⛩️ Dragon Ball Channel AP
2.57K subscribers
396 photos
178 videos
511 links
🗞 News, curiosità e approfondimenti sul lato tecnico Dragon Ball... tutto a portata di mano!
Download Telegram
🥂 L'ANIME DI DRAGON BALL COMPIE 38 ANNI!

🔎 38 anni fa, il 26 febbraio del lontano 1986, Dragon Ball andava in onda per la prima volta in Giappone!
Per l'occasione, pubblichiamo del materiale di produzione condiviso lo scorso anno dal regista e storyboarder Yoshihiro Ueda.

▪️ [OP] Makafushigi Adventure
▪️ [ED] Romantic Ageru Yo


📝 Curiosità: una cosa che non molti sanno è che queste sono tra le pochissime animazioni realizzate da Minoru Maeda in Dragon Ball! Le restanti sono solo il primo eyecatch, le scene filler negli episodi 22 e 29 e infine Cha-la Head-Cha-la.

Qual è il vostro episodio preferito della prima serie?
21👍2
⁣⁣⁣⁣⁣📚 TAKESHI OBATA OMAGGIA LA SERIE – DRAGON BALL SUPER GALLERY!

🔎 Continua il progetto mensile di Shūeisha in vista del quarantesimo anniversario di Dragon Ball. Ogni mese, fino al 2024, un mangaka ridisegna una delle copertine del manga: questa volta è il turno di Takeshi Obata, artista di Death Note.

🗣️ Il suo messaggio: «Congratulazioni per il 40° anniversario! Essendo cresciuto con le illustrazioni meccaniche di Toriyama-sensei, sono davvero onorato di far parte di questo progetto.
Le auto folli che apparivano di volta in volta nei volumi erano disegnate in modo più attraente di quelle reali e le copiavo spesso... prima di rendermene conto, ho iniziato ad apprezzare vetture simili e questo ha determinato completamente i miei gusti! La Volkswagen in questione è rara, cercavo del materiale per poterla disegnare meglio, ma non sono riuscito a trovare nulla (ride). Ancora una volta, ho guadagnato rispetto per la profondità delle manie di Toriyama-sensei.»
13👍3
📝 NUOVA ILLUSTRAZIONE E COMMENTO DI AKIRA TORIYAMA PER SAND LAND!

🔎 Per sponsorizzare l'arrivo della serie Sand Land su Disney+ e del gioco, il sensei Akira Toriyama ha preparato una nuova illustrazione che mostra i nuovi personaggi e ha rilasciato un interessante messaggio.

💬 AT: Il progetto Sand Land era inizialmente un gioco, poi è diventato un anime. La prima volta che mi sono stati mostrati i character design, ricordo di aver pensato che si trattasse di un videogioco, poi, man mano che procedeva, ho pensato "Eh? Quindi è davvero un anime?", poi, sempre con il passare dei lavori, ho pensato "Oh! Quindi sono entrambe le cose!".
Il mio Dragon Ball è stato un po' appariscente, di contro, per i miei cortometraggi e one-shot ho sempre disegnato storie semplici e tranquille, ambientate in piccoli mondi e con eroi di basso profilo. È questo che mi piace.
Sand Land rientra sostanzialmente in questa descrizione, ma suppongo che abbiano pensato che si trattasse di un adattamento difficile per una serie d'azione, quindi lo staff d'animazione ha aggiunto un sacco di trucchi di produzione per farlo sembrare più sostanzioso.

🗣 Poi continua:
💬 AT: Per il sequel Angel Hero Arc, la bozza ricevuta era piena di drammaticità.
Ho proposto le informazioni di base e il design di un nuovo personaggio, l'angelo Muniel, ho disegnato altri personaggi come Ann, ho suggerito vari episodi e altro ancora. E così questo sequel è stato completato.
Questi sviluppi drammatici della trama, che una persona semplice come me generalmente evita, hanno un nuovo senso di sorpresa e sono sicuro che vi piacerà la nuova costruzione del mondo e l'intensa azione.
Il trio (Beelzebub, Rao e il Ladro) vivrà una nuova avventura e incontrerà nuovi personaggi. Vi auguro di godervi questa storia emozionante che ruota attorno alla terrificante energia "Aquanium" e di provare un lento e costante senso di pace.

▪️ Toriyama afferma di aver ideato sia il design di Muniel che il concept/background (設定), mentre per Ann menziona solo il design, sottintendendo che il concept del personaggio esisteva già. Quindi il caso di Ann non sembra essere diverso dal suo lavoro in Dragon Quest o in altri giochi.
▪️ Inoltre, mentre Toriyama ha suggerito vari "episodi" (エピソード, più nel senso di eventi che di episodi televisivi veri e propri), c'era già una trama iniziale per l'arco, apparentemente pensata da qualcun altro, quindi non si tratta di una storia che ha ideato da zero. La descrizione che Toriyama fa di questa trama, piena di eventi drammatici che preferisce evitare, è simile alle sue lodi per lo speciale su Bardock, che non avrebbe mai potuto realizzare.

📺 Come già annunciato nelle scorse settimane dagli account ufficiali, questo nuovo arco narrativo sarà presente sia nel gioco che negli episodi 7-13 della serie TV in arrivo su Disney+ il 20 marzo!

🔗 Fonte:
▪️ (Ringraziamo Herms per la traduzione e le note di approfondimento)
18👍1
⚫️ CI LASCIA AKIRA TORIYAMA

🔎 Mai avremmo immaginato di dover pubblicare questa notizia. Venerdì 1 marzo 2024, il maestro Akira Toriyama si è spento all'età di 68 anni.

💬 Capsule Corporation Tokyo: Cari amici e partner, siamo profondamente addolorati nell'informarvi che Akira Toriyama è deceduto il 1° marzo a causa di un ematoma subdurale acuto, all'età di 68 anni.
Siamo profondamente rammaricati che avesse ancora diverse opere in fase di creazione con grande entusiasmo, inoltre avrebbe avuto molte altre cose da realizzare.
Ad ogni modo, ha lasciato a questo mondo molti titoli manga e opere d'arte.
Grazie al sostegno di tante persone in tutto il mondo, ha potuto continuare il suo percorso creativo per oltre 45 anni. Ci auguriamo che il suo straordinario universo continui a essere amato da tutti per molto tempo ancora.

🗣 Poi continua
💬 Capsule Corporation Tokyo: Il funerale si è svolto con la famiglia e pochissimi parenti, seguendo il suo desiderio. Vi informiamo rispettosamente che non accetteremo fiori, doni di condoglianze, visite, offerte e altro.
Il piano futuro per il ritrovo in memoria non è ancora stato deciso, vi faremo sapere quando sarà confermato. Vi ringraziamo profondamente per la vostra comprensione e il vostro sostegno, come sempre.
💔62😢6🕊52👍2
⚫️ IN RICORDO DI AKIRA TORIYAMA

Facciamo davvero fatica a trovare le parole per salutare il maestro, le emozioni sono tante.
Nel corso di questi 7 anni, abbiamo riportato con piacere ogni suo singolo aggiornamento, aspettando con trepidazione di ammirare uno dei suoi nuovi disegni o di leggere un suo classico e buffo messaggio. Dragon Ball Daima rappresenta probabilmente l'ultima opera in cui ha dato veramente il massimo, e gli artisti coinvolti dietro le quinte sono stati felicissimi di vederlo così pieno di entusiasmo e di impegno per la prima volta in un progetto Toei.
Siamo ancora più ansiosi di vedere il suo ultimo regalo ai fan. Saluta Dragon Ball tornando alle sue radici, riprendendo quelle storie semplici e spensierate che tanto amava.

🎤 Raccontateci un aneddoto, un ricordo speciale della vostra vita che sia legato al maestro Akira Toriyama, a Dragon Ball o a una qualsiasi delle sue opere immortali.

❤️ Addio e grazie di tutto, Toriyama-sensei!
51😢4🫡1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🎤 SERVIZIO DEL TG1 DEDICATO AD AKIRA TORIYAMA

🔎 Nell'edizione delle 13, il TG1 ha voluto dedicare un breve servizio alla scomparsa di Akira Toriyama.
Assurdo pensare che sui telegiornali della rete Mediaset (TG5 e Studio Aperto) non sia ancora stato fatto un solo accenno.
51🥰4❤‍🔥2😭2
📰 TAKASHI MATSUYAMA PARLA DI AKIRA TORIYAMA

🔎 Matsuyama è stato uno dei più stretti assistenti di Toriyama dal 1981, lavorando alla seconda parte di Dr. Slump & Arale-chan e a Dragon Ball fino al 1995.
È stato intervistato dal Chunichi Shimbun, un quotidiano pubblicato principalmente nella prefettura di Aichi, da cui Toriyama proveniva.

🖊 Matsuyama ricorda la sua straordinaria competitività, la loro comune passione per le figure militari, i tempi in cui ascoltavano la radio e scherzavano tutto il giorno mentre lavoravano.
Lo scorso autunno, Toriyama lo informò che all'inizio dell'anno avrebbe dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico per un tumore al cervello. Matsuyama dice che sembrava tranquillo, pensava che essendo all'esterno non sarebbe stata un'operazione difficile.
Ricorda con tristezza le parole di Toriyama mentre si lamentava di non poter più fumare.

Conclude dicendo che lavorare insieme al sensei è stata un'esperienza da sogno.
💬 “Ho imparato tutto in quegli anni”.
💔40❤‍🔥52👏2😭2👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🎞DRAGON BALL – LA BELLA ADDORMENTATA A CASTEL DEMONIO” PER LA PRIMA VOLTA IN 4K

🎁 In questi giorni tristi, Kineko Video ha pensato di rallegrare i fan con un regalone: “Dragon Ball - La bella addormentata a Castel Demonio” disponibile per la prima volta in 4K.
Un intero film della serie non era mai stato pubblicato in tale qualità.

🔎 Il team di Kineko Video ha scansionato le originali pellicole 35mm portandole al formato 4K.
Cosa mai fatta dalla Toei Animation, che si limita a rilasciare Blu-Ray in 1080p con FPS non corretti. Ad oggi, è l'unico modo per recuperare questo film nella massima risoluzione e con il frame rate originale.
FILE DOWNLOAD (21.6GB)
20❤‍🔥4👍2😍1🆒1
🌐 ILLUSTRAZIONI INEDITE DI AKIRA TORIYAMA PER DRAGON BALL ONLINE

🔎 Daiki Miki è stato il character designer del MMORPG Dragon Ball Online per un lungo periodo di tempo. Insieme al maestro ha curato le illustrazioni, i design, le ambientazioni e i vari oggetti di gioco.
A lui si deve il design di Towa, che piacque talmente tanto al sensei che non furono apportate modifiche sostanziali. Situazione diversa per Mira, che fu quasi completamente ridisegnato da Toriyama.

🔗 Sul suo account Twitter sta pubblicando il materiale ricevuto da Toriyama per il progetto.
💬 “Stavo rivedendo i miei vecchi file per nostalgia e ho pensato che sarebbe stato un peccato tenerli soltanto per me”.

📌 Vi rimandiamo a un articolo che realizzammo su Miki e Toriyama
29👍3
🫂 ANGOLO COMMEMORATIVO IN ONORE DI AKIRA TORIYAMA

🗾 Nella prefettura di Gifu, a Katayama, il Museo Hikaru (che ha lo scopo di proteggere e promuovere la cultura giapponese e a favorire gli scambi internazionali) ha esposto diverse illustrazioni del maestro Akira Toriyama.

🔎 Quella che vedete nella foto è stata donata dallo sceneggiatore principale di Dragon Ball Z, Takao Koyama:
💬 Alla fine di dicembre del 1997, la serie di Dragon Ball concluse la sua corsa decennale in TV con Dragon Ball GT. Questo disegno è stato un regalo da parte di Toriyama-sensei per lo staff, consegnato alla festa.


📝 Il messaggio di Toriyama recita:
💬 Grazie mille per esservi presi cura di Goku e dei suoi amici per così tanto tempo!
(27 novembre 1997)
26❤‍🔥7👏1
🚦 DRAGON BALL – GOKU E LA SICUREZZA STRADALE PER LA PRIMA VOLTA IN HD!

🎦 Nel giugno 1988, la Toei Animation fu incaricata di realizzare due cortometraggi a scopo educativo:
▪️ Gokū no Kōtsū Anzen (Goku e la sicurezza stradale)
▪️ Gokū no shōbōtai (Goku e la Brigata dei Pompieri)

📺 Come e quando questi video siano stati distribuiti è un mistero, ma è facile pensare che entrambi siano stati diffusi nelle scuole e trasmessi in TV tra uno show e l'altro come annunci di servizio pubblico.
In quello sulla sicurezza stradale, Goku si dirige verso West City per partecipare alla festa di compleanno di Bulma e durante il tragitto finisce per imparare le regole per attraversare il traffico.

🔎 Di nuovo grazie agli archivisti di Kineko Video, il corto è stato scansionato in 1080p! Essendo girato su pellicola 16mm a basso costo, non è considerato essenziale eseguire la scansione in 4K.
▪️ Include anche il filmato in HD nativo senza testo della seconda sigla di Dragon Ball, mai disponibile prima d'ora. Ma al posto del brano Makafushigi Adventure che tutti conosciamo, troviamo una variante parodistica cantata da Masako Nozawa (Goku) e Mayumi Tanaka (Crilin)!
FILE DOWNLOAD (4.7GB)
12❤‍🔥3👍3👏3🔥1
📕 L'INTERVISTA DI AKIRA TORIYAMA PER WEEKLY PLAYBOY

📰 Nel 1995, il maestro Toriyama accettò di rilasciare un'intervista con Weekly Playboy, rivista per adulti affiliata alla casa editrice Shūeisha.
Condividiamo l'ultima parte che ci ha particolarmente colpito:

💬 WP: “...e alla fine gli ho chiesto una cosa che mi era appena venuta in mente. Una semplice domanda ad un uomo così distaccato, così poco legato alle cose: ha paura della morte?
👤 AT: Beh, ne ho molta paura. Davvero molta.

💬 WP: “Mi è sembrato che questa fosse la più grande manifestazione di emozioni che avesse avuto in tutta la giornata. I suoi occhi erano straordinari. Era come se stesse rispondendo a un cenno del Tristo Mietitore. Tuttavia...”
👤 AT: Voglio dire, ci sono ancora così tante cose che voglio fare!

💬 WP: “Ho sorriso involontariamente alle sue parole successive. Sì, mentre i suoi manga si preparano a conquistare il mondo, questo dio è proprio come un bambino, immutabile come sempre. Il fatto che non cambi è sorprendente.
Disegna le sue storie indossando una giacca kimono imbottita, seduto al tavolo del kotatsu con una stufa e una coperta. Da questa sorta di ambiente ordinario e quotidiano, le sue opere prendono vita”.
23💔4🥰2😢1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🏮 LA CITTÀ INCANTATA E IL RIFERIMENTO A DRAGON BALL

🏯 Ne La città incantata, vincitore dell'Oscar come miglior film d'animazione del 2003, possiamo trovare un riferimento a Dragon Ball negli storyboard:
Quando la strega Yubaba spara una sfera di energia dalle sue mani contro il Kaonashi, Miyazaki suggerì all'animatore Kenichi Konishi di rendere il cut "in stile Dragon Ball", realizzando una specie di Kamehameha.

📚 Hayao Miyazaki un fan di Toriyama? C'è anche una nuova dichiarazione del regista e animatore Hiromasa Yonebayashi che afferma che nel 1988, all'epoca della produzione de Il mio vicino Totoro, Miyazaki prese un volume di Dr. Slump dalla scrivania di un membro del suo staff. Pare che gli piacesse così tanto che a poco a poco finì tutti i volumi. Una volta, alla fine della loro giornata lavorativa, lasciò l'ufficio salutandoli addirittura con l'iconico Bye'cha di Arale!
19
ILLUSTRAZIONE DI TOSHIYUKI KAN'NO PER L'ARRIVO DI SAND LAND!

🖋 Nuova illustrazione del character designer Toshiyuki Kan'no per celebrare l'imminente uscita della serie Sand Land!
Come vi avevamo già raccontato qualche mese fa, Kan'no è un volto storico di Dragon Ball Z e Dragon Ball GT.

🏢 Faceva parte del team dello Studio Live guidato da Yukio Ebisawa e, a differenza del suo superiore (che disegnava con fattezze eccessivamente triangolari e caricaturali), Kan'no si distingueva per i suoi tratti più maturi, mascolini e per i muscoli ben definiti.
Alcune delle sequenze più iconiche da lui realizzate:
▪️ Piccolo contro C-17 [Ep. 148]
▪️ Il sacrificio di Majin Vegeta [Ep. 237]
▪️ L'intera parte di Gogeta [Film #12]
▪️ Vegeta contro Hildegard [Film #13]

🔎 È interessante notare anche il fatto che lo Studio Live negli anni '80 e '90 era stato responsabile degli adattamenti animati delle opere di Toriyama-sensei, come Kosuke-sama Rikimaru-sama e Pink. Il fondatore dello studio era il compianto Toyo'o Ashida, un animatore e regista che ha legato molto con Toriyama e lo ha ispirato a tal punto da essere citato nel suo ultimo messaggio per il Premio alla Carriera al Tokyo Anime Award Festival 2024.
Coinvolgere Kan'no e tutti gli altri animatori di Live è stata sicuramente una scelta sensata considerata la stima espressa del sensei.
13❤‍🔥2🤮1😭1
🗣 TOYOTARO PARLA DEL COINVOLGIMENTO DI TORIYAMA PER LA SAGA DI SUPER HERO

🔎 Tramite il sito ufficiale di Dragon Ball, Toyotaro ha parlato del coinvolgimento di Akira Toriyama per l'adattamento cartaceo di Dragon Ball Super: Super Hero.

Shūeisha: Che cosa ne pensi della Saga di Super Hero, che si è concluso con questo V-Jump?

💬 Toyotaro: La storia prequel dei capitoli 88-90 è stata creata da me con Toriyama-sensei che ha rivisto alcune cose qua e là in base a ciò che volevo fare.
Lo scenario per la parte compresa nel film dei capitoli 91-100, così come la storia dell'epilogo nei capitoli 101-103, sono stati scritti da Toriyama-sensei.
Anche se ho aggiunto alcuni dialoghi e lo sviluppo della storia, il contenuto della storia è in gran parte lo stesso che Toriyama-sensei aveva immaginato.
Sono molto grato di poter disegnare questa serie.
Spero che tutti apprezzino la versione manga di Super Hero, che è diversa dalla versione cinematografica!
16👍3❤‍🔥2😁1
LA STORIA DEL NOME DI HIRUDEGARN

🔮 Negli storyboard e nei primi settei di «Dragon Ball Z – L'eroe del Pianeta Conuts», il villain principale veniva chiamato Abira Gatapira (アビラ・ガタピラ), un nome più occidentale con un elegante richiamo alla magia che era stato inizialmente suggerito da Toriyama-sensei per Tapion:
💬 Toriyama: Il nome Tapioka è troppo simile alla parola originale (ndt. Tapioca), quindi che ne dite di cambiarlo almeno in qualcosa come Tapion? Considerate anche Abira Gatapira.

🔎 Tuttavia, al co-produttore Sei'ichi Hiruta non piacque né il nome né il design del mostro, così chiese a Tadayoshi Yamamuro di disegnarlo nuovamente in modo diverso. Quando vide la versione finale, rimase letteralmente a bocca aperta: l'onomatopea di "una mascella che cade" in giapponese è ga~an, quindi suggerì di chiamarlo Hiruta-ga~an.
Questo vuol dire che il significato del gigantesco villain è proprio: "Hiruta (il produttore) a bocca aperta".

📌 In seguito adattarono questo gioco di parole in Hir-de-gahn (ヒル・デ・ガーン), per poi arrivare al nome che tutti conosciamo, Hirudegarn (ヒルデガーン)!
19❤‍🔥5👍2🗿2🔥1