🇷🇺«Voglio conoscere meglio il mondo russo perché mi affascina da tanto tempo»
📚«Mi piacerebbe leggere libri russi, poesie, racconti, guardare film in originale, ho una sensazione che la mentalità russa è affine alla mia»
🤷🏻♀️«Avevo cominciato a studiare, ma passano mesi e mesi e non vedo progressi che mi sarei aspettato/a, cosa faccio?»
Quando sento queste frasi sorrido come Чеширский кот🙃
Paradossalmente sono le stesse frasi che avevo in mente io quando cominciai a studiare l'italiano, solo che furono riferite... a voi, agli italiani!
Perciò quando qualcuno mi dice o scrive queste frasi, lo capisco eccome!
Qui manca proprio un sistema che aiuti a superare il gap tra il livello elementare e quello successivo quando finalmente cominci a sentire la lingua al livello intuitivo e impari a parlare su diversi argomenti, non solo su quelli "classici" come a scuola.
Conviene "spalmare" su 15 anni della vostra vita quello che si potrebbe ottenere in 1-2 anni con l'approccio giusto e soprattutto con piacere!
📚«Mi piacerebbe leggere libri russi, poesie, racconti, guardare film in originale, ho una sensazione che la mentalità russa è affine alla mia»
🤷🏻♀️«Avevo cominciato a studiare, ma passano mesi e mesi e non vedo progressi che mi sarei aspettato/a, cosa faccio?»
Quando sento queste frasi sorrido come Чеширский кот🙃
Paradossalmente sono le stesse frasi che avevo in mente io quando cominciai a studiare l'italiano, solo che furono riferite... a voi, agli italiani!
Perciò quando qualcuno mi dice o scrive queste frasi, lo capisco eccome!
Qui manca proprio un sistema che aiuti a superare il gap tra il livello elementare e quello successivo quando finalmente cominci a sentire la lingua al livello intuitivo e impari a parlare su diversi argomenti, non solo su quelli "classici" come a scuola.
Conviene "spalmare" su 15 anni della vostra vita quello che si potrebbe ottenere in 1-2 anni con l'approccio giusto e soprattutto con piacere!
👍7❤5
Сказано – сделано! Detto, fatto!
Il mio corso ПРАКТИКУМ ha tutto quello che avrei voluto avere io come studentessa d'italiano una 15 di anni fa. Ahimè io avevo solo un classico libro di grammatica, che ti spiega tutto, ma non ti insegna a parlare, né a sentire differenze di pronuncia e di certo non ti aiuta a scoprire l'anima del popolo di cui stai studiando la lingua.
Magari avessi avuto un sistema simile per studiare con comfort, con calma e con gusto e scoprire tante cose sui piccoli e grandirussi italiani!
Negli ultimi due anni il corso è stato testato da persone sia 26enni che 60enni e ciascuno ha trovato qualcosa di utile per sé.
Parecchi ragazzi come voi che hanno già una base grammaticale, per non perdere i propri progressi e per trovare/ritrovare il "piacere della scoperta" hannorivisto qualche puntata di Ulisse fatto il corso ПРАКТИКУМ.
Il risultato finale?
Centinaia di parole ed espressioni impresse nella vostra memoria se farete tutti i compiti, notevole miglioramento della vostra pronuncia, della velocità di lettura, della comprensione della lingua parlata, penserete di meno alla grammatica perché il focus della vostra attenzione si sposterà dalla forma al contenuto. E vi avvicinerete sempre di più al mondo che vi piace e vi fa sentire a vostro agio! Soprattutto in questo periodo in cui si ha sempre meno accesso a RUnet
Il mio corso ПРАКТИКУМ ha tutto quello che avrei voluto avere io come studentessa d'italiano una 15 di anni fa. Ahimè io avevo solo un classico libro di grammatica, che ti spiega tutto, ma non ti insegna a parlare, né a sentire differenze di pronuncia e di certo non ti aiuta a scoprire l'anima del popolo di cui stai studiando la lingua.
Magari avessi avuto un sistema simile per studiare con comfort, con calma e con gusto e scoprire tante cose sui piccoli e grandi
Negli ultimi due anni il corso è stato testato da persone sia 26enni che 60enni e ciascuno ha trovato qualcosa di utile per sé.
Parecchi ragazzi come voi che hanno già una base grammaticale, per non perdere i propri progressi e per trovare/ritrovare il "piacere della scoperta" hanno
Il risultato finale?
Centinaia di parole ed espressioni impresse nella vostra memoria se farete tutti i compiti, notevole miglioramento della vostra pronuncia, della velocità di lettura, della comprensione della lingua parlata, penserete di meno alla grammatica perché il focus della vostra attenzione si sposterà dalla forma al contenuto. E vi avvicinerete sempre di più al mondo che vi piace e vi fa sentire a vostro agio! Soprattutto in questo periodo in cui si ha sempre meno accesso a RUnet
👍9❤5
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Всем привет!
Пока итальянцы отдыхают, русские уже идут в школы и университеты 🤓.
Сегодня 1 сентября, День знаний 📚👨🎓
Per farvi tornare piano piano al nuovo anno accademico, vi propongo un frammento di una mia lezioncina.
La lezione è basata su un bellissimo film che vi propongo anche per restare sul tema studentesco.
(Chi l'ha già studiato prima con me, riascoltate e valutate quante cose ricordate adesso 😉)
➖➖➖➖➖➖➖
Guardate il pezzettino e trovate gli equivalenti russi/ В ПРОЦЕССЕ ПРОСМОТРА найдите, пожалуйста, эквиваленты этих итальянских фраз в диалогах персонажей и запишите их сразу, как услышите:
🔹è ora.
🔹La donna è mobile qual piuma al vento….
🔹Un-due-tre, mi ricevi?
🔹che cosa Le è successo?
🔹Nessun rumore mi distrae dall’esame.
🔹E’ questo? Per quale occasione è?
🔹Lodevole.
🔹Biglietto n.9 con un compito ad esso allegato.
🔹Vada a prepararsi.
🔹L’imbecille non ha scoperto niente, eh?
🔵Cosa significa secondo voi? :
- В ухе стреляет!
- За изобретение - 5, а по предмету - неуд.
Пока итальянцы отдыхают, русские уже идут в школы и университеты 🤓.
Сегодня 1 сентября, День знаний 📚👨🎓
Per farvi tornare piano piano al nuovo anno accademico, vi propongo un frammento di una mia lezioncina.
La lezione è basata su un bellissimo film che vi propongo anche per restare sul tema studentesco.
(Chi l'ha già studiato prima con me, riascoltate e valutate quante cose ricordate adesso 😉)
➖➖➖➖➖➖➖
Guardate il pezzettino e trovate gli equivalenti russi/ В ПРОЦЕССЕ ПРОСМОТРА найдите, пожалуйста, эквиваленты этих итальянских фраз в диалогах персонажей и запишите их сразу, как услышите:
🔹è ora.
🔹La donna è mobile qual piuma al vento….
🔹Un-due-tre, mi ricevi?
🔹che cosa Le è successo?
🔹Nessun rumore mi distrae dall’esame.
🔹E’ questo? Per quale occasione è?
🔹Lodevole.
🔹Biglietto n.9 con un compito ad esso allegato.
🔹Vada a prepararsi.
🔹L’imbecille non ha scoperto niente, eh?
🔵Cosa significa secondo voi? :
- В ухе стреляет!
- За изобретение - 5, а по предмету - неуд.
❤5👍5😁2
🤓Mario vuole imparare il russo: comincia da autodidatta con un libro o internet, poi prende qualche lezione e le cose sembrano di andare relativamente bene.
Dopo qualche mese Mario prova un po' di frustrazione, il lavoro e imprevisti vari gli impediscono di progredire velocemente, non prova più lo stesso entusiasmo di prima nonostante che ci sia ancora l'interesse e l'intenzione di imparare la lingua.
Mario vorrebbe forse fare qualcosa di diverso rispetto al solito studio che fanno i principianti: tutte quelle regole fanno scoppiare la testa e vogliono svanire nel nulla nonostante i continui ripassi ed esercizi.
A dire il vero, Mario vuole finalmente guardare un film, anche uno semplice, e capirlo, leggere un racconto o una poesia e capirla, parlare con qualcuno e capirlo ed essere capito.
Comincia a cercare su Google/Facebook/eccetera qualcosa che lo aiuti....👇👇👇
Dopo qualche mese Mario prova un po' di frustrazione, il lavoro e imprevisti vari gli impediscono di progredire velocemente, non prova più lo stesso entusiasmo di prima nonostante che ci sia ancora l'interesse e l'intenzione di imparare la lingua.
Mario vorrebbe forse fare qualcosa di diverso rispetto al solito studio che fanno i principianti: tutte quelle regole fanno scoppiare la testa e vogliono svanire nel nulla nonostante i continui ripassi ed esercizi.
A dire il vero, Mario vuole finalmente guardare un film, anche uno semplice, e capirlo, leggere un racconto o una poesia e capirla, parlare con qualcuno e capirlo ed essere capito.
Comincia a cercare su Google/Facebook/eccetera qualcosa che lo aiuti....👇👇👇
👍8❤2
Google con prontezza e desiderio di servirlo gli offre dei siti con libri e film russi in originale o con i sottotitoli o direttamente doppiati.
Google però non sa qual è il suo livello né come lavorarci sui quei film per capirli.
Chi ha fatto come Mario almeno una volta, alzi la mano 😄
Sarò io la prima ad alzarla.
I miei primi tentativi di vedere dei film in italiano erano un fallimento totale. 😂
Non c'era molta scelta all'epoca, mi ricordo in TV facevano vedere Fantozzi (al di là dei gusti personali devo dire che è DIFFICILISSIMO per chi studia l'italiano da poco, in quanto pieno di espressioni idiomatiche e cliché che uno studente del livello elementare non può sapere). Grazie a Fantozzi ho imparato la parola "Stronzo" che in russo è stata tradotta con un termine parecchio più leggero - «засрàнец» (tipo "disgraziato") e l'ho scoperto dopo anni, ormai vivendo in Italia quando mi hanno detto che è un termine davvero offensivo. Morale della favola: mai fidarsi ciecamente della traduzione che senti nei film :D
Mi ricordo quel grande desiderio di CAPIRE tutto e una disperazione altrettanto grande perché era troppo difficile e troppo veloce. Mi arrabbiavo perché me la cavavo con l'inglese e già conoscevo i principi di base dell'insegnamento di una lingua straniera, ma non era sufficiente!
Solo col tempo, ore di studio, ore di pratica, ore di traduzioni, la situazione è migliorata. Poi ho cominciato ad insegnare il russo e ho ritrovato la stessa situazione, ma stavolta il problema era degli studenti.
Ho notato dalla mia esperienza e da quella dei miei studenti che tra le cose più difficili sono quelle "meno significanti": preposizioni, prefissi, congiuzioni. Ti sfuggono dalla mente perché quando ti concentri sul senso di quel che leggi o guardi, non puoi prestare il 100% dell'attenzione alla grammatica, l'altro 100% alla sintassi, l'altro 100% al lessico, 100% ai nuovi cliché, il 100% alla pronuncia, intonazione e agli accenti tonici... Sono tutte cose importanti, ma il 100% "spalmato" su tutti gli aspetti importanti per forza fa sfuggire qualcosa, a meno che non ci sia un sistema che permetti di tenere il focus principale su qualche aspetto e trascurarne volutamente gli altri.
Fra quelli che hanno suscitato interesse in voi, finora qual è stato il film/ libro/ altro materiale più difficile in assoluto? Avete superato quella difficoltà, ci rinunciate o pensate di superarla comunque in futuro? Se non avete ancora provato con i liberi o film, che ne dite del mio post precedente? Ci avete lavorato?
Google però non sa qual è il suo livello né come lavorarci sui quei film per capirli.
Chi ha fatto come Mario almeno una volta, alzi la mano 😄
Sarò io la prima ad alzarla.
I miei primi tentativi di vedere dei film in italiano erano un fallimento totale. 😂
Non c'era molta scelta all'epoca, mi ricordo in TV facevano vedere Fantozzi (al di là dei gusti personali devo dire che è DIFFICILISSIMO per chi studia l'italiano da poco, in quanto pieno di espressioni idiomatiche e cliché che uno studente del livello elementare non può sapere). Grazie a Fantozzi ho imparato la parola "Stronzo" che in russo è stata tradotta con un termine parecchio più leggero - «засрàнец» (tipo "disgraziato") e l'ho scoperto dopo anni, ormai vivendo in Italia quando mi hanno detto che è un termine davvero offensivo. Morale della favola: mai fidarsi ciecamente della traduzione che senti nei film :D
Mi ricordo quel grande desiderio di CAPIRE tutto e una disperazione altrettanto grande perché era troppo difficile e troppo veloce. Mi arrabbiavo perché me la cavavo con l'inglese e già conoscevo i principi di base dell'insegnamento di una lingua straniera, ma non era sufficiente!
Solo col tempo, ore di studio, ore di pratica, ore di traduzioni, la situazione è migliorata. Poi ho cominciato ad insegnare il russo e ho ritrovato la stessa situazione, ma stavolta il problema era degli studenti.
Ho notato dalla mia esperienza e da quella dei miei studenti che tra le cose più difficili sono quelle "meno significanti": preposizioni, prefissi, congiuzioni. Ti sfuggono dalla mente perché quando ti concentri sul senso di quel che leggi o guardi, non puoi prestare il 100% dell'attenzione alla grammatica, l'altro 100% alla sintassi, l'altro 100% al lessico, 100% ai nuovi cliché, il 100% alla pronuncia, intonazione e agli accenti tonici... Sono tutte cose importanti, ma il 100% "spalmato" su tutti gli aspetti importanti per forza fa sfuggire qualcosa, a meno che non ci sia un sistema che permetti di tenere il focus principale su qualche aspetto e trascurarne volutamente gli altri.
Fra quelli che hanno suscitato interesse in voi, finora qual è stato il film/ libro/ altro materiale più difficile in assoluto? Avete superato quella difficoltà, ci rinunciate o pensate di superarla comunque in futuro? Se non avete ancora provato con i liberi o film, che ne dite del mio post precedente? Ci avete lavorato?
👍9❤3
Secondo voi, è possibile imparare il russo senza insegnante? La prima risposta al livello intuitivo che vi è venuta in mente dopo aver letto la domanda, senza entrare nei particolari:
Anonymous Poll
41%
è possibile
59%
non è possibile
👍5
🤓 Non è possibile imparare il russo senza insegnante, completamente da soli. È una lingua troppo difficile.
😊Molte persone credono che sia impossibile imparare il russo da soli, vediamo fino a che punto è vero?L'insegnante è una figura chiave per chi vuole imparare la lingua più velocemente, più facilmente e più correttamente, è innegabile.
Senza "ma..." e senza "però..".
Nei secoli scorsi effettivamente i modi per imparare erano soltanto 3:
1️⃣ insegnante
2️⃣ insegnante+libro
3️⃣ trasferimento nel paese della lingua che studi.
Quell'epoca è ormai solo un ricordo, la nascita di internet ha capovolto tutto.
Per quanto riguarda le lingue adesso ci sono davvero tante possibilità: viaggi, cinema, lezioni online e lezioni in aula, chat internazionali anche con video, scambi linguistici, corsi estivi, video- e audiocorsi, piattaforme tipo Anki/ Memrise, tutorials su Youtube, l'accesso a chiunque e a qualunque cosa.
Migliaia di articoli sui metodi di apprendimento disponibili sia a pagamento che gratis.
👍10❤3
🤷🏻♀️ Vogliamo domandarci del perché solo pochissime persone sfruttano tutto questo e VERAMENTE IMPARANO il russo?
Cos'è che lo impedisce agli altri?
👩🏫Ragazzi, in primis manca UN SISTEMA che funziona per VOI.
Immaginate di avere uova, verdura e latte. Quanti modi ci sono per farne qualcosa di commestibile? 3-4-10?
🥬🍎🧀🐟 E ora immagiate che i vostri nonni avevano solo quei 3 ingredienti da mangiare e voi ne avete altri 50: carne, pesce, cereali, legumi, spezie, frutta, eccetera. La vita è decisamente migliorata, ma se non sapete come abbinarli rischiate di avere o poche pietanze come prima, o se cominciate ad osare troppo avrete tante cose impossibili da digerire.
Questa metafora aiuta a capire sia che si può fare benissimo da soli, avendo molta pazienza / intuito alimentare / attenzione ai dettagli e alle esperienze altrui... ma se aveste un cuoco professionista che vi insegna come prepararli tutti? Non sarebbe più veloce, più facile e più sicuro?
Poi una volta capito il principio, potete adattare il sistema alle vostre esigenze.
➖➖➖➖➖
🏄♂️L'immersione nella lingua è un elemento chiave per l'apprendimento efficace. Anche senza vivere in Russia, potete creare un ambiente di apprendimento immersivo ascoltando musica russa, guardando film e serie TV in russo, leggendo libri e seguendo notizie o blog in lingua originale. Se lo farete usando dei simulatori della vita reale (film e libri), allora quando farete un viaggio o dovrete interagire dal vivo con i madrelingua sarete molto più preparati e tranquilli.
Potete farlo da soli, con l'aiuto degli amici russi/forum vari o sotto la mia guida. La differenza che avrete con me è proprio UN SISTEMA che vi permetterà di non pensare alle cose su cui concentrarvi, se prendete un frammento in originale non avrete dubbi se conviene dedicare del tempo alla grammatica o imparare il lessico, o forse meglio fare solo l'ascolto.
Molta gente sbaglia pensando che si deve fare tutto insieme e subito altrimenti non si impara. E invece si impara se sai a cosa dare la priorità, cosa e quando conviene ripassare e cosa invece può essere tranquillamente lasciato stare. Io lo so e metto il mio sapere a vostra disposizione.
🪆Il corso ПРАКТИКУМ-1 vi assicura almeno 8 mesi di immersione nella lingua russa e nel mondo dei russi. I materiali che ho scelto sono quelli che conoscono tutti i miei connazionali e ora tutti quei pezzettini del nostro mosaico possono diventare parte anche della vostra mentalità.
Ci saranno tante scoperte piacevoli: attori, registi, scrittori, cantanti, luoghi, tradizioni, modi di dire, ecc.!
👇È possibile iniziare anche subito, l'accesso alle lezioni è aperto h24 e potrete studiare quando volete: http://www.lezionidirusso.it/praktikum
🛍Per ordinare o se avete domande o dubbi, scrivete qui o su: lezionidirusso@mail.com
—
Cos'è che lo impedisce agli altri?
👩🏫Ragazzi, in primis manca UN SISTEMA che funziona per VOI.
Immaginate di avere uova, verdura e latte. Quanti modi ci sono per farne qualcosa di commestibile? 3-4-10?
🥬🍎🧀🐟 E ora immagiate che i vostri nonni avevano solo quei 3 ingredienti da mangiare e voi ne avete altri 50: carne, pesce, cereali, legumi, spezie, frutta, eccetera. La vita è decisamente migliorata, ma se non sapete come abbinarli rischiate di avere o poche pietanze come prima, o se cominciate ad osare troppo avrete tante cose impossibili da digerire.
Questa metafora aiuta a capire sia che si può fare benissimo da soli, avendo molta pazienza / intuito alimentare / attenzione ai dettagli e alle esperienze altrui... ma se aveste un cuoco professionista che vi insegna come prepararli tutti? Non sarebbe più veloce, più facile e più sicuro?
Poi una volta capito il principio, potete adattare il sistema alle vostre esigenze.
➖➖➖➖➖
🏄♂️L'immersione nella lingua è un elemento chiave per l'apprendimento efficace. Anche senza vivere in Russia, potete creare un ambiente di apprendimento immersivo ascoltando musica russa, guardando film e serie TV in russo, leggendo libri e seguendo notizie o blog in lingua originale. Se lo farete usando dei simulatori della vita reale (film e libri), allora quando farete un viaggio o dovrete interagire dal vivo con i madrelingua sarete molto più preparati e tranquilli.
Potete farlo da soli, con l'aiuto degli amici russi/forum vari o sotto la mia guida. La differenza che avrete con me è proprio UN SISTEMA che vi permetterà di non pensare alle cose su cui concentrarvi, se prendete un frammento in originale non avrete dubbi se conviene dedicare del tempo alla grammatica o imparare il lessico, o forse meglio fare solo l'ascolto.
Molta gente sbaglia pensando che si deve fare tutto insieme e subito altrimenti non si impara. E invece si impara se sai a cosa dare la priorità, cosa e quando conviene ripassare e cosa invece può essere tranquillamente lasciato stare. Io lo so e metto il mio sapere a vostra disposizione.
🪆Il corso ПРАКТИКУМ-1 vi assicura almeno 8 mesi di immersione nella lingua russa e nel mondo dei russi. I materiali che ho scelto sono quelli che conoscono tutti i miei connazionali e ora tutti quei pezzettini del nostro mosaico possono diventare parte anche della vostra mentalità.
Ci saranno tante scoperte piacevoli: attori, registi, scrittori, cantanti, luoghi, tradizioni, modi di dire, ecc.!
👇È possibile iniziare anche subito, l'accesso alle lezioni è aperto h24 e potrete studiare quando volete: http://www.lezionidirusso.it/praktikum
🛍Per ordinare o se avete domande o dubbi, scrivete qui o su: lezionidirusso@mail.com
—
www.lezionidirusso.it
Corsi esclusivi basati sui film, canzoni e libri - PRAKTIKUM
Ti presento un nuovo percorso didattico che permette di studiare il russo
con il proprio ritmo e da qualsiasi parte del pianeta!
con il proprio ritmo e da qualsiasi parte del pianeta!
👍9❤4👏2
Perché i russi non festeggiano i 40 anni?
Diciamo addio all'anima di una persona deceduta al 40mo giorno, come molti lutto per essa. Mosè guidò gli ebrei nel deserto per 40 anni, il Diluvio durò 40 giorni, lo stesso fu Gesù nel deserto dopo il battesimo, la donna fu purificata per molto tempo dopo la nascita di suo figlio, i re di Davide e Salomone governarono per 40 anni, continuarono per 40 giorni sul Monte Sinai la lista è ancora lunga. La reputazione biblica e mitica del numero quaranta è piuttosto rovinata.
Nei "Tarocchi" la lettera "m" indica la morte, corrisponde allo stesso numero. Si crede che all'età di 40 anni una persona entri in un'altra vita, un periodo finisce e inizia la fase successiva. In alcune tribù africane, gli sciamani non sono autorizzati a celebrare il 40mo anniversario, perché in questo giorno, secondo le loro convinzioni, l'anima muore, il rischio di morte aumenta bruscamente, quindi risulta che non c'è niente da celebrare.
Gli auguri e i regali si accettano, ma niente feste 😎
Diciamo addio all'anima di una persona deceduta al 40mo giorno, come molti lutto per essa. Mosè guidò gli ebrei nel deserto per 40 anni, il Diluvio durò 40 giorni, lo stesso fu Gesù nel deserto dopo il battesimo, la donna fu purificata per molto tempo dopo la nascita di suo figlio, i re di Davide e Salomone governarono per 40 anni, continuarono per 40 giorni sul Monte Sinai la lista è ancora lunga. La reputazione biblica e mitica del numero quaranta è piuttosto rovinata.
Nei "Tarocchi" la lettera "m" indica la morte, corrisponde allo stesso numero. Si crede che all'età di 40 anni una persona entri in un'altra vita, un periodo finisce e inizia la fase successiva. In alcune tribù africane, gli sciamani non sono autorizzati a celebrare il 40mo anniversario, perché in questo giorno, secondo le loro convinzioni, l'anima muore, il rischio di morte aumenta bruscamente, quindi risulta che non c'è niente da celebrare.
Gli auguri e i regali si accettano, ma niente feste 😎
❤13👍3🤔3
Привет всем! Vi va di studiare oggi?
Vi suggerisco di vedere questo piccolo frammento come se lo aveste scoperto da soli:
https://www.youtube.com/shorts/6aM_Yqjr6p0
Comportatevi come sempre, non fate né più né meno rispetto al solito, per il momento non cercate di vedere l'intero film, poi approfondiamo il discorso.
Guardatelo e nel prossimo post vi suggerirò di lavorarci a modo mio, vi va di provare? 😉
➖➖➖
❤️ Chi vuole aiutare gli altri, può lasciare nei commenti le proprie strategie o modi di lavorare prendendo questo frammento come esempio.
Vi suggerisco di vedere questo piccolo frammento come se lo aveste scoperto da soli:
https://www.youtube.com/shorts/6aM_Yqjr6p0
Comportatevi come sempre, non fate né più né meno rispetto al solito, per il momento non cercate di vedere l'intero film, poi approfondiamo il discorso.
Guardatelo e nel prossimo post vi suggerirò di lavorarci a modo mio, vi va di provare? 😉
➖➖➖
❤️ Chi vuole aiutare gli altri, può lasciare nei commenti le proprie strategie o modi di lavorare prendendo questo frammento come esempio.
YouTube
Заметьте, не я это предложил (отрывок из к/ф "Покровские ворота") #мосфильм #shorts
Фрагмент из кинофильма "Покровские ворота" (комедия, реж. Михаил Козаков, 1982 г.)Фильм доступен по ссылке: https://youtu.be/T-EM2avmxtQПо одноименной пьесе ...
👍11❤4
День добрый! 😊 Spero che abbiate fatto quel che ho suggerito ieri.
Per esperienza personale e professionale, posso dire che un "normale" approccio ad un brano in originale da parte dello studente è quello di ascoltare tentando di distinguere più parole possibile e al massimo tradurre per iscritto quel che gli sembra di sentire. Poche persone vanno oltre, anche perché da soli non si può inventare un granché.
E ora ecco cosa intendo io per "lavorarci", preparatevi per una lezione bella lunga! 😄
➖➖➖➖➖➖➖➖
🔹Compito I. Guardate il frammento del film «Покровские ворота» con il mio attore preferito Олег Меньшиков https://www.youtube.com/shorts/6aM_Yqjr6p0 per la prima volta così com'è senza usare il dizionario e senza fermare il video. Dopodiché rispondete alle domande come avete capito:
1) Il ragazzo ed il signore sono più probabilmente:
a) padre e figlio
b) estranei
c) colleghi
d) vicini di casa
2) Il signore ha ricevuto una telefonata:
a) da un amico
b) dal lavoro
c) dalla polizia
d) telemarketing
3) Il signore è un:
a) alcolizzato
b) attore
c) dipendente pubblico
d) disoccupato
🔹 Compito II. Fate ripartire il video guardando il testo e durante l'ascolto inserite le parole mancanti:
- Да? ... Вас!
- Я слушаю. Кто? _ ? Нет, не ждал. Да, да, я в курсе.
Ах, __________?! Это красиво. Я входил в "Мосэстраду", как в дом ______. А теперь я иду туда, как на _____!
А кто не пьёт?! ____ ! Нет, я жду! _____, вы мне _____ в душу.
- Негодяи!
- Неправда, они за вас борются.
- ___, я всех их знаю!
- Вы должны ________ эту страсть. Что-то вот у нас как-то _...
Аркадий ___, а не хлопнуть ли нам по _______?
- Заметьте, не я это предложил. ________.
🔹Compito III. Recitate il monologo del signore (al telefono). L'ideale sarebbe farlo a memoria e con la stessa intonazione sua. Se viene troppo difficile, potete prima leggere in maniera ugualmente espressiva, poi comunque provate a farlo a memoria.
🔹Compito IV. Provate a trovare in questo brano gli equivalenti russi delle espressioni italiane:
a) e allora è così che stanno le cose?
b) mi pare una salita sul Calvario
c) (ci andavo) come a casa mia
d) Lei mi ha trattato come un vecchio straccio
e) perché non ci beviamo uno shottino?
🔹 Compito V. Guardate il testo e traducetelo per iscritto in italiano usando il dizionario all'occorrenza. Poi riascoltate il video per l'ultima volta e provate a TRADURLO A VOCE nelle pause, frase per frase (senza leggere la traduzione fatta in precedenza, solo a memoria).
- Да? ... Вас!
- Я слушаю. Кто? Илья? Нет, не ждал. Да, да, я в курсе.
Ах, вот оно что?! Это красиво. Я входил в "Мосэстраду", как в дом родной. А теперь я иду туда, как на Голгофу!
А кто не пьёт?! Назови! Нет, я жду! Достаточно, вы мне плюнули в душу.
- Негодяи!
- Неправда, они за вас борются.
- Оставьте, я всех их знаю!
- Вы должны победить эту страсть. Что-то вот у нас как-то сыро...
Аркадий Варламович, а не хлопнуть ли нам по рюмашке?
- Заметьте, не я это предложил. Идёмте.
🔹Compito VI. Chiudete il testo russo, aprite solo la traduzione in italiano e guardandola, traducete al contrario, in russo.
In bocca al lupo!
➖➖➖➖➖➖➖➖
Per ora mi fermo qui anche se si poteva fare ancora di più.
Dopo aver fatto TUTTI i compiti, per favore lasciatemi un feedback su com'è andata (cos'era facile o difficile) e contate quante parole/espressioni nuove avete imparato da questo piccolissimo frammento di una sessantina di parole, sono proprio curiosa di vedere i limiti della vostra memoria. 😄
Il corso ПРАКТИКУМ è fatto sulla falsa riga di questa lezione, ma con qualche ripasso o spiegazione della grammatica in più, audio in più, compiti in più, immani, tabelline, lessico nuovo tradotto da me per farvi risparmiare del tempo. I video sono più lunghi e fra loro ci sono anche i cartoni animati, documentari storici, canzoni, racconti della letteratura classica, vlog sui viaggi, eccetera. Ho cercato di diversificare il più possibile!
Per esperienza personale e professionale, posso dire che un "normale" approccio ad un brano in originale da parte dello studente è quello di ascoltare tentando di distinguere più parole possibile e al massimo tradurre per iscritto quel che gli sembra di sentire. Poche persone vanno oltre, anche perché da soli non si può inventare un granché.
E ora ecco cosa intendo io per "lavorarci", preparatevi per una lezione bella lunga! 😄
➖➖➖➖➖➖➖➖
🔹Compito I. Guardate il frammento del film «Покровские ворота» con il mio attore preferito Олег Меньшиков https://www.youtube.com/shorts/6aM_Yqjr6p0 per la prima volta così com'è senza usare il dizionario e senza fermare il video. Dopodiché rispondete alle domande come avete capito:
1) Il ragazzo ed il signore sono più probabilmente:
a) padre e figlio
b) estranei
c) colleghi
d) vicini di casa
2) Il signore ha ricevuto una telefonata:
a) da un amico
b) dal lavoro
c) dalla polizia
d) telemarketing
3) Il signore è un:
a) alcolizzato
b) attore
c) dipendente pubblico
d) disoccupato
🔹 Compito II. Fate ripartire il video guardando il testo e durante l'ascolto inserite le parole mancanti:
- Да? ... Вас!
- Я слушаю. Кто? _ ? Нет, не ждал. Да, да, я в курсе.
Ах, __________?! Это красиво. Я входил в "Мосэстраду", как в дом ______. А теперь я иду туда, как на _____!
А кто не пьёт?! ____ ! Нет, я жду! _____, вы мне _____ в душу.
- Негодяи!
- Неправда, они за вас борются.
- ___, я всех их знаю!
- Вы должны ________ эту страсть. Что-то вот у нас как-то _...
Аркадий ___, а не хлопнуть ли нам по _______?
- Заметьте, не я это предложил. ________.
🔹Compito III. Recitate il monologo del signore (al telefono). L'ideale sarebbe farlo a memoria e con la stessa intonazione sua. Se viene troppo difficile, potete prima leggere in maniera ugualmente espressiva, poi comunque provate a farlo a memoria.
🔹Compito IV. Provate a trovare in questo brano gli equivalenti russi delle espressioni italiane:
a) e allora è così che stanno le cose?
b) mi pare una salita sul Calvario
c) (ci andavo) come a casa mia
d) Lei mi ha trattato come un vecchio straccio
e) perché non ci beviamo uno shottino?
🔹 Compito V. Guardate il testo e traducetelo per iscritto in italiano usando il dizionario all'occorrenza. Poi riascoltate il video per l'ultima volta e provate a TRADURLO A VOCE nelle pause, frase per frase (senza leggere la traduzione fatta in precedenza, solo a memoria).
- Да? ... Вас!
- Я слушаю. Кто? Илья? Нет, не ждал. Да, да, я в курсе.
Ах, вот оно что?! Это красиво. Я входил в "Мосэстраду", как в дом родной. А теперь я иду туда, как на Голгофу!
А кто не пьёт?! Назови! Нет, я жду! Достаточно, вы мне плюнули в душу.
- Негодяи!
- Неправда, они за вас борются.
- Оставьте, я всех их знаю!
- Вы должны победить эту страсть. Что-то вот у нас как-то сыро...
Аркадий Варламович, а не хлопнуть ли нам по рюмашке?
- Заметьте, не я это предложил. Идёмте.
🔹Compito VI. Chiudete il testo russo, aprite solo la traduzione in italiano e guardandola, traducete al contrario, in russo.
In bocca al lupo!
➖➖➖➖➖➖➖➖
Per ora mi fermo qui anche se si poteva fare ancora di più.
Dopo aver fatto TUTTI i compiti, per favore lasciatemi un feedback su com'è andata (cos'era facile o difficile) e contate quante parole/espressioni nuove avete imparato da questo piccolissimo frammento di una sessantina di parole, sono proprio curiosa di vedere i limiti della vostra memoria. 😄
Il corso ПРАКТИКУМ è fatto sulla falsa riga di questa lezione, ma con qualche ripasso o spiegazione della grammatica in più, audio in più, compiti in più, immani, tabelline, lessico nuovo tradotto da me per farvi risparmiare del tempo. I video sono più lunghi e fra loro ci sono anche i cartoni animati, documentari storici, canzoni, racconti della letteratura classica, vlog sui viaggi, eccetera. Ho cercato di diversificare il più possibile!
YouTube
Заметьте, не я это предложил (отрывок из к/ф "Покровские ворота") #мосфильм #shorts
Фрагмент из кинофильма "Покровские ворота" (комедия, реж. Михаил Козаков, 1982 г.)Фильм доступен по ссылке: https://youtu.be/T-EM2avmxtQПо одноименной пьесе ...
👍6❤4🔥1
😊Se capite che vi piace questo modo di studiare, che è più facile e più efficace rispetto alla solita fatica che si fa con i materiali in originale, approfittate della mia proposta☝️.
❤3👏3👍2
Ciao ragazzi!
Credo che per la prima volta mi è venuta quest'idea la scorsa primavera.
Ed è rimasta sempre un'idea, ma... parliamone 😎. 😄
Come ben sapete, qualsiasi studio rimasto solo un insieme di materiale teorico tende a lasciare i depositi della nostra memoria al più presto possibile.
Non tutti possono permettersi un viaggio in Russia, i motivi non mancano.
Ma se facessimo un week-end russo qui in Italia?
La mia proposta è questa: organizziamo un mini-gruppo di 4-6 persone e trascorriamo l'intero sabato in una villetta o un grande appartamento nei pressi di Roma, con pernottamento.
Parleremo esclusivamente in russo, cuciniamo insieme, pranziamo e ceniamo insieme, ci vediamo un bel film in russo e poi ci aggiungo qualche opzione in più al programma per aiutarvi a parlare con scioltezza.
Ovviamente, non è una proposta per i principianti assoluti, non ci saranno lezioni, bensì pura pratica (con qualche ausilio da parte mia).
Orientativamente sarebbe il week-end dell'11-12 novembre.
Credo che per la prima volta mi è venuta quest'idea la scorsa primavera.
Ed è rimasta sempre un'idea, ma... parliamone 😎. 😄
Come ben sapete, qualsiasi studio rimasto solo un insieme di materiale teorico tende a lasciare i depositi della nostra memoria al più presto possibile.
Non tutti possono permettersi un viaggio in Russia, i motivi non mancano.
Ma se facessimo un week-end russo qui in Italia?
La mia proposta è questa: organizziamo un mini-gruppo di 4-6 persone e trascorriamo l'intero sabato in una villetta o un grande appartamento nei pressi di Roma, con pernottamento.
Parleremo esclusivamente in russo, cuciniamo insieme, pranziamo e ceniamo insieme, ci vediamo un bel film in russo e poi ci aggiungo qualche opzione in più al programma per aiutarvi a parlare con scioltezza.
Ovviamente, non è una proposta per i principianti assoluti, non ci saranno lezioni, bensì pura pratica (con qualche ausilio da parte mia).
Orientativamente sarebbe il week-end dell'11-12 novembre.
👍13❤3👏2
Chi di voi sarebbe interessato e potrebbe fisicamente esserci? 😄
Anonymous Poll
7%
Fantastico, ci sto!
14%
L'idea mi piace, se sono libero/a quel giorno, vengo.
52%
Sono un principiante, vorrei, ma non fa per me
31%
Non posso spostarmi, abito lontano
2%
Non sono interessato a fare pratica di conversazione
0%
Scriverò la mia risposta nei commenti
👍5
🇷🇺Где сейчас можно поговорить по-русски в неформальной атмосфере? В России, в Беларуси, в бывших советских республиках... и в Риме!
Чтобы поехать сейчас в Россию, нужна большая подготовка, а вот провести один день в Вечном городе со мной – это простое решение, чтобы понять, насколько вы готовы к диалогу с русскими людьми и к поездке в Россию.
Всего один день, но он запомнится вам надолго, и вот почему:
🍭Полное переключение на русский язык – ни слова по-итальянски!
🍭Будем пользоваться простыми словами, жестами, просить помощи у новых друзей в группе – ваш мозг начнёт наконец работать!
🍭В неформальной атмосфере учиться легче и приятнее, а эффект при полном погружении в язык намного сильнее, чем когда вы просто делаете задания дома.
🍭Вас ждут креативные задания на говорение, слушание, понимание и запоминание, вы будете делать только то, что захотите и будете говорить столько, сколько захотите. Вы едете не на экзамен: наша с вами цель – ПРОВЕСТИ ВРЕМЯ ПРИЯТНО И ПРОДУКТИВНО.
🍭Вы отдохнёте, смените обстановку, приготовите и попробуете русские блюда, познакомитесь с интересными людьми, посмотрите видеоролики с моими объяснениями, пообщаетесь, поиграете в игры и конкурсы и весело проведёте день🤩.
Наш вечер завершится ужином в русском ресторане «Матрёшка», после которого вы вернётесь в B&B, где мы провели весь день, и останетесь там на ночь.
➖➖➖➖➖➖➖
В стоимость входит:
▪️ночь в bed&breakfast в Риме (в двухместном номере)
▪️обед
▪️учебно-развлекательная программа на весь день
▪️море общения и позитива
Дополнительно оплачивается:
▪️ужин в «Матрёшке» (по желанию, опционально)
▪️трансфер в Рим и из Рима
🇷🇺Важная информация:
🎀количество участников: 4 человека (+ я)
🎀уровень языковой подготовки: от A2 и выше
🎀дата проведения: 11 ноября (ночь с субботы на воскресенье 12 ноября)
🎀стоимость участия: €150/чел
🔔 Записаться на встречу можно здесь: lezionidirusso@mail.com
Чтобы поехать сейчас в Россию, нужна большая подготовка, а вот провести один день в Вечном городе со мной – это простое решение, чтобы понять, насколько вы готовы к диалогу с русскими людьми и к поездке в Россию.
Всего один день, но он запомнится вам надолго, и вот почему:
🍭Полное переключение на русский язык – ни слова по-итальянски!
🍭Будем пользоваться простыми словами, жестами, просить помощи у новых друзей в группе – ваш мозг начнёт наконец работать!
🍭В неформальной атмосфере учиться легче и приятнее, а эффект при полном погружении в язык намного сильнее, чем когда вы просто делаете задания дома.
🍭Вас ждут креативные задания на говорение, слушание, понимание и запоминание, вы будете делать только то, что захотите и будете говорить столько, сколько захотите. Вы едете не на экзамен: наша с вами цель – ПРОВЕСТИ ВРЕМЯ ПРИЯТНО И ПРОДУКТИВНО.
🍭Вы отдохнёте, смените обстановку, приготовите и попробуете русские блюда, познакомитесь с интересными людьми, посмотрите видеоролики с моими объяснениями, пообщаетесь, поиграете в игры и конкурсы и весело проведёте день🤩.
Наш вечер завершится ужином в русском ресторане «Матрёшка», после которого вы вернётесь в B&B, где мы провели весь день, и останетесь там на ночь.
➖➖➖➖➖➖➖
В стоимость входит:
▪️ночь в bed&breakfast в Риме (в двухместном номере)
▪️обед
▪️учебно-развлекательная программа на весь день
▪️море общения и позитива
Дополнительно оплачивается:
▪️ужин в «Матрёшке» (по желанию, опционально)
▪️трансфер в Рим и из Рима
🇷🇺Важная информация:
🎀количество участников: 4 человека (+ я)
🎀уровень языковой подготовки: от A2 и выше
🎀дата проведения: 11 ноября (ночь с субботы на воскресенье 12 ноября)
🎀стоимость участия: €150/чел
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍8❤4😁1
🇷🇺
СОЛЯНКА: un nome per due pietanze.
Se cercate la parola 'Солянка' su Google o Yandex, vedrete principalmente link a una zuppa con questo nome.
La "soliànka" è un piatto con una lunga storia, nei documenti scritti viene menzionata per la prima volta addirittura nel XVIII secolo.
A quel tempo, naturalmente, non era ancora una zuppa, ma un piatto caldo fatto di cavolo, cetrioli, carne, pollame, pesce, funghi o altri prodotti. La caratterizzava il sapore acido, che poteva essere ottenuto con il liquido di salamoia e persino con l'aceto.
E solo nel XIX secolo acquisisce l'aspetto di zuppa che si prepara ancor oggi.
💁🏻♀️In realtà il piatto originale non si chiama 'солянка' (soliànka), ma 'селянка' (seliànka).
Oggi la lettera 'е' si è trasformata in 'о', il cavolo fermentato (crauti) è stato sostituito con quello fresco, e le quaglie / oche / anatre sono volate chissà dove. 😄 Questo termine viene spesso usato per indicare un piatto di cavolo stufato in padella, in pentola, in una casseruola con pollo, manzo, maiale e c'è chi lo prepara persino con wurstel.
Nei paesini questo piatto viene anch'esso chiamato 'солянка', viene fatto in diverse interpretazioni (con funghi, patate, ecc.) e spesso servito anche durante le festività.
Se qualcuno vi offrirà una солянка, informatevi prima se si tratta della zuppa o della carne stufata con il cavolo.😉
E noi la prepareremo al nostro incontro dell'11 novembre a Roma😋, per chi sta ancora riflettendo — sono rimasti gli ultimi due posticini liberi.
СОЛЯНКА: un nome per due pietanze.
Se cercate la parola 'Солянка' su Google o Yandex, vedrete principalmente link a una zuppa con questo nome.
La "soliànka" è un piatto con una lunga storia, nei documenti scritti viene menzionata per la prima volta addirittura nel XVIII secolo.
A quel tempo, naturalmente, non era ancora una zuppa, ma un piatto caldo fatto di cavolo, cetrioli, carne, pollame, pesce, funghi o altri prodotti. La caratterizzava il sapore acido, che poteva essere ottenuto con il liquido di salamoia e persino con l'aceto.
E solo nel XIX secolo acquisisce l'aspetto di zuppa che si prepara ancor oggi.
💁🏻♀️In realtà il piatto originale non si chiama 'солянка' (soliànka), ma 'селянка' (seliànka).
Oggi la lettera 'е' si è trasformata in 'о', il cavolo fermentato (crauti) è stato sostituito con quello fresco, e le quaglie / oche / anatre sono volate chissà dove. 😄 Questo termine viene spesso usato per indicare un piatto di cavolo stufato in padella, in pentola, in una casseruola con pollo, manzo, maiale e c'è chi lo prepara persino con wurstel.
Nei paesini questo piatto viene anch'esso chiamato 'солянка', viene fatto in diverse interpretazioni (con funghi, patate, ecc.) e spesso servito anche durante le festività.
Se qualcuno vi offrirà una солянка, informatevi prima se si tratta della zuppa o della carne stufata con il cavolo.😉
E noi la prepareremo al nostro incontro dell'11 novembre a Roma😋, per chi sta ancora riflettendo — sono rimasti gli ultimi due posticini liberi.
👍9😁5🥰2👏1
😄 Prima c’era la Russia, ora ci siete voi…
Congratulazioni per essere diventati Est Europa!🥂
A parte gli scherzi, Mix Markt ha parecchi prodotti che usiamo noi, tutti gli ex-sovietici.
Assaggiate qualcosa se ne avete uno vicino casa o comunque raggiungibile)))
Congratulazioni per essere diventati Est Europa!
A parte gli scherzi, Mix Markt ha parecchi prodotti che usiamo noi, tutti gli ex-sovietici.
Assaggiate qualcosa se ne avete uno vicino casa o comunque raggiungibile)))
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
❤13👍3🤔2
🧠Stavo ascoltando un webinar sul pensiero creativo (creative thinking, креативное мышлéние) e ho avuto l'ennesima prova del fatto che il nostro classico sistema di insegnamento deve assolutamente essere modernizzato.
__________
Noi tutti abbiamo frequentato una scuola tradizionale, dove ci hanno insegnato a fare le cose nel modo giusto. Ed è fantastico! Il problema è che non ci era permesso commettere errori. 🤷🏻♀️
Avevamo un sistema di valutazione: se commettevi un errore, ricevevi un brutto voto. Perché la paura di sbagliare ci è stata inculcata attraverso l'istruzione?
Perché, seguendo il vecchio modo di pensare, si supponeva che le persone dopo scuola dovessero andare a lavorare, ad esempio, in fabbrica e svolgere il lavoro secondo gli standard stabiliti.
L'errore che avrebbe fatto un operaio diventava un difetto di produzione. Cosa succedeva se facevi male il tuo lavoro e commettevi errori spesso? Perdevi il lavoro.
🤓Siamo abituati alla critica e alla valutazione: bene/male, giusto/sbagliato, che poi si trasforma in autocritica: non studio abbastanza, sono un asino, mi dimentico di tutto mannaggia a me, eccetera eccetera.
__________
La scuola non c'è più, ma spesso e volentieri ci creiamo da soli un'atmosfera di rigidità e non sopportiamo i nostri difetti.
Nella società moderna possiamo essere più flessibili e riconoscere che a volte l'errore è un bene.
L'errore è un esperimento, l'errore è un'opportunità per provare a fare qualcosa e di conseguenza imparare qualcosa, e poi riprovare ancora.
Fail fast: prima cominciate a fare errori, prima vi abituate all'idea che sbagliare è inevitabile ed è normale.
Non è un motivo di smettere di studiare, non è un sintomo della vostra incapacità né mancanza di una predisposizione per le lingue.
🫶Non abbiate paura, mettete da parte l'autocritica, siate più liberi, sperimentate di più e imparerete più facilmente!😉
__________
Noi tutti abbiamo frequentato una scuola tradizionale, dove ci hanno insegnato a fare le cose nel modo giusto. Ed è fantastico! Il problema è che non ci era permesso commettere errori. 🤷🏻♀️
Avevamo un sistema di valutazione: se commettevi un errore, ricevevi un brutto voto. Perché la paura di sbagliare ci è stata inculcata attraverso l'istruzione?
Perché, seguendo il vecchio modo di pensare, si supponeva che le persone dopo scuola dovessero andare a lavorare, ad esempio, in fabbrica e svolgere il lavoro secondo gli standard stabiliti.
L'errore che avrebbe fatto un operaio diventava un difetto di produzione. Cosa succedeva se facevi male il tuo lavoro e commettevi errori spesso? Perdevi il lavoro.
🤓Siamo abituati alla critica e alla valutazione: bene/male, giusto/sbagliato, che poi si trasforma in autocritica: non studio abbastanza, sono un asino, mi dimentico di tutto mannaggia a me, eccetera eccetera.
__________
La scuola non c'è più, ma spesso e volentieri ci creiamo da soli un'atmosfera di rigidità e non sopportiamo i nostri difetti.
Nella società moderna possiamo essere più flessibili e riconoscere che a volte l'errore è un bene.
L'errore è un esperimento, l'errore è un'opportunità per provare a fare qualcosa e di conseguenza imparare qualcosa, e poi riprovare ancora.
Fail fast: prima cominciate a fare errori, prima vi abituate all'idea che sbagliare è inevitabile ed è normale.
Non è un motivo di smettere di studiare, non è un sintomo della vostra incapacità né mancanza di una predisposizione per le lingue.
🫶Non abbiate paura, mettete da parte l'autocritica, siate più liberi, sperimentate di più e imparerete più facilmente!😉
❤23👍15👏4🔥1