🟢 Nuova mostra d'arte al Museo Colle del Duomo di Viterbo: SPLENDORI di Giorgio Crisafi.
Siete tutti invitati all'evento inaugurale sabato 12 novembre 2022 alle ore 17:00 presso il Museo Colle del Duomo di Viterbo, in Piazza San Lorenzo.
Scopri di più sul sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/la-mostra-splendori-a-viterbo/
Siete tutti invitati all'evento inaugurale sabato 12 novembre 2022 alle ore 17:00 presso il Museo Colle del Duomo di Viterbo, in Piazza San Lorenzo.
Scopri di più sul sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/la-mostra-splendori-a-viterbo/
❤1
🎭 Domenica 27 novembre alle ore 18:00 vi aspettiamo a Narni con lo spettacolo teatrale "Non giocarti la testa col Diavolo" per riscoprire insieme il genio di Edgar Allan Poe.
Scopri di più sul nostro sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/non-giocarti-la-testa-col-diavolo-edgar-allan-poe-a-narni/
Scopri di più sul nostro sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/non-giocarti-la-testa-col-diavolo-edgar-allan-poe-a-narni/
Archeoares
Non giocarti la testa col Diavolo: Edgar Allan Poe a Narni - Archeoares
Edgar Allan Poe rivive a Narni con lo spettacolo teatrale "Non giocarti la testa col Diavolo" di e con Riccardo Leonelli.
👍3
🟢 Visite guidate durante il Ponte dell'Immacolata al Museo dei Portici di Viterbo con la mostra "Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo".
Scopri di più sul nostro sito e prenota ora!👇Posti limitati.
https://www.archeoares.it/eventi/visite-guidate-michelangelo-museo-portici/
Scopri di più sul nostro sito e prenota ora!👇Posti limitati.
https://www.archeoares.it/eventi/visite-guidate-michelangelo-museo-portici/
Archeoares
Visite guidate alla mostra su Michelangelo al Museo dei Portici - Archeoares
Partecipa alle visite guidate alla mostra su Michelangelo attualmente allestita al Museo dei Portici di Viterbo per il ponte dell'Immacolata.
👍2
🟢 Appuntamento imperdibile quello di sabato 7 e domenica 8 gennaio 2023 al Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo, dove svolgeremo laboratori di arte incisoria per bambini e adulti curiosi 😊
Maggiori informazioni sul sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/laboratori-di-arte-incisoria-per-la-mostra-ichthys/
Maggiori informazioni sul sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/laboratori-di-arte-incisoria-per-la-mostra-ichthys/
Archeoares
Laboratori di arte incisoria per la mostra Ichthys - Archeoares
Vi aspettiamo il 7 e l'8 gennaio 2023 al Museo Colle del Duomo per toccare con mano l'arte incisoria di Usama Saad con i nostri laboratori.
👍2
🟢 Sabato 14 gennaio 2023 vi aspettiamo al Palazzo Doebbing di Sutri per la presentazione del libro "Cassia vetus e il territorio dell'Etruria".
Maggiori informazioni sul nostro sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/presentazione-del-libro-cassia-vetus-a-sutri/
Maggiori informazioni sul nostro sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/presentazione-del-libro-cassia-vetus-a-sutri/
Archeoares
Presentazione del libro "Cassia Vetus" a Sutri - Archeoares
Scopri le tappe della "Cassia Vetus" con la presentazione dell'omonimo volume che si terrà al Palazzo Doebbing di Sutri il 14 gennaio 2023!
👍1
🟢 Domenica 29 gennaio 2023 vi aspettiamo al Palazzo Eroli di Narni per la conferenza "La memoria: trasmettere" nell'ambito del ciclo di incontri "La parola obliqua".
Maggiori informazioni sul nostro sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/la-parola-obliqua-shoah/
Maggiori informazioni sul nostro sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/la-parola-obliqua-shoah/
Archeoares
La parola obliqua a Narni: la memoria - Archeoares
Archeoares organizza gli incontri tematici "La Parola obliqua" presso il Palazzo Eroli di Narni. Vi aspettiamo con "La memoria: trasmettere".
👍3
Arriva il Carnevale didattico al Palazzo Eroli di Narni!
Venerdì 17 febbraio sarà possibile vedere da vicino la "mummia di Narni" e creare una personalissima maschera di carnevale ricalcando gli stili dell'Antico Egitto!
Prenotazione obbligatoria. Tutti i dettagli sul sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/carnevale-didattico-a-narni/
⭐️ Esattamente 100 anni fa, il 16 febbraio del 1923, Howard Carter infranse il muro che nascondeva la camera funeraria contenente i tesori dorati, i sarcofagi e la mummia di Tutankhamon!
Venerdì 17 febbraio sarà possibile vedere da vicino la "mummia di Narni" e creare una personalissima maschera di carnevale ricalcando gli stili dell'Antico Egitto!
Prenotazione obbligatoria. Tutti i dettagli sul sito 👇
https://www.archeoares.it/eventi/carnevale-didattico-a-narni/
⭐️ Esattamente 100 anni fa, il 16 febbraio del 1923, Howard Carter infranse il muro che nascondeva la camera funeraria contenente i tesori dorati, i sarcofagi e la mummia di Tutankhamon!
Archeoares
Carnevale didattico a Narni - Archeoares
Prenota il Carnevale didattico al Palazzo Eroli di Narni, scopri la Mummia del museo e crea la tua personale maschera egizia!
👍2
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Passeggiata naturalistica a Stroncone 2023
https://www.archeoares.it/eventi/passeggiata-naturalistica-a-stroncone-2023/
Passeggiata naturalistica a Stroncone 2023
https://www.archeoares.it/eventi/passeggiata-naturalistica-a-stroncone-2023/
www.archeoares.it
Passeggiata naturalistica a Stroncone 2023 - Archeoares
Esplorando Stroncone: un viaggio nel passato e nella natura incontaminata Tornano le visite guidate estive a Stroncone, un angolo incantato dell’Umbria meridionale dove campi ondulati, vigneti che si estendono all’orizzonte e ulivi secolari creano un paesaggio…
❤1👍1
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Lucrezia Borgia e Giulia Farnese
https://www.archeoares.it/blog/lucrezia-borgia-e-giulia-farnese/
Lucrezia Borgia e Giulia Farnese
https://www.archeoares.it/blog/lucrezia-borgia-e-giulia-farnese/
👍1
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Gattapone e l’edilizia militare di Egidio Albornoz
https://www.archeoares.it/blog/gattapone-e-ledilizia-militare-di-egidio-albornoz/
Gattapone e l’edilizia militare di Egidio Albornoz
https://www.archeoares.it/blog/gattapone-e-ledilizia-militare-di-egidio-albornoz/
www.archeoares.it
Gattapone e l'edilizia militare di Egidio Albornoz - Archeoares
Matteo di Giovanello, detto Gattapone, (Gubbio 1300-Gubbio 1383) è stato uno dei più importanti architetti del trecento italiano.
👍1
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Le rievocazioni storiche della Corsa all’Anello
https://www.archeoares.it/blog/le-rievocazioni-storiche-della-corsa-allanello/
Le rievocazioni storiche della Corsa all’Anello
https://www.archeoares.it/blog/le-rievocazioni-storiche-della-corsa-allanello/
www.archeoares.it
Le rievocazioni storiche della Corsa all'Anello - Archeoares
Inseriti all’interno del contesto dei giorni dedicati alla Giostra della Corsa all’Anello, sono i vari gruppi di rievocazioni storiche creati nei tre terzieri.
👍1
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
La Pinacoteca di Palazzo Eroli
https://www.archeoares.it/blog/la-pinacoteca-di-palazzo-eroli/
La Pinacoteca di Palazzo Eroli
https://www.archeoares.it/blog/la-pinacoteca-di-palazzo-eroli/
👏1
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Il vessillo dello stemma della città di Viterbo
https://www.archeoares.it/blog/il-vessillo-dello-stemma-della-citta-di-viterbo/
Il vessillo dello stemma della città di Viterbo
https://www.archeoares.it/blog/il-vessillo-dello-stemma-della-citta-di-viterbo/
👍1
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
San Lorenzo, compatrono di Viterbo
https://www.archeoares.it/blog/san-lorenzo-compatrono-di-viterbo/
San Lorenzo, compatrono di Viterbo
https://www.archeoares.it/blog/san-lorenzo-compatrono-di-viterbo/
www.archeoares.it
San Lorenzo, compatrono di Viterbo - Archeoares
Nato nel 225 in Spagna, San Lorenzo è il compatrono di Viterbo. A lui è dedicata la Cattedrale viterbese e la piazza antistante la chiesa.
👍1
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
La Chiesa di San Martino a Tarquinia
https://www.archeoares.it/blog/la-chiesa-di-san-martino-a-tarquinia/
La Chiesa di San Martino a Tarquinia
https://www.archeoares.it/blog/la-chiesa-di-san-martino-a-tarquinia/
www.archeoares.it
La Chiesa di San Martino a Tarquinia - Archeoares
Sembra che la Chiesa di San Martino sia la più antica di Tarquinia. La facciata in stile romanico si mescola ad influssi molteplici.
👍1
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
La libreria Lello y Irmao
https://www.archeoares.it/blog/la-libreria-lello-y-irmao/
La libreria Lello y Irmao
https://www.archeoares.it/blog/la-libreria-lello-y-irmao/
www.archeoares.it
La libreria Lello y Irmao - Archeoares
Amici, amanti di Harry Potter, se non ci siete mai stati, dovete assolutamente fare una capatina a Porto, per visitare la libreria Lello y Irmão.
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Le torture nel medioevo
https://www.archeoares.it/blog/le-torture-nel-medioevo/
Le torture nel medioevo
https://www.archeoares.it/blog/le-torture-nel-medioevo/
www.archeoares.it
Le torture nel medioevo - Archeoares
Collocata tra la legge del taglione e la pena di morte, quella della tortura è stata una vera e propria epoca.
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Barbie Fashion e Lego® City: 2 mostre in un’unica location! Dal 7 Ottobre 2023 al 7 Gennaio 2024
https://www.archeoares.it/eventi/barbie-fashion-e-lego-city/
Barbie Fashion e Lego® City: 2 mostre in un’unica location! Dal 7 Ottobre 2023 al 7 Gennaio 2024
https://www.archeoares.it/eventi/barbie-fashion-e-lego-city/
www.archeoares.it
Barbie Fashion e Lego® City: 2 mostre in un’unica location! Dal 7 Ottobre 2023 al 7 Gennaio 2024 - Archeoares
ViterDino Eventi presenta Barbie Fashion la collezione più grande d’Italia by Rosella Iobbi e Lego® Cityla città di mattoncini più grande del mondo. Nella splendida location dell’Ex Convento di Sant’Agnese 2 mostre uniche al mondo e Vitorchianodiventerà un…
🟢 È stato caricato un nuovo #evento sul sito di Archeoares:
Open day per gli insegnanti
https://www.archeoares.it/eventi/open-day-per-gli-insegnanti/
Open day per gli insegnanti
https://www.archeoares.it/eventi/open-day-per-gli-insegnanti/
www.archeoares.it
Open day per gli insegnanti - Archeoares
In vista della riapertura delle scuole, Archeoares organizza un open day in quattro città dedicato agli insegnanti e alle loro famiglie.
🟢 Nuovo articolo sul #blog di Archeoares:
Via Ascenzi e l’Arco di Pippo
https://www.archeoares.it/blog/via-ascenzi-e-larco-di-pippo/
Via Ascenzi e l’Arco di Pippo
https://www.archeoares.it/blog/via-ascenzi-e-larco-di-pippo/
www.archeoares.it
Via Ascenzi e l'Arco di Pippo - Archeoares
Anche allontanandosi dal quartiere medievale della città, Viterbo offre ai suoi visitatori scorci particolari e storie suggestive, come l'arco di Pippo.