🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #01 🧧
⛩ Con l'intenzione di far conoscere sempre più a fondo sia l'opera di Dragon Ball che il suo creatore, abbiamo deciso di prendere ispirazione da Kanzenshuu e creare questo nuovo format.
🔎 In sintesi, di volta in volta vi proporremo delle citazioni del Sensei, prese unicamente dai suoi interventi ufficiali e verificati, cercando quindi di fare sempre più luce sul Dragon World e le sue origini!
🔥 Buon proseguimento!
💬 "Per quanto sia ovvio che io adori Dragon Ball, sicuramente non é il tipo di storia che prediligo, preferisco infatti cose più semplici e sciocche."
~鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratto da:
▪️ Dragon Ball 30th Anniversary - Super History Book
(Messaggio del Sensei, 21 Gennaio 2016)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #SuperHistoryBook
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⛩ Con l'intenzione di far conoscere sempre più a fondo sia l'opera di Dragon Ball che il suo creatore, abbiamo deciso di prendere ispirazione da Kanzenshuu e creare questo nuovo format.
🔎 In sintesi, di volta in volta vi proporremo delle citazioni del Sensei, prese unicamente dai suoi interventi ufficiali e verificati, cercando quindi di fare sempre più luce sul Dragon World e le sue origini!
🔥 Buon proseguimento!
💬 "Per quanto sia ovvio che io adori Dragon Ball, sicuramente non é il tipo di storia che prediligo, preferisco infatti cose più semplici e sciocche."
~鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratto da:
▪️ Dragon Ball 30th Anniversary - Super History Book
(Messaggio del Sensei, 21 Gennaio 2016)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #SuperHistoryBook
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️ #Curiosità
▪️ VOLUME #01 & CAPITOLO #519
(Primo Volume & Ultimo Capitolo)
⛩ Akira Toriyama, nell'illustrazione dell'ultimo capitolo del manga, il #519 del 23 Maggio 1995, realizzò un omaggio proprio alla copertina del primo tankōbon della serie, uscito il 10 Settembre 1985.
🔎 Il nostro Goku si trova infatti nella stessa posa in entrambi gli Art-Work, in compagnia del suo fidato Nyoi-bo e di un drago in pieno stile Toriyama.
➡️ Confronto diretto
💥 Uno splendido parallelismo che ci mostra una crescita decennale.
Una crescita che potrebbe essere proprio di Son Goku, Kakarot, dell'autore stesso, ma anche nostra!
🖌 Nulla potrebbe essere più azzeccato se pensiamo a quanto, coscientemente o meno, Dragon Ball ci stia accompagnando quasi quotidianamente da chissà quanti anni.
▪️ VOLUME #01 & CAPITOLO #519
(Primo Volume & Ultimo Capitolo)
⛩ Akira Toriyama, nell'illustrazione dell'ultimo capitolo del manga, il #519 del 23 Maggio 1995, realizzò un omaggio proprio alla copertina del primo tankōbon della serie, uscito il 10 Settembre 1985.
🔎 Il nostro Goku si trova infatti nella stessa posa in entrambi gli Art-Work, in compagnia del suo fidato Nyoi-bo e di un drago in pieno stile Toriyama.
➡️ Confronto diretto
💥 Uno splendido parallelismo che ci mostra una crescita decennale.
Una crescita che potrebbe essere proprio di Son Goku, Kakarot, dell'autore stesso, ma anche nostra!
🖌 Nulla potrebbe essere più azzeccato se pensiamo a quanto, coscientemente o meno, Dragon Ball ci stia accompagnando quasi quotidianamente da chissà quanti anni.
🔥 NUOVA INTERVISTA DI TOYOTARŌ!
⛩ Lo scorso 29 Maggio Toyotarō ha rilasciato una delle sue rarissime interviste.
📌 Il tutto é stato pubblicato nella rivista francese per giovanissimi "Le Journal de Mickey" (ovvero, "Il Diario di Topolino")!
🖌 Nonostante l'apparenza, ci sono state comunque delle rivelazioni interessanti!
Abbiamo dunque tradotto l'intervista in Italiano per proporvela.
💥 Buona lettura!
📖 INTERVISTA COMPLETA 📖
🔖 #Toyotaro #Intervista #JDM #DBArticle
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⛩ Lo scorso 29 Maggio Toyotarō ha rilasciato una delle sue rarissime interviste.
📌 Il tutto é stato pubblicato nella rivista francese per giovanissimi "Le Journal de Mickey" (ovvero, "Il Diario di Topolino")!
🖌 Nonostante l'apparenza, ci sono state comunque delle rivelazioni interessanti!
Abbiamo dunque tradotto l'intervista in Italiano per proporvela.
💥 Buona lettura!
📖 INTERVISTA COMPLETA 📖
🔖 #Toyotaro #Intervista #JDM #DBArticle
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️ #Curiosità
▪️ CRANBERRY NEL DRAGON BALL ORIGINALE!
⛩ Nelle pagine extra del Volume 10 di Super abbiamo visto di come Cranberry fosse morto su Namek...
Ebbene, Cranberry era concretamente presente anche nel vecchio Dragon Ball!!
🔎 Possiamo infatti vedere la scena della sua morte nel Capitolo 253 del manga, nonché nella controparte animata in Dragon Ball Z.
❗️ Nonostante la sua breve apparizione ha comunque subito un errore nella sua realizzazione: difatti, da una vignetta all'altra, scompare l'arma che tiene nel braccio destro!!
🔖 #Cranberry #Toyotaro #Toriyama
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
▪️ CRANBERRY NEL DRAGON BALL ORIGINALE!
⛩ Nelle pagine extra del Volume 10 di Super abbiamo visto di come Cranberry fosse morto su Namek...
Ebbene, Cranberry era concretamente presente anche nel vecchio Dragon Ball!!
🔎 Possiamo infatti vedere la scena della sua morte nel Capitolo 253 del manga, nonché nella controparte animata in Dragon Ball Z.
❗️ Nonostante la sua breve apparizione ha comunque subito un errore nella sua realizzazione: difatti, da una vignetta all'altra, scompare l'arma che tiene nel braccio destro!!
🔖 #Cranberry #Toyotaro #Toriyama
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
⚡️ #Curiosità
☪ VEGETA: il SENSITIVO in DBZ!!
⛩ Nell'episodio DBZ#077, l'inizio dello scontro tra Vegeta e Freeza (forma base), Vegeta afferma di sapere dell'abilità di trasformarsi del tiranno grazie a Zarbon che gliel'ha "spifferato".
❌ Tuttavia, questo fatto....non é mai accaduto nell'anime!
▪️Nel manga, invece, avvenne regolarmente nel Capitolo 263;
▪️ Ma, a quanto pare, nella controparte animata, ossia l'episodio DBZ#053, questa parte é stata saltata!
📌 Possiamo dunque "affermare all'unanimità" che Vegeta, nella serie Dragon Ball Z, é un "sensitivo" (grazie ad un errore di trasposizione)!!
📎 Fonti e Link utili
🔖 #DBError #Vegeta #Zarbon #Freeza
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
☪ VEGETA: il SENSITIVO in DBZ!!
⛩ Nell'episodio DBZ#077, l'inizio dello scontro tra Vegeta e Freeza (forma base), Vegeta afferma di sapere dell'abilità di trasformarsi del tiranno grazie a Zarbon che gliel'ha "spifferato".
❌ Tuttavia, questo fatto....non é mai accaduto nell'anime!
▪️Nel manga, invece, avvenne regolarmente nel Capitolo 263;
▪️ Ma, a quanto pare, nella controparte animata, ossia l'episodio DBZ#053, questa parte é stata saltata!
📌 Possiamo dunque "affermare all'unanimità" che Vegeta, nella serie Dragon Ball Z, é un "sensitivo" (grazie ad un errore di trasposizione)!!
📎 Fonti e Link utili
🔖 #DBError #Vegeta #Zarbon #Freeza
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
💥 #DBArchive 💥
▪️ MIGLIOR EPISODIO del 1989: DBZ#028
📎 Tratto da: Animage (Aprile 1990)
⛩ Nell'evento annuale della nota rivista nipponica, il "12th Anime Grand Prix" l'Episodio DBZ#028 venne eletto come miglior episodio del 1989!
🎖 In 9° posizione troviamo invece il precedente episodio, il DBZ#027!
🔎 L'episodio #028 era proprio quello del fatidico arrivo di Goku durante lo scontro con Nappa e Vegeta, preceduto dalla commovente morte di Piccolo.
📎 Link utili:
▪️ Dragon Ball Z - Episodio #028
🔖 #Animage #DBArticle #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
▪️ MIGLIOR EPISODIO del 1989: DBZ#028
📎 Tratto da: Animage (Aprile 1990)
⛩ Nell'evento annuale della nota rivista nipponica, il "12th Anime Grand Prix" l'Episodio DBZ#028 venne eletto come miglior episodio del 1989!
🎖 In 9° posizione troviamo invece il precedente episodio, il DBZ#027!
🔎 L'episodio #028 era proprio quello del fatidico arrivo di Goku durante lo scontro con Nappa e Vegeta, preceduto dalla commovente morte di Piccolo.
📎 Link utili:
▪️ Dragon Ball Z - Episodio #028
🔖 #Animage #DBArticle #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
📌 STAFF'S FAN-ART
🖌 Autore: Chikashi Kubota
▪️ Il noto animatore e Character Designer ci delizia con questa splendida Illustrazione di Gogeta Blue!
🔖 #StaffFanArt #FanArtTime #Kubota
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🖌 Autore: Chikashi Kubota
▪️ Il noto animatore e Character Designer ci delizia con questa splendida Illustrazione di Gogeta Blue!
🔖 #StaffFanArt #FanArtTime #Kubota
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #02 🧧
"Io prendo i film come 'storie in una dimensione diversa rispetto a quella della storia principale del manga'.
Per le pellicole faccio letteralmente parte dell'audience."
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📌 Nota: Essendo tratta da un'intervista del 1995, Toriyama fa ovviamente riferimento ai film prodotti fino a quel momento.
📎 Tratta da:
▪️ Dragon Ball Daizenshū #6: Movies & TV Special
(da "Super Intervista ad Akira Toriyama - Round #6" del 5 Ottobre 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film #Daizenshu
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
"Io prendo i film come 'storie in una dimensione diversa rispetto a quella della storia principale del manga'.
Per le pellicole faccio letteralmente parte dell'audience."
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📌 Nota: Essendo tratta da un'intervista del 1995, Toriyama fa ovviamente riferimento ai film prodotti fino a quel momento.
📎 Tratta da:
▪️ Dragon Ball Daizenshū #6: Movies & TV Special
(da "Super Intervista ad Akira Toriyama - Round #6" del 5 Ottobre 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film #Daizenshu
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚠️ AP INFO POINT
💥 "LADY RED" - Il Manga più CONTROVERSO del Sensei?
▪️ Pagina 1~3 (Completo)
⛩ Tutti conosciamo le opere principali di Toriyama, Dragon Ball e Dr. Slump, magari alcune delle sue serie brevi...ma Lady Red?
◾️ "ORIGINI & PUBBLICAZIONI"
🖌 Questo breve fumetto di sole 3 pagine venne pubblicato nel 2° numero della rivista Super Jump nel lontano 10 Aprile 1987, magazine diretto perlopiù a giovani adulti, ripubblicato poi nelle Esibizioni di Toriyama e nei guidebook Daizenshū del 1995.
❗️ Pubblicazione con lettura alla occidentale!
◾️ "CONTROVERSIE"
📌 Il fumetto generò diverso scalpore per le sue tematiche alquanto...“spinte” e un tantino sessiste!
Black humor, sceneggiatura caustica e al dente, una storia tanto breve quanto atipica per il Sensei.
❗️ Si tratta di una delle pochissime opere in cui Toriyama ha dato spazio a dei veri e propri rapporti sessuali.
◾️ "...CHE FINE HA FATTO LADY RED?"
🔥 Beh, se nel suo fumetto ha optato per un lavoro.... disponibile, la ritroviamo (o meglio, il suo design) nell'episodio DBZ#202 "Il primo appuntamento di Gohan", andato in onda il 23 Settembre 1993, con il nome Angela (エンジェラ, lett. Enjera).
⁉️ Alcuni paragonano la sua capigliatura con quella di Zangya, antagonista del DBZM#09. Voi che ne pensate?
📎 Fonti:
▪️ Dragon Ball Z - Episodio 202
▪️ Lady Red su DBWiki
▪️ Daizenshū №1
🔖 #APInfoPoint #Toriyama #LadyRed
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
💥 "LADY RED" - Il Manga più CONTROVERSO del Sensei?
▪️ Pagina 1~3 (Completo)
⛩ Tutti conosciamo le opere principali di Toriyama, Dragon Ball e Dr. Slump, magari alcune delle sue serie brevi...ma Lady Red?
◾️ "ORIGINI & PUBBLICAZIONI"
🖌 Questo breve fumetto di sole 3 pagine venne pubblicato nel 2° numero della rivista Super Jump nel lontano 10 Aprile 1987, magazine diretto perlopiù a giovani adulti, ripubblicato poi nelle Esibizioni di Toriyama e nei guidebook Daizenshū del 1995.
❗️ Pubblicazione con lettura alla occidentale!
◾️ "CONTROVERSIE"
📌 Il fumetto generò diverso scalpore per le sue tematiche alquanto...“spinte” e un tantino sessiste!
Black humor, sceneggiatura caustica e al dente, una storia tanto breve quanto atipica per il Sensei.
❗️ Si tratta di una delle pochissime opere in cui Toriyama ha dato spazio a dei veri e propri rapporti sessuali.
◾️ "...CHE FINE HA FATTO LADY RED?"
🔥 Beh, se nel suo fumetto ha optato per un lavoro.... disponibile, la ritroviamo (o meglio, il suo design) nell'episodio DBZ#202 "Il primo appuntamento di Gohan", andato in onda il 23 Settembre 1993, con il nome Angela (エンジェラ, lett. Enjera).
⁉️ Alcuni paragonano la sua capigliatura con quella di Zangya, antagonista del DBZM#09. Voi che ne pensate?
📎 Fonti:
▪️ Dragon Ball Z - Episodio 202
▪️ Lady Red su DBWiki
▪️ Daizenshū №1
🔖 #APInfoPoint #Toriyama #LadyRed
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
📌 STAFF'S FAN-ART - Special
🖌 Autore: Katsuyoshi Nakatsuru
📆 Data: 8 Aprile 2018
▪️Nel giorno del matrimonio di Chikashi Kubota, Katsuyoshi Nakatsuru ha omaggiato l'animatore e la sua consorte con questa sua splendida illustrazione!
❗️ Nel Gi di Goku possiamo notare il Kanji 久 ("Ku"), iniziale proprio del nome di Kubota!
Uno bellissimo tributo per uno splendido evento!
➡️ Post di Chikashi Kubota
🔖 #StaffFanArt #FanArtTime #Nakatsuru #Kubota
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🖌 Autore: Katsuyoshi Nakatsuru
📆 Data: 8 Aprile 2018
▪️Nel giorno del matrimonio di Chikashi Kubota, Katsuyoshi Nakatsuru ha omaggiato l'animatore e la sua consorte con questa sua splendida illustrazione!
❗️ Nel Gi di Goku possiamo notare il Kanji 久 ("Ku"), iniziale proprio del nome di Kubota!
Uno bellissimo tributo per uno splendido evento!
➡️ Post di Chikashi Kubota
🔖 #StaffFanArt #FanArtTime #Nakatsuru #Kubota
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
❤2
⚡️ #Curiosità
🇺🇸 #DragonBallUSA - Prima Serie #2
◾️ "IL TENTATIVO DI FUNIMATION"
📅 Periodo: Autunno 1995
⛩ Come vi abbiamo già raccontato, il Dragon Ball "originale" ebbe un arrivo quanto più travagliato sul suolo Statunitense a fine anni '80, con un adattamento divenuto ormai una sorta di reliquia.
➡️ Recupera qui la parte dedicata al "Lost Dub".
📌 Nel 1995 entrò invece in gioco la classica FUNimation che acquistò i diritti della serie per poi trasmetterla in syndication su diverse reti televisive.
🎙 Il doppiaggio venne affidato alla Ocean Studio, che si occupò anche del primo doppiaggio US di Z, curando la realizzazione di 13 episodi + 1 film.
🔪 Come da tradizione, i pochi episodi portati vennero brutalmente censurati, nonché privati delle OST originali in favore di una Soundtrack completamente "Made in US".
Beh, almeno non hanno ribattezzato Goku in Zero...
⁉️Ma...Come andò questa seconda trasmissione della serie?
📺 Partita nell'Autunno del 1995, le avventure del piccolo Goku vennero ben presto sospese e accantonate a causa degli ascolti ridicoli ricevuti dall'anime. Di nuovo.
La Prima Serie dovette aspettare altri 6 anni per vedere definitivamente la luce negli Stati Uniti...
🔖 #DB #USA #FUNimation
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🇺🇸 #DragonBallUSA - Prima Serie #2
◾️ "IL TENTATIVO DI FUNIMATION"
📅 Periodo: Autunno 1995
⛩ Come vi abbiamo già raccontato, il Dragon Ball "originale" ebbe un arrivo quanto più travagliato sul suolo Statunitense a fine anni '80, con un adattamento divenuto ormai una sorta di reliquia.
➡️ Recupera qui la parte dedicata al "Lost Dub".
📌 Nel 1995 entrò invece in gioco la classica FUNimation che acquistò i diritti della serie per poi trasmetterla in syndication su diverse reti televisive.
🎙 Il doppiaggio venne affidato alla Ocean Studio, che si occupò anche del primo doppiaggio US di Z, curando la realizzazione di 13 episodi + 1 film.
🔪 Come da tradizione, i pochi episodi portati vennero brutalmente censurati, nonché privati delle OST originali in favore di una Soundtrack completamente "Made in US".
Beh, almeno non hanno ribattezzato Goku in Zero...
⁉️Ma...Come andò questa seconda trasmissione della serie?
📺 Partita nell'Autunno del 1995, le avventure del piccolo Goku vennero ben presto sospese e accantonate a causa degli ascolti ridicoli ricevuti dall'anime. Di nuovo.
La Prima Serie dovette aspettare altri 6 anni per vedere definitivamente la luce negli Stati Uniti...
🔖 #DB #USA #FUNimation
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🥚 #DBReference
▪️ WAR of the DRAGON BALLS!!
⛩ Nel film del 2005 "War of the Worlds" (o "La Guerra dei Mondi" in Italia), in una delle scene iniziali in cui il protagonista Robbie sta guardando un notiziario, durante lo spostamento dell'inquadratura possiamo chiaramente vedere una figure del "Grande Imperatore" Pilaf!
🐇 Un Easter Egg davvero simpatico!
⁉️ Tra l'altro, non vi sembra familiare questo "Robbie"?
👤 L'attore in questione, infatti, è proprio Justin Chatwin ovvero colui che interpreterà Son Goku nel malaugurato film Dragon Ball Evolution!
🔖 #Curiosità #Pilaf #WarOfTheWorlds
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
▪️ WAR of the DRAGON BALLS!!
⛩ Nel film del 2005 "War of the Worlds" (o "La Guerra dei Mondi" in Italia), in una delle scene iniziali in cui il protagonista Robbie sta guardando un notiziario, durante lo spostamento dell'inquadratura possiamo chiaramente vedere una figure del "Grande Imperatore" Pilaf!
🐇 Un Easter Egg davvero simpatico!
⁉️ Tra l'altro, non vi sembra familiare questo "Robbie"?
👤 L'attore in questione, infatti, è proprio Justin Chatwin ovvero colui che interpreterà Son Goku nel malaugurato film Dragon Ball Evolution!
🔖 #Curiosità #Pilaf #WarOfTheWorlds
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
💥 DB - SakugaSpot! №12
◾️ “LA DISFATTA DI FREEZA”
👤 NAOTOSHI SHIDA (志田 直俊)
👤 TAI'ICHIRO OHARA (小原 太一郎)
▪️ Episodio: DBZ#105
▪️ Supervisore: Masayuki Uchiyama
🔥 APPROFONDIMENTO COMPLETO
🔖 #SakugaSpot #Shida #Ohara #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
◾️ “LA DISFATTA DI FREEZA”
👤 NAOTOSHI SHIDA (志田 直俊)
👤 TAI'ICHIRO OHARA (小原 太一郎)
▪️ Episodio: DBZ#105
▪️ Supervisore: Masayuki Uchiyama
🔥 APPROFONDIMENTO COMPLETO
🔖 #SakugaSpot #Shida #Ohara #DBZ
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #03
“Non ricordo proprio il primo anime che vidi, ma quello che più di tutti si è scolpito nella mia memoria é 'Tetsuwan Atom' (ndt. In occidente 'Astro Boy', di Osamu Tezuka).”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ Dragon Ball Daizenshū #3: TV Animation Parte №1
(da “Super Intervista ad Allora Toriyama - Round 3” del 5 Giugno 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film #Daizenshu
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
“Non ricordo proprio il primo anime che vidi, ma quello che più di tutti si è scolpito nella mia memoria é 'Tetsuwan Atom' (ndt. In occidente 'Astro Boy', di Osamu Tezuka).”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ Dragon Ball Daizenshū #3: TV Animation Parte №1
(da “Super Intervista ad Allora Toriyama - Round 3” del 5 Giugno 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film #Daizenshu
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #04
“In tutti i nemici apparsi fino a quel momento c'era qualcosa di simpatico in loro. Il Grande Demone Piccolo è dunque nato dal mio tentativo di creare un personaggio veramente cattivo.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ Dragon Ball Daizenshū #2: Story Guide
(da “Super Intervista ad Allora Toriyama - Round 2” del 23 Maggio 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film #Daizenshu
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
“In tutti i nemici apparsi fino a quel momento c'era qualcosa di simpatico in loro. Il Grande Demone Piccolo è dunque nato dal mio tentativo di creare un personaggio veramente cattivo.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ Dragon Ball Daizenshū #2: Story Guide
(da “Super Intervista ad Allora Toriyama - Round 2” del 23 Maggio 1995)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Film #Daizenshu
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚠️ AP INFO POINT
💥 Focus on: L'HOVER POD DI FREEZA
⛩ Oggi cercheremo di dare uno sguardo più approfondito al classico Hover Pod di Freeza (フリーザの小型ポッド, Furīza no Kogata Poddo), da lui utilizzato ancora oggi a distanza di tanti anni dalla sua prima comparsa, divenuto ormai un simbolo.
◾️ “COME FUNZIONA?”
🔩 Nel Daizenshū 7 viene spiegato per la prima volta nel dettaglio il suo funzionamento.
Il Pod ha un dispositivo anti-gravità nella parte inferiore, gestito poi tramite dei comandi posti al suo interno.
L'apparecchio ha quindi un sistema di levitazione autonomo.
◾️ “A CHE VELOCITÀ PUÒ VIAGGIARE?”
📖 Nel manga, in questa vignetta, viene specificamente detto che Freeza sta viaggiando ad altissima velocità grazie al suo Pod.
Non vengono mai descritti i limiti di tale dispositivo.
◾️ “SPECULAZIONI”
⚡️ Nonostante questi pochi dati in nostro possesso, non é ancora chiaro il funzionamento di tale strumento.
❗️ Nonostante il Daizenshū parli di comandi interni, abbiamo sempre visto Freeza con le braccia appoggiate con pigrizia sui bordi del Pod, senza quindi lasciar presupporre che lo stesse manovrando con dei comandi interni.
✨ Ad esempio, in questa vignetta sembra proprio che sia lui stesso a far muovere il macchinario insieme alle Sfere del Drago.
In assenza di ulteriori informazioni, resterà un mistero.
📎 Fonti utilizzate:
▪️ Daizenshū 7
▪️ Dragon Ball (manga)
🔖 #APInfoPoint #Freeza #HoverPod
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
💥 Focus on: L'HOVER POD DI FREEZA
⛩ Oggi cercheremo di dare uno sguardo più approfondito al classico Hover Pod di Freeza (フリーザの小型ポッド, Furīza no Kogata Poddo), da lui utilizzato ancora oggi a distanza di tanti anni dalla sua prima comparsa, divenuto ormai un simbolo.
◾️ “COME FUNZIONA?”
🔩 Nel Daizenshū 7 viene spiegato per la prima volta nel dettaglio il suo funzionamento.
Il Pod ha un dispositivo anti-gravità nella parte inferiore, gestito poi tramite dei comandi posti al suo interno.
L'apparecchio ha quindi un sistema di levitazione autonomo.
◾️ “A CHE VELOCITÀ PUÒ VIAGGIARE?”
📖 Nel manga, in questa vignetta, viene specificamente detto che Freeza sta viaggiando ad altissima velocità grazie al suo Pod.
Non vengono mai descritti i limiti di tale dispositivo.
◾️ “SPECULAZIONI”
⚡️ Nonostante questi pochi dati in nostro possesso, non é ancora chiaro il funzionamento di tale strumento.
❗️ Nonostante il Daizenshū parli di comandi interni, abbiamo sempre visto Freeza con le braccia appoggiate con pigrizia sui bordi del Pod, senza quindi lasciar presupporre che lo stesse manovrando con dei comandi interni.
✨ Ad esempio, in questa vignetta sembra proprio che sia lui stesso a far muovere il macchinario insieme alle Sfere del Drago.
In assenza di ulteriori informazioni, resterà un mistero.
📎 Fonti utilizzate:
▪️ Daizenshū 7
▪️ Dragon Ball (manga)
🔖 #APInfoPoint #Freeza #HoverPod
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
✏️ #Artwork – ILLUSTRAZIONE PROMOZIONALE DI MINORU MAEDA PER LA SAGA DEI SAIYAN
🔎 Una rara illustrazione del character designer Minoru Maeda rappresentate i primissimi eventi di Dragon Ball Z.
🔎 Una rara illustrazione del character designer Minoru Maeda rappresentate i primissimi eventi di Dragon Ball Z.
⚡️ #Curiosità
🇺🇸 #DragonBallUSA - Prima Serie #3
◾️ "HOME FUNIMATION VIDEO"
⛩ Nonostante il secco flop del primo Dragon Ball, FUNimation tentò comunque di puntare ancora su quel pugno di episodi doppiati, insieme al singolo film.
📅 Periodo: 1996~1997
💥 Ecco quindi che l'odierno colosso Americano, insieme alle Trimark Pictures, produsse e distribuì tutti i 13 episodi censurati in 6 VHS, con due episodi cadauna, distribuite dal 24 Settembre 1996 al 28 Luglio 1997.
❗️ Questo nuovo tentativo venne perpetrato in concomitanza con i primi passi di Dragon Ball Z sul suolo Statunitense, anche se ancora lontano dal boom che avrebbe provocato pochi anni dopo.
📼 VHS №1
📼 VHS №6
📅 Periodo: 2000
💥 Il 24 Ottobre del 2000 l'accoppiata FUNi e Trimark spinse su un'ultima release di questa sciagurata edizione della Serie, stavolta includendo anche la prima pellicola doppiata.
📌 In questo caso parliamo di una sorta di Box Set, edito sia in VHS che in DVD.
Questo fu l'ultimo baluardo del doppiaggio Ocean della Prima Serie.
📼 The Saga of Goku (VHS)
💿 The Saga of Goku (DVD)
Siamo nel Nuovo Millennio e i giovani Americani ancora non hanno potuto godere dell'intera serie del piccolo Goku...
🔖 #DB #USA #FUNimation #OceanDub
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🇺🇸 #DragonBallUSA - Prima Serie #3
◾️ "HOME FUNIMATION VIDEO"
⛩ Nonostante il secco flop del primo Dragon Ball, FUNimation tentò comunque di puntare ancora su quel pugno di episodi doppiati, insieme al singolo film.
📅 Periodo: 1996~1997
💥 Ecco quindi che l'odierno colosso Americano, insieme alle Trimark Pictures, produsse e distribuì tutti i 13 episodi censurati in 6 VHS, con due episodi cadauna, distribuite dal 24 Settembre 1996 al 28 Luglio 1997.
❗️ Questo nuovo tentativo venne perpetrato in concomitanza con i primi passi di Dragon Ball Z sul suolo Statunitense, anche se ancora lontano dal boom che avrebbe provocato pochi anni dopo.
📼 VHS №1
📼 VHS №6
📅 Periodo: 2000
💥 Il 24 Ottobre del 2000 l'accoppiata FUNi e Trimark spinse su un'ultima release di questa sciagurata edizione della Serie, stavolta includendo anche la prima pellicola doppiata.
📌 In questo caso parliamo di una sorta di Box Set, edito sia in VHS che in DVD.
Questo fu l'ultimo baluardo del doppiaggio Ocean della Prima Serie.
📼 The Saga of Goku (VHS)
💿 The Saga of Goku (DVD)
Siamo nel Nuovo Millennio e i giovani Americani ancora non hanno potuto godere dell'intera serie del piccolo Goku...
🔖 #DB #USA #FUNimation #OceanDub
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
⚡️#Curiosità
🇺🇸 #DragonBallUSA - EXTRA
◾️ “BURGER KING Z USA!”
👑 Tutti conosciamo la celebre catena di ristorazione "Burger King", aperta nel 1953 in Florida.
Addirittura, nel lontano Settembre del 2000, il ristorante propose alcune VHS nel menù "King Junior".
🐉 In collaborazione con FUNimation uscì una VHS esclusiva intitolata:
📼 “Z Warriors Prepare”.
La traccia audio fu doppiata dall'Ocean Group Dubs e al suo interno furono inseriti 2 episodi:
◾️ DBZ#124:
❗️ "I Will Overcome… Goku!! The King of the Fighting Saiyan Race"
◾️ DBZ#125:
❗️ "License Mastery? Goku’s Newest Trial"
🖼 Nella Pic allegata potete trovare la cover (fronte e retro) della suddetta VHS.
Le puntate contenute vennero riportate con il titolo dell'adattamento statunitense, così come la numerazione episodica.
📎 Scan in HQ
◾️ “THE WORLD OF DRAGON BALL Z”
🔎 Nel web si vocifera di questo OVA distribuito da FUNimation, un semplice recap che mostrava i momenti più belli dalla Saga di Pilaf fino alla Saga di Trunks, narrato da Christopher Sabat (doppiatore FUNimation di Vegeta).
📀 Questo montaggio esclusivo sembrerebbe aver ricevuto una release nel 2002 (data sconosciuta) in DVD, presentato con un nuovo titolo: "Prelude to Terror: Trunks Saga", ovviamente sempre edito da FUNimation.
⁉️ Tuttavia, nonostante queste solide basi, non ci sono ulteriori informazioni al riguardo online, elevando dunque questo prodotto ad una sorta di reliquia del franchise.
🔖 #DBZ #USA #FUNimation #OceanDub #BurgerKing
㊗️ @DragonBallChannelAP
🇺🇸 #DragonBallUSA - EXTRA
◾️ “BURGER KING Z USA!”
👑 Tutti conosciamo la celebre catena di ristorazione "Burger King", aperta nel 1953 in Florida.
Addirittura, nel lontano Settembre del 2000, il ristorante propose alcune VHS nel menù "King Junior".
🐉 In collaborazione con FUNimation uscì una VHS esclusiva intitolata:
📼 “Z Warriors Prepare”.
La traccia audio fu doppiata dall'Ocean Group Dubs e al suo interno furono inseriti 2 episodi:
◾️ DBZ#124:
❗️ "I Will Overcome… Goku!! The King of the Fighting Saiyan Race"
◾️ DBZ#125:
❗️ "License Mastery? Goku’s Newest Trial"
🖼 Nella Pic allegata potete trovare la cover (fronte e retro) della suddetta VHS.
Le puntate contenute vennero riportate con il titolo dell'adattamento statunitense, così come la numerazione episodica.
📎 Scan in HQ
◾️ “THE WORLD OF DRAGON BALL Z”
🔎 Nel web si vocifera di questo OVA distribuito da FUNimation, un semplice recap che mostrava i momenti più belli dalla Saga di Pilaf fino alla Saga di Trunks, narrato da Christopher Sabat (doppiatore FUNimation di Vegeta).
📀 Questo montaggio esclusivo sembrerebbe aver ricevuto una release nel 2002 (data sconosciuta) in DVD, presentato con un nuovo titolo: "Prelude to Terror: Trunks Saga", ovviamente sempre edito da FUNimation.
⁉️ Tuttavia, nonostante queste solide basi, non ci sono ulteriori informazioni al riguardo online, elevando dunque questo prodotto ad una sorta di reliquia del franchise.
🔖 #DBZ #USA #FUNimation #OceanDub #BurgerKing
㊗️ @DragonBallChannelAP
🧧 AKIRA TORIYAMA "QUOTE" #05
“Ho prestato molta attenzione al modo di parlare di Freeza.
Dopo tutto, i nemici hanno quasi sempre una parlata rude.
Ho quindi pensato che questo contrasto tra i suoi discorsi molto educato e la sua crudeltà fosse inquietante.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ 30th Anniversary: Dragon Ball Super History Book
(da “Intervista: Dragon Ball e Akira Toriyama” del 21 Gennaio 2016)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Freeza
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
“Ho prestato molta attenzione al modo di parlare di Freeza.
Dopo tutto, i nemici hanno quasi sempre una parlata rude.
Ho quindi pensato che questo contrasto tra i suoi discorsi molto educato e la sua crudeltà fosse inquietante.”
~ 鳥山 明 🖋️
(Toriyama Akira)
📎 Tratta da:
▪️ 30th Anniversary: Dragon Ball Super History Book
(da “Intervista: Dragon Ball e Akira Toriyama” del 21 Gennaio 2016)
🔖 #ToriQuote #Toriyama #Freeza
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️