Abbiamo fatto questo introducendo di alcuni elementi che ci servono.. alcune delibere fatte 5 o 6 anni fa non hanno prodotto gli effetti previsti… io credo che un tema sia legato a due termini della questione, uno della sostenibilità economica dell’intervento, ma venivano bilanciati in maniera non corretta. Un mandato ad intervenire sul regolamento per fare un ragionamento sulla chiusura di tutti i piani di zona, il secondo PET aveva individuato ulteriori aree da sviluppare.. anche da un punto di vista ambientale ed urbanistico non è sempre la scelta migliore ed economicamente insostenibile per l’amministrazione dotare di infrastrutture quei quartieri.. il rischio di andare a costruire nuovi quartieri che abbiano le stesse problematiche ed un tema che va affrontato. Nel complesso questa delibera è importante per una fase di ripartenza della città, da alcuni indirizzi sul nuovo regolamento che dovrà essere messo in campo.
June 14
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Grazie per la relazione dettagliata. Andiamo subito in audizione con il PAU.
June 14
PAU: Non mi voglio dilungare sugli obbiettivi strategici. In questo ultimo periodo c’è stato un aumento della povertà assoluta, con questo aumento ha creato una difficoltà anche per accedere agli alloggi a canone calmierato, solo una parte della popolazione ha accesso a canone calmierato. Gli obbiettivi strategici sono stati già individuati dalla delibera. Noi siamo partiti commissionando uno studio al CRESME, dove è emerso che abbiamo bisogno di 35 mila alloggi da prevedere al 2032. Tenendo conto che ci vorranno circa 50 mila alloggi. Con questa delibera vuole individuare le strategie e di altre di stretta competenza dei dipartimenti. Riguardano la rigenerazione urbana e di aree urbanizzate, per evitare ulteriore consumo di suolo e di rigenerare aree già previste. Queste attività sono state sviluppate ed affidate alla società risorse per roma ed ha dato delle notizie ed informazioni utili allo sviluppo dei Piani di zona, per cercare di reperire gli alloggi.
June 14
Erbaggi - Consigliere: Spero che non daremo un parere oggi, io ho richiesto informazioni per iscritto già da due settimane. Aldilà delle questioni politiche dello strumento, con alcune cose condivisibile ed altre che mi lasciano aspetti di dubbi. Da una parte dei 6 piani di zona, che si intendono sopprimere per ambiti agricoli di pregio e non utilizzabili, avevo chiesto una relazione per ogni piano di zona, con una relazione scritta su quali siano le motivazioni di soppressione. Faccio un esempio, dove stiamo facendo una di Pian Saccoccia, aveva appena avuto il rilascio delle licenze per procedere ad eventi privati e pubblici, in una zona parzialmente già urbanizzata, che è stata sanata con vari condomini. Non capisco perché dovrebbe essere esclusa.
June 14
Auspicavo che qualcuno mi portasse un dettaglio in più.. capisco inoltre che c’è esigenza di aumentare le abitazioni… passiamo da 280 metri cubi a 185 metri cubi di edificazione, in cui c’è una politica governativa incita ad aumentare un discorso di figli, noi facciamo abitazioni dove ci sono 2,3 di cui in ogni 3 abitazioni c’è un figlio. Non mi pare che la volontà governativa dica questo. Inoltre si da una spinta all’edificazione senza bene dirci dove andremo ad impattare le zone. Capisco tutto ma dobbiamo capire dove vogliamo andare ad edificare. Dove la mettiamo questa cubatura? Quindi lo decide il dipartimento dove fare edificazione senza fare un indirizzo politico ? L’unica cosa che si sa è che vogliamo sopprimere i piani di zona e fare edificazione dove ma senza dirci dove. Io chiedo quindi un dettaglio specifico di ogni singolo piano di zona.. grazie.
June 14
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Come abbiamo già previsto in consiglio ci sarà un approfondimento, questa è solo una votazione per le linee programmatiche con una discussione in consiglio comunale.
Io andrei in votazione. C’è sempre erbaggi di nuovo.
Io andrei in votazione. C’è sempre erbaggi di nuovo.
June 14
Erbaggi - Consigliere: Presidente scusi, sono molto attento al ruolo della commissione… almeno una risposta datemela.. non è carino.
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Si risponde veloccia e poi luparelli.
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Si risponde veloccia e poi luparelli.
June 14
Veloccia – Assessore Urbanistica: Rispetto alle considerazioni del consigliere erbaggi, sulla parte dei piani di zona che non si intende portare avanti… quei piani di zona sono aree che stanno lì da diversi anni che nessun governo ha voluto portare avanti.. quello che chiede erbaggi, credo che sarà utile dare una relazione abbastanza corposa e dettagliata da parte degli uffici e risorse di Roma, da trasmettervi prima della votazione in aula. Noi abbiamo ritenuto nell’interesse pubblico, di creare nuove case ma di salvaguardare un contesto e ruolo… ma si tratta di opere minimali per dare infrastrutture minimali.. come dice lo stesso consigliere erbaggi è una materia molto tecnica da capire con i contesti. Nel tema invece dell’edilizia di cui lei ha fatto cenno, la invito a fare una riflessione e non fare una sorta di tematica nazionale, il coefficiente di 2,1 dei rapporti familiari, stiamo riducendo a 2,3 in cui cresca questo rapporto, anche se tutti i trend sono in decrescita. Sulla base di dati di fatto… le 44% richieste di ERP sono monoparentale… abbiamo case molto più grandi dei nuclei familiari che ne fanno richiesta. Puntiamo quindi a 60 mq per produrre più case con lo stesso livello di suolo, rispetto alle esigenze che abbiamo nel contesto demografico di riferimento.
June 14
PAU: A cui fa riferimento il consigliere erbaggi, la richiesta è stata presa in considerazione ed è una fase istruttoria.. abbiamo dato pronta attuazione per una compiuta istruttoria tecnica per ogni variante urbanistica. Noi come PAU abbiamo già descritto e ci siamo attivati per darvi un indirizzo a tutti sulle scelte motivate delle varianti urbanistiche. A breve riceverà una risposta in merito.
Erbaggi – Consigliere: Si capisco, ma prima del voto dobbiamo prenderne visione prima del voto dei presidenti di commissione.
Erbaggi – Consigliere: Si capisco, ma prima del voto dobbiamo prenderne visione prima del voto dei presidenti di commissione.
June 14
Luparelli - Consigliere: Per ribadire la necessità di portare in aula quest’atto per una delibera coraggiosa, del piano casa e che si inserisce in modo risolutivo. Non sono mai stato un promotore dei piani di zona ed housing sociale.. il diritto all’abitare non è qualcosa che riguarda le fasce deboli, ma tutte le persone che ne hanno necessità. Se pensiamo inoltre che già dalle politiche del governo siamo in una fase di stallo dei salari e le persone hanno difficoltà nel reperimento di affitti o case… questo ha portato ad una crisi abitativa senza precedenti. Vediamo aumentare gli sfratti, ma bisogna intervenire in maniera risoluta… dobbiamo partire da un libero mercato e permettere con strumenti quali housing sociale e canone concordato.
June 14
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Grazie. Abbiamo dato dei chiarimenti speriamo soddisfacenti.
Di Stefano - Consigliere: Una delibera interessante e fatta di giusti criteri, ma a mio avviso ritengo che alcuni interventi non siano una rappresentazione reale della situazione del sociale in questo momento. Anche rispetto ai dati detti da veloccia, in merito alle richieste monoparentali.. essendo stati… so che state parlando di questa delibera da circa un anno, ma per chi poveri noi e fa l’umile consigliere comunale, ci chiede di votarla subito sarà subito che ve la votate da solo.. io non voto su una delibera senza leggere le carte. Sono disponibile a trattarla insieme e a migliorarla insieme. Facciamo le cose con calma e con una settimana forse andiamo in votazione… chiediamo quindi di aspettare una settimana e di votarla con calma…
Di Stefano - Consigliere: Una delibera interessante e fatta di giusti criteri, ma a mio avviso ritengo che alcuni interventi non siano una rappresentazione reale della situazione del sociale in questo momento. Anche rispetto ai dati detti da veloccia, in merito alle richieste monoparentali.. essendo stati… so che state parlando di questa delibera da circa un anno, ma per chi poveri noi e fa l’umile consigliere comunale, ci chiede di votarla subito sarà subito che ve la votate da solo.. io non voto su una delibera senza leggere le carte. Sono disponibile a trattarla insieme e a migliorarla insieme. Facciamo le cose con calma e con una settimana forse andiamo in votazione… chiediamo quindi di aspettare una settimana e di votarla con calma…
June 14
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Abbiamo sentito la legittima richiesta dei consigliere. Ci sono alcuni punti su cui anche io vorrei migliorala e sicuro faremo una discussione in aula…
Di Stefano - Consigliere: Ma scusa trombetti ma perché non ci dai una settimana ?? Sono mesi che la leggi ed invece noi ne veniamo a conoscenza dal 20 maggio giorno del protocollo.
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Si ma in aula avremo tutto il tempo di discuterla e modificarla con tutti voi.
Di Stefano - Consigliere: Va bene trombetti fai come vuoi, poi aspetterai in aula 20 gg… finisco qui..
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Andiamo in votazione.
Di Stefano - Consigliere: Ma scusa trombetti ma perché non ci dai una settimana ?? Sono mesi che la leggi ed invece noi ne veniamo a conoscenza dal 20 maggio giorno del protocollo.
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Si ma in aula avremo tutto il tempo di discuterla e modificarla con tutti voi.
Di Stefano - Consigliere: Va bene trombetti fai come vuoi, poi aspetterai in aula 20 gg… finisco qui..
Yuri Trombetti – Presidente Commissione: Andiamo in votazione.
❤1
June 14
SI VOTA LA DELIBERA
DELIBERA VOTATA FAVOREVOLE
PASSAGGIO IN AULA GIULIO CESARE
DELIBERA VOTATA FAVOREVOLE
PASSAGGIO IN AULA GIULIO CESARE
June 14
Amodeo – Presidente Commissione: Va bene i colleghi stanno uscendo tutti, prendo come buona la chiusura della chiamata voti come appello finale. Grazie andiamo in chiusura.
June 14
June 14
June 14
June 15
June 15
Buongiorno cari lettori, riportiamo la discussione su questa proposta di regolamento di iniziativa consiliare. La registrazione della commissione inizia direttamente con la relazione del proponente, Di Stefano (NM)
June 15
Marco Di Stefano (Noi Moderati): ...al di lá del locale la preparazione e la formazione del personale, penso alla struttura del menú e alla presenza di piatti tipici della tradizione giudaico-romana, l’uso di materie prime locali, stagionali e certificate in linea con quelli che sono i principi di sostenibilitá e della filiera corta. A garanzia di queste disposizioni é prevista una procedura istruttoria molto trasparente, che é trasposta da una Commissione tecnica e che sará istituita con un’apposita nomina e composta soprattuto e per la maggior parte da esperti nel settore, dai rappresentanti delle categorie dei consumatori, dai rappresentanti del turismo e dalle istituzioni, io metterei anche Istituzione Ambientale e Istituzione Culturale Agricola. Il Regolamento che é allegato a questa delibera disciplinerá il rilascio dell’utilizzo del marchio “Ristorante tipico di Roma” con precise linee guida grafiche e comunicative.
La modalitá di controllo sará ordinaria, a campione e su segnalazioni, le sanzioni saranno progressive e in caso di inosservanza c’é una serie di diffide e con cancellazione definitiva dal registro. Un ruolo importante dovrá averlo l’Amministrazione comunale nella promozione del marchio e della cultura gastronomica romana, attraverso anche eventi sui portali istituzionali; é previsto anche un apposito piano triennale di valorizzazione.
La modalitá di controllo sará ordinaria, a campione e su segnalazioni, le sanzioni saranno progressive e in caso di inosservanza c’é una serie di diffide e con cancellazione definitiva dal registro. Un ruolo importante dovrá averlo l’Amministrazione comunale nella promozione del marchio e della cultura gastronomica romana, attraverso anche eventi sui portali istituzionali; é previsto anche un apposito piano triennale di valorizzazione.
June 15