal Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese in collaborazione con BOOM Knowledge Hub, sarà anche occasione per tutti i partecipanti di poter condividere pensieri e idee con le associazioni di categoria locali. Saranno infatti presenti all'evento:
🔴 Carlo Alberto Gollini, presidente di LegaCoop Imola
🔴 Luca Palladino, presidente di @cnaimola
🔴 Marco Gasparri, presidente della delegazione del circondario imolese di @confindustria_emilia
🔴 Alessandro Giannasi, di @confartigianatobologna
Non mancare, i posti sono limitati! Iscriviti subito: https://bit.ly/4gA6NMy
L'evento da non perdere per scoprire come l’AI sta trasformando il modo di fare business e quali impatti questa potrà avere sul territorio imolese.
📅 Mercoledì 16 ottobre, ore 17:00
Sala BCC Città & Cultura Cinema Centrale.
Via Emilia, 210/a, 40026 Imola (BO)
🚀 Un’occasione di confronto su tecnologie all’avanguardia, con un focus su come l’AI stia cambiando concretamente il nostro territorio.
🔎 L’evento, organizzato dal Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese in collaborazione con BOOM Knowledge Hub, sarà anche occasione per tutti i partecipanti di poter condividere pensieri e idee con le associazioni di categoria locali. Saranno infatti presenti all'evento:
🔴 Carlo Alberto Gollini, presidente di LegaCoop Imola
🔴 Luca Palladino, presidente di @cnaimola
🔴 Marco Gasparri, presidente della delegazione del circondario imolese di @confindustria_emilia
🔴 Alessandro Giannasi, di @confartigianatobologna
Non mancare, i posti sono limitati! Iscriviti subito: https://bit.ly/4gA6NMy
Da oggi, mercoledì 25 settembre, dalle 8.30 alle 17.30, si svolgeranno i lavori di riasfaltatura su Via Molino Rosso.🚗 Dureranno circa tre giorni. Il traffico sarà regolato con senso unico alternato.