Dopo questa combattuta disamina, la commissione volge al termine con l'intendimento di riconvocarsi a breve. Noi concludiamo la trasmissione.
📌 Ordine dei lavori - Settimana 19- 23 maggio 2025
Buongiorno cari lettori, ecco gli appuntamenti della settimana.
🚉Martedi 20 maggio ore 15.30 - differita di lunedì 19 maggio. Commissione Giubileo. Audizione Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane spa, in qualità di soggetto attuatore in merito agli interventi giubilari di seguito riportati: • Riqualificazione Roma San Pietro intervento 68 ex 18 • Riqualificazione Stazione Termini intervento 69 ex 19 • Riqualificazione Tuscolana intervento 81 • Riqualificazione Roma /Aurelia intervento 82 • Riqualificazione Stazione Trastevere intervento 83 • Percorsi Stazione Fiumicino intervento 84 ex 20
🎦 Sabato 24 maggio ore 12 - Differita di mercoledì 21 - Commissione Roma Capitale, Statuto, Innovazione - Proseguo discussione. Disamina ed eventuale espressione di parere in relazione alla proposta di deliberazione di iniziativa consiliare a firma dei Consiglieri Battaglia, Corbucci, Trombetti, Marinone, Luparelli, Ferraro, Melito, Biolghini e Petrolati, recante: “Regolamento delle riprese cinematografiche e fotografiche nel territorio di Roma Capitale”
Vuoi partecipare al nostro progetto? Cerchiamo volontari 👉 info@direttamente.roma.it
Buongiorno cari lettori, ecco gli appuntamenti della settimana.
🚉Martedi 20 maggio ore 15.30 - differita di lunedì 19 maggio. Commissione Giubileo. Audizione Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane spa, in qualità di soggetto attuatore in merito agli interventi giubilari di seguito riportati: • Riqualificazione Roma San Pietro intervento 68 ex 18 • Riqualificazione Stazione Termini intervento 69 ex 19 • Riqualificazione Tuscolana intervento 81 • Riqualificazione Roma /Aurelia intervento 82 • Riqualificazione Stazione Trastevere intervento 83 • Percorsi Stazione Fiumicino intervento 84 ex 20
🎦 Sabato 24 maggio ore 12 - Differita di mercoledì 21 - Commissione Roma Capitale, Statuto, Innovazione - Proseguo discussione. Disamina ed eventuale espressione di parere in relazione alla proposta di deliberazione di iniziativa consiliare a firma dei Consiglieri Battaglia, Corbucci, Trombetti, Marinone, Luparelli, Ferraro, Melito, Biolghini e Petrolati, recante: “Regolamento delle riprese cinematografiche e fotografiche nel territorio di Roma Capitale”
Vuoi partecipare al nostro progetto? Cerchiamo volontari 👉 info@direttamente.roma.it
+++ Audizione Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane spa, in qualità di soggetto attuatore in merito agli interventi giubilari di seguito riportati: • Riqualificazione Roma San Pietro intervento 68 ex 18 • Riqualificazione Stazione Termini intervento 69 ex 19 • Riqualificazione Tuscolana intervento 81 • Riqualificazione Roma /Aurelia intervento 82 • Riqualificazione Stazione Trastevere intervento 83 • Percorsi Stazione Fiumicino intervento 84 ex 20 +++
Buon Pomeriggio a tutti. Oggi mandiamo in onda una comissione molto importante sullo stato delle stazioni FS presenti nel Nodo di Roma. In audizione oggi da Nanni Dario, tutti i responsabili del Gruppo FS. Buona lettura. Ci saranno anche foto di presentazioni Power Point proiettate durante la commissione. Ci Scusiamo per la poca qualità inerente lo streaming comunale.
Nanni Dario (Gruppo Misto) - Presidente Commissione Giubileo 2025: Buongiorno oggi facciamo il punto con FS sui lavori di accessibilità e rinnovo delle stazioni ferroviarie del nodo di Roma. Con una serie di interventi che cercano di mettere al centro le persone. Soprattutto queste stazioni sono state realizzate molti anni fa.. tempo in cui non venivano sfruttate come fa l'utenza oggi. Inoltre anche oggi faremo il punto ordinario dei lavori fatti. Un lavoro specifico su San Pietro, Aurelia, Fiumicino Aeroporto, Tuscolana.. Oggi abbiamo in commissione una serie di esponenti di FS e come Presidente ho invitato i Municipi Coinvolti sui prossimi lavori di FS in atto. Sono interventi di caratura cittadina e su cui si riveste importanza strategica. Tutti gli interventi sono e saranno in dote alla città e non cattedrali nel deserto come fatto in passato. Lascio la parola ai nostri ospiti di FS. Vorremo fare il punto sugli interventi finiti e su quelli attuali.
Ferrovie dello Stato - FS - Security: Buongiorno sono del Gruppo Security e responsabile di coordinare tutte le iniziative che il gruppo FS sta mettendo in piedi a seguito dell'intervento giubilare. Coordinamento della prefettura ed interventi strutturali e di security e di coordinamento per favori l'afflusso dei pellegrini. Interessati anche dalla situazione di San Pietro ed FS ha pienamente messo a sicurezza la gestione dei servizi straordinari. Il mondo FS è molto articolato e abbiamo deciso di coordinare lo stato di avanzamento lavori. Ricordo di 48 milioni di euro di investimenti. Lascio la parola a RFI Direzioni Stazioni.
RFI Direzione Stazioni: Abbiamo aggiornato le slide con l'attualità della situazione di maggio 2025. Gli interventi sono divisivi in due macro gruppi del DPCM. Con interventi pre-giubileo e durante il Giubileo. Sono 4 le stazioni coinvolte tra le quali Torricola, Tuscolana, Aurelia, Trastevere. Su San Pietro siamo intervenuti sia sul fabbricato viaggiatori che sugli spazi di transito con aree esterne. Siamo intervenuti con le risorse giubilari di investimento per circa 11 milioni di euro finanziati da FS ed 1,15 milioni del DPCM Giubileo. Abbiamo inaugurato a fine 2024 la stazione. Riguarda la totale gestione della stazione di San Pietro, abbiamo inoltre provveduto a riqualificare con un progetto relativo all'accesso ciclo-pedonale e di creare una continuità con pensiline, sedute ed arredi.
Altro punto fondamentale è stata la riqualificazione della stazione termini con riqualificazione Binari EST Ferrovie Umbre e zona Laziali. Rialzo dei marciapiedi dei Laziali ad H55 della stazione Termini. Lato Binari EST abbiamo continuato una nuova pensilina. Come sapete Stazioni Termini è vincolata. Ma abbiamo potuto chiudere nei tempi previsti. Oltre a questo abbiamo riqualificato il sottopasso centrale e lato Laziali con interventi di miglioramento e riqualificazione.
Gia nel 2023 avevamo deciso di mettere in campo interventi di decoro e fruibilità dello scalo di Fiumicino ed abbiamo messo in atto una strategia di intervento di gestione attuale e sullo sfondo di poter mandare Fiumicino nel futuro con un nuovo investimento nei prossimi anni. Arriviamo agli interventi come più volte il commissario ci ricorda, vengono lasciati alla città.