Iacopo Melio
5.82K subscribers
791 photos
10 videos
1 file
1.18K links
📣 Nel mio canale trovate gli aggiornamenti principali sui miei lavori e i contenuti che pubblico!

Se invece vuoi avvicinarti ancora di più, iscriviti al mio canale Instagram per trovare tanti contenuti extra più intimi e personali. ♥️
Download Telegram
💬 CHATTIAMO INSIEME!

Amiche e amici, se avete Telegram (app gratuita) cliccate sul link qui sotto per iscrivervi al mio GRUPPO e poter chattare non solo con me, ma anche con centinaia di persone per parlare insieme di varie tematiche (notizie, politica, libri, musica film…).

ENTRA CLICCANDO QUI:
https://t.me/iacopomeliogruppo
👍51
Amiche e amici, molt* di voi mi hanno detto preferite usare Whatsapp rispetto a Telegram, perciò ho deciso di aprire un canale anche lì (ci pubblicherò esattamente le stesse cose che pubblico sul canale Telegram, ovvero aggiornamenti sui miei lavori e i miei contenuti, semplicemente l’ho aperto anche su Whatsapp per venirvi incontro).

Se volete quindi iscrivervi al mio canale Whatsapp lo trovate qui:

https://whatsapp.com/channel/0029VaCmPnoAu3aGMDpRhq3u
👍11
Halloween si sta avvicinando e su TikTok si sta diffondendo la “moda” di truccarsi, come costume per l’occasione, da “Xiao Xiao”, una ragazza cinese con una malattia rara.

Purtroppo questo non è un caso isolato e sempre più spesso la disabilità viene presa in giro in questo modo. Cosa possiamo fare quindi per ridurre questo fenomeno?

👉🏻 Ne parlo nel mio ultimo articolo per Vanity Fair, qui:
https://www.vanityfair.it/article/inclusione-passa-dalla-consapevolezza-anche-sui-social
12🤬8😱4👍2
🔴 NUOVO ATTO DEPOSITATO!

Con il Decreto ministeriale del 7 marzo 2023 viene definito il “rifugio permanente” (c.d. santuario) come quell’attività che ricovera bovini, equini, ovini e caprini, suini, cervidi e camelidi, pollame, conigli, api, animali delle specie di acquacoltura… Identificati e registrati con orientamento «rifugio permanente», ovvero non considerati animali da consumo (si tratta di strutture gestite da enti senza scopo di lucro che ospitano solitamente animali salvati da maltrattamenti e/o macellazione).

Detto ciò, la Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa, spesso letale, che colpisce unicamente suini e cinghiali: purtroppo il piano straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei suini/cinghiali per eradicare la peste in certe zone non prende in considerazione la peculiarità dei rifugi prevista dal Decreto che li definisce, pertanto non vi è alcuna differenziazione di trattamento tra questi luoghi (che potrebbero appunto essere a maggior ragione salvati dall’abbattimento) e gli allevamenti suini.

Visto quanto accaduto al rifugio “Cuori Liberi” di Sairano di Zinasco (PV), per il quale si è disposta la soppressione di tutti i suini presenti (sia quelli contagiati da peste suina africana che quelli ancora sani), a seguito di ordinanza di abbattimento emessa dalla Regione Lombardia, ho deciso quindi di chiedere di attivarsi nei confronti del Governo per valutare una diversa applicazione delle misure di prevenzione, contenimento ed eradicazione della PSA per quanto concerne gli animali ospitati nei rifugi permanenti rispetto a quelli coinvolti per fini alimentari o agricoli, con la speranza di salvarli.

📝 Per approfondire vi lascio l’atto completo a questo link:
👉🏻 https://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/crt/interrogazioni/11/IS1343.pdf
👍1913🥰1
⚠️ COME AIUTARE LA TOSCANA

🔴 DONARE MATERIALE:

Oggi, venerdì 3 novembre, dalle 14:00 alle 19:00, presso la sede del PD Toscana (via Forlanini 162, Firenze), vengono raccolte attrezzature agricole e di pulizia da donare alle zone alluvionate.
Tra le cose più necessarie: guanti, sacchi neri, pale, vanghe, tira-acqua, stivali, secchi e tutto ciò che può servire per ripulire.

🔴 OFFRIRSI COME PERSONE VOLONTARIE:

Potete compilare il modulo che vi metto qui sotto per entrare a far parte della rete di volontarie e volontari che supporteranno la Protezione Civile nelle prossime ore e nei prossimi giorni: non è detto che verranno chiamate tutte le persone candidate, ma intanto stiamo già smistando le prime su tutti i territori della Toscana maggiormente colpiti dall’alluvione.

QUI IL FORM:
https://bit.ly/pdtoscanaemergenza
22👍4
(Arriviamo a 2.000 iscritti su YouTube? Dai!! ♥️)
👍114🤬1
NUOVO ATTO DEPOSITATO!

👉🏻 Ve ne parlo qui
27👍16
“Complimenti” a Pucci e al Comune di Milano…

Perché?

👉🏻 VE NE PARLO QUI
👎15🤬9
Oggi pomeriggio, in barba alla scaramanzia sul Venerdì 17, ho il mio “tagliando” trimestrale.
Ci terrò a informarvi ogni volta, così saprete il perché sparirò per qualche giorno, sperando di recuperare presto.

Nel frattempo ho registrato un video e programmato qualche contenuto che uscirà comunque durante la prossima settimana.

Inviatemi un pensiero e good vibes. 🌈

Vi voglio bene.
77👍3
Oggi è la “Giornata nazionale degli alberi”, e voi ormai sapete quanto io tenga a questo tema impegnandomi, ogni mese, nella messa a dimora di nuove piante nella mia Regione come promessa politica.

Spesso mi chiedete come poter fare, ma al tempo stesso mi dite che il costo degli alberi piantati dal Comune di Firenze (che sostengo) non sia proprio accessibile economicamente, e lo capisco. Allora ho pensato a un progetto che, se vi va, possiamo portare avanti già da domani. In pratica:

Ho voglia di lanciare una rubrica breve, quasi quotidiana (quasi, salute personale e impegni permettendo), che funga da “buongiorno” mettendo al centro le parole per costruire o decostruire la realtà e la cultura. Una riflessione ogni mattina, puntuale alle 8:00.

Nonostante il grande impegno che richiederebbe (per questo non uscirà proprio tutti i giorni), sarà sempre libera, indipendente e soprattutto gratuita. Ma voi potrete, quando vorrete, contribuire con delle piccole donazioni offrendomi dei caffè virtuali: ogni 30 donazioni pianterò un albero nella mia foresta virtuale di Treedom (attenzione, non è una sponsorizzazione alla piattaforma!), facendola piano piano crescere insieme.

In questo modo, se saremo in tante e tanti, potremmo condividere con il minimo sforzo un impegno enorme per rendere questo Pianeta, concretamente, un posto migliore.

Ovviamente, per trasparenza, ci sarà uno spazio dove potrete consultare i progressi delle messe a dimora frutto delle preziose donazioni.

Che ne dite?
Se vi piace l’idea, e soprattutto se penserete di partecipare, partecipate a questo sondaggio. ♥️
👍1611
Parola n°1: COGNOME

Spersonalizzare la vittima strappandole anche la propria identità.

- - - - -
☕️ “La parola del caffè” è la mia rubrica quasi-quotidiana del mattino. Una piccola pausa di riflessione per costruire o decostruire la realtà e la cultura, partendo dalla cronaca o dal linguaggio.

♥️ Sarà sempre libera, indipendente e soprattutto gratuita, ma puoi supportarla offrendomi un caffè virtuale tutte le volte che vuoi.

🌱 Ogni 30 donazioni pianterò un albero con Treedom. Miglioriamo il mondo insieme!

👉🏻 Per supportare la mia rubrica e leggere gli aggiornamenti sugli alberi messi a dimora grazie alle vostre preziose donazioni CLICCA QUI:
https://ko-fi.com/iacopomelio
👍194👏3
Parola n°2: GIORNO

Soltanto due giorni separano Giulia Cecchettin, Rita Talamelli e la ragazza di Erba. E intanto c’è chi nega.

- - - - -
☕️ “La parola del caffè” è la mia rubrica quasi-quotidiana del mattino. Una piccola pausa di riflessione per costruire o decostruire la realtà e la cultura, partendo dalla cronaca o dal linguaggio.

♥️ Sarà sempre libera, indipendente e soprattutto gratuita, ma puoi supportarla offrendomi un caffè virtuale tutte le volte che vuoi.

🌱 Ogni 30 donazioni pianterò un albero con Treedom. Miglioriamo il mondo insieme!

👉🏻 Per supportare la mia rubrica e leggere gli aggiornamenti sugli alberi messi a dimora grazie alle vostre preziose donazioni CLICCA QUI:
https://ko-fi.com/iacopomelio
👍128👏3