⚠️ AP INFO POINT
💥 Focus on: L'HOVER POD DI FREEZA
⛩ Oggi cercheremo di dare uno sguardo più approfondito al classico Hover Pod di Freeza (フリーザの小型ポッド, Furīza no Kogata Poddo), da lui utilizzato ancora oggi a distanza di tanti anni dalla sua prima comparsa, divenuto ormai un simbolo.
◾️ “COME FUNZIONA?”
🔩 Nel Daizenshū 7 viene spiegato per la prima volta nel dettaglio il suo funzionamento.
Il Pod ha un dispositivo anti-gravità nella parte inferiore, gestito poi tramite dei comandi posti al suo interno.
L'apparecchio ha quindi un sistema di levitazione autonomo.
◾️ “A CHE VELOCITÀ PUÒ VIAGGIARE?”
📖 Nel manga, in questa vignetta, viene specificamente detto che Freeza sta viaggiando ad altissima velocità grazie al suo Pod.
Non vengono mai descritti i limiti di tale dispositivo.
◾️ “SPECULAZIONI”
⚡️ Nonostante questi pochi dati in nostro possesso, non é ancora chiaro il funzionamento di tale strumento.
❗️ Nonostante il Daizenshū parli di comandi interni, abbiamo sempre visto Freeza con le braccia appoggiate con pigrizia sui bordi del Pod, senza quindi lasciar presupporre che lo stesse manovrando con dei comandi interni.
✨ Ad esempio, in questa vignetta sembra proprio che sia lui stesso a far muovere il macchinario insieme alle Sfere del Drago.
In assenza di ulteriori informazioni, resterà un mistero.
📎 Fonti utilizzate:
▪️ Daizenshū 7
▪️ Dragon Ball (manga)
🔖 #APInfoPoint #Freeza #HoverPod
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
💥 Focus on: L'HOVER POD DI FREEZA
⛩ Oggi cercheremo di dare uno sguardo più approfondito al classico Hover Pod di Freeza (フリーザの小型ポッド, Furīza no Kogata Poddo), da lui utilizzato ancora oggi a distanza di tanti anni dalla sua prima comparsa, divenuto ormai un simbolo.
◾️ “COME FUNZIONA?”
🔩 Nel Daizenshū 7 viene spiegato per la prima volta nel dettaglio il suo funzionamento.
Il Pod ha un dispositivo anti-gravità nella parte inferiore, gestito poi tramite dei comandi posti al suo interno.
L'apparecchio ha quindi un sistema di levitazione autonomo.
◾️ “A CHE VELOCITÀ PUÒ VIAGGIARE?”
📖 Nel manga, in questa vignetta, viene specificamente detto che Freeza sta viaggiando ad altissima velocità grazie al suo Pod.
Non vengono mai descritti i limiti di tale dispositivo.
◾️ “SPECULAZIONI”
⚡️ Nonostante questi pochi dati in nostro possesso, non é ancora chiaro il funzionamento di tale strumento.
❗️ Nonostante il Daizenshū parli di comandi interni, abbiamo sempre visto Freeza con le braccia appoggiate con pigrizia sui bordi del Pod, senza quindi lasciar presupporre che lo stesse manovrando con dei comandi interni.
✨ Ad esempio, in questa vignetta sembra proprio che sia lui stesso a far muovere il macchinario insieme alle Sfere del Drago.
In assenza di ulteriori informazioni, resterà un mistero.
📎 Fonti utilizzate:
▪️ Daizenshū 7
▪️ Dragon Ball (manga)
🔖 #APInfoPoint #Freeza #HoverPod
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
✏️ #Artwork – ILLUSTRAZIONE PROMOZIONALE DI MINORU MAEDA PER LA SAGA DEI SAIYAN
🔎 Una rara illustrazione del character designer Minoru Maeda rappresentate i primissimi eventi di Dragon Ball Z.
🔎 Una rara illustrazione del character designer Minoru Maeda rappresentate i primissimi eventi di Dragon Ball Z.
⚡️ #Curiosità
🇺🇸 #DragonBallUSA - Prima Serie #3
◾️ "HOME FUNIMATION VIDEO"
⛩ Nonostante il secco flop del primo Dragon Ball, FUNimation tentò comunque di puntare ancora su quel pugno di episodi doppiati, insieme al singolo film.
📅 Periodo: 1996~1997
💥 Ecco quindi che l'odierno colosso Americano, insieme alle Trimark Pictures, produsse e distribuì tutti i 13 episodi censurati in 6 VHS, con due episodi cadauna, distribuite dal 24 Settembre 1996 al 28 Luglio 1997.
❗️ Questo nuovo tentativo venne perpetrato in concomitanza con i primi passi di Dragon Ball Z sul suolo Statunitense, anche se ancora lontano dal boom che avrebbe provocato pochi anni dopo.
📼 VHS №1
📼 VHS №6
📅 Periodo: 2000
💥 Il 24 Ottobre del 2000 l'accoppiata FUNi e Trimark spinse su un'ultima release di questa sciagurata edizione della Serie, stavolta includendo anche la prima pellicola doppiata.
📌 In questo caso parliamo di una sorta di Box Set, edito sia in VHS che in DVD.
Questo fu l'ultimo baluardo del doppiaggio Ocean della Prima Serie.
📼 The Saga of Goku (VHS)
💿 The Saga of Goku (DVD)
Siamo nel Nuovo Millennio e i giovani Americani ancora non hanno potuto godere dell'intera serie del piccolo Goku...
🔖 #DB #USA #FUNimation #OceanDub
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🇺🇸 #DragonBallUSA - Prima Serie #3
◾️ "HOME FUNIMATION VIDEO"
⛩ Nonostante il secco flop del primo Dragon Ball, FUNimation tentò comunque di puntare ancora su quel pugno di episodi doppiati, insieme al singolo film.
📅 Periodo: 1996~1997
💥 Ecco quindi che l'odierno colosso Americano, insieme alle Trimark Pictures, produsse e distribuì tutti i 13 episodi censurati in 6 VHS, con due episodi cadauna, distribuite dal 24 Settembre 1996 al 28 Luglio 1997.
❗️ Questo nuovo tentativo venne perpetrato in concomitanza con i primi passi di Dragon Ball Z sul suolo Statunitense, anche se ancora lontano dal boom che avrebbe provocato pochi anni dopo.
📼 VHS №1
📼 VHS №6
📅 Periodo: 2000
💥 Il 24 Ottobre del 2000 l'accoppiata FUNi e Trimark spinse su un'ultima release di questa sciagurata edizione della Serie, stavolta includendo anche la prima pellicola doppiata.
📌 In questo caso parliamo di una sorta di Box Set, edito sia in VHS che in DVD.
Questo fu l'ultimo baluardo del doppiaggio Ocean della Prima Serie.
📼 The Saga of Goku (VHS)
💿 The Saga of Goku (DVD)
Siamo nel Nuovo Millennio e i giovani Americani ancora non hanno potuto godere dell'intera serie del piccolo Goku...
🔖 #DB #USA #FUNimation #OceanDub
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️#Curiosità
🇺🇸 #DragonBallUSA - EXTRA
◾️ “BURGER KING Z USA!”
👑 Tutti conosciamo la celebre catena di ristorazione "Burger King", aperta nel 1953 in Florida.
Addirittura, nel lontano Settembre del 2000, il ristorante propose alcune VHS nel menù "King Junior".
🐉 In collaborazione con FUNimation uscì una VHS esclusiva intitolata:
📼 “Z Warriors Prepare”.
La traccia audio fu doppiata dall'Ocean Group Dubs e al suo interno furono inseriti 2 episodi:
◾️ DBZ#124:
❗️ "I Will Overcome… Goku!! The King of the Fighting Saiyan Race"
◾️ DBZ#125:
❗️ "License Mastery? Goku’s Newest Trial"
🖼 Nella Pic allegata potete trovare la cover (fronte e retro) della suddetta VHS.
Le puntate contenute vennero riportate con il titolo dell'adattamento statunitense, così come la numerazione episodica.
📎 Scan in HQ
◾️ “THE WORLD OF DRAGON BALL Z”
🔎 Nel web si vocifera di questo OVA distribuito da FUNimation, un semplice recap che mostrava i momenti più belli dalla Saga di Pilaf fino alla Saga di Trunks, narrato da Christopher Sabat (doppiatore FUNimation di Vegeta).
📀 Questo montaggio esclusivo sembrerebbe aver ricevuto una release nel 2002 (data sconosciuta) in DVD, presentato con un nuovo titolo: "Prelude to Terror: Trunks Saga", ovviamente sempre edito da FUNimation.
⁉️ Tuttavia, nonostante queste solide basi, non ci sono ulteriori informazioni al riguardo online, elevando dunque questo prodotto ad una sorta di reliquia del franchise.
🔖 #DBZ #USA #FUNimation #OceanDub #BurgerKing
㊗️ @DragonBallChannelAP
🇺🇸 #DragonBallUSA - EXTRA
◾️ “BURGER KING Z USA!”
👑 Tutti conosciamo la celebre catena di ristorazione "Burger King", aperta nel 1953 in Florida.
Addirittura, nel lontano Settembre del 2000, il ristorante propose alcune VHS nel menù "King Junior".
🐉 In collaborazione con FUNimation uscì una VHS esclusiva intitolata:
📼 “Z Warriors Prepare”.
La traccia audio fu doppiata dall'Ocean Group Dubs e al suo interno furono inseriti 2 episodi:
◾️ DBZ#124:
❗️ "I Will Overcome… Goku!! The King of the Fighting Saiyan Race"
◾️ DBZ#125:
❗️ "License Mastery? Goku’s Newest Trial"
🖼 Nella Pic allegata potete trovare la cover (fronte e retro) della suddetta VHS.
Le puntate contenute vennero riportate con il titolo dell'adattamento statunitense, così come la numerazione episodica.
📎 Scan in HQ
◾️ “THE WORLD OF DRAGON BALL Z”
🔎 Nel web si vocifera di questo OVA distribuito da FUNimation, un semplice recap che mostrava i momenti più belli dalla Saga di Pilaf fino alla Saga di Trunks, narrato da Christopher Sabat (doppiatore FUNimation di Vegeta).
📀 Questo montaggio esclusivo sembrerebbe aver ricevuto una release nel 2002 (data sconosciuta) in DVD, presentato con un nuovo titolo: "Prelude to Terror: Trunks Saga", ovviamente sempre edito da FUNimation.
⁉️ Tuttavia, nonostante queste solide basi, non ci sono ulteriori informazioni al riguardo online, elevando dunque questo prodotto ad una sorta di reliquia del franchise.
🔖 #DBZ #USA #FUNimation #OceanDub #BurgerKing
㊗️ @DragonBallChannelAP
🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #05
“Ho prestato molta attenzione al modo di parlare di Freeza.
Dopo tutto, i nemici hanno quasi sempre una parlata rude.
Ho quindi pensato che questo contrasto tra i suoi discorsi molto educato e la sua crudeltà fosse inquietante.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ 30th Anniversary: Dragon Ball Super History Book
(da “Intervista: Dragon Ball e Akira Toriyama” del 21 Gennaio 2016)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Freeza
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
“Ho prestato molta attenzione al modo di parlare di Freeza.
Dopo tutto, i nemici hanno quasi sempre una parlata rude.
Ho quindi pensato che questo contrasto tra i suoi discorsi molto educato e la sua crudeltà fosse inquietante.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ 30th Anniversary: Dragon Ball Super History Book
(da “Intervista: Dragon Ball e Akira Toriyama” del 21 Gennaio 2016)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Freeza
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🉐 HITOSHI "Jin" INABA
(稲葉仁)
▪️ Parte #2 - Era DRAGON BALL Z
⛩ Dopo la nostra pausa estiva e diverse settimane d'attesa, torna il format #AnimationWorld!
✏️ Proseguendo il percorso già iniziato con il precedente articolo, oggi andremo ad analizzare i primi interventi del misterioso Hitoshi 'Jin' Inaba all'interno della Saga di Dragon Ball Z.
💥 Anche in questo articolo cercheremo di presentarvi al meglio tutte le informazioni che siamo riusciti a raccogliere su questo animatore, ottenute dopo svariate settimane di ricerche.
Buona lettura!
📌 Parte #2
🔥 ARTICOLO COMPLETO 🔥
🔖 #AnimationWorld #Special #Inaba
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
(稲葉仁)
▪️ Parte #2 - Era DRAGON BALL Z
⛩ Dopo la nostra pausa estiva e diverse settimane d'attesa, torna il format #AnimationWorld!
✏️ Proseguendo il percorso già iniziato con il precedente articolo, oggi andremo ad analizzare i primi interventi del misterioso Hitoshi 'Jin' Inaba all'interno della Saga di Dragon Ball Z.
💥 Anche in questo articolo cercheremo di presentarvi al meglio tutte le informazioni che siamo riusciti a raccogliere su questo animatore, ottenute dopo svariate settimane di ricerche.
Buona lettura!
📌 Parte #2
🔥 ARTICOLO COMPLETO 🔥
🔖 #AnimationWorld #Special #Inaba
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
📌 ART-WORK UFFICIALE
🖌 Autore: Minoru Maeda
📅 Anno: 1989
▪️ Altra rara illustrazione del Chara Designer Maeda rappresentate lo scontro con Nappa di Dragon Ball Z.
🔖 #ArtWork #Maeda #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🖌 Autore: Minoru Maeda
📅 Anno: 1989
▪️ Altra rara illustrazione del Chara Designer Maeda rappresentate lo scontro con Nappa di Dragon Ball Z.
🔖 #ArtWork #Maeda #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️ #Curiosità
⛩ Nell'ultimo episodio di Dragon Ball GT, il №64, é stata inserita una chiara citazione all'Arco di Majin Bū durante lo scontro tra Gokū e Vegeta Jr.
🔎 Difatti, oltre a presentare la stessa inquadratura vista nello scontro fra Trunks e Goten durante il 25esimo Torneo Tenkaichi, anche lo spettatore sbigottito é quasi identico al suo antenato!
💥 Un tanto piccolo quanto splendido tocco di classe!
🔖 #DBGT #Citazione
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⛩ Nell'ultimo episodio di Dragon Ball GT, il №64, é stata inserita una chiara citazione all'Arco di Majin Bū durante lo scontro tra Gokū e Vegeta Jr.
🔎 Difatti, oltre a presentare la stessa inquadratura vista nello scontro fra Trunks e Goten durante il 25esimo Torneo Tenkaichi, anche lo spettatore sbigottito é quasi identico al suo antenato!
💥 Un tanto piccolo quanto splendido tocco di classe!
🔖 #DBGT #Citazione
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🔎 Focus On:
👤 NAOKI TATE (舘直樹)
💥 Style Evolution
⛩ Come da risultati del sondaggio indetto sui nostri Gruppi, vi presentiamo un breve approfondimento su Naoki Tate!
🖌 Tate iniziò i suoi lavori nel 1987, con il DBM#2, tra le fila dello Studio Seigasha, fornendo delle animazioni intercalari.
Ben presto, nel 1990, venne promosso ad animatore chiave, così come i suoi colleghi Shimanuki e Hisada divennero supervisori (Sakkan).
1⃣ ARCO di NAMEK - DBZ#098
📺 Anno: 1990
📌 I suoi primi lavori, pur essendo un punto d'incontro di molti aspetti dei suoi superiori Hisada e Shimanuki, presentavano alcune unicità nelle fattezze dei suoi personaggi, ben presto enfatizzare col passare del tempo.
2⃣ ARCO di MAJIN BŪ - DBZ#268
📺 Anno: 1995
📌 Di episodio in episodio, Tate sviluppò sempre più il suo stile, conferendo ai suoi personaggi diverse pose ed espressioni esagerate che porterà con sé fino ai giorni nostri.
3⃣ ARCO di BABY - DBGT#33
📺 Anno: 1996
📌 Con continui passi avanti, Tate divenne uno dei migliori animatori di Dragon Ball GT, portando lavori sempre più fluidi ed elaborati, insieme ad un'ulteriore personalizzazione del suo stile.
4⃣ DRAGON BALL SUPER - BROLY
📺 Anno: 2018
🔥 Ad oggi, Naoki Tate è uno dei più iconici animatori Toei.
Assunto a tutti gli effetti dallo studio e dopo diversi anni di lavoro in One Piece, Tate torna per la nuova serie di Dragon Ball, portando con sé diversi tratti maturati in One Piece, uno fra tutti: l'elasticità delle sue animazioni.
Nel nuovo film ha avuto modo di confermare a pieno titolo le sue abilità.
✨ I suoi lavori possono piacere come no ma, indubbiamente, a livello di animazioni parliamo di un vero veterano del franchise che ha creato il suo personalissimo metodo d'animazione dopo anni di studio e di lavoro.
🔖 #FocusOn #Tate
👤 NAOKI TATE (舘直樹)
💥 Style Evolution
⛩ Come da risultati del sondaggio indetto sui nostri Gruppi, vi presentiamo un breve approfondimento su Naoki Tate!
🖌 Tate iniziò i suoi lavori nel 1987, con il DBM#2, tra le fila dello Studio Seigasha, fornendo delle animazioni intercalari.
Ben presto, nel 1990, venne promosso ad animatore chiave, così come i suoi colleghi Shimanuki e Hisada divennero supervisori (Sakkan).
1⃣ ARCO di NAMEK - DBZ#098
📺 Anno: 1990
📌 I suoi primi lavori, pur essendo un punto d'incontro di molti aspetti dei suoi superiori Hisada e Shimanuki, presentavano alcune unicità nelle fattezze dei suoi personaggi, ben presto enfatizzare col passare del tempo.
2⃣ ARCO di MAJIN BŪ - DBZ#268
📺 Anno: 1995
📌 Di episodio in episodio, Tate sviluppò sempre più il suo stile, conferendo ai suoi personaggi diverse pose ed espressioni esagerate che porterà con sé fino ai giorni nostri.
3⃣ ARCO di BABY - DBGT#33
📺 Anno: 1996
📌 Con continui passi avanti, Tate divenne uno dei migliori animatori di Dragon Ball GT, portando lavori sempre più fluidi ed elaborati, insieme ad un'ulteriore personalizzazione del suo stile.
4⃣ DRAGON BALL SUPER - BROLY
📺 Anno: 2018
🔥 Ad oggi, Naoki Tate è uno dei più iconici animatori Toei.
Assunto a tutti gli effetti dallo studio e dopo diversi anni di lavoro in One Piece, Tate torna per la nuova serie di Dragon Ball, portando con sé diversi tratti maturati in One Piece, uno fra tutti: l'elasticità delle sue animazioni.
Nel nuovo film ha avuto modo di confermare a pieno titolo le sue abilità.
✨ I suoi lavori possono piacere come no ma, indubbiamente, a livello di animazioni parliamo di un vero veterano del franchise che ha creato il suo personalissimo metodo d'animazione dopo anni di studio e di lavoro.
🔖 #FocusOn #Tate
📌 ART-WORK UFFICIALE
🖌 Autore: Minoru Maeda
📅 Anno: 1989
▪️ Ultima illustrazione di questa trilogia sull'Arco dei Saiyan, disegnata del Chara Designer Minoru Maeda.
Stavolta passiamo allo scontro fra Goku e Vegeta!
🔖 #ArtWork #Maeda #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🖌 Autore: Minoru Maeda
📅 Anno: 1989
▪️ Ultima illustrazione di questa trilogia sull'Arco dei Saiyan, disegnata del Chara Designer Minoru Maeda.
Stavolta passiamo allo scontro fra Goku e Vegeta!
🔖 #ArtWork #Maeda #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️ #Curiosità
🔴 LA CINTURA DI PICCOLO
⛩ Ci siamo resi conto di una piccola chicca molto interessante!
Piccolo, nel manga originale, aveva la cintura di colore rosso mentre, nell'anime, è sempre stata di colore azzurro-blu.
💥 Ebbene, all'interno dell'universo dei film della scorsa generazione, dal DBZM#06 "L'Invasione di Neo Namek" in poi, Piccolo indossò una cintura rossa, proprio com'era nelle intenzioni originali di Toriyama!
🔵 In tutte le produzioni più recenti, invece, ha sempre avuto la solita cintura blu.
❓ ...E voi? Avevate notato questo particolare?
Quale preferite tra le due varianti?
Fatecelo sapere nel nostro Gruppo!
🔖 #Piccolo #Film
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🔴 LA CINTURA DI PICCOLO
⛩ Ci siamo resi conto di una piccola chicca molto interessante!
Piccolo, nel manga originale, aveva la cintura di colore rosso mentre, nell'anime, è sempre stata di colore azzurro-blu.
💥 Ebbene, all'interno dell'universo dei film della scorsa generazione, dal DBZM#06 "L'Invasione di Neo Namek" in poi, Piccolo indossò una cintura rossa, proprio com'era nelle intenzioni originali di Toriyama!
🔵 In tutte le produzioni più recenti, invece, ha sempre avuto la solita cintura blu.
❓ ...E voi? Avevate notato questo particolare?
Quale preferite tra le due varianti?
Fatecelo sapere nel nostro Gruppo!
🔖 #Piccolo #Film
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #06
“Francamente, non sono mai andato al cinema a vedere Dragon Ball (e nemmeno Dr. Slump), sarei troppo imbarazzato a guardare un anime tratto dalle mie storie originali insieme ad altre persone. [...]
Finisco poi col guardarli in segreto a casa mia.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ Daizenshū №6
(da “Introduzione di Akira Toriyama” del 9 Dicembre 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
“Francamente, non sono mai andato al cinema a vedere Dragon Ball (e nemmeno Dr. Slump), sarei troppo imbarazzato a guardare un anime tratto dalle mie storie originali insieme ad altre persone. [...]
Finisco poi col guardarli in segreto a casa mia.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ Daizenshū №6
(da “Introduzione di Akira Toriyama” del 9 Dicembre 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
📌 ART-WORK UFFICIALE
🖌 Autore: Jun'ya Furusawa
▪️ Splendido momento di vita quotidiana illustrato da Furusawa, uno dei principali e più conosciuti promo artist degli anni '90.
🔖 #ArtWork #Furusawa #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🖌 Autore: Jun'ya Furusawa
▪️ Splendido momento di vita quotidiana illustrato da Furusawa, uno dei principali e più conosciuti promo artist degli anni '90.
🔖 #ArtWork #Furusawa #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️ #Curiosità
◾️ IL PRIMO “FUMETTO AL CONTRARIO”!
🇮🇹 Dragon Ball fu il primo manga ad essere pubblicato in Italia con il senso di lettura orientale nell'ormai lontano 1995!
Le tavole dei suoi predecessori, invece, vennero sempre capovolte per offrire una lettura occidentale, senza il rischio di creare scalpore o "scomodità" nella fruizione.
📚 Star Comics, la prima casa editrice ad effettuare questo grande passo, puntò molto su questo fattore davvero incerto che, di fatto, si rivelò vincente, venendo poi ripreso ed attuato da tutte le altre case concorrenti.
🗞 Addirittura, all'epoca, Dragon Ball veniva pubblicizzato con uno slogan che recitava:
💥 "Leggilo al contrario!" 💥
Inutile dire che fu un successo pazzesco, specialmente per un prodotto, all'epoca, inizialmente destinato ad una nicchia di appassionati.
📌 Una scommessa vincente che diede il giusto rispetto alle traduzioni culturali Nipponiche.
Il resto, come si suol dire, è storia!
📎 Fonti consultate:
▪️ Dragon Ball × Star Comics - Celebration Book
🔖 #StarComics #DBManga #DBItalia #LeggiloAlContrario
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
◾️ IL PRIMO “FUMETTO AL CONTRARIO”!
🇮🇹 Dragon Ball fu il primo manga ad essere pubblicato in Italia con il senso di lettura orientale nell'ormai lontano 1995!
Le tavole dei suoi predecessori, invece, vennero sempre capovolte per offrire una lettura occidentale, senza il rischio di creare scalpore o "scomodità" nella fruizione.
📚 Star Comics, la prima casa editrice ad effettuare questo grande passo, puntò molto su questo fattore davvero incerto che, di fatto, si rivelò vincente, venendo poi ripreso ed attuato da tutte le altre case concorrenti.
🗞 Addirittura, all'epoca, Dragon Ball veniva pubblicizzato con uno slogan che recitava:
💥 "Leggilo al contrario!" 💥
Inutile dire che fu un successo pazzesco, specialmente per un prodotto, all'epoca, inizialmente destinato ad una nicchia di appassionati.
📌 Una scommessa vincente che diede il giusto rispetto alle traduzioni culturali Nipponiche.
Il resto, come si suol dire, è storia!
📎 Fonti consultate:
▪️ Dragon Ball × Star Comics - Celebration Book
🔖 #StarComics #DBManga #DBItalia #LeggiloAlContrario
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
✏️ #Artwork – NAOTOSHI SHIDA DISEGNA PER LE STYLE GUIDE
🔎 Un'altra delle pochissime illustrazioni di Naotoshi Shida: stavolta possiamo vedere la Squadra Ginew al completo nel suo stile moderno!
🖼 Altra illustrazione ufficiale di Shida
🔎 Un'altra delle pochissime illustrazioni di Naotoshi Shida: stavolta possiamo vedere la Squadra Ginew al completo nel suo stile moderno!
🖼 Altra illustrazione ufficiale di Shida
⚡️#Curiosità
◾️ “IL DIABOLICO REGISTA DEGLI INFERI”
⛩ Nel DBZM#12 appare il nome di Takahiro Imamura (今村 隆寛) nella lista dei "cattivi" da mandare all'inferno di Re Enma.
❓ Imamura è uno degli Registi e Assistenti Registi di Toei Animation ed ha diretto diversi episodi di Dragon Ball Z, Dragon Ball GT, Dragon Ball Super e alcuni prodotti cinematografici.
🇯🇵 Oltre a Dragon Ball ha lavorato all'OVA di “Go! Go! Ackman” tratto dall'omonimo manga di Akira Toriyama, passando poi per One Piece, Saint Seiya e molti altri ancora.
🔖 #DBZM12 #Film #Imamura
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
◾️ “IL DIABOLICO REGISTA DEGLI INFERI”
⛩ Nel DBZM#12 appare il nome di Takahiro Imamura (今村 隆寛) nella lista dei "cattivi" da mandare all'inferno di Re Enma.
❓ Imamura è uno degli Registi e Assistenti Registi di Toei Animation ed ha diretto diversi episodi di Dragon Ball Z, Dragon Ball GT, Dragon Ball Super e alcuni prodotti cinematografici.
🇯🇵 Oltre a Dragon Ball ha lavorato all'OVA di “Go! Go! Ackman” tratto dall'omonimo manga di Akira Toriyama, passando poi per One Piece, Saint Seiya e molti altri ancora.
🔖 #DBZM12 #Film #Imamura
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
💥 #DBArchive 💥
◾️ “DOCUMENTARIO sulla produzione di DRAGON BALL GT”
⛩ Dopo diverso tempo, tornano finalmente i #DBArchive!
Oggi vi proponiamo un mini-documentario presumibilmente del 1996.
🔎 Durante la messa in onda di GT si ipotizza venne trasmesso questo breve servizio, purtroppo disponibile unicamente in bassa qualità, dove vengono mostrate alcune fasi della produzione della suddetta serie animata.
📌 Purtroppo non si hanno dati certi riguardo questo servizio, l'unica cosa certa è che fu caricato sul sito Nipponico “Dragon Ball Media”, approssimativamente l'8 Settembre 2006, dall'utente Pekindaq, noto per aver condiviso in rete diverso materiale raro e sconosciuto riguardo il franchise di Dragon Ball.
🔥 Una piccola perla che vale la pena condividere!
🔖 #DBGT #Documentario
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
◾️ “DOCUMENTARIO sulla produzione di DRAGON BALL GT”
⛩ Dopo diverso tempo, tornano finalmente i #DBArchive!
Oggi vi proponiamo un mini-documentario presumibilmente del 1996.
🔎 Durante la messa in onda di GT si ipotizza venne trasmesso questo breve servizio, purtroppo disponibile unicamente in bassa qualità, dove vengono mostrate alcune fasi della produzione della suddetta serie animata.
📌 Purtroppo non si hanno dati certi riguardo questo servizio, l'unica cosa certa è che fu caricato sul sito Nipponico “Dragon Ball Media”, approssimativamente l'8 Settembre 2006, dall'utente Pekindaq, noto per aver condiviso in rete diverso materiale raro e sconosciuto riguardo il franchise di Dragon Ball.
🔥 Una piccola perla che vale la pena condividere!
🔖 #DBGT #Documentario
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚔ TRUNKS SUPER SAIYAN GOD O... SUPER SAIYAN 4?!
📌 Yuki Kadota, scrittore di Super Dragon Ball Heroes, ha rivelato che Trunks, in occasione dell'Universe Mission 11, avrebbe dovuto trasformarsi in... Super Saiyan 4!
❗️Al suo posto, però, è stata inserita la trasformazione in Super Saiyan God.
Ciò è dovuto al fatto che, durante la realizzazione di questa nuova trasformazione per Trunks, i disegnatori non hanno saputo scegliere il colore adatto per i capelli di Trunks Super Saiyan 4 ed è stato perciò scelto il Super Saiyan God.
🔖 #Curiosità #TrunksSSG #SDBH
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
📌 Yuki Kadota, scrittore di Super Dragon Ball Heroes, ha rivelato che Trunks, in occasione dell'Universe Mission 11, avrebbe dovuto trasformarsi in... Super Saiyan 4!
❗️Al suo posto, però, è stata inserita la trasformazione in Super Saiyan God.
Ciò è dovuto al fatto che, durante la realizzazione di questa nuova trasformazione per Trunks, i disegnatori non hanno saputo scegliere il colore adatto per i capelli di Trunks Super Saiyan 4 ed è stato perciò scelto il Super Saiyan God.
🔖 #Curiosità #TrunksSSG #SDBH
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗞 #DBSpot
▪️ Spot per il DBZM#04 con promozione per i biglietti
📺 Anno di trasmissione: 1990
⛩ Spot pubblicitario dedicato all'uscita nelle sale Nipponiche del quarto film di Dragon Ball Z, seguito da una promozione legata ai biglietti dello stesso.
📝 Realizzato da: @Silver41
🔖 #DBArchive #DBZM04
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
▪️ Spot per il DBZM#04 con promozione per i biglietti
📺 Anno di trasmissione: 1990
⛩ Spot pubblicitario dedicato all'uscita nelle sale Nipponiche del quarto film di Dragon Ball Z, seguito da una promozione legata ai biglietti dello stesso.
📝 Realizzato da: @Silver41
🔖 #DBArchive #DBZM04
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
💥 #DBArchive 💥
⛩ Alcune parti dello Storyboard originale dell'episodio DB#071.
📌 Possiamo vedere come vennero inseriti degli spezzoni direttamente dal manga di Dragon Ball.
📝 Realizzato da: @Silver41
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
⛩ Alcune parti dello Storyboard originale dell'episodio DB#071.
📌 Possiamo vedere come vennero inseriti degli spezzoni direttamente dal manga di Dragon Ball.
📝 Realizzato da: @Silver41
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐