Il Puzzle di Arnaldo Vitangeli
14.8K subscribers
33 photos
42 videos
2 files
658 links
Il nome del canale riflette l'obbiettivo fondamentale che ci siamo dati: mostrare le connessioni tra fenomeni ed eventi apparentemente separati, ma che in realtà fanno parte di un unico grande disegno.
Download Telegram
Cari amici del Puzzle, oggi abbiamo una brutta notizia da darvi, purtroppo il nostro Arnaldo Vitangeli è impegnato con delle faccende personali che purtroppo non è riuscito a rimandare, quindi la puntata di questa settimana dei Multipolari è rimandata a domani (Venerdì 14/03) sempre alle 17:45 sul canale YouTube. Mi raccomando non mancate!
Vi aspetto tutti il 23 marzo al mercatino resistente di Arcapacis a Roma
Una nutrita schiera di No Pax, chiamati a raccolta da Repubblica, il giornale degli Elkann, manifesta sabato in Piazza del Popolo a Roma. Sindacalisti, politici, star della musica, tutti insieme a chiedere un' Europa unita (nel nome delle armi). Nel frattempo l'Ue sostiene le persecuzioni delle minoranze in Siria, mentre persino gli americani condannano il nuovo governo di Al Jolani. E l'Italia, disinteressata alle persecuzioni dei cristiani, prosegue nel delirio woke e immigrazionista.

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=5nDQD4pj-28
A Londra il premier britannico Keir Starmer chiama a raccolta una "coalizione dei volenterosi" per inviare truppe in Ucraina, nonostante il no di Mosca. Macron rilancia, affermando che il consenso dei russi non serve, ma il governo italiano si defila e tra Roma e Parigi scoppia uno scontro diplomatico per le frasi di Salvini contro il presidente francese. A Roma la piazza europeista mostra le sue contraddizioni insanabili. Poi il medio oriente sempre sull'orlo di una escalation incontrollabile e infine la Serbia, dove le proteste imponenti a Belgrado fanno sospettare che si punti a una nuova Maidan.

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=Ijq4lVGOPmg
Gli appelli al riarmo, la diffusione del terrore per la presunta minaccia russa, i chiari boicottaggi nei confronti del tentativo di Donald Trump di fermare il conflitto in Ucraina lasciano intravedere un quadro inquietante. L' UE e le sue leadership a livello nazionale puntano a risolvere una serie di enormi problemi finanziari di alcuni membri attraverso un'enorme passaggio di ricchezza, dai risparmiatori alle grandi corporazioni, e i risparmi degli italiani sono uno dei piatti più ambiti.

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=grq6YIPVdsk&t=2159s
Caos alla Camera dei deputati; la Meloni racconta la verità sul manifesto di Ventotene, uno dei miti fondanti dell' europeismo, e la sinistra va fuori di testa. Ma dietro le parole della presidente del Consiglio c'è una presa di posizione sullo scontro in atto oggi tra Usa e Ue.

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=X6TNRhw6PLY
Dal caso JFK alle malefatte di Obama, dalle trame di Soros alle oscure manovre in Vaticano; i segreti vengono svelati e le maschere cadono. Ne parliamo in questa nuova puntata dei multipolari, con Arnaldo Vitangeli, Debora Billi e un ospite speciale: Andrea Cionci che ci racconta la verità sulle condizioni di Bergoglio


👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=tzqppNBblhU&t=104s
Dietro una finta facciata di unità l'Unione Europea è divisa sul piano di riarmo voluto da Ursula Von der Leyen e molto Stati si defilano mentre altri puntano a fare da soli. La posizione del governo italiano è quella di un equilibrista in bilico tra Bruxelles e Washington, dove Trump è sotto l'attacco del deep state e dei giudici. Nel frattempo il Medio Oriente rischia di esplodere, con un attacco all'Iran che si fa sempre più probabile e con Netanyahu che ha ripreso gli attacchi a Gaza.

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=4BJpbfyu7Vk&t=1816s
Per gli amici romani; vi aspetto domani a Via del Casale di San Nicola dalle 11 in poi.
In Italia il crollo delle nascite è divenuto un'emergenza drammatica, anche per i suoi effetti economici disastrosi, ma in tutto l'occidente la situazione è simile. Nel dibattito pubblico se ne parla poco ma da alcuni documenti desegretati, emerge come un piano concepito da Henry Kissinger negli anni 70 puntasse proprio a diminuire la popolazione. Ce lo raccontano Andrea Oddo e Silvio Marsaglia

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=HNSWe0dFZYo
Le chat con il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, trapelate per errore, mostrano un crescente scollamento tra gli interessi Usa e quelli dell'UE. Americani, russi e cinesi puntano non solo a ridisegnare le sfere di influenza globali in un nuovo ordine multipolare ma soprattutto a dare vita a un nuovo ordine finanziario che si basi su moneta a credito ancorata ai beni reali e sembra che anche l'India voglia dare un mano. Nel frattempo le élite globaliste, trinceratesi in Europa, cercano di proseguire il conflitto in Ucraina per bloccare il cambiamento. Ce ne parla oggi Gianmarco Landi:

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=dPOQnPHTfw4
NUOVA PUNTATA DEL SETTEPIU':

Francia e Gran Bretagna chiamano a raccolta a Parigi oltre trenta Paesi, la famosa coalizione dei volenterosi, con l'obbiettivo di inviare soldati in Ucraina, ma l'iniziativa appare un Bluff. L' Italia, il cui posizionamento nello scacchiere internazionale fino ad oggi è stato un enigma, pare aver deciso da che parte stare. Poi i dazi e la politica economica di Trump e le vere ragioni del nuovo corso negli Usa. Infine lo scandalo che ha travolto Bruxelles e che coinvolge un'importante esponente del PD.

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=OjG6Ynbwbzc
Forwarded from VQB Channel (Fabio)
#VQBChannel 🇮🇹🇫🇷

COSÌ È LA VITA





#ThisIsNotForMe
#NonInMioNome

Per capire cosa succede nel mondo segui: t.me/VQBChannel
La nuova puntata dei multipolari è on line

Trump lancia in pompa magna dazi e europei e globalisti si stracciano le vesti, ma in pochi osano reagire e la guerra commerciale probabilmente non ci sarà. Nel frattempo Russia e Usa proseguono nel dialogo a tutto campo mentre gli europei cercano disperatamente di prolungare il conflitto, ma i sondaggi dicono che la quasi totalità degli italiani sono contrari allo scontro con Mosca. Ancora le minacce americane all'Iran, sempre più dure, si scontrano con la decisione della Cina di allearsi con Teheran. E il rischio è quello di un nuovo e più devastante conflitto.


👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=5wYL4NwPqJM&t=3s
Liberazione degli Usa, crollo delle borse e panico in Europa - Settepiù
https://youtu.be/ghitbQRMjDk

Annunciato come "il giorno della liberazione degli Usa" è finalmente arrivato il momento dell'introduzione dei dazi di Donald Trump. Si tratta di una svolta non solo economica che storica che riequilibra i rapporti tra lavoro e capitale prima ancora che tra gli Stati. I mercati finanziari e le cancellerie europee rispondono malissimo, e a separare Washington e Bruxelles c'è un divario sempre più insanabile, anche riguardo il modello politico e culturale. E mentre le due sponde dell'Atlantico divorziano il vicino Oriente rischia di esplodere.
Il crollo delle borse che si è verificato dopo l’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione americana di Donald Trump, viene presentato su tutti i media come un cataclisma, che colpirà duramente l’economia statunitense e quella dei principali Paesi sviluppati.
Si parla di centinaia di miliardi “bruciati” e si paventano effetti disastrosi sul portafogli dei cittadini. Ma è davvero così?
Proviamo a capire come stanno le cose in questo speciale di sette+ che inaugura una serie di focus del nostro canale.

👉🏻 https://www.youtube.com/watch?v=mLDlJ-i41Fo
💥💥💥❗️❗️❗️

🇨🇳 🇺🇸❗️ La Cina aumenta i dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti all'84 % , riporta la TV di Stato cinese.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM