LE MIE PAGELLE DI SANREMO (prima serata)
Ci siamo! 💐
Cristicchi emozionante, Corsi sorprendente, Tony Effe evitabile… E Carlo Conti?
Ecco i miei commenti alla prima serata del Festival 2025!
Condividete questo post e, se vi va, offritemi un caffè cliccando sul pulsante a inizio articolo per affrontare anche la prossima serata! 😅♥️
https://iacopomelio.substack.com/p/sanremo-2025-le-pagelle-della-prima
Ci siamo! 💐
Cristicchi emozionante, Corsi sorprendente, Tony Effe evitabile… E Carlo Conti?
Ecco i miei commenti alla prima serata del Festival 2025!
Condividete questo post e, se vi va, offritemi un caffè cliccando sul pulsante a inizio articolo per affrontare anche la prossima serata! 😅♥️
https://iacopomelio.substack.com/p/sanremo-2025-le-pagelle-della-prima
KAIROS - di Iacopo Melio
SANREMO 2025: le pagelle della prima serata
I miei commenti ironici, pungenti, “trash”… Alle esibizioni (e non solo) del Festival!
Annuncio “leggero”: oggi lancio “NOWHERE”
“Anemoia”: il desiderio di vivere un’esperienza, ma soprattutto luoghi e persone, che non si sono mai vissuti e vissute.
Per lavoro “gioco” spesso con l’intelligenza artificiale, sfruttandone le potenzialità senza mai pensare che un giorno possa/debba sostituire quelle umane, tantomeno la creatività, ma darle nuove forme. (Ne ho parlato e continuerò a farlo anche nei miei articoli).
Da appassionato di fotografia, per esempio, non smetterò di tenere in mano la mia Fuji, al tempo stesso sono rimasto stupìto da cosa si possa creare, oltre i limiti, con alcuni strumenti.
Per questo oggi do vita al progetto “Nowhere”. Non so dove andrà, ma so che sarà un piccolo angolino dove rifugiarmi ogni tanto per scrivere di getto brevi pensieri e immortalare luoghi inesistenti.
Spero che almeno una “foto”, accompagnata dalle mie parole, possa farvi sentire nel posto giusto. Magari a Casa.
Se vi va seguitemi su Instagram su “nowhere_ph” qui:
www.instagram.com/nowhere_ph
“Anemoia”: il desiderio di vivere un’esperienza, ma soprattutto luoghi e persone, che non si sono mai vissuti e vissute.
Per lavoro “gioco” spesso con l’intelligenza artificiale, sfruttandone le potenzialità senza mai pensare che un giorno possa/debba sostituire quelle umane, tantomeno la creatività, ma darle nuove forme. (Ne ho parlato e continuerò a farlo anche nei miei articoli).
Da appassionato di fotografia, per esempio, non smetterò di tenere in mano la mia Fuji, al tempo stesso sono rimasto stupìto da cosa si possa creare, oltre i limiti, con alcuni strumenti.
Per questo oggi do vita al progetto “Nowhere”. Non so dove andrà, ma so che sarà un piccolo angolino dove rifugiarmi ogni tanto per scrivere di getto brevi pensieri e immortalare luoghi inesistenti.
Spero che almeno una “foto”, accompagnata dalle mie parole, possa farvi sentire nel posto giusto. Magari a Casa.
Se vi va seguitemi su Instagram su “nowhere_ph” qui:
www.instagram.com/nowhere_ph
Amiche e amici di Telegram, come state? ♥️
Vi scrivo per due cose al volo:
Domani alle 10:00 farò una breve chiacchierata con Paola Severini, su RAI3, nella trasmissione “O anche no”. Se vi va, “ci vediamo”!
La seconda cosa: il mio progetto delle foto artificiali è partito bene e ci sono già delle belle proposte, cose che dovrei organizzare con l’aiuto di alcune persone e che spero vi entusiasmeranno quanto me!
Vi chiedo solo un piccolo supporto seguendo il progetto su Instagram, perché più persone lo seguiranno e più riusciremo ad essere “convincenti” per aprire queste porte che non posso troppo anticipare... :)
Vi lascio di nuovo il link qui:
www.instagram.com/nowhere_ph
Obiettivo arrivare a 500 follower entro il primo gennaio!
Un abbraccio grande, e grazie in anticipo!
Vi scrivo per due cose al volo:
Domani alle 10:00 farò una breve chiacchierata con Paola Severini, su RAI3, nella trasmissione “O anche no”. Se vi va, “ci vediamo”!
La seconda cosa: il mio progetto delle foto artificiali è partito bene e ci sono già delle belle proposte, cose che dovrei organizzare con l’aiuto di alcune persone e che spero vi entusiasmeranno quanto me!
Vi chiedo solo un piccolo supporto seguendo il progetto su Instagram, perché più persone lo seguiranno e più riusciremo ad essere “convincenti” per aprire queste porte che non posso troppo anticipare... :)
Vi lascio di nuovo il link qui:
www.instagram.com/nowhere_ph
Obiettivo arrivare a 500 follower entro il primo gennaio!
Un abbraccio grande, e grazie in anticipo!
Sono più importanti le parole o i fatti? La risposta, se seguite il mio lavoro, ormai la sapete: le parole sono la base della nostra cultura e le azioni delle persone cambiano (migliorando o peggiorando) proprio in base alla cultura entro la quale si esprimono, e dunque grazie al linguaggio.
Questa mattina ho scritto un articolo per raccontarvi un paio di curiosità al riguardo, oltre a darvi un bel po’ di fonti spero interessanti, per approfondire con cognizione di causa questo argomento e ribadire che sì: sostenere che contino più i fatti “delle chiacchiere” è scientificamente sbagliato, e non possiamo fare la fine di qualche Presidente oltre Oceano che le parole le ha utilizzate per denigrare intere categorie, ben consapevole degli effetti sociali che questo comporta:
https://iacopomelio.substack.com/p/perche-le-parole-plasmano-cio-che
Questa mattina ho scritto un articolo per raccontarvi un paio di curiosità al riguardo, oltre a darvi un bel po’ di fonti spero interessanti, per approfondire con cognizione di causa questo argomento e ribadire che sì: sostenere che contino più i fatti “delle chiacchiere” è scientificamente sbagliato, e non possiamo fare la fine di qualche Presidente oltre Oceano che le parole le ha utilizzate per denigrare intere categorie, ben consapevole degli effetti sociali che questo comporta:
https://iacopomelio.substack.com/p/perche-le-parole-plasmano-cio-che
Substack
Perché le parole plasmano ciò che osserviamo e facciamo
Il linguaggio non è solo uno strumento per comunicare ma influisce su ciò che scegliamo di osservare, come lo osserviamo, e infine come interpretiamo la realtà.
Oggi vi racconto la nuova pessima figura del Ministro Valditara:
https://www.facebook.com/share/p/1YSsmrzrU7/?
https://www.facebook.com/share/p/1YSsmrzrU7/?
Il Governo Meloni sta continuando a distruggere la dignità delle persone con disabilità e delle loro famiglie, passo dopo passo.
Oggi per la mia newsletter vi parlo dell’ultimo gravissimo provvedimento, in barba al “diritto alla vita” che tanto la Destra dichiara di voler difendere, mentre continua a dare battaglie senza senso.
https://iacopomelio.substack.com/p/ancora-un-grave-colpo-alla-disabilita/comments
Oggi per la mia newsletter vi parlo dell’ultimo gravissimo provvedimento, in barba al “diritto alla vita” che tanto la Destra dichiara di voler difendere, mentre continua a dare battaglie senza senso.
https://iacopomelio.substack.com/p/ancora-un-grave-colpo-alla-disabilita/comments
Substack
Ancora un grave colpo alla disabilità da parte del Governo
Ecco come Lega e Fratelli D’Italia stanno continuando ad affossare le persone disabili e le loro famiglie.
Sono stanco. Stanco dell’ennesimo passo indietro dopo ogni sforzo collettivo, a fronte delle ennesime “tragedie” (così le chiamano, deresponsabilizzandosi) che nulla continuano a insegnare a chi ci governa, calpestando la dignità delle donne e la loro sicurezza.
Così, ascoltando le ultime parole di Nordio e Roccella, lancio un forte appello alle e agli insegnanti: disobbedite.
(Se vi va, iscrivetevi al mio canale YouTube e mettete like al video per farlo girare di più)
IL MIO VIDEO:
https://youtube.com/shorts/ZzV4K8XdspE?si=uJSEWSVs0uzXxDdX
Così, ascoltando le ultime parole di Nordio e Roccella, lancio un forte appello alle e agli insegnanti: disobbedite.
(Se vi va, iscrivetevi al mio canale YouTube e mettete like al video per farlo girare di più)
IL MIO VIDEO:
https://youtube.com/shorts/ZzV4K8XdspE?si=uJSEWSVs0uzXxDdX
Un bel risultato!!
Qui il mio intervento in aula:
https://www.facebook.com/100044311485423/posts/pfbid0LXPtf8ch1SgZ69b5fCGn8fK21cu5JxC3gU2QNWUjabNefc6TtbYJysfwXc3D3Ujkl/
Qui il mio intervento in aula:
https://www.facebook.com/100044311485423/posts/pfbid0LXPtf8ch1SgZ69b5fCGn8fK21cu5JxC3gU2QNWUjabNefc6TtbYJysfwXc3D3Ujkl/
La motivazione dei giudici riguardo la sentenza di Filippo Turetta, a distanza di qualche giorno dalle dichiarazioni di Nordio e di Roccella, fanno ancora più male per quanto “in linea” con la legge attuale.
A maggior ragione ho voluto ribadire l’importanza dell’educazione sessuo-affettiva nelle scuole, e l’ho fatto partendo da una scena della miniserie Netflix “Adolescence” analizzandola per la mia newsletter.
https://iacopomelio.substack.com/p/facciamo-vedere-adolescence-alla
A maggior ragione ho voluto ribadire l’importanza dell’educazione sessuo-affettiva nelle scuole, e l’ho fatto partendo da una scena della miniserie Netflix “Adolescence” analizzandola per la mia newsletter.
https://iacopomelio.substack.com/p/facciamo-vedere-adolescence-alla
Substack
Facciamo vedere "Adolescence" alla Ministra Roccella
Cosa ci ho letto nella scena del sandwich, tra morso e rifiuto come specchio di un fenomeno da contrastare.
Un’altra bellissima foto del mio albo illustrato, stavolta dalla Scuola primaria “C. Battisti” di Lestizza (Udine)! ♥️
👉🏻 Vi ricordo che se volete DONARE UNA COPIA A UNA SCUOLA di “La ricetta di Luce nella città di Fretta”, per educare tante bambine e bambini alla gentilezza, potete farlo cliccando a questo link:
https://burno.it/dona-un-libro-a-una-scuola/
Una volta acquistato, anziché riceverlo voi verrà spedito a una delle scuole che hanno risposto al mio appello lanciato qualche mese fa su Instagram… Aiutatemi a raggiungerle tutte! 😍
👉🏻 Vi ricordo che se volete DONARE UNA COPIA A UNA SCUOLA di “La ricetta di Luce nella città di Fretta”, per educare tante bambine e bambini alla gentilezza, potete farlo cliccando a questo link:
https://burno.it/dona-un-libro-a-una-scuola/
Una volta acquistato, anziché riceverlo voi verrà spedito a una delle scuole che hanno risposto al mio appello lanciato qualche mese fa su Instagram… Aiutatemi a raggiungerle tutte! 😍
DEVO DIRVI UNA COSA!
Fine settimana piovoso, perciò mentre faccio merenda in pigiama ne approfitto per:
- chiudere il mio ultimo libro, che consegnerò la prossima settimana, per poter uscire subito dopo l’estate (ci sarà tempo per parlarne meglio);
- continuare a leggere il libro del mio amico Nicola Pesce;
- recuperare le ultime stagioni di “Shameless”, visto che per troppo tempo sono rimasto fermo alla sesta…
Ma a parte questo, ho realizzato che fra 4 mesi la mia newsletter “Kairos” compirà un anno, e io mi ero posto come obiettivo le 6.000 iscrizioni, perciò ne mancano soltanto 400!
Se ancora non lo avete fatto, potete quindi sostenere il mio lavoro iscrivendovi GRATUITAMENTE alla mia newsletter, sempre libera e indipendente, lasciando la vostra mail qui:
http://iacopomelio.substack.com
Se poi volete fare una gentilezza ulteriore, vi ricordo che gli articoli in collaborazione della mia newsletter sono tutti retribuiti grazie alle vostre donazioni, che permettono appunto di arricchire quello spazio rendendolo sempre più collettivo.
Perciò, se vi va, potete offrirci un caffè a questo link diretto:
www.paypal.me/iacopomelio
Questo è quanto, torno al mio pomeriggio “uggioso ma non troppo”… Un abbraccio. ♥️
Fine settimana piovoso, perciò mentre faccio merenda in pigiama ne approfitto per:
- chiudere il mio ultimo libro, che consegnerò la prossima settimana, per poter uscire subito dopo l’estate (ci sarà tempo per parlarne meglio);
- continuare a leggere il libro del mio amico Nicola Pesce;
- recuperare le ultime stagioni di “Shameless”, visto che per troppo tempo sono rimasto fermo alla sesta…
Ma a parte questo, ho realizzato che fra 4 mesi la mia newsletter “Kairos” compirà un anno, e io mi ero posto come obiettivo le 6.000 iscrizioni, perciò ne mancano soltanto 400!
Se ancora non lo avete fatto, potete quindi sostenere il mio lavoro iscrivendovi GRATUITAMENTE alla mia newsletter, sempre libera e indipendente, lasciando la vostra mail qui:
http://iacopomelio.substack.com
Se poi volete fare una gentilezza ulteriore, vi ricordo che gli articoli in collaborazione della mia newsletter sono tutti retribuiti grazie alle vostre donazioni, che permettono appunto di arricchire quello spazio rendendolo sempre più collettivo.
Perciò, se vi va, potete offrirci un caffè a questo link diretto:
www.paypal.me/iacopomelio
Questo è quanto, torno al mio pomeriggio “uggioso ma non troppo”… Un abbraccio. ♥️
Dopo il mio post di ieri, ho deciso stanotte di lavorare a questo articolo per riportare fonti scientifiche concrete affinché sia più chiaro perché «il lancio nello spazio di sei donne» avvenuto lunedì sia totalmente sbagliato su tutti i lati: etico, sociale e ambientale in primis.
Nell’articolo, oltre a dati e numeri provenienti da ricerche autorevoli, vi ho messo anche, come spesso faccio, una nutrita bibliografia per suggerire libri, articoli scientifici e podcast per approfondire ulteriormente la tematica “industria e inquinamento spaziale”.
Spero apprezzerete questo riassunto e che lo condividerete per chiarire una volta per tutte quanto sia stata dannosa per i diritti delle donne questa operazione di puro “pink washing”, non avendo nulla a che vedere con il femminismo.
https://iacopomelio.substack.com/p/le-sei-donne-nello-spazio-non-centrano
Nell’articolo, oltre a dati e numeri provenienti da ricerche autorevoli, vi ho messo anche, come spesso faccio, una nutrita bibliografia per suggerire libri, articoli scientifici e podcast per approfondire ulteriormente la tematica “industria e inquinamento spaziale”.
Spero apprezzerete questo riassunto e che lo condividerete per chiarire una volta per tutte quanto sia stata dannosa per i diritti delle donne questa operazione di puro “pink washing”, non avendo nulla a che vedere con il femminismo.
https://iacopomelio.substack.com/p/le-sei-donne-nello-spazio-non-centrano
Substack
Le "sei donne" nello spazio non c'entrano nulla col femminismo
Le risposte della scienza sul lancio di “Blue Origin”, tra costi offensivi verso la parità di genere, danni all’ambiente e pink-washing ipocrita.
Papa Francesco ha ricordato alla Chiesa e al mondo intero che il Vangelo parla prima di tutto di misericordia, di volti concreti, di un pianeta da custodire. Ha mostrato che la povertà non è retorica ma strada da percorrere, che il dialogo può aprire spiragli dove i muri sembrano inevitabili, che la fede si inaridisce se resta chiusa in sacrestia.
In mezzo a tanta incoerenza che stiamo leggendo e ascoltando (e che continueremo a leggere e ascoltare per molti giorni…), soprattutto quella dei politici che baciano rosari ricordando e citando il Papa prima di difendere chi sgancia bombe su bambine e bambini, donne e uomini civili innocenti, ho voluto con questo mio articolo ripercorrere le principali ombre e luci del suo pontificato, perché è dal giudizio critico oggettivo e distaccato (anche dal comprensibile dispiacere che stiamo condividendo in queste ore) che dipende la capacità della Chiesa di imparare dai propri errori. Per il bene di tutte e di tutti, credenti e non.
https://iacopomelio.substack.com/p/e-morto-papa-francesco-riformatore
In mezzo a tanta incoerenza che stiamo leggendo e ascoltando (e che continueremo a leggere e ascoltare per molti giorni…), soprattutto quella dei politici che baciano rosari ricordando e citando il Papa prima di difendere chi sgancia bombe su bambine e bambini, donne e uomini civili innocenti, ho voluto con questo mio articolo ripercorrere le principali ombre e luci del suo pontificato, perché è dal giudizio critico oggettivo e distaccato (anche dal comprensibile dispiacere che stiamo condividendo in queste ore) che dipende la capacità della Chiesa di imparare dai propri errori. Per il bene di tutte e di tutti, credenti e non.
https://iacopomelio.substack.com/p/e-morto-papa-francesco-riformatore
Substack
È morto Papa Francesco: riformatore o pastore contraddittorio?
Un bilancio critico di un pontificato che ha spaccato la Chiesa, tra cose giuste e mancato coraggio.
Critiche su Jovanotti.
Ne parlo qui:
https://www.facebook.com/100044311485423/posts/pfbid02e49aNYJyrP34swp6H4hyMz1sJjso2SAMmXkbhpM4Bpj6pHL95wKyiTBtbsnZCJDSl/
Ne parlo qui:
https://www.facebook.com/100044311485423/posts/pfbid02e49aNYJyrP34swp6H4hyMz1sJjso2SAMmXkbhpM4Bpj6pHL95wKyiTBtbsnZCJDSl/
“Diario notturno”: si chiamerà così la mia nuova rubrica che uscirà a maggio per la mia newsletter “Kairos”.
Sarà scritta di getto e di fila nelle ore più piccole, senza riletture e correzioni, per liberare nel buio i pensieri più intimi. Non avrà una programmazione e nessuna utilità se non quella di parlare a me stesso.
La si potrà leggere sottoscrivendo l’abbonamento (mensile o annuale) alla newsletter, mentre tutti gli altri articoli resteranno gratuiti senza cambiare assolutamente nulla.
Abbonarsi sarà anche un modo per garantire maggiore continuità al lavoro sulla newsletter, come alternative alle donazioni singole per le persone più affezionate.
Ad ogni modo, se vi va, vi aspetto in questo nuovo angolino, nella penombra della mia camera. Buonanotte.
👉🏻 Puoi abbonarti qui:
https://iacopomelio.substack.com/subscribe
Sarà scritta di getto e di fila nelle ore più piccole, senza riletture e correzioni, per liberare nel buio i pensieri più intimi. Non avrà una programmazione e nessuna utilità se non quella di parlare a me stesso.
La si potrà leggere sottoscrivendo l’abbonamento (mensile o annuale) alla newsletter, mentre tutti gli altri articoli resteranno gratuiti senza cambiare assolutamente nulla.
Abbonarsi sarà anche un modo per garantire maggiore continuità al lavoro sulla newsletter, come alternative alle donazioni singole per le persone più affezionate.
Ad ogni modo, se vi va, vi aspetto in questo nuovo angolino, nella penombra della mia camera. Buonanotte.
👉🏻 Puoi abbonarti qui:
https://iacopomelio.substack.com/subscribe
Ieri è stato il mio compleanno!
Ve ne ho parlato qui:
https://www.facebook.com/share/p/1QCPXg6r35/?
(Siete sempre in tempo a farmi un regalo a costo zero! 😜)
Ve ne ho parlato qui:
https://www.facebook.com/share/p/1QCPXg6r35/?
(Siete sempre in tempo a farmi un regalo a costo zero! 😜)
La giornata di ieri, quella del primo maggio, la dedico a lei, Viktoriia Roshchyna, che non solo ha perso la vita lavorando per la verità ma che l’ha persa in un modo disumano.
Nel mio ultimo articolo per la mia newsletter racconto cosa le è accaduto, perché abbiamo il dovere di ricordare come ogni gesto di indulgenza verso la Russia di Putin, ogni stretta di mano e ogni apertura diplomatica, pesa come un macigno sulla memoria di Viktoriia Roshchyna e di tutte le vittime della repressione.
Leggi l’articolo e iscriviti alla newsletter:
https://iacopomelio.substack.com/p/viktoriia-roshchyna-una-verita-mutilata
Nel mio ultimo articolo per la mia newsletter racconto cosa le è accaduto, perché abbiamo il dovere di ricordare come ogni gesto di indulgenza verso la Russia di Putin, ogni stretta di mano e ogni apertura diplomatica, pesa come un macigno sulla memoria di Viktoriia Roshchyna e di tutte le vittime della repressione.
Leggi l’articolo e iscriviti alla newsletter:
https://iacopomelio.substack.com/p/viktoriia-roshchyna-una-verita-mutilata
Substack
Viktoriia Roshchyna: una verità mutilata
Il corpo della giornalista ucraina restituito dalla Russia senza organi interni.