helis.blog
50 subscribers
49 photos
144 links
Aperiòdicu republicanu sardu
Download Telegram
"Gli occhi dell’indipendentismo saranno sempre sulle azioni di questa classe dirigente italiana che ha conquistato il potere grazie ad una legge elettorale scandalosamente antidemocratica e che ha iniziato decisamente con il piede sbagliato".
Una riflessione di Gianluca Serrenti sulle nomine degli assessori della Giunta Todde.

Leggi: https://www.helis.blog/nuova-giunta-todde-e-nomine-irricevibili

#Helis
Euskadi: Il decollo di EH Bildu e il calo del PNV danno luogo ad un pareggio inedito: entreranno nel Parlamento della Comunità Autonoma Basca con lo stesso numero di eletti (27).
Gli autonomisti dovranno governare con il PSOE e ne saranno condizionati. Ennesime conferme internazionali della necessità di un indipendentismo forte e strutturato.

📃 https://www.helis.blog/euskadi-al-voto-lindipendentismo-vola-ma-governa-il-patto-unionista

#Helis #Euskadi #EuskalHerria #Gara #Naiz
Il successo del Malaspina ha radici profonde nella comunità locale, dove si è svolto un progetto lungimirante e coinvolgente con i giovani aspiranti atleti e i loro genitori.
La FIGC è sempre più lontana dalle vere problematiche locali. Siamo obbligati a riflessioni profonde sul ruolo dello sport nelle nostre piccole comunità.
#Helis

➡️ https://www.helis.blog/sport-di-comunita-osilo-vince-il-campionato-dilettanti/
🌿 Nel secondo numero monografico di Cartulàrios Republicanos l'indipendentismo illustra le proposte attuali e le battaglie storiche sul tema della speculazione sulle risorse naturali della nazione sarda.
Decenni di impegno e di lotte per la sovranità del popolo sardo sul proprio territorio nazionale.
Programmare interventi coerenti per tracciare un percorso verso la prosperità energetica e l'eco-compatibilità.
Acquista il numero per leggerne tutti i contenuti. Sostieni l'informazione indipendente e indipendentista.

👉 Cartulàrios: www.helis.blog/cartularios-republicanos
Speciale energia: www.helis.blog/indipendenza-energetica

#Helis
Il mantra dei socialisti-primo-partito è a pieno regime: "l'indipendentismo è finito". Puigdemont sale, Esquerra e CUP scendono. Ma chi governerà in realtà?
Il direttore di VilaWeb, Vicent Partal, ci aiuta a leggere la situazione e il prossimo futuro con Albert #Memmi: "il colonizzatore esiste solo se il colonizzato assume la condizione di essere inferiore".

https://www.helis.blog/catalogna-la-partita-non-e-finita-la-reazione-psicologica/

#Helis #Catalogna #Catalunya
L'unità dei #comitati nell'opposizione alla speculazione energetica è al centro del dibattito politico. Già nel giugno 2023, lo storico leader indipendentista Gavino Sale, oggi esponente di Repùblica, sottolineava l'importanza dell'unità dei comitati come antidoto alla colonizzazione speculatrice.

"L’interessante novità che sta emergendo in questi mesi è la sensibilità su questi temi nonché la rapidità e la capacità di organizzazione dei comitati ai quali occorre dare un supporto comunicativo e mediatico per far arrivare il senso del loro operato nelle case di tutti i cittadini e alle orecchie dei giovani e dei giovanissimi. Secondo Sale quel che emerge di positivo dalle assemblee dei comitati è il fatto che finalmente la Sardegna si sta rendendo conto di essere inserita nelle nefaste dinamiche macroscopiche che regolano il mondo".

Leggi l'articolo completo:
https://www.helis.blog/i-comitati-uniti-sono-lantidoto-alla-colonizzazione-speculatrice-eolica/
L’ANS organizza Fàulas, il festival che smonta i luoghi comuni

L’ANS, Assemblea Natzionale Sarda, è un’associazione culturale aperta, democratica e apartitica, che lavora per la costruzione della coscienza natzionale sarda. Il 5 e 6 ottobre 2024 l’ANS organizza ad Oristano la terza edizione di Fàulas, il festival “che sfida pregiudizi e luoghi comuni sulla Sardegna attraverso un programma ricco di talk, laboratori, concerti ed eventi culturali”.

Nel comunicato ufficiale l’ANS spiega che “Fàulas, in sardo bugie, invita a riflettere sulla percezione che i sardi hanno di se stessi e su come la Sardegna viene raccontata, con l’obiettivo di smontare stereotipi consolidati. Speciale attenzione verrà data ai temi legati ad ambiente e territorio, di grande attualità”.

Leggi il comunicato integrale
https://www.helis.blog/ans-faulas-festival-che-smonta-luoghi-comuni/
https://www.helis.blog/affaire-energia-qual-e-il-punto/

Ultimamente quando si parla di energia rinnovabile l’approccio è quello da tifoseria: favorevoli vs contrari. La comunicazione di massa incasella le varie posizioni in queste due categorie effimere che semplificano tutto fino a far venir meno le argomentazioni. Il tema è complesso ma per capirne l’essenza Simone Maulu ci propone alcune riflessioni.