Iacopo Melio
5.8K subscribers
791 photos
10 videos
1 file
1.18K links
📣 Nel mio canale trovate gli aggiornamenti principali sui miei lavori e i contenuti che pubblico!

Se invece vuoi avvicinarti ancora di più, iscriviti al mio canale Instagram per trovare tanti contenuti extra più intimi e personali. ♥️
Download Telegram
Nel mentre che rispondete al sondaggio, vi segnalo questo mio post sul tema fresco fresco:

https://www.facebook.com/464256556936524/posts/2865505380144951?sfns=mo
Amici ❤️
In mezzo a tanto odio vi segnalo questo bel messaggio:

https://www.facebook.com/464256556936524/posts/2867613339934155?substory_index=0&sfns=mo
A proposito, curiosità: AVETE LETTO “FACCIO SALTI ALTISSIMI”? (rispondete sinceramente)
Anonymous Poll
29%
SÌ > e mi è piaciuto
1%
SÌ > ma non mi è piaciuto
61%
NO > ma sicuramente lo leggerò a breve
9%
NO > e non lo leggerò (per qualunque motivo)
Stamani vi ho dato il BUONGIORNO con questa storia strappa lacrime tutta da condividere... 😂

https://www.facebook.com/464256556936524/posts/2870851859610303?substory_index=0&sfns=mo
NON SPONSORIZZO LA TUTELA DELL’AMBIENTE 😊

Ho scaricato Ecosia , il motore di ricerca che ogni 45 risultati promette di piantare un albero nel mondo.

Nel 2011 aveva già raccolto 250.000 euro e l’80% di questi è stato investito in un progetto di tutela della foresta pluviale brasiliana (fonte: “Guardian”).

Nel 2013 “Scientific American” informa che Ecosia ha piantato 116.000 alberi, fino a raggiungere i 16 milioni il 16 ottobre 2017.

Nominata fra le migliori Startup europee per il miglioramento dell’ambiente, per gli European Tech Startup Awards (fonte: “Techcrunch”), Ecosia ha dimostrato ad oggi di essere una realtà trasparente e affidabile.

No, non guadagno niente da questo post, ma guadagnerò in salute per me e i nostri nipoti se inizieremo a volere più bene al nostro pianeta.
Un piccolo gesto che può fare la differenza, scarichiamolo e usiamolo tutti:
https://www.ecosia.org
Belle lettere pubblicate stamani! ❤️

https://www.facebook.com/464256556936524/posts/2876742562354566?sfns=mo

Buongiorno amici. State bene? 😘
Vi ricordo che se mi mandate un messaggio vocale in privato ( > @iacopomelio ) vi ascolto tutti, piano piano, con piacere!
Ieri sera, auto parcheggiate sul marciapiede.
Che fai, non glielo metti un adesivo “Essere stronzi non è un handicap!” di Vorreiprendereiltreno? 😜

Prendeteli in tanti per sensibilizzare con ironia e, al tempo stesso, sostenere i progetti dell’associazione!

LI TROVATE CLICCANDO QUI:
https://worthwearing.org/store/vorreiprendereiltreno/essere-stronzi/stickers
I miei passi. 🌊

Buongiorno amici! ❤️
Dopo il post di stamani mi avete scritto in molti, soprattutto in privato, le vostre esperienze o opinioni.
Io raramente parlo della mia sfera intima/affettiva/sessuale, non per pudore o riservatezza (figuriamoci...) ma perché semplicemente la trovo una questione talmente naturale e scontata che non penso ci sia da doverne parlare, né tantomeno a scopo di sensibilizzazione, anzi: finché lo faremo con questo intento significa che continueremo a porre l’accento sulla diversità delle relazioni.

Ci tengo però a precisare una cosa...

Come racconto in “Faccio salti altissimi”, la mia “adolescenza sessuale”, quella dal sapore libero e spensierato, è arrivata tardi. Molto tardi.
In questi ultimi anni, però, ho avuto purtroppo o per fortuna la possibilità di essere fidanzato, amico intimo, amante (che figuriamoci se un* si va a cercare l’amante handicappat*...) e altre robe belle o difficili (perché se ti capita di avere un ruolo leggero con il peso dei sentimenti addosso, ecco, lì sono beghe per davvero...). E in tutto questo mar d’amore, che senza non so navigare, ovviamente mi sono scontrato con mille dinamiche diverse, compreso le paure dell’altra parte che andavano dalle più divertenti alle più concrete.

“Ma gli farò male? Ma come funziona? Ma soprattutto gli funziona? Ma come lo devo mettere? E come mi devo mettere? Devo lasciarlo vestito che sennò prende freddo? Meglio se mi spoglio prima io o lui? E come lo spoglio? Potrà fare solo i preliminari? E una volta finito che succede?”

Uh! Un sacco di punti di domanda più o meno giusti. Più o meno fondati. Tutti, però, legittimi e dignitosi. Perché quando ti incontri e scontri con qualcosa di apparentemente diverso, è logico che oltre a quell’attrazione che ti scombussola la pancia possano sorgere curiosità e necessità di informazioni: altrimenti come lo inizi un incastro, di qualunque tipo esso sia, se non sai da che parte avvicinarti?

Il sondaggio di stamani, però, che ho trovato offensivo e discriminatorio, riguardava ben altro. La domanda “Faresti sesso con un diversamente abile?” (tra l’altro, si dice “persona con disabilità”, e anche nella domanda stessa, per come è formulata, la PERSONA è stata del tutto dimenticata...) sottende la morbosa voglia di sapere quanti sarebbero disposti ad andare “oltre” l’apparenza, come se in quel caso finire a letto con una persona con disabilità presupponga trovare dei compromessi e rinunciare a qualcosa... Ma chi l’ha detto?

Veramente, per qualche ora di divertimento e benessere, è necessario avere la sindrome da crocerossini, essere dei depravati o nella migliore delle ipotesi follemente innamorati al punto da essere ciechi e “andare oltre”?
E se una persona, oltre quell’ “oltre”, non sentisse il bisogno di andare perché l’altro è esattamente il posto dove vorrebbe fermarsi, che sia per una singola notte o una vita intera?

Ecco qui.
Non volevo mancare di rispetto alle paure di nessuno, né sminuirle. Ma credo sia giusto ricordare che l’amore e il sesso (anche quello libero, senza vincoli né sentimenti, purché desiderato e gustato, frutto di emozioni e formicolii) non viaggiano per scompartimenti.
Basta con questa categorizzazione, basta con la figura angelicata e asessuata di chi, solo in superficie, conduce una vita diversa da te.
Chiudiamo gli occhi, spengiamo il cervello e azioniamo il cuore. O qualcos’altro, basta godere, ognuno come può e gli va. 🙂

PS: il post di stamani in questione...

https://www.facebook.com/464256556936524/posts/2884460081582814?sfns=mo

PPS: come sempre, se vi va, “avviciniamoci”: potete mandarmi un vocale qui @iacopomelio per dirmi la vostra! :)
CI SIAMO!

Chi mi segue sul mio canale Telegram sa già: sta per partire un podcast tutto mio in collaborazione con LA REGINA dei Podcast, Rossella Pivanti!
In realtà, però, i veri protagonisti delle puntate SARETE VOI con i vostri messaggi vocali!

Non vi anticiperò né il titolo della serie né la struttura del format, vi dico solo quale sarà il titolo della prima puntata:

“Cose che ci ricordano di essere vecchi.”

Fate, avete o vi piace qualcosa che vi ricorda l’inesorabile avanzamento della vecchiaia? Raccontatemelo in un messaggio vocale di MASSIMO UN MINUTO (su whatsapp o Telegram) a questo numero: 351/86.86.864.

ATTENZIONE: pubblicheremo il vostro vocale ma non diremo nome e cognome di chi l’ha inviato.

Sbizzarritevi! ❤️
PROVVEDIMENTI “IMPORTANTI” da Ferrara... 😅

https://www.facebook.com/464256556936524/posts/2889170501111772?sfns=mo
Buongiorno così...
Con una vostra nuova - bella - lettera. ❤️

https://purpletude.com/iacopo-melio/iacopo-meglio-nello-stadio-arsenal-sensory-room/

PS: il Podcast sta per partire!!! Manca solo l’approvazione di iTunes (questione di ore) e poi saremo online con la Puntata 0, cioè il trailer! 😍

ATTENZIONE: vi ricordo che la puntata 1 sarà “Cose che ci ricordano di essere vecchi”... avete pochi giorni per mandarmi i vostri vocali, se riuscissimo ad averne altri da scegliere sarebbe il top!

Mandatemi un vocale di massimo un minuto dove mi raccontate cosa fate/vi succede al punto da sentirvi vecchi... al mio account privato ➡️ @iacopomelio

GRAZIE 🌻
Articolo 1

"...La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." R.I.P. CHE NE PENSATE DI ROUSSEAU?
Anonymous Poll
18%
FAVOREVOLE, utile alla partecipazione diretta
82%
CONTRARIO, la vera Democrazia è altro
RUBRICA ANONIMA: #IacopoRisponde

Lasciare messaggi anonimi è un modo per rompere il ghiaccio e "osare", talvolta senza pudore, scrivendo cose che altrimenti non verrebbero fuori. Grazie a questo filtro può nascere di tutto: spesso, anche riflessioni interessanti.

Con questa rubrica vi do l'occasione di scrivermi in forma anonima qualunque cosa:

domande scomode, imbarazzanti o timide; consigli, paure o segreti; critiche, confessioni o sassolini nella scarpa da togliervi; dichiarazioni d’amore o di odio.

Le più interessanti le pubblicherò nelle storie di Instagram fino a questa mezzanotte, tutte le altre le potrete leggere insieme alle mie risposte sul mio profilo Tellonym!

Attenzione: non serve registrarsi né per fare domande né per leggere tutte le mie risposte, vecchie e nuove.

FAMMI ORA UNA DOMANDA ANONIMA, cliccando qui ⤵️
https://tellonym.me/iacopomelio
Iacopo Melio pinned «RUBRICA ANONIMA: #IacopoRisponde Lasciare messaggi anonimi è un modo per rompere il ghiaccio e "osare", talvolta senza pudore, scrivendo cose che altrimenti non verrebbero fuori. Grazie a questo filtro può nascere di tutto: spesso, anche riflessioni interessanti.…»
CI SIAMO!!!

Sarò “breve”.
Da mesi mi frullava l’idea di aprire un Podcast: un po’ per gioco, un po’ per masochismo (come se avessi del tempo libero...), un po’ per mettermi alla prova, un po’ per sfidare il mio più grande complesso che è quellodellavoce, un po’ per avvicinarmi a chi mi segue con più attenzione e affetto.
Ho conosciuto Rossella Pivanti, producer ed esperta di Podcast e di tutto ciò che abbia a che fare col suono. Mi aveva scritto per intervistarmi per il suo di Podcast, ma io quell’intervista non l’ho mai fatta.

~ Facciamo qualcosa di nostro. Io ho un’idea, tu le puoi dare forma!

~ Okay.

Fine. Società fatta in dieci secondi.

È così che nasce “CAVOLI NOSTRI” uno spazio condiviso dove i protagonisti sarete voi attraverso i vostri messaggi vocali.

Oggi, ufficialmente, lanciamo la “puntata 0”, con tanto di SORPRESINA finale (chi ama il cinema e non solo sbaverà un pochino, occhio...).

BUON ASCOLTO, cliccate qui:
www.iacopomelio.it/cavolinostri

PS: se ascoltate su iTunes, per favore, oltre ad iscrivervi al Podcast votateci con tante ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ perché ci permetterete di salire in classifica e farci notare!!!
(Se ascoltate su Spotify, iscrivetevi e basta!). ❤️
* il link iTunes non era cliccabile per errore, adesso sì! *
GRAZIE ❤️

Ieri, giorno di debutto di “Cavoli Nostri”, grazie ai vostri ascolti ci avete sparati DIRETTAMENTE al secondo posto della classifica “Commedia” e 15esimo della classifica generale dei podcast Italiani! 😍

Un risultato incredibile, impensabile... GRAZIE MILLE, e pensare che era solo il trailer di presentazione del programma!!!

Io e Rossella Pivanti, alla regia, vi aspettiamo prestissimo per la puntata numero 1 con i VOSTRI interventi...
Intanto vi ricordo che potete ascoltarci (e votarci se siete su iTunes) cliccando qui:
www.iacopomelio.it/cavolinostri