Gerardo Paterna
369 subscribers
37 photos
7 videos
8 files
791 links
Consulente e Blogger immobiliare | Aiuto imprenditori e aziende a sviluppare progetti, prodotti e servizi per l'immobiliare. Qui troverai novità e informazioni su modelli, tecnologie e curiosità legate al mondo immobiliare.
👉 bit.ly/gerardo-newsletter
Download Telegram
​​#cosedasapere

QUANTO VALE IL CONTESTO IN CUI VIVI?
Adoro le soluzioni pratiche, quelle che con 3 click di mouse mi risolvono il problema.

Sono stato coinvolto in un programma europeo di mentoring a supporto delle startup innovative.

Le persone con le quali sto lavorando in questi giorni, hanno realizzato #colouree, una piattaforma di analisi contestuale che permette di assegnare un rating agli spazi costruiti in qualunque parte del mondo, per:

🔥 capirne la qualità di vita
🔥 pianificare lo sviluppo di business e di iniziative legate al tempo libero.

Grazie ad una mole di dati sempre aggiornati e a complessi processi di machine learning, Colouree sta già lavorando con la pubblica amministrazione e a progetti di respiro europeo.

Le implicazioni per l'immobiliare sono di grande impatto a livello:
👉 informativo (per l'utente che accede al web, è importante conoscere la zona in cui andrà a vivere)
👉 di valutazione (la qualità del contesto influenza il valore della singola unità immobiliare)
👉 di analisi predittiva, sull'appetibilità futura di aree e fabbricati oggetto di interesse da parte di sviluppatori e investitori.

Colouree, è a Genova ed è guidata dall'architetto Nicola Pisani. Lavorare con loro sul posizionamento e sulle opportunità di valorizzazione economica, è un'esperienza davvero stimolante!

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto! 👇
​​Prezzo e valore: due termini che aprono a precisazioni e distinguo nella valutazione immobiliare. Per i proprietari di casa e per l'agente immobiliare la questione è individuare "il numero" che rappresenti la quantità di denaro ottenibile, in un ragionevole tempo, da un cliente in cambio della proprietà dell'immobile.

Standard e prassi di valutazione sono ai ferri corti con i sistemi automatici (AVM) mentre gli open data ci suggeriscono strade complementari.

👉 Nel blog c'è un nuovo articolo con video e podcast 👈 dove la protagonista è #Colouree, una #startup genovese guidata da Nicola Pisani che lavora proprio sui dati del contesto con applicazioni pratiche interessanti.

Più che di valutazione immobiliare legata ad un numero valutario, andremo verso una sorta di pagella dell'immobile con più indici di appetibilità?

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Clicca su una delle reaction qui sotto!