Larina CLUB
1.65K subscribers
406 photos
118 videos
18 files
280 links
Dott.ssa Anna Larina, insegnante della lingua russa.
🔹11 anni di esperienza.
🔹Corsi d’autore per principianti e livelli superiori, migliore spiegazione della grammatica anche per autodidatti:
🔹www.lezionidirusso.it
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👍5
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👍7
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
👍9
Come non confondere i casi per migliorare il proprio livello in russo?
E' stata la vostra domanda qualche giorno fa.
A me sembra che la si vive così:
Il tempo passa, ma il problema persiste o si risolve troppo lentamente. Più studi, meno vedi i progressi, vero? 😄 Парадокс!

I più svegli sanno che aiuta molto l'ascolto, che ti fa memorizzare in modo naturale, come i bambini. Ma pochi sanno come scegliere il materiale giusto e come esattamente trarne quel vantaggio? 👀 Il materiale sbagliato spesso può peggiorare il problema (desinenze mal pronunciate comportano maggiore confusione con i casi).

Quello che è interessante è quasi sempre TROPPO difficile. Quello che è fattibile.... si chiama "УЧЕБНИК (manuale)" 😄 ed è troppo didattico. In entrambi i casi ti passa la voglia di studiare in quel modo. E ti autoconvinci che "sono passati 3 anni, ma i casi per me sono ancora una nocciolina tosta!". Poi vedi che pure gli altri ne soffrono quanto a te e comincia a sembrare quasi una normalità.
👇
👍7🤔1
In realtà ci sono passata anch'io. Prima con l'inglese, poi con il francese, poi con l'italiano. Per gli slavi tutte e 3 sono molto difficili, perché somiglianze grammaticali sono quasi impercettibili. E ho vissuto dei lunghi momenti di disperazione in cui sembrava che non ce la farò MAI! Perché non ho pazienza, voglio tutto e subito. 😄 E con le lingue straniere ahimè non funziona "tutto e subito".

Però ho anche visto gli italiani che ce l'hanno fatta. Ognuno ha fatto la propria strada, ma in fondo hanno attraversato le stesse fasi dell'apprendimento e ce l'hanno fatta meravigliosamente bene! E la soddisfazione nel momento in cui si rendevano conto di parlare BENE IN RUSSO gli si leggeva negli occhi!

Chi di voi ha mai provato una sensazione simile? Con quale ambito del russo avete fatto progressi più notevoli?
👍8🥰2
Carissimi, grazie a coloro di voi che hanno già acquistato i corsi.

Grazie per la fiducia 🙏🏻.

Tra domani e dopodomani mando a tutti voi i corsi acquistati 😊.
👍94
Guardare i film in originale in russo è un compito tosto?

Sì, se fai un errore di valutazione e non saprai definire bene il tuo livello attuale. E se non fai dei passi preliminari per semplificarti l'approccio al mondo virtuale russo (radio, tv, cinema, Youtube).

Tutti in realtà fanno le stesse cose: si va a scuola/ da un insegnante privato, si studia la grammatica e l'insegnante quando vuole mostrarti un pezzettino del film ti dà una lista delle nuove parole da imparare e poi qualche esercizio. E se studi da autodidatta? Devi fare tutto da solo! 🤯 Spesso trovi delle chicche favolose su Internet, ma... Dio, quanto tempo ci vuole per questo percorso!!
E resta sempre qualcosa di poco chiaro.

C'era una volta il Signor Clemente Clementi che ha deciso di imparare il russo. Ha sofferto tanto lottando con gli aspetti del verbo, i casi, gli accenti, i verbi di moto, i loro fantastici 15 prefissi... Gli piaceva il russo, ma ogni volta si chiedeva: "Ma perché è sempre così difficile e pieno di dettagli che devo memorizzare?"🤦🏻

Ascoltava dialoghi in russo. Studiava regole. Faceva esercizi.

Un giorno decide di vedere un film in russo. Ovviamente con i sottotitoli in italiano, perché altrimenti avrebbe perso più della metà della trama. Poi c'era un altro film, ma stavolta con i sottotitoli in russo. Clemente si è reso conto che senza un dizionario troppe cose restano incomprensibili. Con il dizionario e i sottotitoli già andava molto meglio! Era molto contento!

Desiderava con tutto il cuore poter capire la misteriosa anima russa e ogni volta che scopriva qualcosa di interessante, il desiderio cresceva sempre di più. Ha notato che guardando lo schermo gli occhi spesso si stancavano a leggere, ma senza sottotitoli non si poteva capire un granché: troppe espressioni colloquiali, termini specifici, gergo professionale...

Finché si tratta del lessico neutrale, ancora ancora ci siamo , ma a scuola o nei libri nessuno insegna parolacce o lessico obsoleto, eccola la trappola!

Ho visto questo percorso centinaia di volte. Ho sempre dato dei consigli su come approcciarsi meglio. E poi come sempre ho deciso di creare una soluzione già pronta all'uso che funzionerebbe da trampolino. Una soluzione per rendere lo studio piacevole come prima, spiegando passo passo tutti i momenti che sicuramente sarebbero difficili da capire per gli studenti. Ripassando la grammatica, spiegando l'utilizzo delle regole in una marea di esempi reali, traducendo tutte le espressioni colloquiali o particolari, raccontando il background storico-culturale del film che si guarda. Perché è così che va fatto per aiutare ad imparare in un colpo decine di espressioni utili, lavorare sull'ascolto, capire meglio la struttura della lingua, e ovviamente passare bene qualche serata guardando un bel film russo!

Credo che dopo un anno di studi conviene già provare ad avvicinarsi al mondo cinematografico, pieno di discorsi reali al posto dei testi didattici (a volte anche interessanti, ma troppo "ideali" e lontani dallo stile comunicativo nella vita reale) e se lo si fa in modo semplificato, diventa più piacevole del previsto! 😊
👍9🔥1
Volete che vi lasci qualche esercizio per capire meglio se andate bene con la grammatica o meno?
Potrebbe essere utile per rendersi conto delle proprie lacune oppure per smettere di lamentarsi del proprio livello che in realtà non è affatto così male 😄.

E se state ancora decidendo di acquistare per esempio il cinecorso o la Minigrammatica, vi consiglio vivamente di scoprire prima il vostro livello di padronanza della grammatica russa (non tutta, ma appunto solo cose di base strettamente necessarie).

Volete quell’esercizio o no? 😄
👍102
Eccone il primo. Ho modificato alcune parole di questo testo, scrivendole con errori. Il vostro compito è quello di individuarli e correggerli:

Эмили и его семья живёт в волшебном дома. Он словно шел со страницей сказок – очень старый, полон загадочных вещи, зеркалов и потемнеющих от время картин. Девочка не раз заметила, что в дома твориться странный – то двери цвет поменяют, то пейзажа за окном изменяет. Она всегда подумала, что ей это просто кажеться, но однажды видела в огромное зеркале в коридоре чужое отражение. А когда Эмили приложила руку к стекло, то оно подалось, словно пленка. Неужели эта дверь в другом мире?

E' permesso usare il dizionario, ma solo per capire la traduzione di qualche parola nuova SENZA LA QUALE NON E' PROPRIO POSSIBILE CAPIRE IL SENSO DELL'INTERA FRASE.
Se invece è possibile applicare una regola grammaticale anche senza tradurre la parola in questione, non guardatela nel dizionario (per esempio se ho scritto "она предположил, что" oggettivamente è un verbo al passato, e ogni verbo al passato al FEMMINILE finisce con ЛА e non con Л. Correggiamolo ad occhi chiusi)
4👍3🔥1
Chi ha provato a fare l'esercizio di prima, complimenti al di là del risultato.
Vuol dire che siete abbastanza intelligenti per sfruttare ogni materiale, gratuito o a pagamento.
Infatti per premiare chi l'ha fatto gli ho lasciato un feedback come faccio al corso Praktikum, dove facciamo anche questo tipo di esercizi (che è molto più difficile rispetto al classico "metti le desinenze giuste").

Chi ha trovato E CORRETTO tutti e 23 errori si può considerare un supereroe, quasi non reale.
19-22 errori trovati: eccellente, a voi il corso Minigrammatica non serve, se volete migliorare prendete il Cinecorso sui casi per restare in tema e per imparare a vedere meglio i legami fra le parole e quindi parlare più correttamente.
12-18 errori trovati: ottimo, ma qualche lacuna c'è. Se riguarda prevalentemente i sostantivi, allora fa per voi il Cinecorso.
meno di 11 errori trovati: io consiglierei vivamente la Minigrammatica (se i vostri errori non riguardano i participi).

Se per voi in generale non è stato possibile svolgere questo compito, potete prendere la Minigrammatica oppure aspettare un corso completo ("Buon inizio") che ora stiamo facendo "live" con altri studenti e che sarà disponibile per l'acquisto in tarda primavera.
Ovviamente, essendo un corso molto più completo il suo prezzo sarà diverso dalla Minigrammatica. 😄
E con la Minigrammatica potete cominciare anche subito, a maggior ragione perché non è proprio in vendita fuori dal periodo di promozioni.
👍3
🛎 Ragazzi, ultima chiamata!
Oggi finisce la promozione Black Friday, se ancora avete dei dubbi cerco di darvi maggiori informazioni sui corsi in offerta:

1. PRIMI PASSI: corso per i principianti assoluti che vorrebbero cominciare a studiare il russo e non commettere tutti gli errori classici degli autodidatti (chi l'ha fatto e poi ha acquistato questo corso, potete confermarmi che c'è una bella grossa differenza nell'approccio! 😄)

2. La MINIGRAMMATICA: per chi sa già leggere e scrivere, ascolta delle canzoncine, riesce a leggere dei semplici testi, conosce qualche frase, ma gli manca proprio la struttura della lingua. Chi vuole capire come e perché cambiano le parole in russo e come funziona quella logica linguistica diversa da quella italiana. Il corso rappresenta una serie di video in cui io spiego tutte le regole basilari della grammatica russa: spiegazioni + esempi in ogni lezione. In totale ci sono 24 video, ciascuno dura 30-50 minuti come una vera e propria lezione in classe.

3. CINECORSO SUI CASI: per chi ha già studiato i casi, ma li ricorda male o li ha capiti male. Per chi fa fatica ad assemblare mentalmente tutte le regole teoriche quando le vede tutte insieme. Contiene ben 25 videolezioni con frammenti di una commedia sovietica e spiegazione delle battute dei personaggi e ben 17 lezioni teoriche su una delle regole essenziali: CASI DEI SOSTANTIVI al singolare e al plurale, inoltre c'è un file con esercizi extra. Un'ottima soluzione come passo successivo dopo aver studiato la teoria e fatto qualche esercizio sull'argomento.

4. LEGGO CON ANNA: corso audiovisivo con la lettura dei testi paralleli. Per studenti del livello intermedio (raggiungibile dopo circa 2 anni di studio) che vorrebbero arricchire il proprio vocabolario di centinaia di nuove parole ed espressioni, soprattutto con quelle che non hanno equivalenti esatti in italiano. Contiene 25 lezioni.

5. 7 TELEFONATE: un audiosimulatore, non è un corso, ma un тренажёр che aiuta a sciogliersi nel parlare. 7 file audio scaricabili sul cellulare, ognuno con un argomento diverso. Le "telefonate" sono fatte in formato "domanda-risposta" dove io chiedo e tu rispondi nelle pause che lascio tra le frasi. Contiene 7 file audio con la trascrizione di ciascuno di loro, così si può lavorare dopo sui momenti che erano rimasti poco chiari o che avevano tante parole sconosciute.

6. PACCHETTO "9 WEBINAR": una serie di video a sostegno dello studio che si svolge a parte. Contiene 10 ore di video con risposte alle domande più frequenti, spiegazioni, trucchetti, consigli utili su come semplificare il percorso didattico.



👇ORDINATE IL VOSTRO CORSO IN OFFERTA QUI👇

(A MEZZANOTTE LA PROMOZIONE SCADE, NON MI CHIEDETE DI PROLUNGARLA PERCHE' E' ATTIVA GIA' DA UNA SETTIMANA 😄)

https://www.lezionidirusso.it/
👍7🔥1
Corsi inviati oggi a tutti coloro che hanno fatto i pagamenti prima del weekend o con PayPal. 🔥
I bonifici del fine settimana arriveranno domani/dopodomani e vi mando subito i vostri corsi 😊.

Se non arrivano le mail, per favore controllate prima la cartella SPAM e se lì non c’è, allora scrivetemi (soprattutto se avete Hotmail o Yahoo).

Se qualcosa non apre, riprovate un’altra volta e se non aiuta, scrivetemi 😄.

I dati per la fattura: se a voi non servono , a me neanche all’Agenzia Entrare sì. E le faccio perché DEVO farlo. Grazie a tutti che lo capiscono e mi mandano i propri dati.
Se volete restare anonimi per tutti, dovete scrivere nella causale “regalo”, ma finché c’è “corso di russo”, si fattura. 😎
👍10
Guardate bene questo schemino con i prefissi. Invece di fare un errore comune anche se umanamente comprensibile - quello di "imparare tutti i prefissi" - concentratevi su singoli esempi e capite bene quelli.

Come fanno tutti i madrelingua con un argomento poco classificabile o pieno di particolarità ed eccezioni.

Abbiamo qui due verbi:

РЕЗАТЬ
= tagliare
ЛИТЬ = versare.

Guardate l'immagine e rispondete a voi stessi: "Mi è chiara la differenza nel significato fra un verbo con il prefisso e lo stesso verbo senza prefisso? Quale azione dovrò fare esattamente se qualcuno mi chiede prima di срезать гриб 🍄e poi обрезать гриб? Cosa devo fare a questo fungo?"
👍9
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
😄 Mi è venuta un'idea ora. Ma è solo un'idea, non una proposta.
Se io organizzassi l'estate prossima (salvo i soliti eventi di forza maggiore/calamità naturali) un soggiorno-studio in Russia di 10-12 giorni (lezioni+escursioni+attività ludiche extra) chi di voi sarebbe interessato e avrebbe il tempo materiale per fare un viaggio del genere? L'ideale sarebbe andare a fine giugno per non morire di caldo nei mesi successivi. A giugno si sta una meraviglia: di giorno maglietta con maniche corte, di sera maglietta con maniche lunghe, ma sempre sottile.
👍96
Secondo voi, la Russia è un paese tecnologico o agrario? (Non sì può rispondere "metà e metà"))
Anonymous Poll
52%
Tecnologico
48%
Agrario
👍8
😂 A voi la risposta dei russi stessi: https://www.youtube.com/watch?v=8HZ4DnVfWYQ.
Spoiler:
Era palese che siamo tecnologici. 😎
😁11👍5🤯1
Добрый вечер, дорогие!

Oggi vi propongo un video di un uomo russo che fa dei lavori nelle case dei poveri vecchietti che non si possono permettere le condizioni migliori. Il ragazzo si chiama Anton, è un piccolo imprenditore che un giorno ha deciso di intraprendere questo percorso e di mettere da parte i soldi. Se la memoria non mi inganna, aveva detto che per circa 3 anni non si faceva una vacanza, cercava di risparmiare il più possibile.

Poi ha cominciato il suo canale su Youtube dove faceva conoscere i protagonisti dei suoi progetti e le trasformazioni delle loro case. Prima gli poteva entrare qualche soldino da Youtube perché c'era la pubblicità, grazie alla quale gli entravano quei €200-400 l'anno in più, ma dopo il 24 febbraio 2022 Youtube non permette ai blogger russi di monetizzare i loro video.

Magari aiutiamolo almeno con le visualizzazioni e con i like 👍🏻, il che contribuisce alla promozione dei video e così sempre più russi riusciranno a vederlo e forse aiutarlo con una donazione.
Al giorno d'oggi ha sistemato 29 case a spese sue e grazie alle donazioni.

Il beneficio per voi sarebbe quello di poter ascoltare le conversazioni e grazie al sostegno visivo forse riuscirete a capire una gran parte anche senza dizionario.
Se qualche parola non vi è chiara e senza quella parola non capite il resto del racconto, fatemi sapere nei commenti qual è e ve la traduco. Sono curiosa di leggere che impressione vi farà questo video (si accettano sia giudizi positivi che negativi, purché motivate e meglio se scritti direttamente in russo!)


Приятного просмотра!
https://youtu.be/otxe6xOuTco
👍1611🔥1
👩🏻‍🎓 Stavo guardando un film ed è comparsa la scritta: "Dedicato a tutti quelli che ..."
Secondo voi come possiamo tradurre questa frase in russo?
Anonymous Quiz
34%
"Посвящается всем тем, кто..."
18%
"Посвящается всем, которые..."
31%
"Посвящается всем тем, которые..."
16%
"Посвящается всем тем, что..."
L’invito per le persone che conoscono già bene il russo:
👇🏻👇🏻👇🏻

Хотите поучаствовать в онлайн-мероприятии от самого известного психолога в РФ?

Называется «Интеллектуальный спринт» и будет посвящено работе со страхами, прокрастинацией, мотивацией и поиску внутренних ресурсов.

Участие бесплатное.😎

Говорить там необязательно, надо будет слушать, читать и выполнять задания.

Спринт будет идти в его телеграм-канале с 15 декабря по-моему 5 дней.

👉🏻 Регистрируйтесь по ссылке и обязательно подтверждайте мейл: https://lk.brain-games.ru/is_fr?fuid=139782850
👍6
Se dite ad un russo di essere stanchi, quale consiglio preferireste sentire da lui? 😄
anonymous poll

🌹 ОТДОХНИ – 49
👍👍👍👍👍👍👍 92%

🌹 СДОХНИ – 3
▫️ 6%

🌹 ВЫДОХНИ – 1
▫️ 2%

👥 53 people voted so far.
👍6😁4