#DirettamenteRoma
713 subscribers
1.02K photos
14 videos
20 files
1.08K links
Dirette dalle commissioni, dall'Aula, dagli eventi.

Servizio fondato da Tommaso Caldarelli promosso dalla DirettamenteRoma Aps. Il materiale è CC By-Nc-Nd 4.0. Piccolo periodico web ex art 3 bis DL 63/2012. 📩info@direttamente.roma.it
Download Telegram
Assessore Catarci: "Grazie. Qualche considerazione sul prima e sul dopo. Alle 23 di domenica si chiudono con totale regolarità le elezioni. Chi aveva scelto di andare a votare è stato fatto votare senza problemi. I presidenti di seggio nelle 2599 sedi elettorali e nelle sedi estere e fuori sede, hanno aperto le urne da programma ed hanno raccolto le preferenze di votazione. Hanno chiuso le operazioni dopo due o tre ore ed hanno incominciato a passare i dati ai rappresentanti del sindaco per l’inserimento. In ogni plesso scolastico ci sono uno o due rappresentanti del sindaco e c’è un digitatore per plesso. Con il modello 121 da parte dei presidenti di seggio, dovevano inserire sul posto solo i voti di lista per partito. Tutto il plico va chiuso e va portato alla fiera di Roma come da programma per l’inserimento successivo delle preferenze. Succede che nel momento di digitazione dei dati funziona bene per le prime sezioni e poi va in blocco totale. Si cominciano a capire le spiegazioni di tipo tecnico, dalle società fornitrici del bando vinto. Succede che ci viene detto che proviamo a riavviare il sistema (refresh)… aspettiamo prendendoci la responsabilità di mantenere dentro i seggi tutto il personale capitolino e non… aspettiamo due o tre tentativi e vanno a vuoto.
E ci prendiamo la difficile responsabilità a nome di tutti, dopo tante ore di lavoro fatto e ci prendiamo la responsabilità di far affluire tutti i materiali con taxi o volanti di polizia alla fiera di Roma. C’è stato una polemica in merito… ma si è sempre fatto così da anni. Il sistema riparte intorno alle 7 del mattino da fiera di Roma e si riparte con l’inserimento dei dati. Alle 15:45 di lunedì sono stati inseriti tutti i voti di lista. Si concentrano gli sforzi sui dati di preferenza e si mobilita il personale aggiuntivo che devo dire ha risposto in emergenza. Ringraziamento per la grande mobilitazione di migliaia di dipendenti di Roma capitale. Nella tarda serata di lunedì termina il lavoro sulle preferenze. Dopo i fatti cronologici. Ci sono le 78 schede incongruenti. In cui i voti di lista tramite il modello 121 che i presidenti di seggio, sono irrazionali ed illeggibili… oppure hanno più voti espressi che votanti, che segnalano un errore materiale. Se il sistema avesse funzionato, nel momento in cui i digitatori inserivano i dati, avrebbe chiesto ai presidenti di seggio di ricontrollare i dati… purtroppo avendo portato tutto alla fiera di Roma, questa operazione non era possibile. Trasferendo il tutto a fiera, una volta chiuso il materiale il plico elettorale non si può riaprire da parte del comune. Noi lavoriamo solo sui verbali e non sul materiale elettorale.
Un neo deputato europeo, Ignazio Marino, ha scambiato la carta di risulta come schede elettorali, cosa non vera. Era stato riferito anche a voce da me sottoscritto al neo deputato Marino, che se quelle erano schede elettorali noi tutti saremmo dovuti essere in carcere o in sud America, per la questione che lui aveva sollevato. Cosa che non era vera in quanto era materiale di scarto elettorale di cancelleria. Su questo abbiamo fatto un grande lavoro di emergenza, abbiamo preso decisioni spiacevoli quella sera. Nel momento in cui li abbiamo mandati a casa ai presidenti e personale in loco lavorante, abbiamo avuto un grande personale umano che ha aiutato l’emergenza a Fiera di Roma. La problematica ha avuto solo carattere tecnologico, per questo il contratto con fornitori lo si sta guardando nei minimi dettagli e per questo andremo nei prossimi giorni a chiarire anche pubblicamente. Alle 14 di martedì si doveva insediare il tribunale ed in perfetta precisione si è insediato il tribunale, perché ha trovato tutto in ordine da parte nostra. Il tribunale la mattina di martedì ha fatto anche i complimenti su come erano stati messi a disposizioni i plichi elettorali.
I ritardi successivi non sono stati dovuti al lavoro di Roma capitale, il ritardo che Roma ha avuto è solo influito sulla informazione della serata in merito a dati preventivi e non ha influito sui tempi dello scrutinio. Nessuna ora di ritardo si deve addebitare a Roma capitale. Gli elementi di ritardo sono stati anche nel sistema della difesa… Crosetto dovrebbe parlare meglio e non dire che Roma stava ritardando la proclamazione dei risultati. E poi il sistema della difesa in quelle ore andava in blocco…. Il tribunale ci chiede aiuto con pc e personale e noi come Roma abbiamo collaborato, anche in merito a quello successo da parte di Crosetto. Anche sul sito web del ministero degli interni che dicevano che non erano disponibile il tutto… li si voleva buttare la croce su Roma capitale e chi ha fatto dichiarazioni da parte di Roma capitale opposizione, ha di che riflettere in questa situazione. Daremo pubblica menzione in cui ci saranno gli esiti della commissione richiesta dal sindaco tra circa 10gg e poi in conclusione definitiva entro 30gg. Buttare la croce da parte del ministero su Roma capitale… non va bene. Ribadisco che nel caso ci saranno problematiche interne, saranno prese in esame. Non abbiamo nulla da nascondere. Poi altro problema che è stato dato in merito ai dati del SIPO di marzo… ma non c’entra nulla con quello di marzo. Ma non è un problema che aveva funzionato male all’anagrafe e poi si doveva ritorcere alle elezioni per forza, qui si parla di problemi ulteriori……
Ci fanno fare le elezioni a Roma in maniera medievale e poi stanno lì a puntare le armi contro di noi dal ministero… ci fanno mettere le plance di una legge del 1956…. Noi dobbiamo continuare a metterle come di consueto… il sabato noi viviamo delle giornate da incubo, in cui noi dobbiamo trovare sostituti e presidenti… per compensi bassissimi…. È un lavoro da bestie da soma…. Queste cifre non vanno raddoppiate ma vanno triplicate…. In questi problemi il governo ha trovato la grande trovata di far votare dalle 15 del sabato…. E noi per trovare le surroghe abbiamo avuto poche ore… governo e parlamento non legiferano per dare elezione normale, ma tra poco non si trova più la persona disponibile a stare nei seggi… per 3 o 4 euro ora, parliamo di salario minimo e poi dobbiamo schiavizzare le persone… in questo contesto abbiamo trovato 1000 presidenti in surroga e circa 10 mila scrutatori, più digitatori, dipendenti e autisti… a tutti loro va un grandissimo ringraziamento. "
CORBUCCI RICCARDO – Presidente Commissione (PD): "Grazie assessore. Do la parola al direttore del comune. "
Direttore Generale Comune di Roma:" Grazie. Non ho nulla da aggiungere alla ricostruzione fatta dall’assessore. Mi concentro su un punto soltanto. Sull’analisi dell’anomalia e poi chiedo ai colleghi Altamura, Colaicovo e Bisceglie….. innanzitutto, partiamo dal fatto che abbiamo ricevuto immediatamente un rapporto sull’incidente che evidenza che sono partiti da un malfunzionamento nel sistema, sia nel tempo e sia da quando è stato risolto. Due anomalie che si sono verificate per due attività diverse. Siamo arrivati intorno all’1 di notte e dopo è stato segnalato il blocco di sistema…. "

CORBUCCI RICCARDO – Presidente Commissione (PD): "Scusi ma non la sentiamo do la parola a Coliacovo, appena risolve il problema torniamo da lei. "
Direttore Dipartimento Trasformazione Digitale: "Alla chiusura dei seggi si è svolta la parte di caricamento dei dati di affluenza ed intorno alla mezzanotte si è concluso l’inserimento dei dati di affluenza ed abbiamo cominciato a vedere l’arrivo dei dati di lista sul sistema. Su 2599 sezioni in un arco di tempo verso l’1:00 di notte è accaduto che nei seggi hanno iniziato a riscontare questo problema, trovavano una risposta dal sistema una pagina di un'altra sezione e così non potevano inserire i dati. È accaduto dopo le circa 1000 sezioni di lista inserite correttamente. A quel punto abbiamo segnalato il problema ed il fornitore ha iniziato il debug e tutti quanti eravamo insieme ai tecnici del fornitore in via petroselli con i tecnici. Questi tentativi di risoluzione sono durati un po' troppo rispetto a quanto potevamo trattenere le persone lavoranti nei seggi. Questo tempo è diventato veramente eccessivo. Quando abbiamo deciso di spostare tutta la documentazione in fiera di Roma, il sistema non era ancora stato ripristinato, intorno alle 03:30 quando è stata presa la decisione, il problema tecnico non era ancora stato risolto. E’ stato risolto alle 05:45 dai log di sistema del programma. Nel momento in cui noi stavamo arrivando in fiera da petroselli. Il problema è partito da un uso scorretto di metodi di classi di programmazione, un tema molto difficile da spiegare. Faccio un esempio. E’ improprio ma… se andiamo in un ufficio postale ci sono due sportelli di cui uno tratta i C/C e uno i pacchi, quello che risponde è lo sportello sbagliato.
Nel senso che noi chiediamo informazioni per i C/C e ci risponde lo sportello dei pacchi. Non è un errore di Roma capitale, ma del fornitore di servizio che lo ha esplicitato nel report a noi consegnato. Il fornitore lo ha dichiarato indicando il nome delle poste 1 e 2 e come sia stato usato un metodo di una classe richiamato da un'altra. Spiegando che nella risoluzione del problema è stato risolto il metodo. L’altro problema si è riscontrato alla fine del caricamento dei dati.. la sera del lunedì all’inserimento dei dati è rimasto un certo numero di sezioni in cui il nostro sistema non forniva i dati al sistema eligendo del ministero. Lì è partito un lavoro meno critico rispetto all’operatività del giorno prima. Si parlava solo di dati già caricati in percentuale maggiore del 95%... questo è stato un problema di interoperabilità tra eligendo e Roma capitale. Ma rispetto al clamore che si genera, questo secondo problema è meno problematico."
Dirigente Roma Capitale: "Ovviamente non ho le competenze tecniche e ne presidio la funzione amministrativa per le problematiche informatiche. Rispetto alle narrazioni sono precise e funzionali. Prima cosa alle 23 si sono chiuse le sezioni di domenica ed il dato si è comunicato alle 23:50 per un problema del sistema Eligendo e non nostro. Quando si è verificato il problema di Roma per l’impossibilità, erano state caricate 1068 sezioni su 2599. È vero che il personale di 1068 sezioni è stato trattenuto fino a tardi, ma mano a mano che andavano finendo queste sezioni. Quando stavo lasciando Petroselli e andavo a fiera, vi erano ancora sezioni che si dovevano chiudere. Noi avevamo preso la decisione, di lasciare la scena libera a tutto il personale intorno alle 03:30, dopo aver informato l’assessore e ministero dell’Interno. Dopo 1 ora e mezza dall’apertura del ticket informatico. Dopo la comunicazione della RTI Accenture, che il problema non si sarebbe risolto a breve. Preso atto che questa possibilità di risolvere il problema di breve periodo, si è deciso di portare il materiale in fiera e tutti sarebbero potuti tornare nelle proprie abitazioni. Se ci sono aspetti di natura non informatica posso rispondere. "
Consigliere Angelucci (PD): "Grazie. Buongiorno. Io ci tenevo a fare una piccola considerazione e una domanda. Un ringraziamento ai dipendenti del comune di Roma, che ancora una volta le menti battono l’intelligenza artificiale, e solo grazie ai dipendenti abbiamo potuto risolvere questo problema. La mia domanda è che tipo di iniziative si stanno prendendo sia per le problematiche di marzo e sia dell’elettorale in termini di penalità o di rescissione dei contratti, visto la gravità assoluta di queste problematiche."
Consigliere Fabrizio Santori (Lega Salvini Premier): "Grazie presidente. Io non mi soffermerei solo sulle domande. Aver imposto l’orario prima del consiglio comunale strozza il dibattito odierno… non va bene. Considerato l’intervento di Catarci solo polemico e senza soluzioni. A mio avviso ho sentito solo polemiche di un esponente… abbiamo fatto una figuraccia di una danno enorme… non si può giustificare il tutto… i disservizi ci sono stati già da venerdì per le nomine. Il tema è sulle tessere elettorali per i nuovi residenti che non sono arrivate e neo diciottenni non consegnate… Inoltre gli studenti fuori sede potevano mandare una pec a Roma e poter votare…. Anche in questo modo si è bloccata la possibilità per i molti di votare. Se i seggi sono vicino casa è perché si deve votare vicino casa e non bisogna andare in giro a cercare la tessera elettorale. Sia anche il tema dei costi… il tema è questo che va dal 2016, si trovano all’interno SIPO. Il sistema doveva essere operativo H24 e già dal sabato il sistema dava problemi. La situazione ha avuto un costo…. Loro hanno ammesso le responsabilità? Fermo restando le mie conoscenze sulle tecnologie informatiche. Il tema di marzo e aprile era sempre legato a questo. Oggi si persevera la volontà di mettere online un sistema che non è stato testato nei minimi dettagli. Io ripeto lascerei le polemiche ad altro e cosa si sta facendo…. Per approfondire le responsabilità. Avrei voluto tutto lo scritto di tutte le situazioni fatte… il direttore che ha scritto al fornitore?… come sono stati calcolati i costi di tutta questa diatriba?… vogliamo vedere i pezzi di carta presidente… no a parole e polemiche come fa Catarci, ma vogliamo le risposte…. "
CORBUCCI RICCARDO – Presidente Commissione (PD): "Ci sono altri interventi e le risposte arriveranno scritte se necessario. "

Consigliere Carla Fermariello (PD): "Si molto rapidamente una considerazione in apertura. Mi pare emersa che senza il lavoro dei dipendenti va fatto un ringraziamento formale, che riconosca il loro lavoro. E’ un personale che ha fatto ben oltre quello che rientra nelle loro mansioni. Quali sono i provvedimenti che si intendo prendere e se è previsto una forma di riconoscimento ai lavoratori.."
Consigliere Amodeo (Civica Gualtieri): "Due considerazioni, due anni e mezzo fa all’inizio consigliatura, i delegati di Accenture ci dettero le grandi rassicurazioni, con il senno di poi erano rassicurazioni temerarie …. Un provvedimento sui procedimenti di data entry, va chiarito che c’è un bug che ha portato ad una anomalia, per evitare che ripeta ancora una volta il problema bisogna intervenire. "

Consigliere De Santis (Civica Raggi): "Grazie. Vado per punti sintetici. Primo punto mi ricollego ad Amodeo, sulle rassicurazioni fatte due anni e mezzo fa, ci si potrebbe chiedere cosa è stato fatto per ovviare a quelle rassicurazioni fatte. Punto due, è latente spesso che in qualche modo che questo SIPO sia nato nella precedente consigliatura, ma ce una D.D. che parte nel 2016 e siamo in epoca di commissariamento e che siano nate in epoca marino forse, andando a creare un problema grosso… terzo punto legato al fatto che noi ci aspettiamo nella relazione che va fatta una soluzione, vadano evidenziati i punti. Inoltre, che tipo di stress test con persone coinvolte, macchine e considerando le precedenti elezioni le tempistiche di chiusura."
CORBUCCI RICCARDO – Presidente Commissione (PD): "Purtroppo alle dieci dobbiamo chiudere. Aielli poche parole purtroppo, sia sintetico. Manderemo per scritto se necessario le risposte. "

Direttore Generale Comune di Roma: "Poi integreremo con forma scritta. Questo sistema nasce da parte di una indicazione precisa dal ministero dell’Interno, non bisognava dare più i risultati come città ma come sezione e con un applicativo web service interoperabile. Il ministero ha dato la direttiva del nuovo sistema.
Le operazioni si sono concluse alle 23:50 e le precedenti regionali e amministrative intorno alle 21 per chiarire. Sono stati aperti i ticket informatici alle 2 di notte e chiusi alle 5 di mattina. Il fornitore ammette di aver avuto dei problemi e di aver fatto degli interventi correttivi. Unico tema sollevato è sulle penali, se la natura è bloccante…. Il fornitore dice che non è bloccante perché il sistema era integro… noi diciamo che era bloccante in quanto i nostri digitatori non avevano accesso al sistema e non potevano inserire i dati. Inoltre, il sistema Eligendo (sistema del Ministero dell’Interno) è andando giù due volte da parte del ministero nella notte di domenica e lunedì…. Questo verrà richiamato come parziale giustificazione per l’allungamento dei suoi tempi da parte del fornitore… per valutare le penali saranno relative alla durata e relativa natura bloccante se riscontrata. "

CORBUCCI RICCARDO – Presidente Commissione (PD): "Grazie noi vorremmo avere copia di tutto. Ringrazio tutti. Procediamo alla chiusura. "
Con questo si chiude la commissione sui disservizi elettorali del comune di Roma. Noi chiudiamo la trasmissione.
+++++++++++++++++++++
#abbiamotrasmesso

📌 Commissione Statuto e Innovazione Tecnologica. Differita del 18 giugno

Disservizi relativi ai sistemi informatici in uso per la digitazione dei dati in occasione delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno u.s.

👉 Resoconto completo https://vado.li/elezioni89giugno-commissionestatuto
Ordine dei Lavori 24 - 28 giugno 🗓

Buongiorno cari lettori, ecco cosa seguiremo questa settimana

📌 Mercoledì 26 ore 15.30, differita di lunedì 24

COMMISSIONE GIUBILEO 2025

Audizione Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale Sabrina
Alfonsi riguardante lo stato di avanzamento lavori degli interventi di riqualificazione delle
sponde del tratto urbano del Tevere, dei bagni pubblici e il piano di raccolta dei rifiuti in
occasione dell’anno giubilare 2025.

Giorni e orari delle trasmissioni potrebbero subire modifiche in base alle disponibilità dei volontari della direttamenteRoma APS ETS che realizzano il servizio.
+++ Audizione Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale Sabrina
Alfonsi riguardante lo stato di avanzamento lavori degli interventi di riqualificazione delle
sponde del tratto urbano del Tevere, dei bagni pubblici e il piano di raccolta dei rifiuti in
occasione dell’anno giubilare 2025. +++