Gerardo Paterna
369 subscribers
37 photos
7 videos
8 files
791 links
Consulente e Blogger immobiliare | Aiuto imprenditori e aziende a sviluppare progetti, prodotti e servizi per l'immobiliare. Qui troverai novità e informazioni su modelli, tecnologie e curiosità legate al mondo immobiliare.
👉 bit.ly/gerardo-newsletter
Download Telegram
#sinergie2019
Milano, 22 novembre

Anche quest’anno mi sono avventurato nell’organizzazione di Sinergie, l’evento dedicato all’immobiliare dei servizi.

Ti prometto tanti speech di qualità su un sacco di temi attuali: novità tecnologiche e nuove sfide, reti agenziali e modelli digitali, crowdfunding, bigdata e IA, NPL, aste immobiliari online... ovviamente con tanto di pausa, un ricco coffee break ed un apericena di networking memorabile 👌

Presenterò anche l’ultima edizione del report Reti e Aggregazioni Immobiliari, con un’analisi del contesto e le tendenze di mercato, anche internazionale. Con me ci sarà Debora Rosciani di #Radio24, a cui ho delegato la conduzione dell’evento.

Penso che dovresti partecipare a prescindere dai vantaggi che porterai a casa grazie agli sponsor presenti.
Il tema riguarda il ruolo che vuoi giocare all’interno della comunità immobiliare:

👉 conoscere prima degli altri significa ottenere un vantaggio competitivo;
👉 relazionarsi significa creare sinergie concrete;
👉 esserci significa appartenere ad una comunità professionale che ruota intorno a valori comuni. A Sinergie non ci sarà chiunque 😉

👉 Curioso di conoscere i relatori? Ti basta un click!

👉 Vuoi andare subito al sodo ed acquistare il tuo biglietto? Eccoti servito!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto! 👇
​​#cosedasapere
Il mercato immobiiare è in mano agli acquirenti? 👉 no-fee 👈 inizia a coccolarli.

Se la tendenza del mercato fa "zig" proponendo lo 0% di commissioni al venditore, come la totalità dei nuovi mediatori digitali, no-fee fa "zag" proponendo un approccio inedito che fa leva sulla consulenza di parte.

No-Fee, infatti, elimina l'unico ostacolo che demotiva l'acquirente dal valersi dell'opera dell'intermediario, il pagamento della commissione.

L'assunto è semplice: l'acquirente non decide quasi mai a quale agente immobiliare affidarsi. Il mediatore è accessorio rispetto all'immobile che si intende acquistare.

In questo caso, il valore dell'attività mediatoria è più difficile da far percepire e quindi il buyer si ritrova a subire, in un certo senso, un intermediario che non ha scelto.

Diverso è l'approccio col venditore di casa, che sceglie il proprio agente immobiliare. In questo caso far percepire il valore della mediazione è più facile, perchè nasce da un bisogno. No-Fee punta a valorizzare economicamente questo rapporto con commissioni più ricche a carico del venditore e con un servizio di consulenza di qualità ed esclusivo.

Non c'è da scandalizzarsi, in Francia è normale che le provvigioni, anche del 6-8% siano a carico di chi vende casa, come pure nei mercati anglosassoni.

No-Fee è un'altra spinta verso il distacco dal concetto di "terzietà del mediatore", forse anacronistico rispetto alla modernità dei mercati.

I maligni sostengono che l'agente immobiliare è un'altra parte in causa nella compravendita, che tutela i propri interessi, tutt'altro che imparziale.

Ogni pensiero è lecito in questa fase di costante cambiamento, dove il concetto stesso di mediazione è messo in discussione e dove il futuro, a mio parere, sarà più di consulenza che di "vendita".

No-Fee è un'iniziativa di agenti immobiliari abilitati, con una grande esperienza nel settore e nata su iniziativa di Massimiliano Russo, già noto come Property Finder e tra i fondatori di DESIDERARE, il primo network di property finder made in Italy 🇮🇹

Dai un'occhiata al sito web 👉 no-fee 👈 per farti un'idea e se vuoi conoscere di persona Massimiliano Russo, unisciti alla platea di 👉 #SINERGIE2019 👈 in programma il prossimo 22 novembre, a Milano.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto! 👇
#SINERGIE2019

Anche la testata online del #propetch #Re2bit dà spazio a Sinergie, l'evento dedicato all'immobiliare dei servizi che si terrà a Milano, domani 22 novembre, a partire dalle 14.00. L'evento è #soldout e in overbooking da alcuni giorni.

Qualche notte insonne e settimane di preparazione per accendere le luci sul backstage della compravendita immobiliare fatto di tecnologia, reti e modelli operativi. Soprattutto, attenzione al cliente in una esasperata corsa verso una customer experience che vuole una "relazione" aumentata.

13 relatori moderati da una bravissima Debora Rosciani, voce autorevole e familiare di #Radio24, avranno 15 minuti ciascuno per dare la loro visione sulle priorità dell'immobiliare di domani.

Il mio intervento iniziale si focalizzerà su 3 parole che sono il tormentone di questo periodo:

👉 Cambiamento,
👉 Innovazione,
👉 Appartenenza,

e contestualizzerò questi concetti nella presentazione della nuova edizione del report Reti e Aggregazioni Immobiliari.

Delegando la gestione della scaletta a Debora, avrò tempo per una "live tweet". Se ti va, potrai seguire i momenti salienti e le frasi "cult" dell'evento 👉 cercandomi su twitter 👈
L'hashtag ufficiale dell'evento è #sinergie2019.

Se sei tra gli iscritti, ci vediamo domani di persona! 👍
💥 Link all'articolo di Re2bit 💥

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto! 👇
​​IN UN MERCATO IMMOBILIARE DI PROGETTI TUTTI UGUALI, VINCE CHI HA LA MIGLIORE STORIA DA RACCONTARE.

Dopo la fantastica "sbornia" di pubblico vissuta a #Sinergie2019, mi sono catapultato in una settimana densa, affiancando full time una #startup incubata al #polihub di Milano.

La sfida di una neo azienda che vuole distribuire servizi nell'immobiliare, è quella di superare la noia mortale di una comparazione di idee tutte uguali, in competizione tra loro, servizi copia/incolla presentati senza particolare originalità.

Tutto è condito col termine disruptive, che piace tanto, ma alla fine la zuppa è sempre la stessa, la battaglia si fa sul prezzo in una liturgia che vorrebbe mettere la persona al centro, ma che in realtà racconta le caratteristiche del prodotto/servizio.

Lo scopo rimane il grande assente.

Se vendi punte da trapano, devi raccontare il buco nel muro, o meglio ancora la mensola nel soggiorno con i libri che ora sono accatastati sul pavimento del corridoio.

Raccontare al cliente se la punta del trapano è in cobalto, cromo/vanadio o titanio, non lo aiuta a visualizzare il suo scopo, ovvero quello di:
👉 riporre i libri sulla mensola del soggiorno ed avere una casa più ordinata;
👉 farsi vanto della collezione di libri con gli amici;
👉 far percepire il proprio livello culturale per accedere ad una determinata cerchia di persone. Accettazione 🤔

Tutto questo partendo dalla punta del trapano.

Ecco perchè in un'azienda è sempre lo scopo che va indagato, in un esercizio di immedesimazione che deve vedere la realizzazione della persona (del cliente).

Ed ecco perchè durante il mentoring il tempo dedicato alla formulazione dei servizi, per quanto importante, ha lasciato spazio agli elementi di differenziazione, ai vantaggi percettivi che determinano di scegliere X anzichè Y, a prescindere dal prezzo.

Anche nel mercato immobiliare, dove l'originalità non è una caratteristica così ricorrente, vince chi ha la storia migliore da raccontare, chi riesce a rendere reale la realizzazione dello scopo ancora prima che questo si verifichi.

Elon Musk, con i suoi programmi spaziali, la sua Tesla e l'ultimissimo Cybertruck ci fa fare un esercizio di immaginazione portandoci nel futuro. Cybertruck sarà prodotto a partire da fine 2021 ma, con 100 dollari versati oggi, hai la possibilità di prenotare questo "domani" in arrivo.
La storia narrata funziona, visto che oltre 250mila persone hanno già versato i 100 dollari. 25 milioni di dollari nelle tasche di Elon ottenuti con una grande presentazione.

Se sei un #agenteimmobiliare o un'azienda del settore che vive una gara tra competitor simili, dovresti puntare su una storia diversa per ottenere una diversa percezione. Trova il tuo Cybertruck!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto! 👇
Il trailer di Sinergie 2019 in 💥 anteprima per gli iscritti al canale Telegram

Per chi c'era, ma soprattutto per chi si è perso l'edizione di #Sinergie2019, ecco il video che in 2 minuti ripercorre l'evento: momenti, volti ed emozioni dell'appuntamento dedicato all'#immobiliare dei servizi e destinato a ripetersi anche nel 2020. L'occasione per condividere prospettiva ed opportunità, creare relazioni e network di qualità.
Grazie a te che ci sei stato, ai relatori e agli sponsor senza i quali Sinergie sarebbe solo una buona intenzione. E invece... 👏👏👏
https://youtu.be/KsEBlY4VZMY

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto!
Anteprima solo per gli iscritti al canale
Che tu sia stato presente o meno a #sinergie2019, l'evento dedicato all'#immobiliare dei servizi, ecco il link alla playlist di youtube dove trovi il trailer dell'evento e le interviste ad aziende e relatori presenti 👉 http://bit.ly/interviste-sinergie2019.
Entro la fine di gennaio pubblicherò anche alcuni degli speech (15 minuti ciascuno).
Se ti sei perso l'edizione del 2019, scalda i motori per quella del 2020💥 É sempre tempo di fare comunità!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto!
​​#realestateawards2020

C'è chi pensa all'agente immobiliare 4.0. Lo trovo un pensiero positivo e pieno di aspettativa.

Non so nei fatti come questa etichetta si traduca in realtà e soprattutto non so quando siano state superate le sfide storiche della categoria o cosa sia accaduto dall'1.0 in avanti.

Tu ricordi quando hai superato la soglia del 3.0? 🤔

Confrontandomi tutti i giorni con agenti professionali indipendenti ed affiliati a reti, registro da molti un grande impegno per fare bene e superare le sfide storiche ancora sul tavolo:

👉 mancata percezione della professionalità da parte dei clienti;
👉 scarsa fiducia tra cliente e agente, ma anche tra agente e agente;
👉 poca collaborazione tra i professionisti;
👉 bassa propensione all'innovazione di metodo e tecnologica;
👉 attaccamento al prodotto da vendere, meno all'esperienza che il cliente si aspetta di vivere.

Ti ho già parlato di questo ultimo aspetto, del verbo intortare, dell'agency dilemma e di un'esperienza di acquisto orrenda, quella narrata da Marco Montemagno nel suo canale YouTube che ha generato oltre 68mila visualizzazioni.

In questo contesto da terra di mezzo, provo a dirti la mia: non esistono ricette magiche, ma tanto lavoro, disciplina, partecipazione e voglia di superarsi.

Non sono l'unico, per fortuna, che organizza eventi e favorisce le relazioni in ambito immobiliare. Dopo #Sinergie2019 ecco che torna, il prossimo 21 febbraio, il Real Estate Awards, organizzato da Diego Caponigro.

Avendo dato una mano nell'organizzazione dei panel ti assicuro tanti contenuti, tempi veloci e due grandi novità:

💥 la tavola rotonda che parlerà di immobiliare a tutto tondo sarà composta da 5 donne che occupano posizioni davvero importanti in società ben posizionate. Ho chiesto contaminazione e quindi oltre all'intermediazione, ci saranno realtà di gestione, di valutazione e consulenza legale internazionale, di sviluppo, di studio sulle tendenze del mattone;

💥 ci saranno 2 rappresentanti della NAR, l'associazione immobiliare USA 🇺🇸 più grande al mondo che ci racconteranno gli sviluppi che hanno portato NAR a stringere un accordo di partnership per portare in Italia una scuola di formazione avanzata con certificazioni e standard di servizio adottati in oltre 85 paesi al mondo.

Insomma, una grande opportunità per guardare dove sei oggi, ma dove potresti essere domani, per capire l'importanza di avere visione e relazioni internazionali anche se vendi case in provincia.

Mi piacerebbe partecipassi con entusiasmo. Che ne dici? Sarai dei nostri? Prenota il tuo ingresso gratuito qui 👉 http://bit.ly/real-estate-awards-2020 👈

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto!