Larina CLUB
1.65K subscribers
406 photos
118 videos
18 files
280 links
Dott.ssa Anna Larina, insegnante della lingua russa.
🔹11 anni di esperienza.
🔹Corsi d’autore per principianti e livelli superiori, migliore spiegazione della grammatica anche per autodidatti:
🔹www.lezionidirusso.it
Download Telegram
Channel created
Привет! 🤗
Mi chiamo Anna e sono insegnante di russo. ⚪️🔵🔴

Pluriabilitata 👸.
Autrice di svariati corsi e progetti innovativi e insoliti , dedicati all'apprendimento della lingua russa.📚 💁‍♀️

Qui troverai avvisi sui miei video gratuiti che pubblico su Youtube (così non perdi nessun' informazione importante), promozioni sui miei corsi, presentazioni dei corsi nuovi, inoltre ogni tanto lascerò qui dei consigli, link, materiali utili e altre cose che riterrò importanti per lo studio. 🤩

❤️Se vorrai ringraziarmi, basta che ne fai buon uso di tutto ciò che troverai qui e mi farà molto piacere se inviti nel club anche i tuoi amici che studiano il russo. ❤️

Добро пожаловать в Клуб! 😉

Corsi e lezioni: www.lezionidirusso.it
FB: https://www.facebook.com/corsidirusso/
IG: https://www.instagram.com/lezionidirusso/
YT: www.youtube.com/c/VideocorsidirussoconAnnaLarina
👍138🔥1
Larina CLUB pinned «Привет! 🤗 Mi chiamo Anna e sono insegnante di russo. ⚪️🔵🔴 Pluriabilitata 👸. Autrice di svariati corsi e progetti innovativi e insoliti , dedicati all'apprendimento della lingua russa.📚 💁‍♀️ Qui troverai avvisi sui miei video gratuiti che pubblico su Youtube…»
Привет! Per cominciare e per incoraggiarvi un po', leggetevi questo articolo:
....DOVE SI NASCONDONO LE PAROLE
Ma vediamo che cosa ci dicono gli esperti in materia, i neurolinguisti che ora dispongono di strumenti di indagine del cervello inimmaginabili vent’anni fa, come la risonanza magnetica funzionale (fMRI) capace di evidenziare i neuroni coinvolti in un’attività cerebrale in un preciso momento grazie a variazioni di colore che esprimono il consumo di ossigeno di queste cellule. «Si tratta di un campo di ricerca interessante, ma bisogna fare piazza pulita di un miraggio», precisa, stemperando le nostre aspettative, Andrea Moro, professore di linguistica alla Scuola Superiore universitaria IUSS di Pavia e autore di I confini di Babele (Longanesi); «nessuno, a tutt’oggi, sa come si passi dalle regole che ci fanno comporre una frase ai neuroni o alle aree corticali che sottendono a questo compito». Come dire, ipotizziamo associazioni, ma non possiamo affermare che certe cellule cerebrali, proprio quelle, sono elettivamente implicate nella memorizzazione delle lingue. <..>
IL COINVOLGIMENTO EMOTIVO
Cosa arcinota su base empirica che ci riporta al quesito iniziale: esiste un limite di età all’apprendimento delle lingue? «In via teorica nell’infanzia tutto è possibile: si è visto che i bambini imparano tutte le lingue alle quali si trovano esposti», risponde Moro, neuroscienziato oltre che linguista. «In età adulta le cose si complicano e stiamo scoprendo che nel percorso di apprendimento si attivano aree cerebrali diverse da quelle che utilizza il bambino, anche se è molto importante la spinta emotiva perché facilita enormemente».

http://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000001547953
3
Ed ecco a voi il libro (purtroppo non ce l'ho in italiano e non so se esiste) di Erik Gunnemark, bravissimo linguista e poliglotta svedese che racconta dei principi dello studio:
👍4
Libro in russo: 50 sfumature di grigio / 50 оттенков серого:
У нас с 2018 года новые банкноты в ходу:
Attualmente 200 rubli sono circa 3 euro.
2000 rubli quindi = 30 euro circa. 😎
Due banconote da 500 rubli + 200 rubli = 10 euro. 💶

Può esservi utile se pianificate un viaggio in Russia (e se studiate il genitivo). 😘
👍51